Insolitaguida Napoli, Associazione culturale
La Pedamentina tra sogno e realtà
Domenica 28 febbraio 2021 ore 10:30
Tra le oltre 200 scale che congiungono varie zone della città di Napoli, grande rilievo rivest...
La storia di Enrico Caruso 2° puntata
... Ritroviamo Enrico in un momento triste della sua vita, muore la madre, ed il padre si risposa poco dopo con Maria Castaldi che non farà mai mancare ad Enrico l'affetto,...
Guardando la foto che correda questo articolo viene spontaneo pensare alla villa Comunale di Napoli, ma osservandola bene qualcosa non quadra: si vede San Martino e il Castel Sant’Elmo in una posizione strana, ...
La necessità di aumentare l’offerta di trasporto verso la zona collinare del Vomero, sempre più in espansione, portò a pensare di costruire una terza funicolare verso questa zona. Nel 1926 l’incarico della cos...
Sabato 25 luglio – ore 18:00
Alla scoperta dell’antica Arenella: itinerario tra le strade della Napoli collinare.
Un percorso che ci condurrà lungo le strade del quartiere collinare dell'Arenella, ai confini c...
Pronti a ricominciare in massima sicurezza
Venerdì 12 giugno - Passeggiata Napoletana dal Gambrinus al Borgo Marinaro
Percorso simbolo della città di Napoli che racconta la storia di un regno, di una capitale,...
Pulcinella//XXI di Rosalba Quindici è un'azione mimico-musicale che ha il suo nucleo generatore nel personaggio omonimo. L'opera – commissionata dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, in occasione della mostra ...
San Martino è in arrivo e Capitignano, uno dei borghi di Giffoni Sei Casali si prepara a festeggiarlo anche quest'anno con qualche giorno di anticipo rispetto al solito: da venerdì 8 a domenica 10 novembre un c...
SABATO 26 OTTOBRE – ORE 10:30
LE DONNE DEL MUSEO FILANGIERI: CAPOLAVORI AL FEMMINILE "VISTI DA VICINO"
La Cooperativa SIRE propone una visita guidata al Museo Civico Gaetano Filangieri, che ha ...
Con due appuntamenti straordinari sabato 28 e domenica 29 settembre (ore 19.30) si chiude la rassegna "Un'Estate da Re. La Grande musica alla Reggia di Caserta", quarta edizione di uno degli eventi di maggior s...
Giovedì 25 Aprile 2019 ore 10:30
Tour Spaccanapoli e spettacolo l'antica arte della posteggia napoletana
Conoscere una città significa apprezzarne tutti i singoli aspetti, quello storico, architettonico ma anch...
Il suo primo canto, o il suo primo vagito, "Carusiello", lo lanciò da un balconcino al primo piano del numero 7 di via San Giovannello agli Otto Colli (via Santi Giovanni e Paolo), il 25 febbraio del 1873, in u...
La villa di Poppea al chiaro di luna - visita guidata agli Scavi di Oplonti
Venerdì 28 settembre ore 20.15
In occasione delle aperture serali la cooperativa Sire invita tutti ad un emozionante v...
Per il ponte del primo era stato previsto il tutto esaurito a Napoli e così è stato. Le stanze di hotel e bed and breakfast hanno registrato il sold out per questo lungo weekend, e fiumane di turisti hanno inva...
La prima domenica del mese, come da consuetudine gratis nei musei statali, ha visto un record di visitatori per il Museo Archeologico: 7.812 incluso i 639 della mostra sul calcio “Il Napoli nel mito”, una cifr...
Domenica 4 febbraio, in occasione dell'ingresso gratuito nei musei statali, "l'Associazione culturale Heracles 2015" invita a
partecipare alla visita guidata all'interno del Museo e della Certosa di San Martin...
'O Pa', 'O Pa'. Meriterebbe un posto dopo San Gennaro e Maradona...
Alzi la mano chi a Napoli almeno una volta nella sua vita non ha visto 'O Pa', 'O Pa' . Alzi la mano e giuri, tanto lo stesso non vi credo!
La...
Museo Nazionale della Certosa di San Martino
Visita alla sezione "Immagini e memorie"
San Martino - Le immagini e gli oggetti della storia di Napoli dal Quattrocento all'Ottocento, dalla monarchia angiona e a...
Domenica 11 dicembre scegli a visita guidata che ti piace di più:
- Rione Sanità e Cimitero delle Fontanelle
- il Presepe Cuciniello nella Certosa di San Martino e i suoi
Sotterranei Gotici
LA SANITÀ E IL C...
LA CERTOSA DI SAN MARTINO E I SUOI SOTTERRANEI GOTICI
Dall'alto della collina del Vomero, all'interno della splendida Certosa
di S. Martino, con lo splendido cimitero dei monaci del Fanzago, e la
sua chies...