Sono circa 300 i tatuatori di fama nazionale ed internazionale che, oggi, 24 maggio fino al 26 maggio saranno i protagonisti della sedicesima edizione dell’International Tattoo Expo Napoli alla Mostra d’Oltremare, provenienti da Argentina (Artur Holykoi), Australia (Tyson Hennings), Nuova Zelanda (Brent McCown), Giappone (Horiei Shinshu, Shunsuke Akiyama, Tadasuke Homma), Brasile (Gabriel “Veiz” Moraes, Santa Tinta – Mychell Sales),da tutta Europa e gli attesissimi polynesiani (Ah lo Tainui, Heikua Kaiha, Tekiva, Tekuhei Kaiha) che metteranno in mostra la tecnica antica con le bacchette, e i samoani (Kasala Sanele) che si esibiranno anche in balli tribali. La festa del tatuaggio anche in questa edizione valorizzerà le opere degli artisti tatuatori. Verrà infatti allestito un palco all’interno dedicato esclusivamente ai contest che premierà i migliori lavori della convention. Ci sarà una personale dell’artista e tatuatore Alfredo Mojo: riempirà 10 metri di parete con quadri olio a tela raffiguranti satiri tra inediti e opere già note. Tra gli appuntamenti speciali quello di domenica alle 17,30 con una esplosione di polveri colorate dell’Holi Color.
Una 16esima edizione molto attesa sia da quelli che hanno già la pelle decorata con le opere d’arte tatuate, sia da coloro che, affascinanti ed incuriositi, stanno accarezzando l’idea unirsi al sempre più vasto clan dei tatuati. Il messaggio che da sempre lancia il Tattoo Expo è quello di un approccio consapevole e culturale al tatuaggio, sottolineando l’importanza del rispetto dei vincoli igienico-sanitari.
Si attendono oltre 10mila spettatori provenienti da tutta la Campania e dalle Regioni limitrofe, anche grazie ad una vasta offerta di intrattenimento: sarà possibile ascoltare musica live e ballare con i djset nel giardino dei cedri, che si tramuterà quasi in un luna park grazie agli spettacoli di incantatori di serpenti, sputafuoco, trampolieri, tiro a bersaglio, danza acrobatica, e per i bambini giostrine e gonfiabili. Ci saranno anche momenti di informazione su interessanti iniziative sociali e si potrà assaggiare cibo della migliore tradizione partenopea.
Grande novità di quest’anno uno spazio dedicato al mondo delle moto, un universo che da sempre ha strizzato un occhio a quello del tatuaggio. Nei giorni di fiera saranno presenti le concessionarie di marchi storici come Royal Enfield, Guzzi, Thriumph Napoli, e customizzatori del calibro di Cafe Racer Napoli che porterà le Ducati scrambler e-bike, Roll Factory, e tanti altri che offriranno al pubblico dimostrazioni dal vivo. Spazio anche a raduni motociclistici, gadget e contest fotografici a tema. Organizzato da Costattoo e Friz Tattoo, il festival è un evento dedicato alle nuove espressioni artistiche legate al mondo della body art e della body modification, in una cornice di puro divertimento.
Prezzo per l’ingresso giornaliero, 15euro. Abbonamento per due giorni 25. Per tutta la durata della convention, 35. Ingresso da piazzale Tecchio.
Info www.tattoonapoliexpo.it
Venerdì 26 maggio
14:00 – Apertura al pubblico
15:00 – Dj Set
17:00 – Performance “Wild Street Academy”
18:00 – Dj Set
Iscrizione Tattoo Contest
20:00 – Coreografia Hip-Hop “Wild Street Academy”
20:30 – Tattoo Contest
22:00 – Premiazione Contest
23:00 – End
Sabato 25 maggio
12:00 – Apertura al pubblico
13:00 – Dj Set
14:00 – Iscrizione Tattoo Contest
15:00 – Performance “Wild Street Academy”
16:00 – Dj Set
18:00 – Performance “Gablis Circus”
19:00 – Tattoo Contest
21:30 – Premiazione Contest
22:00 – End
Domenica 26 maggio
12:00 – Apertura al pubblico
13:00 – Dj Set
13:30 – Iscrizione Tattoo Contest
15:00 – Performance “Wild Street Academy”
16:00 – Performance “Gablis Circus”
17:00 – Tattoo Contest
20:30 – Premiazione Contest
21:00 – See You Next Year!