• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Gaetano Pucino Liutaio - Orgoglio Napoletano
  • Una storia in fondo al mare di Capri – Parte 4
  • Startup napoletana per pazienti oncologici vincitrice del "BigHackathon"
  • "Febbre Oro Nero", l'operazione dai Carabinieri sulle frodi nel mercato degli idrocarburi
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Massimo Andrei

Home
Massimo Andrei

‘O tarallo… Furtunato

Carlo Fedele
20/03/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
Si chiamava nella realtà Fortunato Bisaccia e teneva 'a rrobba bella, 'nzogna nzò!. A questo pittoresco personaggio e ai taralli napoletani, quelli 'nzogna e pepe (sugna e pepe), Pino Daniele dedicò una s...

Le fiabe al Museo Mann: “Il cane di fuoco” di Massimo Andrei

Redazione
17/09/2020
Eventi, Libri, Musei, Napoli
Un ritorno, che è sempre scoperta: giovedì 17 settembre (ore 17, Giardino delle Fontane), Massimo Andrei sarà al MANN per la presentazione del suo libro "Il cane di fuoco". Dopo aver proposto, al Museo, il ...

#ARTerie: eventi culturali in tutta la città fino a settembre

Siria Moschella
24/07/2020
Arte, Ballo e Danza, Cinema, Eventi, Musica, Napoli, Spettacoli, Teatro, Tourism and Culture
Nella giornata di ieri in Casina Pompeiana l'assessora alla cultura e al turismo del Comune di Napoli Eleonora de Majo ha presentato la rassegna #ARTerie, parte integrante del progetto Estate a Napoli 2020 e f...

Emilia Zamuner, Daniele Sepe e Massimo Moriconi al “Maggio della Musica” a Villa Pignatelli

redazione
16/07/2020
Eventi, Musica
È sold out “Napoli ieri e oggi”, il nuovo concerto del trio d’eccezione formato dalla giovane e affermata cantante jazz partenopea Emilia Zamuner con due tra i più rinomati musicisti e jazzisti italiani, Daniel...

Stabia Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello: la premiazione presso la Sala Conferenze della Banca Stabiese

redazione
24/11/2019
Arte, Eventi, Spettacoli, Teatro
Grande festa del teatro e della poesia per ricordare Annibale Ruccello nella sua città natale  E' Peppe Barra l'artista del premio "Annibale Ruccello" 2019. Una serata all'insegna del tea...

“Mamma Mà!”: la maternità complessa ed ironica del XXI secolo, monologo scritto da Massimo Andrei ed interpretato da Daniela Ioia

Simona Caruso
09/11/2019
Attualità, Eventi, Napoli, Spettacoli, Teatro
Ha aperto al teatro Tram di Napoli  l’8 novembre con repliche fino al 10, Mamma, mà!, un esilarante monologo scritto da Massimo Andrei, per la regia di Gennaro Silvestro e prodotto da Teatro Insania, ...

“Mamma,mà”, la commedia di Massimo Andrei interpretata da Daniela Ioia al Tram dall’8 novembre

Simona Caruso
07/11/2019
Napoli, Spettacoli, Teatro
Si alza il sipario l’8 novembre con repliche fino al 10 al Teatro TRAM di Napoli, Mamma, mà!, un esilarante monologo scritto da Massimo Andrei, per la regia di Gennaro Silvestro e prodotto da Teatro Insania, in...
article placeholder

Positano Teatro Festival: stasera Lunetta Savino in “Non farmi perdere tempo”

redazione
02/08/2019
Eventi, Teatro
Positano Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello Venerdì 2 agosto, alle 21,00, all’Anfiteatro di Piazza Dei Racconti sarà per la prima volta in scena al Positano Teatro Festival una delle attrici più amate e...

Gli appuntamenti di Napoli Teatro Festival Italia per venerdì 28 giugno

Simona Caruso
28/06/2019
Eventi, Lifestyle, Napoli, Spettacoli, Teatro
Venerdì 28 giugno continuano gli appuntamenti del Napoli Teatro Festival Italia, che alle ore 20 presenta in prima nazionale al Teatro Politeama lo spettacolo Kanata-Episode I-La controverse, con gli attori del...

“Premio Corti Cultural Classic”: a Palma Campania riconoscimento speciale a Lunetta Savino

redazione
31/05/2019
Cinema, Eventi, Spettacoli
Sabato 1 giugno alle 19:30, all'interno degli spazi storici del Palazzo Aragonese, avrà luogo la nona edizione del Premio Corti Cultural Classic, un riconoscimento internazionale dedicato al cinema giovane, pro...

“E pecchè, pecchè, pecchè Pulcinella in Purgatorio” apre al San Ferdinando, una farsa sulla condizione dell’essere umano

Simona Caruso
19/01/2019
Eventi, Teatro
“E pecchè, pecchè, pecchè Pulcinella in Purgatorio”, ha aperto in prima nazionale il 17 gennaio 2019 al Teatro San Ferdinando di Napoli, dove replicherà fino a domenica ...

Al Teatro San Ferdinando di Napoli il debutto di un nuovo surreale Pulcinella

Simona Caruso
18/01/2019
Eventi, Spettacoli, Teatro
Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto lo scorso anno con la sua lettura delle Baccanti di Euripide, Andrea De Rosa torna a firmare uno spettacolo prodotto dallo Stabile...

Massimo Andrei in “Gente del mistero” al Nuovo Teatro San Carluccio

Simona Caruso
01/11/2018
Eventi, Spettacoli, Teatro
“Gente del mistero” con Massimo Andrei per il Maggio della Musica Con “Gente del Mistero”, Massimo Andrei chiuderà l’edizione 2018 di “Gente di Napoli” promossa con il Maggio della Musica. Accompagnato dalla m...

