• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 10° puntata
  • Scuola in Campania, il Tar: "Anche le superiori devono tornare in presenza"
  • De Luca: "Vaccini? Basta manfrine o invalideremo il piano"
  • Covid: 1.106 positivi su quasi 14mila tamponi. Boom di guariti
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Stazione zoologica Anton Dohrn

Home
Stazione zoologica Anton Dohrn

E’ un biologo napoletano il maggior esperto di mari nel decennio 2010-2020

redazione
04/01/2021
Ambiente, Animali, Attualità, Napoli
Roberto Danovaro, biologo marino e presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, Istituto Nazionale di Biologia, Ecologia e Biotecnologie Marine, e’ il “top scientist” mondiale nella ricerca relat...
article placeholder

Cambiamenti climatici: come proteggere il Creato per difendere l’uomo

redazione
05/12/2019
Ambiente, Eventi, Lifestyle
Clima, natura, futuro, cambiamenti climatici globali: come vivere nei limiti di un solo pianeta "Proteggere il Creato per difendere l'uomo – Sviluppo e sostenibilità". E' questo il titolo dell'incontro pubblico...

Alla Stazione Zoologica Anton Dohrn presentazione del libro “Eco-Devo. Ambiente e Biologia dello sviluppo”, di S.F. Gilbert e D. Epel

redazione
04/09/2019
Ambiente, Animali, Lifestyle
Dopo la pausa estiva, tornano gli appuntamenti di Scienza e Società alla Stazione Zoologica Anton Dohrn con la presentazione del volume "Eco-Devo. Ambiente e Biologia dello sviluppo", di S.F. Gilbert e D. Epel,...

Nasce il Museo Darwin-Dohrn: il Sindaco de Magistris in visita alla Stazione Zoologica Anton Dohrn

redazione
10/07/2019
Ambiente, Lifestyle
Il museo Darwin Dohrn è frutto di un progetto condiviso tra Comune di Napoli e Stazione Zoologica Anton Dohrn con l'intento di informare ed educare un ampio pubblico sui temi della vita in mare, sull'origine, e...

A Ischia “Un tuffo nel mare che cambia”, seminario pubblico su clima e mare

redazione
20/06/2019
Ambiente, Animali, Cinema, Eventi, Lifestyle
Dal 21 al 23 giugno la tre giorni della SZN e area marina protetta "Regno di Nettuno" dedicata alla divulgazione scientifica per la tutela degli ecosistemi marini a conclusione del progetto Internazionale High-...

Tartarughe marine nell’arcipelago pontino. I ricercatori salvano un’esemplare in difficoltà

redazione
11/06/2019
Ambiente, Animali
Si è conclusa la prima fase del progetto di monitoraggio della presenza della tartaruga marina comune, Caretta caretta, nelle acque dell'arcipelago pontino, che vede la collaborazione tra la Riserva Naturale St...

“Pint of Science”: tre giorni di divulgazione scientifica davanti ad una birra

redazione
19/05/2019
Eventi, Lifestyle, Salute, Tecnologia
Quinta edizione dell'evento di divulgazione scientifica più grande al mondo che porta gratuitamente la scienza nei pub di tutta Italia. Tre giorni e 21 eventi di scienza alla portata di tutti nella Città Metrop...

Portici, la città del Miglio d’Oro – “La Napoli di fuori le mura”

Carmine Schiavo
21/01/2019
La Storia di Napoli
Quanti autori, e pure celebri, hanno dedicato i loro versi e i loro pensieri a Portici, il giardino di Napoli mentre per me, inconsapevolmente, Portici era solo il mare. Quanti ricordi da bambino con i miei ge...

Acidificazione degli Oceani: si studiano gli effetti dei cambiamenti ambientali negli habitat marini.

redazione
01/01/2019
Ambiente, Lifestyle, Salute
Ad Ischia si studiano gli effetti dei cambiamenti ambientali negli habitat mariniLa prestigiosa rivista scientifica "Nature Communications" pubblica uno studio condotto dalle ricercatrici della Stazione Zoolog...

Avvistata nelle acque di Ischia rara Tartaruga Liuto

redazione
08/08/2018
Ambiente, Animali, Eventi
I ricercatori di Oceanomare Delphis Onlus (ODO) nell'ambito del progetto di monitoraggio di cetacei 'Ischia Dolphin Project', hanno realizzato un raro avvistamento di tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e ha...

