Anche questo Natale 2020 è tornata la tombola dei femminielli più irriverente e divertente di tutta Napoli, ovviamente in versione online così da poter giocare comodamente da casa in tutta sicurezza.
Si g...
I venticinque scatti che Corradino Pellecchia, ha realizzato nei giorni precedenti a questo anomalo Natale, testimoniano di un momento fermo della nostra esistenza, del senso coatto che la malattia pandemica, c...
Sabato 1 febbraio ore 10:30
Vita, morte e miracule - Le edicole sacre dei Quartieri Spagnoli
Per festeggiare i 10 anni dalla fondazione dell'Associazione Hermes - Turismo e Beni Culturali proponiamo una visita ...
Lo scorso 30 novembre, presso l’Accademia dei Lincei, si riuniva dopo molti anni la Commissione Rodotà, autrice di quel testo conosciuto come DDL Rodotà che ha ispirato pagine importanti di giurisprudenza senza...
Appuntamento con la rassegna "Nu' Tracks, Vibes from the World": il poliedrico Arsene Duevi – proveniente dal Togo, è oggi cittadino italiano – si esibirà a Napoli sabato 8 giugno alle ore 20,30, presso il Domu...
na visita guidata, aperta a studenti e cittadinanza, tra le opere dedicate al tema del dono
Lunedì 12 Novembre 2018 – Museo di Capodimonte
La campagna di sensibilizzazione "L'arte di Donarsi", promossa dallo ...
Si svolgerà lunedì 22 ottobre, con inizio cerimonia alle ore 16.00, nell'Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte (piano terra), a Napoli, la consegna delle fasce azzurre dell'Ordre International des Di...
IL BAROCCO A NAPOLI
“Appuntamento con l’esperto” è uno dei format sviluppato dall’Associazione Divago per diversificare la sua offerta ed offrire il massimo della qualità ai suoi ospiti, grazie alla presenza d...
"Vuoi tu sapere se qualche scintilla brucia in te? Corri, vola a Napoli ad ascoltare i capolavori di Leo, Durante, Jommelli,
Pergolesi". (Jean-Jacques Rousseau, Dictionnaire de Musique).
Visita al tempio l...
Il Cimitero del Pianto a Napoli, vero e proprio museo a cielo aperto, celebrato dai viaggiatori dell’800, che consigliavano non solo di visitare Napoli, ma anche questo luogo che da sempre racchiude urbanistica...
Inizia l'omaggio a Totò, con il patrocinio del Comune di Napoli, con oltre 50 eventi dal 29 aprile al 4 giugno. Percorsi dedicati al Principe della risata non solo alla Sanità, quartiere natale di Totò, ma nell...
SABATO 11 MARZO, ORE 10 - PASSEGGIATA ANIMATA E SAPORITA,
FORCELLA: DA SAN GIORGIO MAGGIORE AI SS. APOSTOLI
Dalla chiesa “tagliata” di San Giorgio Maggiore a quella dei SS.
Apostoli, tra i vicoli di un una ...
S'inaugura LA CAMPANIA DA SCOPRIRE, un ciclo di giornate fuori porta
dedicate alla provincia partenopea ed alle altre province campane. A
dare avvio all'iniziativa la passeggiata a San Leucio ed alla Reggia d...
LA TOMBOLA SPETTACOLO
Uno spettacolo, unica nel suo genere, che, attraverso i numeri della
tombola, accompagnati dal panariello gigante e da personaggi in costume
d'epoca, vi farà scoprire una Napoli che n...
REFRISCHE E 'LL'ANEMA D'O PRIATORIO:
Visita narrata nella cava tufacea del Cimitero delle Fontanelle,dove in un vero e proprio ossario a cielo aperto si conserva, da secoli,la tradizione del culto dei morti e ...
TRA CIELO E MARE…I QUARTIERI SPAGNOLI
Dal cielo di San Martino al mare di Santa Lucia, attraverso la
suggestiva scalinata della Pedamentina ed i popolari Quartieri
Spagnoli.
Domenica 28 agosto, ore 10.00
...
IL CIMITERO DELLE FONTANELLE
Dal camposantiello delle capuzzelle, voci narranti evocheranno storie,
personaggi, riti e leggende legate al "refrisco" delle "anime do
priatorio", tra folklore ed antropologia...
DOMENICA 31 LUGLIO, ORE 10.30 - PASSEGGIATA ANIMATA, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L’ORO DI NAPOLI
Nei vicoli del popolare rione Materdei, che ospitarono la procace Sofia
Loren nei panni della pizzaiola del cele...
IL 21 E 22 MAGGIO, ORE 10 – PASSEGGIATA SAPORITA, PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA
LA STRADA DEL RE: VERGINI, SANITA’…E GOLOSITA’
Lungo il "Miglio Sacro", dove un tempo Carlo di Borbone, papi e
cardinali passavano...
IL 30 APRILE, ORE 10.30 – VISITA GUIDATA, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
LA CITTA’ DELLA MUSICA: DA SANTA CHIARA ALLA PIETA’ DEI TURCHINI
Da "Spaccanapoli", cuore pulsante dell'antica Neapolis che ha visto
nascer...