• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Policlinico Federico II, nuovo allarme di Sepe (AdifII): "la diabetologia scomparirà, ma non il diabete"
  • “Mio nonno è Michelangelo” e la sua libraia
  • Humans of Naples: il documentario con "la gente di Napoli"
  • Covid: 2.385 positivi e 29 decessi
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Mediterraneo

Home
Mediterraneo

Procida Capitale della Cultura 2022 e il suo sindaco Dino Ambrosino

Luciana Pennino
14/02/2021
Arte, Eventi, Interviste, Napoli, Resto al Sud, Spettacoli, Teatro, Tourism and Culture, Viaggi, Viralmente
Intervista al primo cittadino di Procida, eletta Capitale della Cultura italiana 2022 Nell’anno della ripartenza, Procida si è aggiudicata il prestigioso quanto impegnativo ruolo di Capitale della Cultura i...

Giunta nel porto di Napoli la balenottera rinvenuta a Sorrento: saranno eseguiti esami per stabilire le cause del decesso

Redazione
20/01/2021
Animali, Attualità, Cronaca
Si sono concluse nel cuore della notte le complesse operazioni di rimozione e trasporto dell'esemplare di balenottera individuato lo scorso 17 gennaio nello specchio acqueo del porto di Sorrento. La delicata at...

Campania protagonista della Rotta di Enea

redazione
15/12/2020
Benevento, Provincia, Tourism and Culture
La Campania protagonista della Rotta di Enea, l’itinerario turistico-culturale che da Troia a Roma segue le tracce dell’eroe cantato da Virgilio. Il Comune di Benevento, membro del network internazionale dell’...

“Procida Capitale della Cultura”, Saiello (M5S): la Regione sosterrà il progetto

Redazione
07/12/2020
Arte, Attualità, Lifestyle, Tourism and Culture
"Con la candidatura di Procida a Capitale italiana della Cultura 2022, la Campania ha un'opportunità straordinaria per rilanciare il proprio brand a livello internazionale, coinvolgendo settori del mondo della ...

Napoli ieri: il porto dell’Impero

redazione
02/08/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
Napoli ieri: il porto dell’Impero Napoli da sempre capitale del Mediterraneo, assunse il ruolo di porto principale dell’Impero, durante il ventennio fascista. Era la principale base della Reale Marina Italiana,...

“La memoria al tempo del virus” video rubrica della Fondazione Valenzi

redazione
28/03/2020
#SpazioGiovani, Cittadini, Eventi, Lavoro, Sguardo sul mondo
La memoria al tempo del virus: questo il titolo della video rubrica settimanale della Fondazione Valenzi lanciata sul canale youtube, e poi sulla pagina Facebook. Napoli ha vissuto tanti momenti difficili dal c...

Il Mediterraneo si incontra al Complesso di San Domenico Maggiore

redazione
04/10/2019
Attualità, Cittadini, Eventi, Lifestyle, Sguardo sul mondo
Venerdì 4 e sabato 5 ottobre 2019, dalle ore 9.00 alle 18.00, presso il Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, due giornate di studio sul tema dei patrimoni, materiali e immateriali, dell'area mediterr...

“Mediterraneo”: una mostra per valorizzare la Biblioteca del MANN, Magna Grecia e Mare nostrum

redazione
08/09/2019
Arte, Eventi, Musei
Un'esposizione raffinata per valorizzare un tesoro del MANN poco conosciuto al pubblico: il patrimonio librario. Nel Salone della Meridiana, sino al prossimo 12 settembre, la mostra "Mediterraneo", organizzata ...

“Mediterraneo”, nuovo percorso sulla Magna Grecia e Mare Nostrum per scoprire la biblioteca del MANN

Simona Caruso
31/07/2019
Arte, Eventi, Musei, Napoli
Giovedì 1° agosto, alle 18, il personale della Biblioteca del MANN, insieme agli artisti ed agli editori de “Il Filo di Partenope”, guiderà il pubblico alla scoperta dell’esposizione “Mediterraneo” nel Salone d...
Ferdinando Cimino

‘Come se niente fosse accaduto’: storie sarde di un’antica cultura ancora viva

Giorgio Manusakis
27/06/2019
Libri
Nei cinque brevi racconti scritti da Ferdinando Cimino, ritroviamo le radici della nostra civiltà Leggendo il libro di Ferdinando Cimino, ‘Come se niente fosse accaduto’, potremmo pensare di trovarci di fro...

