• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 6° puntata
  • Procida capitale della cultura, De Luca: ‘’Una grande soddisfazione’’
  • Il gruppo Marican investe tra Napoli e Caserta e crea migliaia di posti di lavoro
  • Rider aggredito e derubato trova lavoro in una catena di supermercati
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Roberto Murolo

Home
Roberto Murolo

Non chiamatemi Senatore, ci ho messo una vita a diventare Eduardo!

redazione
31/10/2020
La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Teatro
Non chiamatemi senatore, ci ho messo una vita a diventare Eduardo! Eduardo, un nome come tanti, ma se qui a Napoli per caso si sente pronunciare questo nome, immediatamente salta in mente lui, Eduardo De Filip...

Breve storia di Renzo Arbore – Ambasciatore nel mondo della Musica Napoletana

Fernanda Zuppini
05/10/2020
La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
Renzo Arbore - Parte VII Da 26 anni con l'Orchestra Italiana Renzo Arbore non solo porta la melodia napoletana nel mondo, ma riesce a coinvolgere, come solo uno show man di razza come lui sa fare, platee di ogn...

Trianon Viviani, Marisa Laurito presenta la stagione teatrale 2020/2021

Siria Moschella
07/07/2020
Arte, Canzone Napoletana, Eventi, Musei, Napoli, Spettacoli, Teatro
Nella giornata di ieri, in conferenza stampa, la direttrice artistica Marisa Laurito del teatro Trianon Viviani ha presentato la stagione teatrale 2020/2021, presenti il sindaco di Napoli Luigi De Magistris; R...

La storia di Eduardo De Filippo 6° ed ultima puntata

redazione
29/05/2020
La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli
La storia di Eduardo De Filippo 6° ed ultima puntata Alla notizia del peggioramento delle condizioni di salute di Peppino, Eduardo andò a fargli visita, ma a decesso avvenuto non partecipò alle esequie e rivolt...

La storia di Eduardo De Filippo 5° puntata

redazione
28/05/2020
La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli
La storia di Eduardo De Filippo 5° puntata Eduardo si impegna politicamente per gran parte della sua vita. Quando compie 80 anni viene nominato senatore a vita, lotta per molto tempo in Senato e usando in modo ...

La storia di Eduardo De Filippo 4° puntata

redazione
27/05/2020
La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli
La storia di Eduardo De Filippo 4° puntata Anche la sorellastra di Eduardo, Maria Scarpetta, si unì a loro per una collaborazione, visto lo smisurato successo ottenuto ed il prolungamento del contratto al Kursa...

La storia di Eduardo De Filippo 3° puntata

redazione
26/05/2020
La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli
La storia di Eduardo De Filippo 3° puntata Inizia poi a lavorare Eduardo, come attore, autore e capocomico nella compagnia De Filippo-Comica Compagnia Napoletana d' Arte Moderna. Durante il 1928 scrive un unico...

La storia di Eduardo De Filippo 2° puntata

redazione
25/05/2020
La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli
La storia di Eduardo De Filippo 2° puntata ..... Il 1914 caratterizza il lavoro vero e proprio per Eduardo, che entra in modo definitivo a far parte della compagnia teatrale del fratello Vincenzo Scarpetta, dov...

La storia di Eduardo De Filippo 1° puntata

redazione
24/05/2020
La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli
La storia di Eduardo De Filippo 1° puntata Amici lettori, stasera Vi raccontiamo la storia di Eduardo De Filippo. Scoprirete fatti noti e meno noti del grande artista napoletano. Buona lettura e... se vi piace,...

La Canzone Napoletana degli Anni Settanta: Enzo Gragnaniello

Fernanda Zuppini
08/05/2020
Canzone Napoletana, La storia di Enzo Gragnaniello, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
La Canzone Napoletana degli Anni Settanta: Enzo Gragnaniello  Il personalissimo percorso musicale di questo autore iniziò negli anni settanta quando, giovanissimo, incominciò a comporre le prime canzoni, canzon...

