• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Scampia: la Marotta&Cafiero pubblica Stephen King
  • I luoghi di "Mina Settembre", la nuova fiction napoletana
  • Bando 2021 per aspiranti operatori volontari del Servizio Civile Universale
  • Dopo 5 anni riapre la trecentesca Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato sergio bruni

Home
sergio bruni

La storia di Renato Carosone 3°puntata

redazione
06/01/2021
La Storia di Napoli, La storia di Renato Carosone
La storia di Renato Carosone 3°puntata .... Nonostante il grande successo avuto, Renato fu bocciato ad un provino con la Foint, un importante impresario svizzero gli disse esattamente così - "Trovatevi un mesti...

Pomigliano Jazz: “Sconfinamento Sound”, in concerto Enzo Avitabile e Orchestra Napoletana

Tourism & Culture
25/09/2020
Arte, Eventi, Musica, Napoli, Spettacoli
Pomigliano Jazz compie 25 anni, un quarto di secolo di Jazz in Campania. Da oggi e fino al 3 ottobre 2020 il festival ideato e diretto da Onofrio Piccolo presenta sei giorni di grande musica con progetti&n...

Breve storia del cinema napoletano – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “Passione” di John Turturro

Fernanda Zuppini
21/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
"Passione" di John Turturro - 2010 " "Ci sono posti in cui vai una volta sola e ti basta... e poi c'è Napoli": così dice John Turturro nell'introduzione al suo film "Passione", una sorta di "documentario ...

Premio Natella a Michele Placido, in scena con “Serata d’onore”

Tourism & Culture
22/08/2020
Cinema, Eventi, Salerno, Spettacoli, Teatro
Sabato 22 agosto 2020, alle ore 21.30, in largo Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXV edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, consegna del Premio Peppe Natella a Mic...

Anteprima nazionale al Giffoni Film Festival: “Rosa pietra stella”, di Marcello Sannino

Francesco Fusco
21/08/2020
#SpazioGiovani, Cinema, Eventi
Verra presentato in anteprima nazionale al Giffoni Film Festival il 21 agosto alle ore 16,30 il film “Rosa pietra stella” di Marcello Sannino con protagonisti Ivana Lotito, Ludovica Nasti e Fabrizio Rongione, ...

Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese… “Michelemmà”

redazione
26/04/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese… "Michelemmà" Abbiamo fin qui analizzato alcune tra le più belle canzoni napoletane che fanno parte di quella tradizione che, per circ...

Al Maschio Angioino un concerto a due voci: Adriana Bruni e Lino Blandizzi per ricordare Sergio Bruni

redazione
19/09/2019
Eventi, Musica
Giovedì 19 settembre alle ore 21:00, nella suggestiva cornice del Cortile del Maschio Angioino, Adriana Bruni e Lino Blandizzi di nuovo insieme per ricordare il grande Maestro Sergio Bruni, con la partecipazion...

Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese: “Piscatore ‘e Pusilleco”

Fernanda Zuppini
12/08/2018
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
LE PIÙ BELLE CANZONI NAPOLETANE – Scelte e commentate da un’amica piemontese… PISCATORE 'E PUSILLECO È una canzone "classica" , definita dalla critica "ottocentesca", anche se scritta nel 1925". In un link ...

Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese: I’ te vurria vasà

redazione
05/07/2018
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
LE PIÙ BELLE CANZONI NAPOLETANE - Scelte e commentate da un'amica piemontese... I' TE VURRIA VASA' Questa canzone, pubblicata nel 1900, conosciuta in tutto il mondo, e' considerata una delle pietre miliari de...
article placeholder

La storia di Enzo Gragnaniello 5°puntata ed ultima puntata

redazione
24/10/2017
Biografie, La storia di Enzo Gragnaniello, La Storia di Napoli
La storia di Enzo Gragnaniello 5°puntata ed ultima puntata ... Tutti i brani di questo lavoro hanno un sapore melodico, si percepisce dalla scrittura, un richiamo atavico di chi scrive in napoletano, un ener...
article placeholder

La storia di Enzo Gragnaniello 4°puntata

redazione
23/10/2017
Biografie, La storia di Enzo Gragnaniello, La Storia di Napoli
La storia di Enzo Gragnaniello 4°puntata ... Sempre nel 2003 Enzo sarà autore anche di un libro fatto di riflessioni, pensieri, qualche disegno e non molte parole, solo allo scopo di esprimere sensazioni, stat...

Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese: “Luna Rossa”

redazione
24/09/2017
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese… LUNA ROSSA Presentata per la prima volta al Teatro Augusteo di Napoli per la Festa di PIEDIGROTTA del 1950, LUNA ROSSA , cantata d...

‘A VOCE ‘E NAPULE… Un ricordo di Sergio Bruni 2°parte

redazione
16/09/2017
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Sergio Bruni
'A VOCE 'E NAPULE... Un ricordo di Sergio Bruni 2°parte di Carlo Fedele Sergio Bruni aveva già scritto la musica di canzoni di grande successo ma giunto al massimo della sua parabola artistica come cantante, ...