Squali e miti: i mostri del Mediterraneo?

redazione
10/07/2018
Animali, Eventi
Per secoli i popoli che hanno abitato sulle coste del Mediterraneo hanno avuto con il mare un rapporto strettissimo, fatto di venerazione, rispetto e anche paura. Gli abissi, privi di luce, apparivano in tempi ...

“Le scienziate e la divulgazione scientifica dal secondo Ottocento agli anni Quaranta del Novecento” presentazione del volume cura di Gabriella Liberati presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn

redazione
03/07/2018
Animali, Eventi, Libri
"Le scienziate e la divulgazione scientifica dal secondo Ottocento agli anni Quaranta del Novecento" 4 luglio 2018, ore 9,30 - Stazione Zoologica Anton Dohrn, Sala Seminari "Il tema della presenza femminile n...

Dal mare nuove prospettive per la cura e la prevenzione dei disturbi cardiovascolari

redazione
19/05/2018
Salute
Un recente studio condotto da Imma Castellano e Anna Palumbo, ricercatrici alla Stazione Zoologica Anton Dohrn, conferma la centralità della biodiversità marina nella ricerca scientifica, soprattutto per la ric...

“Peppiniello”, il piccolo esemplare di tartaruga Caretta caretta giunto al Centro Ricerche Tartarughe Marine di Portici

redazione
22/04/2018
Animali
Trovato sul litorale Ostiense, ha combattuto contro le acque fredde con soli 117 gr. di forza e tenerezza. Un nuovo esemplare di tartaruga Caretta caretta è stato affidato alle cure del Centro Ricerche Tartaru...

Per la rassegna “Nel segno di Darwin”, l’incontro-dibattito “Così vicini così lontani – l’uomo e gli altri” presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn

Raffaele Cofano
19/02/2018
Eventi, Lifestyle
Quali sono le basi fisiche, genetiche, neurobiologiche, dei tratti che hanno conferito all'uomo una posizione così speciale nella natura? Perché pur condividendo con le scimmie antropomorfe più del 95% del suo ...

Presso la Stazione Zoologica ‘Dohrn’ presentazione del libro “Della Vecchiaia ovvero il posto delle fragole”

redazione
22/01/2018
Eventi, Libri
Tornano gli incontri con l'autore alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, organizzati dal Comitato Scienza e Società. La Sala Conferenze Donato Marino ospiterà, martedì 23 gennaio, alle ore 17,00, la pre...

Perché da un ovocita umano fecondato sarà generato un bambino, mentre da un uovo di rana nascerà un girino?

redazione
19/12/2017
Ambiente, Animali, Lifestyle
Studio dei ricercatori della SZN su Nature: svelato il segreto della differenza genomica tra gli animali e l’uomo Perché da un ovocita umano fecondato sarà generato un bambino, mentre da un uovo di rana nascer...

Il “Best Demo Award” alla Stazione Zoologica Anton Dohrn per il Meda, natante senza pilota per acquisizione dati

redazione
03/11/2017
Ambiente, Lifestyle
Durante il workshop "Metrology for the Sea"  - svoltosi a Napoli presso l'università Parthenope a metà ottobre - organizzato dall'International Measurement Confederation (IMEKO) relativo alle "Misure Am...

I ritmi della vita e le loro alterazioni- il convegno “itinerante” della Stazione Zoologica di Napoli Anton Dohrn

redazione
28/08/2017
Ambiente, Animali, Eventi
Non solo alti confronti accademici ma un convegno che vuole 'incontrare le città, a Napoli e Firenze, con «caffè scientifici» e con le passeggiate nei centri storici di «centinaia di scienziati provenienti da o...

