• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • "Morti evitabili", parte la campagna del Policlinico Vanvitelli contro l'abuso di alcol tra i giovani
  • Riccardo Villari: "Ritardi nella ricostruzione di Città della Scienza dovuti al Comune"
  • Linea 1 Metropolitana: stasera chiusura anticipata
  • Folle partita al Mapei, il Napoli regala a tempo scaduto il rigore del pareggio: le pagelle del Silva
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Regno delle Due Sicilie

Home
Regno delle Due Sicilie

La storia di Enrico Caruso 7° ed ultima puntata

redazione
03/03/2021
Biografie, La Storia di Enrico Caruso, La Storia di Napoli
La storia di Enrico Caruso 7° ed ultima puntata Nell'Hotel Vesuvio fu allestita la camera ardente, i funerali furono officiati in una Piazza Plebiscito traboccante di gente. Enrico Caruso è sepolto a Napoli nel...

La storia di Enrico Caruso 6° puntata

redazione
02/03/2021
Biografie, La Storia di Enrico Caruso, La Storia di Napoli
La storia di Enrico Caruso 6° puntata       Riesce a partire per Roma e subisce un ulteriore intervento chirurgico. Di ritorno a Napoli, Enrico alloggia all'Hotel Vesuvio, la mattina seguente, il 1 agosto, chie...

La storia di Enrico Caruso 5° puntata

redazione
01/03/2021
Biografie, La Storia di Enrico Caruso, La Storia di Napoli
La storia di Enrico Caruso 5° puntata L'11 dicembre del 1920 Caruso ha una forte emorragia alla gola, la recita viene sospesa dopo il primo atto, Enrico già ne soffriva ma solo due volte sospese la sua rappres...

La storia di Enrico Caruso 4° puntata

redazione
28/02/2021
Biografie, La Storia di Enrico Caruso, La Storia di Napoli
La storia di Enrico Caruso 4° puntata Enricuccio si diverte ad  esibirsi anche nei salotti bene, con le canzoni napoletane Torna a Surriento e J' te vurria vasà, che sono le sue preferite. Poeti e musicisti con...

La storia di Enrico Caruso 3° puntata

redazione
27/02/2021
Biografie, La Storia di Enrico Caruso, La Storia di Napoli
La storia di Enrico Caruso 3° puntata Era il 1903 quando Caruso parte per gli Stati Uniti, enormi i riconoscimenti per il tenore napoletano, che pretendeva si, ingaggi altissimi, ma era in grado pure di gesti ...

La storia di Enrico Caruso 2° puntata

redazione
26/02/2021
Biografie, La Storia di Enrico Caruso, La Storia di Napoli
La storia di Enrico Caruso 2° puntata ... Ritroviamo Enrico in un momento triste della sua vita, muore la madre, ed il padre si risposa poco dopo con Maria Castaldi che non farà mai mancare ad Enrico l'affetto,...

La storia di Enrico Caruso 1°puntata

redazione
25/02/2021
Biografie, La Storia di Enrico Caruso, La Storia di Napoli
La storia di Enrico Caruso 1°puntata Caruso, un uomo, la sua voce Enrico Caruso nasce a Napoli il 25 febbraio del 1873, i suoi genitori sono originari di Piedimonte d'Alife un toponimo all'epoca ubicato nella p...

L’Amerigo Vespucci l’ultima nave borbonica, oggi compie novant’anni

redazione
23/02/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
L’Amerigo Vespucci l’ultima nave borbonica Nei mari del mondo ancora oggi solca le onde una nave borbonica, ovvero il vascello più grande e tecnologicamente avanzato dell’armata di mare delle due Sicilie, l’A...

L’almanacco del 13 febbraio: 1861 fine del Regno delle Due Sicilie; 1927 nasce la tassa sul celibato; 2003 Berlusconi prosciolto nell’inchiesta Fininvest; 2003 condanna a Andreotti per l’omicidio Pecorelli  

Redazione
12/02/2021
Almanacco del Giorno
Avvenne il 13 febbraio: 1861 – A Gaeta viene firmata la capitolazione della fortezza decretando la fine del Regno delle Due Sicilie 1927 – Italia: viene istituita la tassa sul celibato     &...