‘A VOCE ‘E NAPULE… Un ricordo di Sergio Bruni 1°parte

redazione
15/09/2017
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Sergio Bruni
'A VOCE 'E NAPULE... Un ricordo di Sergio Bruni 1°parte di Carlo Fedele Sergio Bruni, nome d’arte di Guglielmo Chianese, nasce a Villaricca (Napoli) il 15 settembre 1921 da una famiglia poverissima e il picco...

Articoli Recenti

  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    16/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 4° puntata

    redazione
    16/01/2021
  • L’almanacco del 17 gennaio: 1899 nasce Al Capone; 1991 inizia la prima guerra del Golfo; 1939 auguri a Giacomo Rizzo e 1964 a Maurizio Capone

    Redazione
    16/01/2021
  • Napoli ieri: anni ’30 la nuova Stazione Marittima di Napoli, il porto più importante del Mediterraneo

    Raffaele Cofano
    16/01/2021
  • Scampia: la Marotta&Cafiero pubblica Stephen King

    Luciana Pennino
    16/01/2021
  • I luoghi di “Mina Settembre”, la nuova fiction napoletana

    Tourism & Culture
    16/01/2021
  • Bando 2021 per aspiranti operatori volontari del Servizio Civile Universale

    Redazione
    16/01/2021
  • Dopo 5 anni riapre la trecentesca Chiesa di Sant’Antonio Abate

    redazione
    16/01/2021
  • Vertenza MeridBulloni: posizione azienda irremovibile

    Claudio Tranchino
    16/01/2021
  • De Luca: “Campania prima ad uscire da Covid”. Zona gialla confermata: musei aperti

    Claudio Tranchino
    16/01/2021
  • Ricetta della domenica: Pizza in teglia

    redazione
    16/01/2021
  • #RiforestiamoilGigante: Greenpeace, Retake Napoli e Associazione Primaurora piantano alberi sul Vesuvio

    Tourism & Culture
    16/01/2021
  • I Carabinieri restituiscono il San Michele Arcangelo al Comune di Contrada a sette anni dal furto

    redazione
    16/01/2021
  • Il detto napoletano del 16 gennaio

    Raffaele Cofano
    16/01/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    15/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 3° puntata

    redazione
    15/01/2021
  • L’almanacco del 16 gennaio: 1836 nasce a Napoli  Francesco II di Borbone

    Redazione
    15/01/2021
  • Covid: 1.150 positivi su 14mila tamponi. Utilizzati anche test antigenici

    Claudio Tranchino
    15/01/2021
  • risparmi

    Le materie prime (commodities) – vocabolario semplificato banca cliente

    Marianna Genovese
    15/01/2021
  • “Basta dad”: protesta degli studenti a Napoli

    Claudio Tranchino
    15/01/2021

Eventi della Settimana

  • I luoghi di “Mina Settembre”, la nuova fiction napoletana

    Tourism & Culture
    16/01/2021
  • I Carabinieri restituiscono il San Michele Arcangelo al Comune di Contrada a sette anni dal furto

    redazione
    16/01/2021
  • Visite guidate per il weekend: primo tour anti-covid

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • Le Acli di Caserta leggono online “Fratelli tutti”, l’enciclica di Papa Francesco

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • #CriticaMente contro tutti i razzismi. Verso il Giorno della Memoria

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • Masaniello è tornato in piazza

    redazione
    14/01/2021
  • Oltre 600 candidature per museoFuturo: la nuova piattaforma [per]formativa della Fondazione Donnaregina

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • Napoliflash24 presenta “Informazioni di lavoro e previdenza 2019-2020” libro di Carozza e Nolfe

    Redazione
    14/01/2021
  • Da oggi su Prime Video “Anime Borboniche”, girato nella Reggia di Caserta

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • Il futuro dei musei tra crisi, rinascita, cambiamento

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • I messaggi nascosti nei murales di Jorit

    Redazione
    13/01/2021
  • Aiutiamo le Catacombe di San Gennaro a vincere il “Best Onsite Experience”

    redazione
    13/01/2021
  • Open day dell’Isis Casanova per la formazione di nuove eccellenze italiane

    Tourism & Culture
    13/01/2021
  • Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: un volano per il Golfo di Napoli

    redazione
    12/01/2021
  • “Zetesis Psiche”: oggi il webinair gratuito per accompagnare i bambini nella scoperta e valorizzazione dei loro talenti

    redazione
    12/01/2021
  • “Napoli suona ancora”: le performance musicali sono da oggi on line

    Tourism & Culture
    12/01/2021
  • Il Teatro Diana riparte in streaming con un progetto di museo multimediale

    Tourism & Culture
    11/01/2021
  • “Ventuno”, l’ultima mostra virtuale di Kaos48: il nuovo inizio

    Redazione
    11/01/2021
  • “Memorie di palazzo”: storia in immagini dei “guardaportoni”

    Tourism & Culture
    11/01/2021
  • La Napoli City Half Marathon diventa digitale

    Redazione
    11/01/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me