Teatro porto aperto: concerto poetico dedicato ai versi che eludono i confini all’Asilo Filangieri

redazione
09/05/2019
Eventi, Teatro
Nave carica di versi capaci di eludere i confini, di rompere i muri dei controlli e di andare dall’altra parte – ovunque nel mondo affrancato da regimi e dai loro dogmi simili a gabbie di ferro. giovedì 9 maggi...

La Borsa Mediterranea del Turismo alla Mostra d’Oltremare

redazione
23/03/2019
Economia, Eventi, Tourism and Culture
*Ospiti d'onore i giovani di una storia straordinaria: 'Respiriamo Arte'* Il Comune di Napoli sarà presente con un suo stand istituzionale alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terrà alla Mostra d'Oltremar...

Castellammare ospiterà a marzo il Med Cooking Congress

Redazione Nf24
22/03/2019
Attualità, Napoli
Tutelare il mare, alimentando il Mediterraneo è l’obiettivo con cui viene lanciata l’edizione 2019 di Med Cooking Congress, rassegna itinerante che parte dal cibo nel Mediterraneo per valorizzare le filiere de...

Ars Nova al Teatro Nuovo per un dialogo interculturale cantato

Pamela Cito
15/02/2019
Eventi, Musica, Spettacoli, Teatro
“Chi lavora se more e famm è la viva testimonianza in note delle culture del Mediterraneo, dei vicoli stretti di Napoli, dove il sole riesce a portare luce a fatica, ma che riscalda ed allontana dalle in...

20 anni di Taranta Power: Eugenio Bennato dirige il concerto live in piazza del plebiscito il 1 Dicembre

Carmine Schiavo
30/11/2018
Eventi, Musica, Napoli
Sabato 1 dicembre in Piazza del Plebiscito la musica popolare, l’anima del Sud si dà appuntamento a Napoli con un concerto live, gratuito diretto da Eugenio Bennato che festeggia anche i 50 anni di carriera dop...

“Fright Night” – notte horror all’Asilo Filangieri

redazione
31/10/2018
Cinema, Eventi
Negli anni ’80 l’horror si libera da qualunque espressione politica e drammatica dei decenni precedenti per diventare un puro piacere dell’intrattenimento. Orde di adolescenti in Nike e spalline sproporzionate ...

“Quali marchi inquinano?”: eventi di Greenpeace per sensibilizzare contro l’inquinamento da plastica

redazione
08/09/2018
Ambiente, Lifestyle
Greenpeace ha lanciato oggi, una giornata di Brand Audit in diverse spiagge e città italiane, per creare una mappa globale dei rifiuti in plastica presenti sulle spiagge e nel mare e individuare quali sono i ma...

Squali e miti: i mostri del Mediterraneo?

redazione
10/07/2018
Animali, Eventi
Per secoli i popoli che hanno abitato sulle coste del Mediterraneo hanno avuto con il mare un rapporto strettissimo, fatto di venerazione, rispetto e anche paura. Gli abissi, privi di luce, apparivano in tempi ...

Aumentano i tornado violenti nel Mediterraneo per il riscaldamento globale

redazione
11/06/2018
Ambiente, Lifestyle
Sempre più probabile il verificarsi di trombe marine e tornado intensi nei mari italiani a causa dell'innalzamento della temperatura superficiale dell'acqua dovuta al riscaldamento globale. È quanto emerge da u...

Festábál – Festa fine anno di Festibál, la rassegna di musiche e balli comunitari

redazione
20/04/2018
Ballo e Danza, Eventi, Musica, Spettacoli
Ultima giornata per Festibál  all'ex Asilo Filangieri. Il festival si propone di far conoscere,  di riscoprire le musiche ed i balli tradizionali delle popolazioni che si affacciano sul nostro "mare nostrum". P...
  • 1
  • 2

Articoli Recenti

  • La storia di Enrico Caruso 1°puntata

    redazione
    25/02/2021
  • Policlinico Federico II, nuovo allarme di Sepe (AdifII): “la diabetologia scomparirà, ma non il diabete”

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • “Mio nonno è Michelangelo” e la sua libraia

