L'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli ha concluso la prima tranche di somministrazione del vaccino anti Covid al personale medico sanitario. Usate tutte le 390 fiale consegnate dall'Unità di...
Questa musica
segue i miei passi
tra la gente,
tra luci natalizie,
tra gli odori di cose e case antiche,
tra quei palazzi
che quasi si toccano,
come tu toccavi me.
Il vento freddo scolpisce i palazzi,
graffia i...
La serenità,
non la trovi
in qualcuno
o in qualcosa.
Fuori c'è caos.
Cerca il silenzio
che hai dentro.
Lì, troverai pace,
e te stesso.
Daniela Scodellaro
agosto, 2017
"Farepoesia" è uno spazio interamente ded...
Chi non ama Napoli,
non ha mai imparato ad amare.
La mia città,
è amore e dolore
è odore e colore
è acqua e sale
è luce e buio
è terra e sangue
è culto e stento
è tentazione e tradizione.
La mia città
è una ter...
Giovedì 15 ottobre, con inizio alle 18, presso il Circolo Posillipo, l'Associazione Dies Artis presenta l'ultimo libro, La stagione del fango, di Antonio Fusco, edito da Giunti.
L'ultima fatica letteraria di A...
Al via la quinta edizione di Sicut Sagittae, la rassegna di musica barocca che apre la stagione concertistica del Centro di cultura Domus Ars di Carlo Faiello.
Anche per questa edizione ascolti rari e prime ese...
Breve storia del cinema napoletano: "La napoletanità"
Il cinema napoletano nasce e si sviluppa dall'incontro tra Musica, Arte, Poesia, Teatro e si trasforma in un messaggio culturale che si fa univer...
Ditemi: con Flaubert è stato amore “a prima pagina”?
E, ancora: è vero che nessuno, meglio di Saint-Exupéry, ha saputo spiegarvi cosa frulla nella testa di una volpe?
Bene, se la vostra risposta sarà stata “s...
Sono 101 i candidati alla selezione finale del Premio Napoli 2020. Chiuso il termine per la presentazione delle candidature, la giuria tecnica dovrà selezionare i nove finalisti, tre per ogni categoria: narrati...
L’infermiere
Grazie infermieri/e, siete sempre in prima linea, al servizio degli ammalati con tenacia e responsabilità,
sapete ascoltare e interpretare i bisogni dei pazienti, con tempestività e grande professi...
Pregare
Pregare non vuol dire soltanto
pregare.
Vivere ogni giorno la vita
la propria e l’altrui,
come bene infinito
e finito,
da tutelare.
Vivere il rispetto
e l’amore,
per gli altri,
anche soltanto...
Il contagio
In questo periodo buio di silenzio assordante, c’è bisogno di seminare nelle persone il contagio dell’amore,
ci aiuterà a sconfiggere il coronavirus, il raccolto sarà ottimo e ci farà onore.
Uniti c...
Contributo poetico inviato da Elda Chindemi
Marzo 2020
Siamo delle talpe stordite,
non sappiamo se è primavera o no,
è marzo e fiocca la neve,
è marzo e quel sole non c'è.
Le viole si disegnavano a scuola;...
Domenica 27 ottobre a Taurasi avrà luogo l’iniziativa culturale itinerante “Viaggio tra vicoli e sapori, attimi di poesia e vita”, la prestigiosa manifestazione ideata e curata da Marciano Casale e Katya Taran...
Su Napoliflash24, un nuovo spazio: "Farepoesia", interamente dedicato ai versi scritti da Voi. Chiunque voglia far conoscere le proprie poesie, aforismi, o racconti, può inviare tutto (file formato Word) a info...
Da venerdì 11 ottobre a domenica 13 una tre giorni da vivere tra i sapori della buona tavola con musica e spettacoli
Una passeggiata tra i sapori dell'autunno, nel centro storico di Pomigliano d'Arco alla scope...
Si apre un nuovo capitolo per il Premio Napoli. Lo storico riconoscimento alla letteratura italiana celebra la 65esima edizione con il suo pubblico, a cui è affidato il tradizionale compito di decretare i vinci...
Arte, spettacolo, musica, enogastronomia e soprattutto poesia, saranno gli ingredienti principali dell'appuntamento di quest'anno che dalle 19:00 alle 24:00 di sabato 1 giugno 2019 accompagnerà la cittadinanza ...
Sul mio filo sospeso
cammino da sempre,
ho costruito
il mio tempo,
i miei pianti,
i miei sentimenti.
Non cado,
non mollo,
non fingo,
mi scuoto
ogni tanto.
Sul mio filo sospeso
ho sperato,
ho cantat...