L’almanacco del 11 febbraio: 1848 Ferdinando II promulga la Costituzione del Regno delle due Sicilie; 1967 auguri a Ciro Ferrara

redazione
10/02/2021
Almanacco del Giorno, Oggi
L’almanacco del 11 febbraio Avvenne il 11 febbraio: 1848 – Ferdinando II promulga la Costituzione del Regno delle due Sicilie, concessa il 29 gennaio precedente come risposta alle sommosse scoppiate in tutto il...

L’almanacco del 16 gennaio: 1836 nasce a Napoli  Francesco II di Borbone

Redazione
15/01/2021
Almanacco del Giorno
Avvenne il 16 gennaio: 1836 nasce a Napoli Francesco II di Borbone, battezzato Francesco d’Assisi Maria Leopoldo. Figlio di Ferdinando II di Borbone e della prima moglie Maria Cristina di Savoia (figlia di re V...

Crollo arco borbonico: a Napoli spuntano ceri funebri

redazione
04/01/2021
Cronaca, Napoli
Sul lungomare ancora ferito dalla mareggiata della scorsa settimana, sono stai deposti tre ceri funebri nel punto dove sorgeva l’arco borbonico, abbattuto dalla furia del mare. Dove c’era l’ultima testimonianz...

Il Regno delle Due Sicilie baluardo contro lo schiavismo. La storia dei due moretti Marghian e Badhig

redazione
20/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Il Regno delle Due Sicilie baluardo contro lo schiavismo. La storia dei due moretti Marghian e Badhig Nel XIX secolo i regnanti napoletani si schierarono apertamente contro la pratica dello schiavismo per il ri...

Vesuvio: “tuttavia lo spettro ci perseguiterà!” – II parte

Simona Caruso
16/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Il fascino per il vulcano, il suo potere di eccitare emozioni, le sue paraboliche implicazioni sull'esistenza umana erano continue. All'inizio del XIX secolo Lord Lytton ci lascia una descrizione del Vesuvio al...

Ferdinandea, l’isola che non c’è più

redazione
29/11/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Ferdinandea, l’isola che non c’è più “Maestà il Regno da oggi è più grande!”. Così esordi il Primo Ministro Carlo Avarna di Gualtieri la mattina del 12 luglio 1831 al cospetto di Ferdinando II. A seguito di un’...

Ferdinando IV e il programma di vaccinazione: la prima forma di Sanità statale a Napoli

Simona Caruso
04/11/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Salute
Si parla molto di vaccinazioni ultimamente, le diamo per scontate, si dimentica facilmente che conquista scientifica e umana siano veramente state. In tempi in cui le epidemie erano la causa di centinaia di mig...

Il tenente Vincenzo Scala, un eroe dimenticato

Simona Caruso
11/10/2020
La Storia di Napoli, Napoli
Il tenente Vincenzo Scala è uno dei tanti eroi dimenticati del Regno delle due Sicilie. Nacque a Napoli il 13 marzo 1844 dove morì il 30 agosto 1925. Per tutta la sua vita combatté valorosamente e rimase leale ...

Nel Regno delle Due Sicilie la settima Ambascita USA nel mondo

redazione
21/07/2020
La Storia di Napoli, Tourism and Culture
Nel Regno delle Due Sicilie la settima Ambascita USA nel mondo Il 16 dicembre scorso si sono festeggiati 218 anni dall’istituzione della prima rappresentanza diplomatica americana in Italia. Questa fu aperta a...

Francesco I delle Due Sicilie, il Re sconosciuto

Gerry Sarnelli
06/07/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Della dinastia Borbone Due Sicilie si ricordano tutti i suoi Re tranne uno Oltre Carlo il conquistatore e fondatore della casata; Ferdinando I detto il Re lazzarone perché amato in particolare dai più poveri; F...

Le due Sicilie e la Russia un forte legame che dura da secoli

Gerry Sarnelli
23/05/2020
La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
1
Alla fine del 1845 lo Zar russo Nicola I compì un viaggio in Italia per accompagnare la consorte Alessandra in Sicilia, dove la Zarina si sottoponeva ad alcune cure. La coppia imperiale sbarcò a Palermo il 23 o...
  • 1
  • 2
  • 3

Articoli Recenti

  • “Morti evitabili”, parte la campagna del Policlinico Vanvitelli contro l’abuso di alcol tra i giovani

    Redazione
    04/03/2021
  • Riccardo Villari: “Ritardi nella ricostruzione di Città della Scienza dovuti al Comune”

