• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Il 118 taglia lo stipendio ai medici, l'Ordine: situazione vergognosa
  • Mixed by Erry, il falso originale
  • Napoli, studenti occupano Ufficio Regionale Scolastico: "Vogliamo rientro in sicurezza"
  • Villa di Donato: Lino Vairetti degli Osanna e Leopoldo Brancaccio ospiti del talk online
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Miseria e Nobiltà

Home
Miseria e Nobiltà

“Portandomi dentro questa magia”, la biografia che ripercorre la storia di Sophia Loren

redazione
22/12/2020
Biografie, La storia di Sophia Loren, Libri
Una bambina senza forme, un po' spilungona, presa in giro a scuola, figlia di una famiglia umile, cresce a Pozzuoli, piccolo paese dei Campi Flegrei, provincia di Napoli, terra straordinaria di mare aperto e fe...

‘O Casanduoglio – Un vocabolo anglofono o campano nella lingua napoletana dell’ ‘800?

redazione
10/10/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
‘O Casanduoglio Un vocabolo anglofono o campano nella lingua napoletana dell’ ‘800? Chi non ricorda la mitica scena di Totò in “Miseria e Nobiltà”? - Pasquale: Felì qua ci sta il mio paltò; prendilo e portalo a...

“Breve storia del cinema napoletano” – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “Miseria e Nobiltà”

Fernanda Zuppini
04/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
Miseria e Nobiltà - di Mario Mattoli - 1954 Per festeggiare il centenario della nascita di Eduardo Scarpetta, Eduardo De Filippo, nel 1953, riporta in scena a Napoli uno dei testi più significativi di suo padre...

La storia di Titina De Filippo 2°ed ultima puntata

redazione
28/03/2020
Biografie, La Storia di Napoli, la storia di titina de filippo
La storia di Titina De Filippo 2°ed ultima puntata Da quel momento in poi Titina segue i fratelli e diventa così una colonna portante per tutti i successi futuri. Nel 1939 si stacca da loro ma solo momentaneame...

La storia di Titina De Filippo 1°puntata

redazione
27/03/2020
Biografie, La Storia di Napoli, la storia di titina de filippo
La storia di Titina De Filippo 1°puntata Un grande personaggio della storia del teatro partenopeo: Titina De Filippo, sorella maggiore di Eduardo e Peppino, il nome intero è Annunziata, ma tutti la conosciamo ...

“Miseria e Nobiltà”, parabola della nostra realtà, secondo Melchionna e Arena

Simona Caruso
27/12/2019
Arte, Eventi, Napoli, Spettacoli, Teatro
In tanti conoscono la trama della commedia di Eduardo Scarpetta, "Miseria e Nobiltà", oramai parte del nostro patrimonio culturale. L’adattamento teatrale della commedia firmata da Luciano Melchionna e Lello Ar...

“Miseria e Nobiltà” di Lello Arena e Luciano Melchionna al San Ferdinando per il periodo natalizio

Simona Caruso
19/12/2019
Napoli, Spettacoli, Teatro
Dal 20 dicembre al 5 gennaio, al Teatro San Ferdinando, approda la coomedia "Miseria e Nobiltà", dopo una lunga tournée che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica.  Una commedia esilarante, cos...

La storia di Sophia Loren 4° ed ultima puntata

redazione
23/09/2019
Biografie, La Storia di Napoli, La storia di Sophia Loren
La storia di Sophia Loren 4° ed ultima puntata Negli anni successivi Sofia vola in Spagna per girare il colossal " Elcid ", più tanti altri film di successo con attori dal calibro di Charlie Chaplin, Paul Newma...

La storia di Sophia Loren 3° puntata

redazione
22/09/2019
Biografie, La Storia di Napoli, La storia di Sophia Loren
La storia di Sophia Loren 3°puntata Gira altri film Sofia, film divertenti e film impegnati, girati tra il '54 e il '56, tra cui non si può non menzionare la famosissima Donna Sofì la smargiassa nel film " Pane...

La storia di Sophia Loren 2° puntata

redazione
21/09/2019
Biografie, La Storia di Napoli, La storia di Sophia Loren
La storia di Sophia Loren 2°puntata .... Piano piano Sophia e la sua bellezza prendono piede, viene richiesta per fotoromanzi e piccole parti nei film, il successo inizia ad andargli incontro, e lei cambia il s...

Titina De Filippo: tra le più grandi attrici del teatro napoletano del novecento

redazione
27/03/2019
La Storia di Napoli, Napoli ieri
27 marzo 1898, nasce Titina De Filippo, al secolo Annunziata, figlia naturale di Eduardo Scarpetta e di Luisa De Filippo. E’ tra le più grandi attrici del teatro napoletano del novecento. Titina raggiunge il su...

Miseria e nobiltà al Sannazaro nella nuova ed originale versione di Sinisi

Simona Caruso
29/11/2018
Eventi, Spettacoli, Teatro
Arriva al Teatro Sannazaro di Napoli per la rassegna contemporaneo di ricerca, Miseria&Nobiltà, prodotto da Elsinor Centro di Produzione Teatrale e diretto dal regista pugliese Michele Sinisi.  Tratto dal ...

Sophia Loren: un’ icona del cinema mondiale 2°parte

Fernanda Zuppini
21/09/2018
Cinema, La Storia di Napoli, La storia di Sophia Loren
SOPHIA LOREN: un' ICONA del cinema mondiale 2°parte Nel 1956, Carlo Ponti, con grande abilità, la lancia sul mercato americano, facendola recitare, in lingua inglese, accanto agli attori più famosi, in film c...