    Luciana Pennino
    25/02/2021
  • Humans of Naples: il documentario con “la gente di Napoli”

    Luciana Pennino
    25/02/2021
  • Covid: 2.385 positivi e 29 decessi

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • Mostra d’oltremare in crisi, i lavoratori attaccano il cda: “Nostre richieste inascoltate”

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • Alessandra Clemente sulle elezioni comunali: “Io e Bassolino siamo figure libere”

    Redazione
    25/02/2021
  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • D’Amore (Asl Napoli 2) sui vaccini: “Vorremmo averne molti di più per una campagna senza sosta 24 ore su 24”

    Redazione
    25/02/2021
  • Napoli può divenire una “Green city”? – oggi online il confronto

    Redazione
    25/02/2021
  • In provincia di Caserta i Carabinieri sequestrano opere edilizie abusive

    Raffaele Cofano
    25/02/2021
  • Al Napoli serve un’impresa contro il Granada: Europa League appesa ad un filo

    Marco Silva
    25/02/2021
  • “My favorite things”: la mostra di Mary Cinque apre al museo FRaC

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • Linea 1 Metropolitana: stasera chiusura anticipata

    Redazione
    25/02/2021
  • Il detto napoletano del 25 febbraio

    Raffaele Cofano
    25/02/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    24/02/2021
  • Le “bugie” di Ulisse 8° Puntata

    redazione
    24/02/2021
  • L’almanacco del 25 febbraio: 1873 nasce a Napoli Enrico Caruso

    Redazione
    24/02/2021
  • Nino Taranto, l’uomo e la paglietta (2a parte)

    Carlo Fedele
    24/02/2021
    1
  • “Io compro campano!”: il gruppo Facebook in escalation

    Luciana Pennino
    24/02/2021

Eventi della Settimana

  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “My favorite things”: la mostra di Mary Cinque apre al museo FRaC

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “Io compro campano!”: il gruppo Facebook in escalation

    Luciana Pennino
    24/02/2021
  • “Tra Van Gogh e i peperoni”: presentazione online del nuovo libro di Eduardo Tartaglia

    redazione
    24/02/2021
  • Campania Zona Arancione: di nuovo senza musei!

    Luciana Pennino
    23/02/2021
  • I vincitori del Premio Leo de Berardinis 2021 per le giovani compagnie e artisti campani

    Tourism & Culture
    23/02/2021
  • La scultura del volto di Diego Armando Maradona arricchisce la collezione /museo di Antonio Luise

    redazione
    23/02/2021
  • “A Sud del Barocco”: alla Pinacoteca di Salerno in mostra Stanzione, Vaccaro, Luca Giordano, Solimena e altri

    Redazione
    22/02/2021
  • Cultura: dialogo tra assessori e governo per ripensare le aperture e gli aiuti concreti agli operatori

    Redazione
    22/02/2021
  • “Scuola Pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema”: la Regione Campania avvia lo studio di fattibilità

    Tourism & Culture
    22/02/2021
  • “Facciamo luce sul Teatro”: da lunedì manifestazioni a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

    Tourism & Culture
    21/02/2021
  • Da oggi online il quarto episodio di “Voci di MeMUS”, i Podcast del Teatro di San Carlo

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • “Prenditi cura di me” in streaming per il Teatro Nazionale

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • Nove giovani artisti napoletani in otto cinema e teatri chiusi per aprire un dialogo con la città

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • Come sarebbe oggi Massimo Troisi: il suo sosia e la mostra a Sapri

    Raffaele Cofano
    19/02/2021
  • Massimo, ‘o ssaje comme fa ‘o core, no? – oggi Troisi avrebbe compiuto 68 anni

    Carlo Fedele
    19/02/2021
  • ‘Mungi da me’, il firmacopie di Francesco Paolantoni alla Biblioteca Leopardi di Casalnuovo di Napoli

    Redazione
    19/02/2021
  • “Napoli Gospel Festival” torna nel weekend al Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova

    Tourism & Culture
    19/02/2021
  • Visite guidate per il weekend

    Tourism & Culture
    19/02/2021
  • “Sì proprio ‘na macchietta, musicalmente parlando”. Interpreti ed autori di un genere esilarante

    Carlo Fedele
    18/02/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me