Si chiamava nella realtà Fortunato Bisaccia e teneva 'a rrobba bella, 'nzogna nzò!. A questo pittoresco personaggio e ai taralli napoletani, quelli 'nzogna e pepe (sugna e pepe), Pino Daniele dedicò una s...
Un ritorno, che è sempre scoperta: giovedì 17 settembre (ore 17, Giardino delle Fontane), Massimo Andrei sarà al MANN per la presentazione del suo libro "Il cane di fuoco".
Dopo aver proposto, al Museo, il ...
Nella giornata di ieri in Casina Pompeiana l'assessora alla cultura e al turismo del Comune di Napoli Eleonora de Majo ha presentato la rassegna #ARTerie, parte integrante del progetto Estate a Napoli 2020 e f...
È sold out “Napoli ieri e oggi”, il nuovo concerto del trio d’eccezione formato dalla giovane e affermata cantante jazz partenopea Emilia Zamuner con due tra i più rinomati musicisti e jazzisti italiani, Daniel...
Grande festa del teatro e della poesia per ricordare Annibale Ruccello nella sua città natale
E' Peppe Barra l'artista del premio "Annibale Ruccello" 2019. Una serata all'insegna del tea...
Ha aperto al teatro Tram di Napoli l’8 novembre con repliche fino al 10, Mamma, mà!, un esilarante monologo scritto da Massimo Andrei, per la regia di Gennaro Silvestro e prodotto da Teatro Insania, ...
Si alza il sipario l’8 novembre con repliche fino al 10 al Teatro TRAM di Napoli, Mamma, mà!, un esilarante monologo scritto da Massimo Andrei, per la regia di Gennaro Silvestro e prodotto da Teatro Insania, in...
Positano Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello
Venerdì 2 agosto, alle 21,00, all’Anfiteatro di Piazza Dei Racconti sarà per la prima volta in scena al Positano Teatro Festival una delle attrici più amate e...
Venerdì 28 giugno continuano gli appuntamenti del Napoli Teatro Festival Italia, che alle ore 20 presenta in prima nazionale al Teatro Politeama lo spettacolo Kanata-Episode I-La controverse, con gli attori del...
Sabato 1 giugno alle 19:30, all'interno degli spazi storici del Palazzo Aragonese, avrà luogo la nona edizione del Premio Corti Cultural Classic, un riconoscimento internazionale dedicato al cinema giovane, pro...
“E pecchè, pecchè, pecchè Pulcinella in Purgatorio”, ha aperto in prima nazionale il 17 gennaio 2019 al Teatro San Ferdinando di Napoli, dove replicherà fino a domenica ...
Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto lo scorso anno con la sua lettura delle Baccanti di Euripide, Andrea De Rosa torna a firmare uno spettacolo prodotto dallo Stabile...
“Gente del mistero” con Massimo Andrei per il Maggio della Musica
Con “Gente del Mistero”, Massimo Andrei chiuderà l’edizione 2018 di “Gente di Napoli” promossa con il Maggio della Musica. Accompagnato dalla m...
Al Teatro Sancarluccio
Massimo Andrei ed Eduarda Iscaro nel nuovo ciclo di letture in musica dedicate alla “Gente di Napoli”: storie, personaggi e leggende. Tra vizi e virtù
Giovedì 18 ottobre alle ore 18,45 ...
Napoli Città del Libro 2018
Il suggestivo Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, centro attivo di numerosi eventi culturali, ospiterà dal 24 al 27 maggio la prima edizione del Salone del libro e dell’...
La giornalista Anita Curci è l’ideatrice della collana dedicata al Teatro, Dopo Eduardo è il primo volume della Ue e il secondo della linea SERIE ORO. La giornalista in collaborazione con la casa editrice Ape...
Primo volume della collana dedicata al Teatro, e secondo della linea SERIE ORO ideata e diretta dalla giornalista Anita Curci, in collaborazione con la casa editrice Apeiron e la Fondazione Eduardo De Filippo, ...
Un'Antologia di Spoon River 'riscritta' da Enzo Moscato, il cimitero sulla collina che diventa Partenope, sterminato obitorio cittadino creatosi dopo l'ennesima eruzione del Vesuvio, danno vita a "Raccogliere &...
Il teatro nel sottosuolo di Napoli
Tappeto Volante propone un nuovo anno di eventi all'interno del Museo del Sottosuolo di Napoli, con "L'inferno di Dante" sabato 27 gennaio, con la regia di Domenico Maria Co...
Fenomenologia è lo studio dei fenomeni pragmatici ed anche teorici di un entità, ma anche di un soggetto o di un oggetto o di un idea... In questo caso si tratta di un organo. Un organo che viene osservato scie...