La Canzone Napoletana negli ultimi trent’anni del Novecento

Fernanda Zuppini
30/04/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
La Canzone Napoletana negli ultimi trent'anni del Novecento Con Renato Carosone la musica napoletana si arricchisce di nuovi ritmi e nuovi strumenti. L'introduzione del jazz in Italia favorisce la nascita di nu...

La Canzone Napoletana della seconda metà del Novecento

Fernanda Zuppini
29/04/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
La Canzone Napoletana della seconda metà del Novecento La Canzone Napoletana Classica, che si colloca tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, costituisce una pietra miliare nella Stor...

Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese… “Michelemmà”

redazione
26/04/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese… "Michelemmà" Abbiamo fin qui analizzato alcune tra le più belle canzoni napoletane che fanno parte di quella tradizione che, per circ...

Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese: “Anema e core”

Fernanda Zuppini
06/04/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese… Anema e core Lanciata dal tenore Tito Schipa nel 1950 alla Radio, questa canzone diede origine a un "nuovo discorso musicale", per il...

Addio a Joe Amoruso, il tastierista di Pino Daniele dall’anima jazz

Giorgio Manusakis
24/03/2020
Cronaca, Musica, Napoli
Dopo il grande Pino e Rino Zurzolo, ci ha lasciato anche il tastierista di quello che fu definito il ‘supergruppo’ Era nato a Boscotrecase il 12 gennaio del 1960, Giuseppe ‘Joe’ Amoruso. In quel piccolo pa...
Luigi Necco

L’almanacco del 13 marzo: 1853 nasce Eduardo Scarpetta; 2003 muore Roberto Murolo; 2018 scompare Luigi Necco; 1937 auguri a Isa Danieli

Redazione
12/03/2020
Almanacco del Giorno
Avvenne il 13 marzo: 1853 Nasce a Napoli Eduardo Scarpetta, uno dei maggiori attori e autori di teatro italiani. Nel 1870, raggiunge il successo con il personaggio di Felice Sciosciammocca, protagonista di dive...

“Neapolis mantra”: danza e parole al ritmo della musica di Gragnaniello, all’Augusteo

Simona Caruso
04/03/2020
Attualità, Ballo e Danza, Eventi, Musica, Napoli, Spettacoli, Teatro
Si alzerà il sipario per la prima a Napoli – giovedì 5 marzo al Teatro Augusteo, dalle ore 21 – lo spettacolo “Neapolis Mantra”: uno spettacolo globale di interazione tra danza, musica live e parola della cultu...

Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese: “Dicitencello Vuje”

Fernanda Zuppini
16/09/2019
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese… DICITENCELLO VUJE Sullo stesso filone romantico di TE VOGLIO BENE ASSAJE, vi proponiamo un'altra canzone d'amore napoletana , DICITEN...

Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese: ‘O paese d”o sole di Libero Bovio

redazione
15/01/2019
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese… 'O PAESE D' 'O SOLE Scritta intorno al 1925 da Libero Bovio e musicata da Vincenzo D'Annibale, anche la canzone 'O PAESE D''O SOLE, s...

La storia di Eduardo De Filippo 10°puntata

redazione
09/11/2018
La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli
La storia di Eduardo De Filippo 10°puntata ... Ricordiamo la prima volta da regista di Eduardo nel film di cui fu anche interprete " In campagna è caduta una stella ". Siamo nel 1940, ma fu nel 1932, con il fi...
  • 1
  • 2

Articoli Recenti

  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    18/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 6° puntata

    redazione
    18/01/2021
  • Procida capitale della cultura, De Luca: ‘’Una grande soddisfazione’’

    redazione
    18/01/2021
  • L’almanacco del 19 gennaio: 2012 gli hackers di Anonymous attaccato i siti istituzionali tra cui Casa Bianca, FBI, Nasa

    Redazione
    18/01/2021
  • Il gruppo Marican investe tra Napoli e Caserta e crea migliaia di posti di lavoro

    redazione
    18/01/2021
  • Rider aggredito e derubato trova lavoro in una catena di supermercati

    redazione
    18/01/2021
  • Napoli, ritrovato dipinto “Salvator Mundi”: 36enne accusato di ricettazione