    Redazione
    04/03/2021
  • Linea 1 Metropolitana: stasera chiusura anticipata

    Redazione
    04/03/2021
  • Il detto napoletano del 4 marzo

    Raffaele Cofano
    04/03/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    03/03/2021
  • Folle partita al Mapei, il Napoli regala a tempo scaduto il rigore del pareggio: le pagelle del Silva

    Marco Silva
    03/03/2021
  • C’era una volta Tripergole, una località termale nei pressi del Lago d’Averno

    Carlo Fedele
    03/03/2021
  • L’almanacco del 4 marzo: 1943 nasce a Bologna Lucio Dalla; 2005 a Bagdad Nicola Calipari muore per liberare la giornalista Giuliana Sgrena

    Redazione
    03/03/2021
  • Sviluppo del Sud, De Luca incontra il ministro Carfagna: RF, vaccini e fondi strutturali i temi

    Claudio Tranchino
    03/03/2021
  • La storia di Enrico Caruso 7° ed ultima puntata

    redazione
    03/03/2021
  • Napoli, furti in centro: la Prefettura intensifica i controlli

    Claudio Tranchino
    03/03/2021
  • Covid: 2.635 positivi su 26.533

    Claudio Tranchino
    03/03/2021
  • “Generazione 20.20”: quando il fumetto racconta la realtà

    Renata Marigliano
    03/03/2021
  • Nola (Na), malviventi rapinano banca: arrestati all’uscita

    Claudio Tranchino
    03/03/2021
  • Poggiani (presidente III Municipalità): “Capodimonte, Caravaggio avrebbe preferito Andrea Sannino ai soloni dell’arte”

    Redazione
    03/03/2021
  • Fioriranno le Camelie – Cosa fare in Primavera?

    Edwige Mormile
    03/03/2021
  • “Anima Nera”, il nuovo singolo del rapper partenopeo Unico Anx è online

    Raffaele Cofano
    03/03/2021
  • Buon compleanno a Francesco Paolantoni!

    Luciana Pennino
    03/03/2021
  • Zuccarelli (Ordine dei Medici di Napoli): “La variante inglese rischia di travolgerci”

    Redazione
    03/03/2021
  • article placeholder

    Turno infrasettimanale: il Napoli fa visita al Sassuolo

    Marco Silva
    03/03/2021

Eventi della Settimana

  • Poggiani (presidente III Municipalità): “Capodimonte, Caravaggio avrebbe preferito Andrea Sannino ai soloni dell’arte”

    Redazione
    03/03/2021
  • Buon compleanno a Francesco Paolantoni!

    Luciana Pennino
    03/03/2021
  • Massimo Osanna inaugura a Napoli la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Federico II

    Redazione
    02/03/2021
  • Alex Montana - Pinopoli

    Pinopoli: l’ultimo lavoro di Alex Montana in omaggio a Pino

    Redazione
    02/03/2021
  • Napoli Digital Running Festival, 87enne giapponese tra gli iscritti

    Redazione
    02/03/2021
  • Workshop online di scrittura per il teatro e live events del Teatro Tram

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • Teatro di San Carlo: al via la prima lezione di Peppe Barra per innovare le arti teatrali

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “Mare risorsa fondamentale per la nostra economia!”: il webinar sulle risorse e la protezione marina

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “L’enigma del Cristo Velato”: il giallo letterario di Emanuele Scherillo

    Annamaria Pucino
    28/02/2021
  • E’ online la nuova puntata del podcast “Voci di Memus” con Sergio Ragni, del Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    28/02/2021
  • “Agalma”, il film documentario che svela il dietro le quinte del MANN

    Annamaria Pucino
    27/02/2021
  • “La scuola delle mogli” di Molieré, su Rai 5 in prima visione la co-produzione Teatro di Napoli-Teatro Nazionale

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • In streaming la prima assoluta di “Spacciatore, una sceneggiata”

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Visite guidate per il weekend

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Acli di Caserta: incontro online con Luigi Ferraiuolo, giornalista e redattore di Tv2000

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Peppino Patroni Griffi: 100 anni dalla nascita e il suo Archivio

    Luciana Pennino
    26/02/2021
  • Fescina di Quarto

    Fescina di Quarto, Complesso di san Gaudioso e Reggia di Portici sono i primi tre luoghi del Cuore della X edizione del FAI

    Redazione
    26/02/2021
  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “My favorite things”: la mostra di Mary Cinque apre al museo FRaC

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “Io compro campano!”: il gruppo Facebook in escalation

    Luciana Pennino
    24/02/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me