Quale scegliere tra i due? Ormai ce ne sono talmente tanti che restiamo imbambolati per minuti avanti al banco frigo del supermercato, prima di sceglierne uno a caso, probabilmente. Provo a chiarirvi un attimo ...
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo che colpisce una grossa fetta della popolazione. Le cause sono molteplici e i sintomi possono variare da persona a persona. In seguito ad una corretta diagnosi medica, è...
Come scongelare i cibi correttamente? La risposta è: mai a temperatura ambiente.
Cerco di spiegarvi brevemente il perché.
Ogni alimento, crudo o cotto che sia, si porta dietro il suo corredo batterico. Anche se...
Alzi la mano chi non si è mai posto questa domanda!La risposta c’è ed è molto chiara: meglio il burro. Scopriamo il perché.
Burro
Il burro è un grasso animale che viene prodotto a partire dalla crema...
Legumi: consigli per renderli più digeribili
I legumi sono una buona fonte di proteine, amido e fibra, di vitamine (B1, B2, B3, B6, acido folico e biotina) e di minerali. Ma a volte consumarli diventa difficile...
Il caffè a Napoli non è una semplice bevanda da prendere dopo i pasti, di primo mattino per darsi la carica o per fare due chiacchiere in compagnia.
No, il caffè a Napoli rappresenta un vero rit...
La salute dall'orto alla tavola
Le diverse modalità di preparazione dei prodotti vegetali orto-frutticoli , dal prodotto crudo alla cottura più estrema "la frittura" ne determinano il fine... mettiti alla p...
Le arance sono tra gli agrumi più amati. Con le arance possiamo preparare succhi e spremute, ma sono ottime da gustare anche semplicemente come frutti freschi. Il periodo che va da nove...
Quanti di voi staranno pensando che è proprio arrivato il momento di mettersi a dieta!?Solo qualcuno si rivolgerà ad un professionista, mentre molti altri inizieranno a fare da soli. Troppo spesso chi si mette...
Dieta?
No grazie! Contare le calorie o basarsi sui principi nutritivi dei singoli alimenti non basta.
Scopriamo insieme la Bioterapia Nutrizionale®
La Bioterapia ...
Lenticchie e cotechino
Anno nuovo, vita nuova. Per salutare l'anno vecchio che se ne va e per festeggiare 12 nuovi mesi che arrivano, ci sono tante tradizioni, che ormai si tramandano da anni. Speranza, fortuna...
Tra i frutti che l'autunno ci regala un posto di riguardo spetta sicuramente alla melagrana, il frutto dell'albero melograno.
Melagrana, prezioso alleato per la salute, il frutto color granato, è come un grembo...
Il Natale è alle porte ed è questo il periodo dell’anno in cui si sviluppa una eccessiva preoccupazione su come poter affrontare i cenoni e i pranzi senza ritrovarsi con dei chiletti in più al termine delle fes...
La salute dall'orto alla tavola con i primi "fiori" di stagione
Le diverse modalità di preparazione, dal crudo alla cottura ne determinano il fine... mettiti alla prova!
Il fiore di zucca
La loro prim...
Ultimo giorno di agosto, qualcuno approfitta per qualche altro giorno di mare, qualcuno parte per una breve vacanza ma chi più chi meno ognuno fa i conti con un pasto o un gelato in più durante questa es...
La salute dall'orto alla tavola
Le diverse modalità di preparazione dei prodotti vegetali orto-frutticoli, dal prodotto crudo alla cottura più estrema, "la frittura", ne determinano il fine... mettiti all...
Dal punto di vista nutrizionale, l'attenzione va esclusivamente sulle due varietà di pesche a pasta bianca, quelle con la buccia chiara uniforme e quelle con la buccia macchiettata di rosso, in quanto il quanti...
L'albicocca è uno dei frutti più pregiati, sia per il suo aspetto, sia per il gradevole e delicato aroma, sia per la sua gustosa e succulenta polpa. La pianta dell'albicocco, appartenente alla famiglia della Ro...
Nella quantità di 200 gr. circa a persona, le ciliegie vengono impiegate durante un breve periodo dell'anno, che va da inizio giugno a fine luglio, a meno che non vengano trasformate in marmellate, modificando...
I carotenoidi, precursori della vitamina A, sono i pigmenti arancioni e verdi di Asparagi, Albicocche, Carote, Indivia, Lamponi, Lattuga, Melone, Peperoni, Pesche, Pomodori, Spinaci, Verza, Zucca. Resistono al...