    Claudio Tranchino
    18/01/2021
  • Crisi respiratoria: morto a Caserta bimbo di 8 anni

    redazione
    18/01/2021
  • Covid: 714 positivi su quasi 8mila tamponi

    Claudio Tranchino
    18/01/2021
  • Interessante saggio di Maria Oreto su Porta Cumana e la sua valorizzazione nei contributi di Amedeo Maiuri e Roberto Pane

    Annamaria Pucino
    18/01/2021
  • Vaccini in Campania: incertezza su prossime consegne. Policlinico: prime dosi per i laureandi

    Claudio Tranchino
    18/01/2021
  • “Il banco di frutta e verdura? La mia farmacia naturale”: la prima colazione, il pasto più importante della giornata

    Patrizia Pellegrini
    18/01/2021
  • Campania in zona gialla: cosa si può fare?

    Claudio Tranchino
    18/01/2021
  • L’insostenibile leggerezza dell’aria di gennaio…

    Edwige Mormile
    18/01/2021
  • Virtual Charity Challenge: si corre per l’aria pulita

    Redazione
    18/01/2021
  • Covid 19: l’impatto del virus sull’isola d’Ischia

    Redazione
    18/01/2021
  • Falsi certificati medici per patenti: 24 misure cautelari tra Napoli e Caserta

    redazione
    18/01/2021
  • Vaccino Covid, Vincenzi De Luca riceve la seconda dose

    redazione
    18/01/2021
  • “Nuove Competenze Opportunità per innovare le arti teatrali”, lavoro e formazione per il Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    18/01/2021
  • GeoGRID, il progetto campano per lo sviluppo della geotermia

    redazione
    18/01/2021

Eventi della Settimana

  • Napoli, ritrovato dipinto “Salvator Mundi”: 36enne accusato di ricettazione

    Claudio Tranchino
    18/01/2021
  • “Nuove Competenze Opportunità per innovare le arti teatrali”, lavoro e formazione per il Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    18/01/2021
  • Finalmente svelati i misteri di Ercolano

    Giorgio Manusakis
    17/01/2021
  • Il Parco Archeologico di Ercolano riapre. Monitoraggio ambientale per preservarne la conservazione

    Tourism & Culture
    17/01/2021
  • Ricominciamo insieme da Capodimonte: “In due al museo, ma paga uno solo”

    Tourism & Culture
    17/01/2021
  • Il Museo Madre riapre le porte lunedì 18 gennaio

    Tourism & Culture
    17/01/2021
  • I luoghi di “Mina Settembre”, la nuova fiction napoletana

    Tourism & Culture
    16/01/2021
  • I Carabinieri restituiscono il San Michele Arcangelo al Comune di Contrada a sette anni dal furto

    redazione
    16/01/2021
  • Visite guidate per il weekend: primo tour anti-covid

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • Le Acli di Caserta leggono online “Fratelli tutti”, l’enciclica di Papa Francesco

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • #CriticaMente contro tutti i razzismi. Verso il Giorno della Memoria

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • Masaniello è tornato in piazza

    redazione
    14/01/2021
  • Oltre 600 candidature per museoFuturo: la nuova piattaforma [per]formativa della Fondazione Donnaregina

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • Napoliflash24 presenta “Informazioni di lavoro e previdenza 2019-2020” libro di Carozza e Nolfe

    Redazione
    14/01/2021
  • Da oggi su Prime Video “Anime Borboniche”, girato nella Reggia di Caserta

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • Il futuro dei musei tra crisi, rinascita, cambiamento

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • I messaggi nascosti nei murales di Jorit

    Redazione
    13/01/2021
  • Aiutiamo le Catacombe di San Gennaro a vincere il “Best Onsite Experience”

    redazione
    13/01/2021
  • Open day dell’Isis Casanova per la formazione di nuove eccellenze italiane

    Tourism & Culture
    13/01/2021
  • Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: un volano per il Golfo di Napoli

    redazione
    12/01/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me