• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un tesoro da scoprire
  • Maurizio Valenzi: la sua storia in un docufilm
  • Le "Trascendenze" di Egidio Carbone volano in Russia
  • Stazione Vesuvio Est dell'AV: interpellanza al Ministero delle infrastrutture per il finanziamento dell'opera
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato shoah

Home
shoah

“Shoah”: un incontro online con le sorelle Bucci, sopravvissute ad Auschwitz

Redazione
24/03/2021
Benevento, Cittadini, Eventi, Lifestyle
Nell'ambito delle attività del Laboratorio universitario interdisciplinare "Shoah: memoria, didattica e diritti", attivo presso l'Università Giustino Fortunato di Benevento, giovedì 25 marzo alle ore 17.30, si ...

“Testimone delle Leggi razziali”, online incontro-dibattito con Tullio Foà

Redazione
20/03/2021
Attualità, Cittadini, Eventi, Salerno
L’Associazione storico-culturale “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura, nell’ambito di una serie di manifestazioni culturali che ravvivano i contatti resi difficili dalle problematiche legate...

Al via l’11ª edizione di “Memoriae”, per non dimenticare la Shoah

Tourism & Culture
05/03/2021
Attualità, Cittadini, Eventi, Sguardo sul mondo
Alle 11:30 e alle 15 appuntamenti in streaming per l'undicesima edizione di “Memoriæ” Sulla pagina Facebook della Fondazione Valenzi due appuntamenti per offrire riconoscimenti a personalità e studenti che ...

Shoah: Napoli commemora le vittime dell’Olocausto. Clemente: “Raccolti in ricordo comune”

Claudio Tranchino
27/01/2021
Almanacco del Giorno, Attualità, Eventi, La Storia di Napoli, Napoli, Notizie dal Comune, Oggi, Sguardo sul mondo
"Oggi in rappresentanza del sindaco Luigi De Magistris, alla presenza del Prefetto di Napoli, abbiamo voluto onorare la memoria di Luciana (Pacifici ndr). Ci siamo poi raccolti in un ricordo comune, deponendo ...

#CriticaMente contro tutti i razzismi – Speciale Giornata della Memoria

Tourism & Culture
27/01/2021
Attualità, Eventi, Napoli, Sguardo sul mondo
La Fondazione Valenzi, l’istituzione internazionale dedicata a Maurizio Valenzi, parlamentare italiano ed europeo e sindaco a Napoli dal 1975 al 1983, conclude il ciclo video di approfondimento storico sulla Sh...

“Ricordare per non ripetere” – Giornata della Memoria 2021 all’Istituto Comprensivo “Massimo Troisi”

Tourism & Culture
26/01/2021
Attualità, Eventi, Napoli, Sguardo sul mondo, Teatro
“Mai dimenticherò quella notte, la prima notte nel campo, che ha fatto della mia vita una lunga notte e per sette volte sprangata. Mai dimenticherò quel fumo. Mai dimenticherò i piccoli volti dei bambini di...

Ercolano, l’ingresso degli Scavi illuminato di rosso per il Giorno della Memoria

Tourism & Culture
20/01/2021
Arte, Attualità, Eventi, Musei, Sguardo sul mondo
Una luce per non dimenticare. Si è illuminata di rosso la facciata dell’ingresso storico al Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina. Fino al 27 gennaio 2021, infatti, l’emiciclo sarà illuminato per comme...

#CriticaMente contro tutti i razzismi. Verso il Giorno della Memoria

Tourism & Culture
15/01/2021
Attualità, Cittadini, Eventi, Lifestyle, Napoli
In occasione del Giorno della Memoria, la Fondazione Valenzi promuove per il mese di gennaio un ciclo di incontri in streaming sui temi della Shoah e del razzismo contemporaneo La Fondazione...

Luciana Pacifici, la bimba di otto mesi vittima delle leggi razziali

Raffaele Cofano
30/11/2020
Cittadini, Eventi, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Accadde più o meno dodici anni fa. Avevo da poco dato alle stampe “Napoli Salonicco Auschwitz”, il secondo dei volumi (il primo era stato “Fantasmi del Cilento”), che utilizzando cronache minime che hanno da sf...

Giornata della Memoria: commemorazione in Piazza Bovio delle vittime napoletane della Shoah

redazione
31/01/2020
Eventi, La Storia di Napoli
«Il cuore grande dei napoletani, il loro calore, la loro solidarietà, dimostrataci in una giornata che, per noi ebrei, evoca gli anni bui delle persecuzioni razziali e delle deportazioni, ci permette di guardar...

