Stamane si è tenuto l'evento conclusivo del progetto "Spazi in gioco", promosso dalla rete di Associazioni partner, che ha regalato a Piazza Masaniello a Napoli, l'opera dello street artist Luca Carnevale. Il m...
C'era una volta... una principessa che era uscita di senno a causa di un amore infelice.
Essa vagava come un’ombra per i vicoli di Napoli e molti napoletani, mossi a pietà, la accoglievano nelle loro case per s...
Pino Daniele non mi mancherà perchè...
"...e te veco tutt'e juorne ca ridenno vaje a faticà...", quel mattino del 5 gennaio del 2015 Napoli si risvegliò con un'altra fredda ma splendida e luminosa giornata nata...
"Capone", il disco di esordio di Maurizio Capone pubblicato nel 1993 è disponibile su tutte le piattaforme digitali. Indubbiamente la notizia della ripubblicazione di un disco di 27 anni fa ha un certo fascino...
Sono le folle oceaniche quelle che annunciano funerali di grandi uomini, riempiendo piazze, sagrati, chiese. Uomini che hanno lasciato il segno, che non hanno un inizio e una fine perché l’immortalità non conos...
Gli anni 2000 e la morte improvvisa
Il nuovo millennio si apre per Pino Daniele con la pubblicazione, nel 2001, di un Album di inediti, Medina, in cui le contaminazioni con la tradizione musicale nordafrica...
Avvenne il 4 gennaio: 2015 Muore al Sant’Eugenio di Roma, il cantante napoletano Pino Daniele. Colpito da infarto nella sua casa di Orbetello, in provincia di Grosseto, viene trasportato a Roma dove morirà alle...
Gli anni novanta
Con l'inizio del nuovo decennio, Pino Daniele si vide costretto, per motivi di salute, a ridurre la sua attività concertistica.
Riprese invece la sua attività discografica con un ritorno alle i...
Gli anni Ottanta, la definitiva consacrazione
L'inizio del decennio vide la definitiva consacrazione di Pino Daniele come artista di primo piano.
Nel giugno 1980 suonò all'apertura del concerto milanese di Bob ...
Inizio di una grande carriera
Inventore di un nuovo stile musicale che lui stesso denominò
Tarumbò, per indicare la "fusione tra tarantella e blues, che riteneva l'emblema delle sue culture di appartenenza, Pin...
Alla morte di questo indimenticabile artista, espressione non solo dell'anima napoletana ma della grande musica italiana degli ultimi 40 anni, ho sentito il bisogno di dedicare a Pino Daniele anche il pensiero ...
Napoli suona ancora è il progetto sposato dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli in collaborazione con Arealive sulla MUSICA. Oltre cento i musicisti partenopei coinvolti. Tutti i...
Pensierino e canzone della notte
Anonimo
"Ben poco ama colui che ancora può esprimere, a parole, quanto ami."
Pino Daniele - Amore senza fine
https://youtu.be/q8IO75h9W4k...
La Parlèsia, tra musicanti e camorristi
di Carlo Fedele
In alcune canzoni di Pino Daniele (nei nostri ricordi per l'eternità), ritroviamo alcuni vocaboli che all'ascolto non ci dicono nulla, né in italiano né i...
A quarant’anni dalla pubblicazione esce il 27 novembre in due nuove edizioni limitate e numerate ideate da Universal Music Italia con la collaborazione artistica dell’ente Pino Daniele Trust Onlus ‘Nero a metà...
Chi non ama Napoli,
non ha mai imparato ad amare.
La mia città,
è amore e dolore
è odore e colore
è acqua e sale
è luce e buio
è terra e sangue
è culto e stento
è tentazione e tradizione.
La mia città
è una ter...
Pensierino della notte
Emily Dickinson
Tu dormi così lontano, come faccio a sapere se mi stai sentendo?
Canzone della notte
Pino Daniele - Mal di te
http://youtu.be/HbiMq4yrRMI...
Pensierino della notte
Lucylle Maud Montgomery
"Paghiamo un prezzo per tutto quello che prendiamo o portiamo in questo mondo e, anche se vale la pena avere delle ambizioni, queste non si realizzano a poco prezz...
A pochi giorni dal successo della Prima Sinfonia di Gustav Mahler, il Teatro di San Carlo apre nuovamente le proprie porte, venerdì 2 ottobre alle ore 20.00 e domenica 4 ottobre alle ore 18.00 per l’opera di Wo...
Pomigliano Jazz compie 25 anni, un quarto di secolo di Jazz in Campania. Da oggi e fino al 3 ottobre 2020 il festival ideato e diretto da Onofrio Piccolo presenta sei giorni di grande musica con progetti&n...