• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Donna ultranovantenne chiede aiuto ai Carabinieri: “Sono rimasta al freddo. Sto male”
  • Candidatura in Calabria, De Magistris: ‘’Grande opportunità per quella terra’’
  • Al Maschio Angioino "Luce 1", la personale di Assunta Saulle
  • Dimezzate le dosi dei vaccini, De Luca: ‘’Inaccettabile’’
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Massimo Ranieri

Home
Massimo Ranieri

Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese: “Luna Rossa”

redazione
19/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese… Luna Rossa Presentata per la prima volta al Teatro Augusteo di Napoli per la Festa di Piedigrotta del 1950, Luna Rossa, cantata da Gi...

Online la XV edizione del «Coffi – CortOglobo Film Festival Italia»

Tourism & Culture
15/12/2020
Arte, Cinema, Eventi
Con l’emergenza sanitaria in corso la XV edizione del «Coffi - CortOglobo Film Festival Italia» diventa interamente digital. Dal 15 al 19 dicembre 2020 sul portale www.coffifestival.it verranno proiettati i 20 ...

Presentata la stagione teatrale 2020/21 del Teatro Diana

Simona Caruso
30/09/2020
Arte, Eventi, Napoli, Spettacoli, Teatro
Si è tenuta ieri, presso il teatro Diana, la presentazione del cartellone per la stagione 2020/2021. Claudia Mirra, responsabile delle pubbliche relazioni e ufficio stampa del  teatro Diana, ha aperto la c...

Breve storia del cinema napoletano – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “Passione” di John Turturro

Fernanda Zuppini
21/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
"Passione" di John Turturro - 2010 " "Ci sono posti in cui vai una volta sola e ti basta... e poi c'è Napoli": così dice John Turturro nell'introduzione al suo film "Passione", una sorta di "documentario ...

Pensierino e canzone della notte

Raffaele Cofano
01/09/2020
Pensierino e Canzone della Notte
Pensierino e canzone della notte "Recitare è l'espressione di un impulso neurale. È una vita noiosa."  Marlon Brando Massimo Ranieri - Erba di casa mia https://www.youtube.com/watch?v=wDOwxS8u_5w...

La storia di Massimo Ranieri 7° ed ultima puntata

redazione
09/05/2020
La Storia di Massimo Ranieri, La Storia di Napoli
La storia di Massimo Ranieri 7° ed ultima puntata Scugnizzo dotato di buon senso, umile e generoso, Gianni viene nominato ambasciatore della FAO nel 2002, è sostenitore di Operation Smile dal 2007, ha anche pa...

La storia di Massimo Ranieri 6° puntata

redazione
08/05/2020
La Storia di Massimo Ranieri, La Storia di Napoli
La storia di Massimo Ranieri 6° puntata ... E' single Gianni, ha avuto una compagna in passato, una donna con cui ha convissuto per dieci anni, proprio come se fosse un matrimonio, ed è finita, così.... ! Malg...

La storia di Massimo Ranieri 5° puntata

redazione
07/05/2020
La Storia di Massimo Ranieri, La Storia di Napoli
La storia di Massimo Ranieri 5° puntata ...dunque parlavamo del segreto di Gianni.... Gianni è tenace, tene 'a capa tosta, non si arrende, va avanti, si scontra e sfida se stesso, animato da quella smania di a...

La storia di Massimo Ranieri 4° puntata

redazione
06/05/2020
La Storia di Massimo Ranieri, La Storia di Napoli
La storia di Massimo Ranieri 4° puntata ... Ricorda Gianni parlando di Strehler: - Giorgio S. mi scelse per "L'anima buona di Sezuan" . Al primo provino mi chiese di mimare un aeroplano. Mimare? Io? Restai pie...

La storia di Massimo Ranieri 3° puntata

redazione
05/05/2020
La Storia di Massimo Ranieri, La Storia di Napoli
La storia di Massimo Ranieri 3° puntata ... Nel 1969 ritorna a Sanremo in coppia con Orietta Berti, e di nuovo al Cantagiro con il pezzo "Rosa rosse", che verrà adattato al lato B nel 45 giri "Il mio amore res...

