• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un tesoro da scoprire
  • Maurizio Valenzi: la sua storia in un docufilm
  • Le "Trascendenze" di Egidio Carbone volano in Russia
  • Stazione Vesuvio Est dell'AV: interpellanza al Ministero delle infrastrutture per il finanziamento dell'opera
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Nino Taranto

Home
Nino Taranto

Titina De Filippo: tra le più grandi attrici del teatro napoletano del novecento

Redazione
27/03/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri
27 marzo 1898, nasce Titina De Filippo, al secolo Annunziata, figlia naturale di Eduardo Scarpetta e di Luisa De Filippo. E’ tra le più grandi attrici del teatro napoletano del novecento. Titina raggiunge il su...

Nino Taranto, l’uomo e la paglietta (2a parte)

Carlo Fedele
24/02/2021
Biografie, La Storia di Napoli, Napoli ieri
1
Garbato e ironico nella commedia leggera, nella sceneggiata partenopea, così come nel ruolo di "spalla" di Totò, diversa, per complicità e assenza di protagonismo, da quelle tradizionali, del genere Fabrizi o P...

Nino Taranto, l’uomo e la paglietta (1a parte)

Carlo Fedele
23/02/2021
Biografie, La Storia di Napoli, Napoli ieri
Nino Taranto nacque a Napoli il 28 agosto del 1907, figlio di un sarto del quartiere di Forcella. Il padre, avendo Nino una bella voce, lo portava ai festini degli sponsali ed, infatti, a soli nove anni cantava...

L’almanacco del 23 febbraio: 1986 muore a Napoli Nino Taranto

Redazione
22/02/2021
Almanacco del Giorno
Avvenne il 23 febbraio: 1986 Muore a Napoli Nino Taranto, grande attore comico italiano, indimenticabile spalla di Totò in molti dei suoi film. La scena della vendita della Fontana di Trevi, in “Toto Truffa ‘62...

“Sì proprio ‘na macchietta, musicalmente parlando”. Interpreti ed autori di un genere esilarante

Carlo Fedele
18/02/2021
La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Teatro, Tourism and Culture
Una nuova forma di spettacolo si diffuse in Italia durante la Belle Epoque su modelli parigini, il Café Chantant, che continuò a chiamarsi così anche quando dai caffè e dalle sale da the passò al teatro. Esso s...

Enzo Bonagura, Giuseppe Cioffi e la “Scalinatella”

redazione
28/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Quante ma tante canzoni... sfornate come brioches in un moderno panificio... Alzi la mano chi, cultore della canzone napoletana, non ha mai sentito il nome di uno di questi due Autori, fosse solo per le centina...

La storia di Totò 20° ed ultima puntata

redazione
21/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 20° ed ultima puntata ... Totò aveva avuto per tutta la sua vita il teatro nel cuore, avrebbe voluto recitare assieme a Peppino De Filippo, suo partner in tanti film di successo, ripetere gli ...

“E levate ‘a cammesella”, il nuovo spettacolo al Teatro dei Lazzari Felici

Tourism & Culture
03/10/2020
Arte, Cittadini, Eventi, Napoli, Spettacoli, Teatro
E dopo una pausa responsabile riprende la programmazione degli eventi  serali dell'Associazione Insolitaguida Napoli al Teatro dei Lazzari. Ogni volta uno spettacolo differente ma sempre all'insegna della napol...

All’Arena del Mare di Salerno i Virtuosi di San Martino in “Totò, che tragedia!”

Tourism & Culture
17/08/2020
Ballo e Danza, Eventi, Salerno, Spettacoli, Teatro
Martedì 18 agosto, alle ore 21, all’Arena del Mare di Salerno saranno la musica e il teatro insieme, con I Virtuosi di San Martino, a riavvolgere il filo della memoria per ripercorrere la vita privata e artisti...

La storia di Titina De Filippo 2°ed ultima puntata

redazione
28/03/2020
Biografie, La Storia di Napoli, la storia di titina de filippo
La storia di Titina De Filippo 2°ed ultima puntata Da quel momento in poi Titina segue i fratelli e diventa così una colonna portante per tutti i successi futuri. Nel 1939 si stacca da loro ma solo momentaneame...

La storia di Titina De Filippo 1°puntata

redazione
27/03/2020
Biografie, La Storia di Napoli, la storia di titina de filippo
La storia di Titina De Filippo 1°puntata Un grande personaggio della storia del teatro partenopeo: Titina De Filippo, sorella maggiore di Eduardo e Peppino, il nome intero è Annunziata, ma tutti la conosciamo ...