“E il sole si spense. Shoah: la voce della memoria” – visita teatralizzata nel sottosuolo della Galleria Borbonica

Simona Caruso
25/01/2020
Associazioni, Eventi, Spettacoli, Teatro, Tourism and Culture
Sabato 25 gennaio (ore 19 e 20.15), in occasione della Giornata Mondiale della Memoria, NarteA propone presso la Galleria Borbonica (ingresso da vico del Grottone, 4) la visita guidata teatralizzata "E il sole ...

Al via il bando per il Concorso Internazionale “Premio Alfonso Grassi”

redazione
26/11/2019
#SpazioGiovani, Arte, Eventi, Libri, Salerno
Giunge quest'anno alla sua XV Edizione il Concorso Internazionale di poesia e arte "Il Natale ieri e oggi", indetto dall'accademia internazionale "Alfonso Grassi", presieduta da Raffaella Grassi, con il patroci...

Giorno della memoria alla Gobetti -De Filippo: un evento sulle persecuzioni passate e presenti

Simona Caruso
08/02/2019
#SpazioGiovani, Cittadini, Eventi
Giovedì 7 febbraio 2019  presso l’Aula Magna della Scuola Statale Secondaria di 1° grado “GOBETTI – DE FILIPPO” di Quarto (NA), diretta dalla prof.ssa Erminia Wirz, con  il patrocinio del Comune di Qu...

“Shoah e dintorni: quando l’indifferenza fa la differenza”, alla Gobetti – De Filippo di Quarto per ricordare i tragici eventi del Novecento

Raffaele Cofano
06/02/2019
#SpazioGiovani, Attualità, Cittadini, Eventi, Sguardo sul mondo
Giovedì 7 febbraio 2019 alle ore 10:00 presso l’Aula Magna della Scuola Statale Secondaria di 1° grado “GOBETTI – DE FILIPPO” di Quarto (NA), diretta dalla prof.ssa Erminia Wirz, con  il patrocinio del Comune d...

Giornata della memoria: medaglia d’oro al merito a Felice Magliano unico deportato salernitano ancora in vita

Barbara Caputo
25/01/2019
Attualità, Cittadini, Salerno
Il suo volto, segnato dal tempo e dalla tragedia della Shoah, è tra i pochi che ancora sono rimasti a testimoniare il dramma della deportazione, perché in provincia di Salerno è l’unico ancora vivente. La sua ...

Presentazione del libro “Gli anni della vergogna 1938-1945. Il regime fascista, gli italiani e la persecuzione anti ebraica” al Marte di Cava dei Tirreni

redazione
16/01/2019
Eventi, Libri
 Penultimo appuntamento con "L'esclusione del Diverso. Le leggi razziali ottanta anni dopo", l'evento organizzato dall'Associazione Culturale "C'è Cultura su Marte" in programma fino a gennaio 2019 al Marte – M...

La Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla nelle stazioni ferroviarie campane per raccontare la Shoah con lo spettacolo «Deportati»

redazione
23/04/2018
Eventi, Spettacoli
Il teatro itinerante della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla di Caserta, promuove con l'Assessorato ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro-Mediterraneo della Region...

“Inshalom o l’assurda partita”, sabato e domenica allo ZTN

Simona Caruso
03/02/2018
Eventi, Lifestyle, Spettacoli, Teatro
Maurizio Capuano ha messo in scena con "Inshalom o l’assurda partita"  il conflitto israelo-palestinese in un dramma pervaso da un senso dello humor che rievoca quello ironico, noir ed un po cinico tipico della...

La vignetta – “Satira di Mario Bochicchio”

redazione
27/01/2018
La Vignetta, Viralmente
Mario Bochicchio (mariobochicchio.blogspot.it) è un artista lucano. Si dedica alla creazione di vignette satiriche, di spot e disegni pubblicitari ed infine alla pittura, alla illustrazione di libri ed al gio...

I 20 di Auschwitz, inedito racconto della Shoah

Simona Caruso
25/10/2017
Cittadini, Libri, Lifestyle
Il primo gennaio del 1945, mentre le truppe sovietiche accerchiavano Budapest, un carro bestiame con venti ebrei ungheresi partiva dalla stazione di Budapest alla volta di Auschwitz. Ma il convoglio si bl...
  • 1
  • 2
  • 3

Articoli Recenti

  • Il detto napoletano del 15 aprile

    Raffaele Cofano
    15/04/2021
  • Pensierino della notte

    Raffaele Cofano
    14/04/2021
  • Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un tesoro da scoprire

    Giorgio Manusakis
    14/04/2021
  • L’almanacco del 15 aprile: 1967 Muore a Roma Antonio De Curtis, in arte Totò; 2019 Parigi: incendio nella Cattedrale di Notre-Dame de Paris; auguri a Claudia Cardinale (1938)