La storia di Massimo Ranieri 2° puntata

redazione
04/05/2020
La Storia di Massimo Ranieri, La Storia di Napoli
La storia di Massimo Ranieri 2° puntata Nel 1964 il discografico Gianni Aterrano si rende conto, ascoltando la voce intonata e particolarmente calda di quel ragazzino, delle sue potenzialità. Gianni a questo p...

La storia di Massimo Ranieri 1°puntata

redazione
03/05/2020
La Storia di Massimo Ranieri, La Storia di Napoli
La storia di Massimo Ranieri 1°puntata Amici lettori, stasera iniziamo una nuova storia, quella su Massimo Ranieri, un grande personaggio. Scoprirete fatti noti e meno noti del grande cantante, show man ed att...

L’almanacco del 3 maggio: 1815 l’esercito austriaco sconfigge le truppe del Regno di Napoli di Gioacchino Murat; auguri a Massimo Ranieri (1951)

Redazione
02/05/2020
Almanacco del Giorno
Avvenne il 3 maggio: 1815 - Guerra austro-napoletana: l'esercito austriaco sconfigge le truppe del Regno di Napoli comandate da Gioacchino Murat nella battaglia di Tolentino. 2005 La corte di Cassazione emette ...

La Canzone Napoletana e la svolta degli Anni Settanta

Fernanda Zuppini
02/05/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
La Canzone Napoletana e la svolta degli Anni Settanta Gli Anni Settanta segnarono un'altra importante svolta nella Storia della Canzone Partenopea, con la nascita di nuovi cantanti che introdussero il rock nel ...

La Canzone Napoletana della seconda metà del Novecento

Fernanda Zuppini
29/04/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
La Canzone Napoletana della seconda metà del Novecento La Canzone Napoletana Classica, che si colloca tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, costituisce una pietra miliare nella Stor...

Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese… “Michelemmà”

redazione
26/04/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese… "Michelemmà" Abbiamo fin qui analizzato alcune tra le più belle canzoni napoletane che fanno parte di quella tradizione che, per circ...

La messa in onda è finita andate in pace: la Pasqua al tempo del Coronavirus

redazione
11/04/2020
Arte, Eventi, Tecnologia
"La messa in onda è finita andate in pace". Così l'antropologo Marino Niola, direttore del MedEatResearch dell'Università Suor Orsola Benincasa, inizia il suo racconto de "La Pasqua digitale al tempo del Coro...

Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese: “Te voglio bene assaje” 

Fernanda Zuppini
31/03/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese… Te voglio bene assaje  Considerata "la madre di tutte le canzoni napoletane ", questa pièce musicale rappresenta, secondo la critica,...

La storia completa di Massimo Ranieri

redazione
07/03/2020
La Storia di Massimo Ranieri
La storia completa di Massimo Ranieri Amici lettori, se volete leggere la storia completa di questo straordinario artista napoletano, cliccate  questo link http://www.napoliflash24.it/category/turismo-2/la-no...

Presentato, “Tradizione e Comicità”, il cartellone del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino

Simona Caruso
28/09/2019
Avellino, Eventi, Spettacoli, Teatro
È stato presentato il cartellone teatrale 2019/20 del Teatro “Carlo Gesualdo”, di Avellino. La presentazione della stagione, che avrà il titolo di “Tradizione e Comicità”, aprirà con Vincenzo Salemme, ...
  • 1
  • 2
  • 3

Articoli Recenti

  • Donna ultranovantenne chiede aiuto ai Carabinieri: “Sono rimasta al freddo. Sto male”

    Redazione
    21/01/2021
  • Candidatura in Calabria, De Magistris: ‘’Grande opportunità per quella terra’’

    redazione
    21/01/2021
  • Al Maschio Angioino “Luce 1”, la personale di Assunta Saulle