Sophia Loren: un’ icona del cinema mondiale 1°parte

Fernanda Zuppini
20/09/2018
Cinema, La Storia di Napoli, La storia di Sophia Loren
1
SOPHIA LOREN Un' ICONA del cinema mondiale negli anni '50 e '60 1°parte Riconosciuta universalmente come una delle più celebri attrici della Storia del Cinema Mondiale, Sophia Loren è, con Gina Lollobrigid...

Al via il secondo triennio della Scuola di Teatro dello Stabile di Napoli diretta da Mariano Rigillo

Simona Caruso
12/03/2018
Eventi, Lifestyle, Spettacoli, Teatro
Mentre sta per chiudersi il primo triennio della Scuola di Teatro del Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale, diretta da Mariano Rigillo, lo Stabile ha pubblicato sul suo sito www.teatrostabilenapoli.it l’av...

“Miseria e nobiltà” con Luigi de Filippo al Teatro Umberto di Nola

redazione
14/02/2016
Eventi
La ripresa di questa storica e famosa commedia da parte di Luigi De Filippo che ne è autorevole protagonista e regista, vuole essere un omaggio a Eduardo Scarpetta, riformatore del Teatro napoletano, che propri...

Articoli Recenti

  • Il detto napoletano del 6 marzo

    Raffaele Cofano
    06/03/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    05/03/2021
  • “Amori Mitologici”, storie eterne di amori immortali

    redazione
    05/03/2021
  • L’almanacco del 6 marzo: 1927 nasce ad Aracataca in Colombia, Gabriel Garcia Marquez

    Redazione
    05/03/2021
  • Il 118 taglia lo stipendio ai medici, l’Ordine: situazione vergognosa

    Claudio Tranchino
    05/03/2021
  • Mixed by Erry, il falso originale

    Carlo Fedele
    05/03/2021
  • Napoli, studenti occupano Ufficio Regionale Scolastico: “Vogliamo rientro in sicurezza”

    Claudio Tranchino
    05/03/2021
  • Villa di Donato: Lino Vairetti degli Osanna e Leopoldo Brancaccio ospiti del talk online

    Redazione
    05/03/2021
  • Covid in Campania, boom di positivi: quasi 3mila

    Claudio Tranchino
    05/03/2021
  • risparmi

    Liquidità, consumi e il ritorno dell’inflazione – vocabolario semplificato banca cliente

    Marianna Genovese
    05/03/2021
  • Campania zona rossa, De Luca: “Ormai siamo alla terza ondata”

    Claudio Tranchino
    05/03/2021
  • “La Tombolata dell’amicizia”, la prima tombola TV social e interattiva per anziani

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • Teatro San Carlo: la programmazione in streaming di Marzo 2021

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • Arrestato pericoloso latitante mentre si incontra con la moglie

    Raffaele Cofano
    05/03/2021
  • Tav Napoli-Reggio Calabria, in Campania previste solo le fermate di Napoli Afragola e Baronissi

    Raffaele Cofano
    05/03/2021
  • Sergio D’Angelo (Abc): “Con il rinvio del voto, si cerchi soluzione unitaria”

    Raffaele Cofano
    05/03/2021
  • Furto di rame: un uomo ed una donna arrestati in flagranza di reato

    Redazione
    05/03/2021
  • Al via l’11ª edizione di “Memoriae”, per non dimenticare la Shoah

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • Il detto napoletano del 5 marzo

    Raffaele Cofano
    05/03/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    04/03/2021

Eventi della Settimana

  • Villa di Donato: Lino Vairetti degli Osanna e Leopoldo Brancaccio ospiti del talk online

    Redazione
    05/03/2021
  • “La Tombolata dell’amicizia”, la prima tombola TV social e interattiva per anziani

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • Teatro San Carlo: la programmazione in streaming di Marzo 2021

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • Al via l’11ª edizione di “Memoriae”, per non dimenticare la Shoah

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • “A modo mio”, il cortometraggio di Danilo Rovani sul bullismo omofobo

    Tourism & Culture
    04/03/2021
  • “Suoni contro muri”: musica e arte in streaming, la rassegna del Trianon Viviani, ideata da Marisa Laurito

    Tourism & Culture
    04/03/2021
  • Poggiani (presidente III Municipalità): “Capodimonte, Caravaggio avrebbe preferito Andrea Sannino ai soloni dell’arte”

    Redazione
    03/03/2021
  • Buon compleanno a Francesco Paolantoni!

    Luciana Pennino
    03/03/2021
  • Massimo Osanna inaugura a Napoli la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Federico II

    Redazione
    02/03/2021
  • Alex Montana - Pinopoli

    Pinopoli: l’ultimo lavoro di Alex Montana in omaggio a Pino

    Redazione
    02/03/2021
  • Napoli Digital Running Festival, 87enne giapponese tra gli iscritti

    Redazione
    02/03/2021
  • Workshop online di scrittura per il teatro e live events del Teatro Tram

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • Teatro di San Carlo: al via la prima lezione di Peppe Barra per innovare le arti teatrali

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “Mare risorsa fondamentale per la nostra economia!”: il webinar sulle risorse e la protezione marina

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “L’enigma del Cristo Velato”: il giallo letterario di Emanuele Scherillo

    Annamaria Pucino
    28/02/2021
  • E’ online la nuova puntata del podcast “Voci di Memus” con Sergio Ragni, del Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    28/02/2021
  • “Agalma”, il film documentario che svela il dietro le quinte del MANN

    Annamaria Pucino
    27/02/2021
  • “La scuola delle mogli” di Molieré, su Rai 5 in prima visione la co-produzione Teatro di Napoli-Teatro Nazionale

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • In streaming la prima assoluta di “Spacciatore, una sceneggiata”

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Visite guidate per il weekend

    Tourism & Culture
    27/02/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me