• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Il 118 taglia lo stipendio ai medici, l'Ordine: situazione vergognosa
  • Mixed by Erry, il falso originale
  • Napoli, studenti occupano Ufficio Regionale Scolastico: "Vogliamo rientro in sicurezza"
  • Villa di Donato: Lino Vairetti degli Osanna e Leopoldo Brancaccio ospiti del talk online
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Pietrarsa

Home
Pietrarsa

Banca d’Italia: l’Unità ha determinato il sottosviluppo del Mezzogiorno

redazione
12/11/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Una pubblicazione edita dalla Banca d’Italia, sulla base di incontestabili analisi, dimostra la manipolazione dei numeri fatta nei decenni passati per sostenere l’atavico sottosviluppo del sud Italia. Nel loro ...

L’almanacco del 6 agosto: 1863 Real opificio borbonico di Pietrarsa, sciopero verrà represso nel sangue; 1945 il bombardiere B29 Enola Gay sgancia la prima atomica su Hiroshima

Redazione
05/08/2020
Almanacco del Giorno
Avvenne il 6 agosto: 1863 - Real opificio borbonico di Pietrarsa: gli operai indicono uno sciopero per protestare contro i continui licenziamenti, riduzione di stipendio ed aumento delle ore di lavoro volute da...

Le due Sicilie e la Russia un forte legame che dura da secoli

Gerry Sarnelli
23/05/2020
La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
1
Alla fine del 1845 lo Zar russo Nicola I compì un viaggio in Italia per accompagnare la consorte Alessandra in Sicilia, dove la Zarina si sottoponeva ad alcune cure. La coppia imperiale sbarcò a Palermo il 23 o...

Il Maggio dei Monumenti a Napoli: un’ “infinità di modi” di vivere la cultura

Siria Moschella
13/05/2020
Arte, Eventi, Libri, Musei, Musica, Napoli, Notizie dal Comune, Poesie, Sguardo sul mondo, Spettacoli, Teatro
Il Maggio dei Monumenti in corso è un po' insolito, ma prosegue incessante, nonostante l'emergenza epidemiologica: il luogo virtuale è la pagina Facebook dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune d...

Sabato a Pietrarsa va in scena ‘Eruzioni del Gusto’

Crema e Amarena
08/10/2019
Enogastronomia, Napoli
Sarà inaugurata sabato 12 ottobre al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa Eruzioni del Gusto, l'evento enogastronomico promosso dall'associazione culturale Oronero - dalle scritture del fuoco. All’interno ...

La storia di Pietrarsa e dei primi operai morti nel nostro Paese

Carlo Fedele
06/08/2019
La Storia di Napoli, Napoli ieri
La festa del 1° Maggio ricorda le battaglie operaie alla conquista dei diritti come l'orario di lavoro quotidiano o le rivendicazioni salariali. La sua origine risale alle organizzazioni sindacali affiliate all...

A Pieatrarsa arriva il progetto MyRailS: treni smart che recuperano energia

Raffaele Cofano
21/02/2019
Attualità, Napoli
Verrà illustrato oggi durante un workshop che si terrà nello storico museo, il progetto di ricerca nato per promuovere il risparmio energetico a bordo di treni e metropolitane, finanziato dall’Unione Europea e...

Portici, la città del Miglio d’Oro – “La Napoli di fuori le mura”

Carmine Schiavo
21/01/2019
La Storia di Napoli
Quanti autori, e pure celebri, hanno dedicato i loro versi e i loro pensieri a Portici, il giardino di Napoli mentre per me, inconsapevolmente, Portici era solo il mare. Quanti ricordi da bambino con i miei ge...

A spasso nella zona orientale di Napoli S. Giovanni a Teduccio “La Napoli di fuori le mura”

Carmine Schiavo
07/12/2018
La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Il casale di S. Giovanni a Teduccio era già frequentato in età romana (Thudicium, poi Taduculum forse in connessione con Teodosio) ma le più antiche notizie documentarie non vanno oltre il sec. IX. Fu centro ag...

