Stamane si è tenuto l'evento conclusivo del progetto "Spazi in gioco", promosso dalla rete di Associazioni partner, che ha regalato a Piazza Masaniello a Napoli, l'opera dello street artist Luca Carnevale. Il m...
Esiste nel pieno caos del trafficato Rettifilo una Basilica, vari metri al di sotto del piano stradale, che nasconde non pochi segreti: San Pietro ad Aram.
È una Chiesa nata tutto intorno un altare, quel...
Al via i primi webinar teologici, un ciclo di seminari online per rispondere alle domande di giovani e famiglie
In tempi di coronavirus, la Facoltà Teologica di Napoli ha deciso di non limitarsi alla didattica ...
SABATO 29 FEBBRAIO 2020 - ORE 16.00
L'IMMACOLATA TORNA A SANTA LUCIELLA
La statua restaurata dell'Immacolata torna a Santa Luciella. Originariamente collocata nell'edicola alle spalle dell'altare maggiore è...
Il Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano di Napoli che diventerà il palcoscenico dei Tableaux Vivants: le opere più rappresentative di Caravaggio riprodotte con la tecnica dei Tableaux Vivants con...
Le sorprese non finiscono mai: affreschi, mosaici e sculture possono diventare i protagonisti del gioco più famoso delle festività natalizie.
Succederà al MANN, venerdì 20 dicembre (appuntamento nell’Atrio all...
Domenica 1 dicembre, NarteA presenta il suo nuovo itinerario teatralizzato "Giuseppe Moscati, un uomo tra fede e scienza" che attraversa i luoghi entro cui operò il Medico Santo (con partenza alle ore 11 da pia...
Una serata evento in un sito religioso di estremo fascino nell’antico Borgo dei Vergini di Napoli, il Convento dei Vincenziani.
Sabato 23 novembre ore 18,00
Concerto musicale del “Trio PaVeGio” nella splendid...
In occasione della Giornata Europea delle Lingue, ritorna a grande richiesta la giornata delle porte aperte del Goethe-Institut!
26 settembre 2019 - ore 10 – 19
Goethe-Institut Neapel
Vico Santa Maria a Cappel...
GIOVEDI' 18 LUGLIO - ORE 20:00
UNA SERA IN MAGNA GRECIA: LE NUOVE SALE MAGNOGRECHE DEL MANN
Una visita serale al Museo Archeologico per scoprire la Sezione Magna Grecia riaperta dopo più di vent'anni di chiusu...
Giovedì 14 febbraio: A San Valentino il Madre accoglie tutte le coppie dedicando loro una speciale promozione con ingresso 2x1 valida per tutta la giornata. Alle ore 18.00 sarà inoltre previ...
Un’ opera dal destino controverso rivive al Teatro di San Carlo in concomitanza dei 281 anni dalla fondazione
Domenica 4 novembre alle 17:00 il Teatro di San Carlo celebra 281 anni dalla sua fondazione attrave...
Visita Guidata teatralizzata : " Il giorno in cui i morti ritornano"
31 Ottobre 2018 ore 21,00
Credete davvero che la festa di Halloween sia solo "un'americanata"? Resterete stupiti dallo scoprire quanti pun...
Venerdì 29 giugno 2018 alle ore 17:30, visita guidata gratuita con aperitivo alle terme romane di Via Terracina.
L’ingresso al complesso archeologico è in Via Terracina, di fronte al civico 429 e all’angolo co...
Borsa Italiana sceglie Napoli e il Museo e Real Bosco di Capodimonte per la terza edizione di "Rivelazioni – Finance for Fine Arts", il progetto dedicato alla raccolta di risorse destinate al restauro delle ope...
Hermes inaugura un filone di eventi che vi porteranno alla scoperta della Napoli Sacra, con visite guidate alle chiese più e meno note della città. Si parte con la visita guidata alla Chiesa di San Giovanni a C...
La visita guidata, con ingresso esclusivo all'interno della cappella, condurrà i visitatori a scoprire la bellissima cappella cinquecentesca dei Carafa di Santa Severina nella basilica di San Domenico Maggiore ...
"Camaiore-Timbuctù A/R" è il titolo del progetto musicale ed artistico ideato dal pittore e scultore Roberto Barberi, che sceglie Napoli come tappa del tour nazionale. Venerdì 13 aprile, alla Galleria Borbonica...
Visita alla grande cisterna romana di acqua potabile mai realizzata, la Piscina Mirabilis. Interamente scavata nel tufo, la Piscina Mirabilis, ha la capacità di 12.000 metri cubi d'acqua.
La cisterna fu costru...
Visita guidata nei luoghi più celebri del Rione Sanità: dalle capuzzelle del Cimitero delle Fontanelle ai luoghi legati al celebre Totò, passando per le chiese e i palazzi nobiliari.
Domenica 8 aprile, alle or...