Nino Taranto, l’uomo e la paglietta

redazione
23/02/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Il 23 febbraio 1986  muore a Napoli Nino Taranto, grande attore comico italiano, indimenticabile spalla di Totò in molti dei suoi film. La scena della vendita della Fontana di Trevi, in “Toto Truffa ‘...

Innamoràti di Napoli: “illustri ciceroni” al Teatro San Ferdinando

Carmine Schiavo
17/02/2020
Arte, Eventi, Napoli, Teatro
Domenica 16 febbraio si è tenuta la quarta edizione dell’iniziativa Innamòrati/Innamoràti di Napoli, organizzato dall’Assessorato alla Cultura ed al Turismo del Comune di Napoli. Una serie di visite guidate da...
Diego Nuzzo - foto di Giancarlo de Luca

“Nino Taranto – Una vita per Napoli”

Luciana Pennino
22/06/2019
Biografie, Canzone Napoletana, Cinema, Interviste, Libri, Napoli, Napoli ieri, Teatro, Viralmente
Autobiografia di un grande del palcoscenico - Edizione critica a cura di Diego Nuzzo Tengo stretta tra le mani una copia dell’autobiografia di Antonio Eduardo Taranto, in arte Nino Taranto, per i napoletani...

A teatro con gusto – Napoli tra musica e parole

Tourism & Culture
08/06/2018
Associazioni, Enogastronomia, Eventi, Tourism and Culture
Un nuovo appuntamento per gli eventi serali organizzato dall'associazione culturale Insolitaguida Napoli per far apprezzare (e talvolta conoscere) la tradizione e la cucina napoletana. E' di scena infatti, s...

Al teatro Trianon Viviani, l’omaggio dei Virtuosi di San Martino al Principe della risata

Simona Caruso
12/04/2018
Eventi, Spettacoli, Teatro
Questo omaggio al principe della risata era stato presentato l'anno scorso, proprio nel teatro del popolo di Forcella, nell'ambito della rassegna Totò: l'Arte e l'Umanità, promossa dalla REGIONE CAMPANIA e dal...

Buon compleanno Corrado Taranto!

Carlo Fedele
28/03/2018
Napoli ieri, Napoli Oggi, Spettacoli, Teatro
Per Corrado Taranto (suo padre l'indimenticabile Carlo, suo zio il celebre Nino) portare un cognome così pesa relativamente: "Beh sicuramente un tempo essere nipote e figlio d’arte aveva il suo peso, ma oggi c...

Massimo Ranieri e “Sogno e son desto… in viaggio”, al Lendi

Simona Caruso
08/01/2018
Eventi, Spettacoli, Teatro
Si apre con Massimo Ranieri e “Sogno e son desto… in viaggio”, recital con orchestra dal vivo, il 2018 del Teatro Lendi, in via A. Volta 176 (Strada provinciale Grumo Nevano-Sant’Arpino). Ideato e scritto da Gu...

Nu bambeniello e tre San Giuseppe apre al Trianon Viviani

Simona Caruso
30/11/2017
Eventi, Spettacoli, Teatro
OSCAR DI MAIO RIPORTA IN SCENA «NU BAMBENIELLO E TRE SAN GIUSEPPE» Al Trianon Viviani, ripropone la classica commedia di Gaetano Di Maio e Nino Masiello dopo venti anni Giovedì 30 novembre la "prima", alle 21...

“Le Spalle di Totò”: proiezione del cortometraggio ‘A Livella, regia Nello Mascia, con Francesco Paolantoni

Simona Caruso
28/06/2017
Eventi, Napoli, Spettacoli
“LE SPALLE DI TOTÒ - DA MARIO CASTELLANI A GIACOMO FURIA” INCONTRI E PROIEZIONI SUI GRANDI ATTORI CHE HANNO ACCOMPAGNATO LA CARRIERA DEL PRINCIPE DE CURTIS Nelle sale della libreria è allestita anche una ...
  • 1
  • 2

Articoli Recenti

  • Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un tesoro da scoprire

    Giorgio Manusakis
    14/04/2021
  • L’almanacco del 15 aprile: 1967 Muore a Roma Antonio De Curtis, in arte Totò; 2019 Parigi: incendio nella Cattedrale di Notre-Dame de Paris; auguri a Claudia Cardinale (1938)

    Redazione
    14/04/2021
  • Antichi mestieri di Napoli: ‘O Carnacuttaro

    redazione
    14/04/2021
  • Maurizio Valenzi: la sua storia in un docufilm

    Maurizio Valenzi: la sua storia in un docufilm

    Luciana Pennino
    14/04/2021
  • Le “Trascendenze” di Egidio Carbone volano in Russia