Pietrararsa si racconta: dove nacquero le ferrovie italiane, ora c’è un museo che ci narra la sua storia

Giorgio Manusakis
21/10/2018
Arte, La Storia di Napoli, Musei, Napoli
Lì dove nacquero le ferrovie italiane, ora c’è un museo che ci narra la sua storia Oggi i bambini si divertono a scorrazzare tra i miei sette padiglioni pieni di locomotive di ogni tipo, vagoni storici, carroz...

Convogli storici: nuova calendario dei treni storici per Pietrelcina

Simona Caruso
03/02/2018
Eventi, Tourism and Culture, Traffico e Mobilità
Domenica 4 febbraio, partirà dalla Stazione di Napoli C.le alle 9.00 Il successo registrato durante l'anno concluso da poco, che ha visto i viaggi in carrozze d'epoca verso i luoghi di Padre Pio tra gli itiner...

“Avellino-Rocchetta. Un treno dal passato al futuro”: una ferrovia da valorizzare, convegno al Museo di Pietrarsa

Raffaele Cofano
27/11/2017
Eventi, Traffico e Mobilità
Si è tenuto presso il Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa, una giornata di studi e la mostra dal titolo "Avellino-Rocchetta. Un treno dal passato al futuro", con il patrocinio della Fondazione FS Italiane,...

Hera e la kermesse del bacio – Contest sull’amore dall’8 al 30 agosto

Simona Caruso
28/08/2017
Eventi, Lifestyle
Contest sull'amore organizzato da Hera dall'8 al 30 agosto Per invadere l'Italia d'amore, Hera, la kermesse dedicata al wedding luxury dal 7 al 15 ottobre al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa lancia il ...

#Vadovetiportailbacio: baciatevi in stazione! Contest sull’amore organizzato da Hera (fino al 30 agosto)

Maria Consiglia Izzo
25/08/2017
Eventi
Fino agli anni trenta era taboo, ora il bacio è scienza con tanto di studiosi in camice bianco, gli osculologi, esperti di filematologia, studio delle funzioni e di tutti gli aspetti del bacio in una coppia. Pe...

Sotto Ferdinando II le Due Sicilie conobbero uno sviluppo impareggiabile. A Napoli una cerimonia per ricordare le sua memoria

Gerry Sarnelli
26/05/2016
Eventi, Napoli, Napoli ieri
Il 21 maggio con una solenne messa in suffragio nella basilica di Santa Chiara, Pantheon napoletano, si sono celebrati i 157 anni alla morte di Ferdinando II Re delle Due Sicilie. Sovrano illuminato e moderato ...

Mediterraneo e dintorni XIII edizione

Simona Caruso
29/04/2016
Associazioni, Eventi, Lifestyle, Tourism and Culture
 NATURA, BENESSERE E ALIMENTAZIONE NELLA REGGIA DI CARLO 30 APRILE – 1 MAGGIO 2016 Dal 30 aprile al 1 maggio si rinnova nella splendida cornice dell’Orto Botanico del Sito Reale di Portici, l’appuntamento co...

Articoli Recenti

  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    05/03/2021
  • “Amori Mitologici”, storie eterne di amori immortali

    redazione
    05/03/2021
  • L’almanacco del 6 marzo: 1927 nasce ad Aracataca in Colombia, Gabriel Garcia Marquez

    Redazione
    05/03/2021
  • Il 118 taglia lo stipendio ai medici, l’Ordine: situazione vergognosa

    Claudio Tranchino
    05/03/2021
  • Mixed by Erry, il falso originale

    Carlo Fedele
    05/03/2021
  • Napoli, studenti occupano Ufficio Regionale Scolastico: “Vogliamo rientro in sicurezza”

    Claudio Tranchino
    05/03/2021
  • Villa di Donato: Lino Vairetti degli Osanna e Leopoldo Brancaccio ospiti del talk online