Torna a Napoli la mostra del biologo tedesco Theodor Boveri

redazione
26/02/2017
Lifestyle
La mostra "Theodor Boveri at the Naples Zoological Station" sarà inaugurata, presso la Sala Affreschi della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, il 27 febbraio 2017 alle ore 19,00, nell'ambito del simposio...
  • 1
  • 2

Articoli Recenti

  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    22/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 10° puntata

    redazione
    22/01/2021
  • Scuola in Campania, il Tar: “Anche le superiori devono tornare in presenza”

    Claudio Tranchino
    22/01/2021
  • L’almanacco del 23 gennaio: 1799 i francesi entrano a Napoli, istituendo la Repubblica Partenopea

    Redazione
    22/01/2021
  • De Luca: “Vaccini? Basta manfrine o invalideremo il piano”

    Claudio Tranchino
    22/01/2021
  • Lo spagnolo nella lingua napoletana

    redazione
    22/01/2021
    1
  • Covid: 1.106 positivi su quasi 14mila tamponi. Boom di guariti

    Claudio Tranchino
    22/01/2021
  • risparmi

    I paesi emergenti e il mercato azionario – vocabolario semplificato banca cliente

    Marianna Genovese
    22/01/2021
  • Visite guidate per il weekend: sulle orme del Commissario Ricciardi e tour della Street Art

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • E’ online il bando per il concorso per cantautrici Premio Bianca D’Aponte 2021

    redazione
    22/01/2021
  • Federico II, rettore Lorito: “Ripartenza a marzo con studenti primo anno”

    Claudio Tranchino
    22/01/2021
  • Cantiere Giovani lancia il progetto “Si può fare”, per la rigenerazione di spazi pubblici

    Simona Caruso
    22/01/2021
  • Senzatetto: il Progetto Arca potenzia l’aiuto in strada

    Raffaele Cofano
    22/01/2021
  • La “Verità Negata, il docufilm su Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore”

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Covid, depressione e disagio economico: gli artisti dicono basta con progetti ed idee

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Acli Napoli, incontro sul tema: Pensiero e Storia del Partito Comunista a cent’anni dalla fondazione del PCI

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Prescrizioni mediche, salta il sistema informatico. Fimmg: danno per l’assistenza e rischio enorme a causa del Covid

    Redazione
    22/01/2021
  • Il detto napoletano del 22 gennaio

    Raffaele Cofano
    22/01/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    21/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 9° puntata

    redazione
    21/01/2021

Eventi della Settimana

  • Visite guidate per il weekend: sulle orme del Commissario Ricciardi e tour della Street Art

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • E’ online il bando per il concorso per cantautrici Premio Bianca D’Aponte 2021

    redazione
    22/01/2021
  • La “Verità Negata, il docufilm su Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore”

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Covid, depressione e disagio economico: gli artisti dicono basta con progetti ed idee

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Acli Napoli, incontro sul tema: Pensiero e Storia del Partito Comunista a cent’anni dalla fondazione del PCI

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Al Maschio Angioino “Luce 1”, la personale di Assunta Saulle

    Redazione
    21/01/2021
  • Crollo Rosariello

    Crollo in Piazza Cavour: simbolo dell’incuria del nostro patrimonio artistico

    Lucia Montanaro
    20/01/2021
  • HeartH – ecosystem of arts and theatre: i progetti artistici dei piccoli teatri territoriali della città

    Tourism & Culture
    20/01/2021
  • Ercolano, l’ingresso degli Scavi illuminato di rosso per il Giorno della Memoria

    Tourism & Culture
    20/01/2021
  • Oltre 4,1 mln euro per Procida Capitale italiana per la Cultura 2022

    Redazione
    20/01/2021
  • All’Instituto Cervantes: “Spagna e Italia nel secolo XX: itinerari storici a confronto”, con Julían Casanova

    redazione
    20/01/2021
  • E il re… andò via con tutte le porcellane!

    Giorgio Manusakis
    19/01/2021
  • In onda in prima assoluta “Piazza degli Eroi (2020)”, sabato 23 gennaio su Rai 5

    Tourism & Culture
    19/01/2021
  • Primo concerto online del jazzista Gennaro Ferraro

    Redazione
    19/01/2021
  • Lo spazio artistico ComicArt riapre le porte con grandi novità

    Tourism & Culture
    19/01/2021
  • “Procida. L’isola che non Isola”, il corto della Film Commission Regione Campania

    Tourism & Culture
    19/01/2021
  • In Campania riaprono i musei: per due settimane ingressi gratis. Ecco la lista

    redazione
    19/01/2021
  • Prosegue “Napoli suona ancora”, performance musicali online

    Tourism & Culture
    19/01/2021
  • Su treno EAV la scritta ‘’Io mi vaccino’’

    redazione
    19/01/2021
  • Napoli, ritrovato dipinto “Salvator Mundi”: 36enne accusato di ricettazione

    Claudio Tranchino
    18/01/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me