SABATO 18 GIUGNO – ALLO TEMPO DI VIRGILIO … LA MOSCA D’ORO
Benvenuti nel misterioso e magico viaggio che vì condurrà nel cuore
della città antica alla scoperta …de li fatti e li prodigi accaduti
in de la città di Napoli nello antico tempo… un suggestivo
percorso/racconto. Rischiarando i passi e le menti, vi accompagneremo
alla scoperta della Napoli del mito, dei simboli incantati, dei
sortilegi e, sopratutto, del personaggio chiave di questa particolare
storia, poeta e mago, santo e dannato… in una parola VIRGILIO.
Appuntamento: ORE 20.30 PIAZZA BELLINI
Prenotazione obbligatoria 081.5643978 – 340.4230980
www.manievulcani.com – manievulcani@gmail.com
DOMENICA 19 GIUGNO- UNA SIRENA DI 3000 ANNI
Un’affascinante storia, in cui mito e leggenda si mescolano a partire
dalla nascita stessa della città, legata al ricordo della Sirena
Partenope. Si attraverseranno venti secoli di storia proprio percorrendo
il cuore del centro antico della città di Napoli. La planimetria delle
strade, le piazze, le chiese, i monumenti, costituiscono uno scrigno di
tesori artistici e storici di eccezionale portata.
Appuntamento: ORE 10.00 PIAZZA DEL GESÙ, NEI PRESSI DELL’EDICOLA
Prenotazione obbligatoria 081.5643978 – 340.4230980
www.manievulcani.com – manievulcani@gmail.com
DOMENICA 19 GIUGNO- CIMITERO DELLE FONTANELLE
L’Ossoteca delle Fontanelle: il grande archivio umano di Napoli.
Attraverso un attento percorso di visita, si potrà conoscere lo
strettissimo rapporto del popolo napoletano con la morte.
Appuntamenti: ORE 11.00 E ORE 12.00 ESTERNO CIMITERO DELLE FONTANELLE,
via fontanelle 80
Prenotazione obbligatoria 081.5643978 – 340.4230980
www.manievulcani.com – manievulcani@gmail.com