    Redazione
    05/03/2021
  • Covid in Campania, boom di positivi: quasi 3mila

    Claudio Tranchino
    05/03/2021
  • risparmi

    Liquidità, consumi e il ritorno dell’inflazione – vocabolario semplificato banca cliente

    Marianna Genovese
    05/03/2021
  • Campania zona rossa, De Luca: “Ormai siamo alla terza ondata”

    Claudio Tranchino
    05/03/2021
  • “La Tombolata dell’amicizia”, la prima tombola TV social e interattiva per anziani

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • Teatro San Carlo: la programmazione in streaming di Marzo 2021

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • Arrestato pericoloso latitante mentre si incontra con la moglie

    Raffaele Cofano
    05/03/2021
  • Tav Napoli-Reggio Calabria, in Campania previste solo le fermate di Napoli Afragola e Baronissi

    Raffaele Cofano
    05/03/2021
  • Sergio D’Angelo (Abc): “Con il rinvio del voto, si cerchi soluzione unitaria”

    Raffaele Cofano
    05/03/2021
  • Furto di rame: un uomo ed una donna arrestati in flagranza di reato

    Redazione
    05/03/2021
  • Al via l’11ª edizione di “Memoriae”, per non dimenticare la Shoah

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • Il detto napoletano del 5 marzo

    Raffaele Cofano
    05/03/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    04/03/2021
  • Sant’Eligio Maggiore e la leggenda del Duca decapitato

    Raffaele Cofano
    04/03/2021
    1

Eventi della Settimana

  • Villa di Donato: Lino Vairetti degli Osanna e Leopoldo Brancaccio ospiti del talk online

    Redazione
    05/03/2021
  • “La Tombolata dell’amicizia”, la prima tombola TV social e interattiva per anziani

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • Teatro San Carlo: la programmazione in streaming di Marzo 2021

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • Al via l’11ª edizione di “Memoriae”, per non dimenticare la Shoah

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • “A modo mio”, il cortometraggio di Danilo Rovani sul bullismo omofobo

    Tourism & Culture
    04/03/2021
  • “Suoni contro muri”: musica e arte in streaming, la rassegna del Trianon Viviani, ideata da Marisa Laurito

    Tourism & Culture
    04/03/2021
  • Poggiani (presidente III Municipalità): “Capodimonte, Caravaggio avrebbe preferito Andrea Sannino ai soloni dell’arte”

    Redazione
    03/03/2021
  • Buon compleanno a Francesco Paolantoni!

    Luciana Pennino
    03/03/2021
  • Massimo Osanna inaugura a Napoli la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Federico II

    Redazione
    02/03/2021
  • Alex Montana - Pinopoli

    Pinopoli: l’ultimo lavoro di Alex Montana in omaggio a Pino

    Redazione
    02/03/2021
  • Napoli Digital Running Festival, 87enne giapponese tra gli iscritti

    Redazione
    02/03/2021
  • Workshop online di scrittura per il teatro e live events del Teatro Tram

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • Teatro di San Carlo: al via la prima lezione di Peppe Barra per innovare le arti teatrali

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “Mare risorsa fondamentale per la nostra economia!”: il webinar sulle risorse e la protezione marina

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “L’enigma del Cristo Velato”: il giallo letterario di Emanuele Scherillo

    Annamaria Pucino
    28/02/2021
  • E’ online la nuova puntata del podcast “Voci di Memus” con Sergio Ragni, del Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    28/02/2021
  • “Agalma”, il film documentario che svela il dietro le quinte del MANN

    Annamaria Pucino
    27/02/2021
  • “La scuola delle mogli” di Molieré, su Rai 5 in prima visione la co-produzione Teatro di Napoli-Teatro Nazionale

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • In streaming la prima assoluta di “Spacciatore, una sceneggiata”

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Visite guidate per il weekend

    Tourism & Culture
    27/02/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me