    Annamaria Pucino
    14/04/2021
  • Stazione Vesuvio Est dell’AV: interpellanza al Ministero delle infrastrutture per il finanziamento dell’opera

    Redazione
    14/04/2021
  • Siglato accordo tra l’Archivio di Stato di Napoli e le Guardie d’Onore al Pantheon sui documenti di Casa Savoia

    Redazione
    14/04/2021
  • Concorso EAV, Comitato vincitori e idonei: “Vogliamo risposte sulle assunzioni”

    Redazione
    14/04/2021
  • Cresce troppo poco la raccolta dei rifiuti da prodotti elettrici (RAEE ) in Campania

    Redazione
    14/04/2021
  • Salerno Letteratura: l’appuntamento di oggi è con Paolo Di Paolo, Letizia Muratori e Cristina Marconi

    Tourism & Culture
    14/04/2021
  • Edilizia Campania: investire nel capitale umano prima del mattone

    Redazione
    14/04/2021
  • Coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti: Carabinieri della Forestale denunciano 45enne

    Redazione
    14/04/2021
  • Il detto napoletano del 14 aprile

    Raffaele Cofano
    14/04/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    13/04/2021
  • MANN: la storia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Giorgio Manusakis
    13/04/2021
  • Il lungomare di Salerno: tra i 10 più belli d’Italia

    Il lungomare di Salerno: tra i 10 più belli d’Italia

    Luciana Pennino
    13/04/2021
  • L’almanacco del 14 aprile: 2004 Fabrizio Quattrocchi, rapito in Iraq: “Adesso vi faccio vedere come muore un italiano”

    Redazione
    13/04/2021
  • “Acquaquiglia del Pozzaro”, l’originale chicca nel cuore del quartiere Sanità

    Simona Caruso
    13/04/2021
  • Cartello in farmacia per prenotare vaccini: interviene Federfarma Napoli

    Redazione
    13/04/2021
  • “Suoni contro muri”: Maurizio De Giovanni racconta Flo con le opere di Valeria Laureano

    Tourism & Culture
    13/04/2021

Eventi della Settimana

  • Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un tesoro da scoprire

    Giorgio Manusakis
    14/04/2021
  • Le “Trascendenze” di Egidio Carbone volano in Russia

    Annamaria Pucino
    14/04/2021
  • Salerno Letteratura: l’appuntamento di oggi è con Paolo Di Paolo, Letizia Muratori e Cristina Marconi

    Tourism & Culture
    14/04/2021
  • MANN: la storia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Giorgio Manusakis
    13/04/2021
  • “Suoni contro muri”: Maurizio De Giovanni racconta Flo con le opere di Valeria Laureano

    Tourism & Culture
    13/04/2021
  • La scrittrice spagnola Edurne Portela ospite in diretta streaming dell’Instituto Cervantes di Napoli

    Redazione
    13/04/2021
  • “A Napoli”, Mafalda Minnozzi in diretta streaming fra saudade, appucundria e blues

    Tourism & Culture
    13/04/2021
  • “Il Caos dentro”: a Napoli la mostra dedicata all’artista Frida Kahlo

    Redazione
    13/04/2021
  • Giornata nazionale della Salute della Donna: come prenotare le visite gratuite

    Redazione
    13/04/2021
  • Le Acli di Caserta promuovono un concorso fotografico in occasione del Primo Maggio

    Redazione
    12/04/2021
  • “L’oro di famiglia” candidato come “Miglior Cortometraggio” ai David di Donatello 2021

    Tourism & Culture
    11/04/2021
  • Oggi si celebra la Giornata Nazionale del Mare

    Tourism & Culture
    11/04/2021
  • Nello Petrucci omaggia Raffaele Viviani con un murales

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Aperto il bando della sesta edizione del Premio “Paola D’Ambrosio”

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Paolo Giulierini protagonista del podcast “Voci di MeMus”

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Tour virtual Napoli per un weekend di passeggiate online

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • “Il Lavoro Cambia anche Noi!”, verso il Primo Maggio: a Napoli il tour dell’UGL

    Redazione
    09/04/2021
  • Debutto con successo per Spartafelix, la nuova piattaforma digitale di intrattenimento

    Redazione Nf24
    08/04/2021
  • Bando per una borsa di studio sul Teatro napoletano

    Redazione
    08/04/2021
  • Teatro Tram: una scuola ed un concorso di scrittura

    Tourism & Culture
    07/04/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me