Quanti di voi staranno pensando che è proprio arrivato il momento di mettersi a dieta!?Solo qualcuno si rivolgerà ad un professionista, mentre molti altri inizieranno a fare da soli. Troppo spesso chi si mette...
Il pane è un alimento che accompagna la storia dell’uomo da tempo immemorabile, fin dalla scoperta della lievitazione circa 5000 anni fa. Da sempre il sigillo della cultura, il pane è stato la causa di guerre,...
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020 dalle 11.00 alle 18.00, all'interno del cortile dell'antico Palazzo Monte Manso di Scala, in via Nilo 34, la NINA Gallery Open Space, nell'ambito della manifestazion...
La "commedia" degli anni '60 come specchio della Società. Un legame indissolubile con la realtà sociale del paese letta in chiave ironica, comica e grottesca
A cavallo tra gli anni cinquanta e sessant...
I migliori film napoletani dal dopoguerra ad oggi: "Due soldi di speranza" - 1951 di Renato Castellani
Il Film "Due soldi di speranza", considerato tra i primi rappresentanti del filone del cosiddetto "neoreali...
La storia di Vittorio De Sica 3°puntata
…grande successo per Vittorio De Sica nel 1952, dove recita affianco a Gina Lollobrigida in “Altri tempi”, nell’episodio “Il processo di Frine”, inventa, nell’arringa del...
per i Pezzulli di Luciana Pennino: La generazione de “il pane è tutto”!
Ai miei tempi, la prima colazione viveva di zuppa di latte: tazzone di latte e pane a pezzetti, meglio se di un paio di giorni, in mod...
“Mangiare poco e seguire una corretta alimentazione, perdere i chili in eccesso in caso di sovrappeso o obesità e svolgere una regolare attività fisica non solo riduce il rischio di recidiva nel paziente oncolo...
La ricetta della Domenica di Romina Sodano
Premessa
E' una ricetta pratica, ideale per una cena veloce rustica
Tempo di realizzazione complessivo
10 min + 1 ora di lievitazione + 20 minuti di cottura in...
La ricetta della Domenica di Romina Sodano
Premessa:
Una ricetta interessante per la categoria cucina pratica.
Baguette farcite
Tempo di preparazione e cottura:
20 min di preparazione + 1 ora di lievitazione d...
La Ricetta della Domenica
Pane dolce all'uva
La consistenza di un pane e la dolcezza dell'uva cotta. Un pane dolce ideale per una colazione sana. I profumi sono inebrianti.
Tempi di preparazione e cottura:
Pre...
Il 3 marzo presso il pub “The Kilt” di Pomigliano d’Arco degustazioni gratuite di pane brutto ma (troppo) buono.
Da un’idea del gestore del pub “The Kilt” di Pomigliano d’Arco, Antonio Ceruti, e del propriet...
Dal «pane del perdono» di Alessandro Manzoni, all'ultimo "Pane per i Bastardi di Pizzofalcone" di Maurizio de Giovanni: giovedì primo dicembre dalle 19.30 "Pane, amore e vintage", una serata per celebrare il pa...
“La cucina napoletana” di Luciano Pignataro, in libreria da un paio di settimane, si presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri il prossimo 30 novembre alle ore 18.
Con l’autore ci saranno Francesco Dura...
Un nuovo tempio del mangiar sano. E’ imminente ad Aversa – incoronata da autorevoli opinionisti come zona regina dell’hamburger d’eccellenza, insieme a Milano – la doppia inaugurazione di Paisàni, ch...
Meraviglia i prati di papaveri! il papaver somniferum è quello più apprezzato per i semi, con cui si guarniscono pani dolci e salati, finalmente ha preso piede anche nei giardini privati e via libera ai prat...
"Se il pane non è salutare è colpa della domanda dei consumatori e
della crisi della famiglia. A Roma su 100 forni 80 lavorano bene. Al
bando i cellulari. Le donne tornino in cucina a bollire i fagioli".
Cos...
Brand riconoscibile e distretti merceologici per tutelare le eccellenze enogastronomiche del territorio di Castellammare di Stabia e dei Monti Lattari. Pane, vino, pasta, ortaggi, e in generale le tipicità, cos...