    Redazione
    14/04/2021
  • Antichi mestieri di Napoli: ‘O Carnacuttaro

    redazione
    14/04/2021
  • Maurizio Valenzi: la sua storia in un docufilm

    Maurizio Valenzi: la sua storia in un docufilm

    Luciana Pennino
    14/04/2021
  • Le “Trascendenze” di Egidio Carbone volano in Russia

    Annamaria Pucino
    14/04/2021
  • Stazione Vesuvio Est dell’AV: interpellanza al Ministero delle infrastrutture per il finanziamento dell’opera

    Redazione
    14/04/2021
  • Siglato accordo tra l’Archivio di Stato di Napoli e le Guardie d’Onore al Pantheon sui documenti di Casa Savoia

    Redazione
    14/04/2021
  • Concorso EAV, Comitato vincitori e idonei: “Vogliamo risposte sulle assunzioni”

    Redazione
    14/04/2021
  • Cresce troppo poco la raccolta dei rifiuti da prodotti elettrici (RAEE ) in Campania

    Redazione
    14/04/2021
  • Salerno Letteratura: l’appuntamento di oggi è con Paolo Di Paolo, Letizia Muratori e Cristina Marconi

    Tourism & Culture
    14/04/2021
  • Edilizia Campania: investire nel capitale umano prima del mattone

    Redazione
    14/04/2021
  • Coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti: Carabinieri della Forestale denunciano 45enne

    Redazione
    14/04/2021
  • Il detto napoletano del 14 aprile

    Raffaele Cofano
    14/04/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    13/04/2021
  • MANN: la storia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Giorgio Manusakis
    13/04/2021
  • Il lungomare di Salerno: tra i 10 più belli d’Italia

    Il lungomare di Salerno: tra i 10 più belli d’Italia

    Luciana Pennino
    13/04/2021
  • L’almanacco del 14 aprile: 2004 Fabrizio Quattrocchi, rapito in Iraq: “Adesso vi faccio vedere come muore un italiano”

    Redazione
    13/04/2021
  • “Acquaquiglia del Pozzaro”, l’originale chicca nel cuore del quartiere Sanità

    Simona Caruso
    13/04/2021

Eventi della Settimana

  • Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un tesoro da scoprire

    Giorgio Manusakis
    14/04/2021
  • Le “Trascendenze” di Egidio Carbone volano in Russia

    Annamaria Pucino
    14/04/2021
  • Salerno Letteratura: l’appuntamento di oggi è con Paolo Di Paolo, Letizia Muratori e Cristina Marconi

    Tourism & Culture
    14/04/2021
  • MANN: la storia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Giorgio Manusakis
    13/04/2021
  • “Suoni contro muri”: Maurizio De Giovanni racconta Flo con le opere di Valeria Laureano

    Tourism & Culture
    13/04/2021
  • La scrittrice spagnola Edurne Portela ospite in diretta streaming dell’Instituto Cervantes di Napoli

    Redazione
    13/04/2021
  • “A Napoli”, Mafalda Minnozzi in diretta streaming fra saudade, appucundria e blues

    Tourism & Culture
    13/04/2021
  • “Il Caos dentro”: a Napoli la mostra dedicata all’artista Frida Kahlo

    Redazione
    13/04/2021
  • Giornata nazionale della Salute della Donna: come prenotare le visite gratuite

    Redazione
    13/04/2021
  • Le Acli di Caserta promuovono un concorso fotografico in occasione del Primo Maggio

    Redazione
    12/04/2021
  • “L’oro di famiglia” candidato come “Miglior Cortometraggio” ai David di Donatello 2021

    Tourism & Culture
    11/04/2021
  • Oggi si celebra la Giornata Nazionale del Mare

    Tourism & Culture
    11/04/2021
  • Nello Petrucci omaggia Raffaele Viviani con un murales

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Aperto il bando della sesta edizione del Premio “Paola D’Ambrosio”

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Paolo Giulierini protagonista del podcast “Voci di MeMus”

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Tour virtual Napoli per un weekend di passeggiate online

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • “Il Lavoro Cambia anche Noi!”, verso il Primo Maggio: a Napoli il tour dell’UGL

    Redazione
    09/04/2021
  • Debutto con successo per Spartafelix, la nuova piattaforma digitale di intrattenimento

    Redazione Nf24
    08/04/2021
  • Bando per una borsa di studio sul Teatro napoletano

    Redazione
    08/04/2021
  • Teatro Tram: una scuola ed un concorso di scrittura

    Tourism & Culture
    07/04/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me