    Redazione
    21/01/2021
  • Dimezzate le dosi dei vaccini, De Luca: ‘’Inaccettabile’’

    redazione
    21/01/2021
  • Le città della Pianura Padana in cima alla classifica per morti d’aria in Europa

    redazione
    21/01/2021
  • Paestum: si confessa dal sacerdote e restituisce 200 monete rubate

    redazione
    21/01/2021
  • Governo, Gennaro Migliore (IV): “Manca progetto società, si fa calciomercato come de Magistris”

    redazione
    21/01/2021
  • Oisma e In Cibum lanciano pizzeria gestita da ragazzi affetti da autismo

    redazione
    21/01/2021
  • “Il mondo salvato dai ragazzini”: il progetto di Reading Literacy nel dossier Procida 2022

    redazione
    21/01/2021
  • Napoli: no al dissequestro della Galleria Vittoria, il gip boccia il Comune

    redazione
    21/01/2021
  • Covid: a Benevento il progetto di screening rapidi ‘Satwork’

    redazione
    21/01/2021
  • Coldiretti: ‘’bene stop falsa mozzarella, tarocco vale 100 mld’’

    redazione
    21/01/2021
  • Rinviati a giudizio ‘assenteisti’ dell’Asl Napoli2 Nord

    redazione
    21/01/2021
  • La Supercoppa la vince la Juventus: il Napoli è battuto 2-0. Le pagelle degli azzurri

    Marco Silva
    21/01/2021
  • Il detto napoletano del 21 gennaio

    Raffaele Cofano
    21/01/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    20/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 8° puntata

    redazione
    20/01/2021
  • Giunta nel porto di Napoli la balenottera rinvenuta a Sorrento: saranno eseguiti esami per stabilire le cause del decesso

    Redazione
    20/01/2021
  • L’almanacco del 21 gennaio: 1885 nasce a Lauro l’esploratore Umberto Nobile; 1998 Giovanni Paolo II a Cuba, 2009 chiude Guantánamo

    Redazione
    20/01/2021
  • Comunali Napoli, Alessandra Clemente chiama Pd e M5S: “Aperta al dialogo”

    Claudio Tranchino
    20/01/2021

Eventi della Settimana

  • Al Maschio Angioino “Luce 1”, la personale di Assunta Saulle

    Redazione
    21/01/2021
  • Crollo Rosariello

    Crollo in Piazza Cavour: simbolo dell’incuria del nostro patrimonio artistico

    Lucia Montanaro
    20/01/2021
  • HeartH – ecosystem of arts and theatre: i progetti artistici dei piccoli teatri territoriali della città

    Tourism & Culture
    20/01/2021
  • Ercolano, l’ingresso degli Scavi illuminato di rosso per il Giorno della Memoria

    Tourism & Culture
    20/01/2021
  • Oltre 4,1 mln euro per Procida Capitale italiana per la Cultura 2022

    Redazione
    20/01/2021
  • All’Instituto Cervantes: “Spagna e Italia nel secolo XX: itinerari storici a confronto”, con Julían Casanova

    redazione
    20/01/2021
  • E il re… andò via con tutte le porcellane!

    Giorgio Manusakis
    19/01/2021
  • In onda in prima assoluta “Piazza degli Eroi (2020)”, sabato 23 gennaio su Rai 5

    Tourism & Culture
    19/01/2021
  • Primo concerto online del jazzista Gennaro Ferraro

    Redazione
    19/01/2021
  • Lo spazio artistico ComicArt riapre le porte con grandi novità

    Tourism & Culture
    19/01/2021
  • “Procida. L’isola che non Isola”, il corto della Film Commission Regione Campania

    Tourism & Culture
    19/01/2021
  • In Campania riaprono i musei: per due settimane ingressi gratis. Ecco la lista

    redazione
    19/01/2021
  • Prosegue “Napoli suona ancora”, performance musicali online

    Tourism & Culture
    19/01/2021
  • Su treno EAV la scritta ‘’Io mi vaccino’’

    redazione
    19/01/2021
  • Napoli, ritrovato dipinto “Salvator Mundi”: 36enne accusato di ricettazione

    Claudio Tranchino
    18/01/2021
  • “Nuove Competenze Opportunità per innovare le arti teatrali”, lavoro e formazione per il Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    18/01/2021
  • Finalmente svelati i misteri di Ercolano

    Giorgio Manusakis
    17/01/2021
  • Il Parco Archeologico di Ercolano riapre. Monitoraggio ambientale per preservarne la conservazione

    Tourism & Culture
    17/01/2021
  • Ricominciamo insieme da Capodimonte: “In due al museo, ma paga uno solo”

    Tourism & Culture
    17/01/2021
  • Il Museo Madre riapre le porte lunedì 18 gennaio

    Tourism & Culture
    17/01/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me