Pensierino e canzone della notte
Oscar Wilde
"Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, e nulla più."
Bob Dylan - Knockin' On Heaven's Door
https://youtu.be/rnKbImRPhTE...
Avvenne il 16 ottobre: 1854 - Nasce a Dublino lo scrittore e poeta Oscar Wilde. Spirito eccentrico e dandy di rara eleganza, Wilde comincia presto a far parlare di sé e dei suoi scritti. Nel 1884, sposa Costanc...
Dell'amore non si dice mai abbastanza. È pur sempre una continua scoperta. Di questo Brunella Caputo e Maria Concetta Dragonetto ne sono convinte, tanto da affidare alle loro parole – la prima in forma narrativ...
Un weekend all’insegna dell’arte, del teatro e dell’amore: al museo Madre, sabato 18 e domenica 19 luglio, alle ore 18.30 e alle ore 20.00, andrà in scena “Lettere d’amore”, coproduzione della Fondazione Donnar...
Pensierino e canzone della notte
"I figli iniziano amando i loro genitori; in seguito li giudicano; qualche volta li perdonano."
Oscar Wilde
Lily Allen - Not Fair
https://youtu.be/fUYaosyR4bE
...
Venerdì 26 giugno, il Nuovo Teatro Sanità riprende la sua attività dopo l'emergenza Covid-19 e lo fa con “Lettere d’amore”, il nuovo progetto firmato dal direttore artistico Mario Gelardi. Il collettivo ntS’ ri...
Pensierino e canzone della notte
‘Ognuno è il demone di se stesso e rende il mondo il suo inferno.’
Oscar Wilde
Simply Red - Holding Back The Years
https://youtu.be/yG07WSu7Q9w?list=PLqaA9elyPA8fyvFkLCEFHsArq...
per i Pezzulli di Luciana Pennino: Cuori infrangibili... quando la praticità non è felicità!
Quando si
trattò di decidere come guadagnarsi da vivere, non ebbe dubbio alcuno: lavorare
nell’impresa di famigli...
Avvenne il 5 aprile: 1648 - Napoli: fine della Repubblica Napoletana nata il 22 ottobre 1647 dopo la fine della rivolta popolare animata da Masaniello e Giulio Genoino contro il regime vicereale spagnolo. La nu...
L’almanacco del 26 marzo
Avvenne il 26 marzo: 1930 - Porto Genova, Yacht club. Sono le 11 e 03 quando Guglielmo Marconi, a bordo della Elettra, la sua nave laboratorio, premendo un pulsante invia impulsi nell’e...
Pensierino e canzone della notte
"Adoro i piaceri semplici, sono l’ultimo rifugio delle persone complicate."
Oscar Wilde
Simply Red - If You Don't Know Me By Now
https://youtu.be/zTcu7MCtuTs?list=PLqaA9elyPA8f...
Pensierino e canzone della notte
Oscar Wilde
"I nostri proverbi dovrebbero essere rifatti. Sono stati scritti d'inverno e adesso è estate."
Sergio Cammariere feat Fabrizio Bosso - Estate
https://youtu.be/hsXXxb...
Si alza il sipario il 14 novembre la programmazione del Ridotto del Mercadante con La ballata del carcere di Reading di Oscar Wilde interpretato e diretto da Roberto Azzurro. Lo spettacolo sarà in scena fino a ...
Pensierino e canzone della notte
Oscar Wilde
“Scelgo gli amici per la loro bellezza, i conoscenti per il loro buon carattere, i nemici per la loro intelligenza.”
David Bowie - Changes
http://youtu.be/zbnJo88kuP...
Pensierino e canzone della notte
"Molti danno agli altri ciò di cui avrebbero maggiormente bisogno per se stessi"
Oscar Wilde
Raf - Non E' Mai Un Errore
http://youtu.be/y70iaqDYonQ...
Pensierino e canzone della notte
Oscar Wilde
"I nostri proverbi dovrebbero essere rifatti. Sono stati scritti d'inverno e adesso è estate."
Sam Hunt - Take Your Time
https://youtu.be/iXi6IHFHeIA
...
Pensierino e canzone della notte
Molti danno agli altri ciò di cui avrebbero maggiormente bisogno per se stessi.
Oscar Wilde
Raf - Il mio scenario
http://youtu.be/oupV68AP6VQ...
Pensierino della notte
Oscar Wilde
“L’uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità.”
Eduardo De Crescenzo - Uomini semplici
https://youtu.be/EeMJbTTfALM...
Correva l’anno 1897 ed Oscar Wilde, uno dei personaggi più influenti della letteratura di tutti i tempi, in esilio forzato dal Regno Unito, trascorreva a Napoli, uno dei periodi più belli e allo stess...
Il 25 Agosto, nella meravigliosa cornice dell'Aperia della Reggia di Caserta, in occasione della rassegna "All'ombra di Flora" il Demiurgo porta in scena "Il ritratto di Dorian Gray", di Oscar Wilde.
Lo spet...