Tra vizi e virtù: Massimo Andrei ed Eduarda Iscaro nel nuovo ciclo di letture in musica dedicate alla “Gente di Napoli”

Simona Caruso
17/10/2018
Eventi, Musica, Napoli, Spettacoli, Teatro
Al Teatro Sancarluccio Massimo Andrei ed Eduarda Iscaro nel nuovo ciclo di letture in musica dedicate alla “Gente di Napoli”: storie, personaggi e leggende. Tra vizi e virtù Giovedì 18 ottobre alle ore 18,45 ...

Napoli Città del Libro 2018 – Prima edizione del Salone del libro e dell’editoria, il programma degli eventi

Carmine Schiavo
24/05/2018
Napoli
Napoli Città del Libro 2018 Il suggestivo Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, centro attivo di numerosi eventi culturali, ospiterà dal 24 al 27 maggio la prima edizione del Salone del libro e dell’...

Presentazione del libro ‘Dopo Eduardo’ nel foyer del Mercadante

Simona Caruso
23/04/2018
Eventi, Libri, Napoli, Teatro
 La giornalista Anita Curci è l’ideatrice  della collana dedicata al Teatro, Dopo Eduardo è il primo volume della Ue e il secondo della linea SERIE ORO. La giornalista in collaborazione con la casa editrice Ape...

“Dopo Eduardo”: presentazione del libro cult di Luciana Libero al Mercadante di Napoli

redazione
22/04/2018
Eventi, Libri, Teatro
Primo volume della collana dedicata al Teatro, e secondo della linea SERIE ORO ideata e diretta dalla giornalista Anita Curci, in collaborazione con la casa editrice Apeiron e la Fondazione Eduardo De Filippo, ...

L’ultima creazione di Enzo Moscato, “Raccogliere & Bruciare (Ingresso a Spentaluce)”, in scena al Teatro Nuovo di Napoli

Simona Caruso
20/03/2018
Eventi, Spettacoli, Teatro
Un'Antologia di Spoon River 'riscritta' da Enzo Moscato, il cimitero sulla collina che diventa Partenope, sterminato obitorio cittadino creatosi dopo l'ennesima eruzione del Vesuvio, danno vita a "Raccogliere &...

Il teatro nel sottosuolo di Napoli: “L’inferno di Dante” e la visita guidata dal Munaciello

redazione
27/01/2018
Eventi, Teatro
Il teatro nel sottosuolo di Napoli Tappeto Volante propone un nuovo anno di eventi all'interno del Museo del Sottosuolo di Napoli,  con "L'inferno di Dante" sabato 27 gennaio, con la regia di Domenico Maria Co...

“Fenomenologia del culo ovvero le natiche chiamate in giudizio” al Positano Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello

redazione
06/08/2017
Eventi, Teatro
Fenomenologia è lo studio dei fenomeni pragmatici ed anche teorici di un entità, ma anche di un soggetto o di un oggetto o di un idea... In questo caso si tratta di un organo. Un organo che viene osservato scie...
  • 1
  • 2

Articoli Recenti

  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    12/04/2021
  • Gaetano Pucino Liutaio – Orgoglio Napoletano

    L. Montanaro C. Schiavo
    12/04/2021
  • L’almanacco del 13 aprile: 1895 a Boscoreale ritrovata la villa romana di Lucio Erennio Floro; 1970 Apollo 13 alla Nasa: “Houston, abbiamo un problema”

    Redazione
    12/04/2021
  • Giuseppe Moscati nella fiction televisiva e nel commento della critica

    Fernanda Zuppini
    12/04/2021
  • Una storia in fondo al mare di Capri – Parte 4

    Giorgio Manusakis
    12/04/2021
  • Startup napoletana per pazienti oncologici vincitrice del “BigHackathon”

    Redazione
    12/04/2021
  • “Febbre Oro Nero”, l’operazione dai Carabinieri sulle frodi nel mercato degli idrocarburi

    Redazione
    12/04/2021
  • Vincere il cyberbullismo: strumenti e buone pratiche per tutelare i minori

    Redazione
    12/04/2021
  • Nasce “Aican” per gli operatori del comparto agroalimentare

    Redazione
    12/04/2021
  • In clinica per la riabilitazione da un ictus, prende il Covid e muore: esposto dei familiari

    Redazione
    12/04/2021
  • Le Acli di Caserta promuovono un concorso fotografico in occasione del Primo Maggio

    Redazione
    12/04/2021
  • “Giornata del Mare e della Cultura Marinara” per la promozione del mare come risorsa

    Redazione
    12/04/2021
  • Nel casertano arrestato sessantacinquenne con mezzo chilo di stupefacenti

    Redazione
    12/04/2021
  • Il detto napoletano del 12 aprile

    Raffaele Cofano
    12/04/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    11/04/2021
  • Sant’Anastasia l’11 aprile 1975: lo scoppio e la strage, ma non l’oblio

    Carlo Fedele
    11/04/2021
  • Roberto Sepe confermato presidente di AdiFII

    redazione
    11/04/2021
  • L’almanacco del 12 aprile: 1927 muore a Napoli Giuseppe Moscati, il medico buono

    Redazione
    11/04/2021
  • Napoli corsaro a Genova (2-0 alla Sampdoria): le pagelle del Silva

    Marco Silva
    11/04/2021
  • La lode delle bolle

    La lode delle bolle – i Pezzulli di Luciana Pennino

    Luciana Pennino
    11/04/2021

Eventi della Settimana

  • Le Acli di Caserta promuovono un concorso fotografico in occasione del Primo Maggio

    Redazione
    12/04/2021
  • “L’oro di famiglia” candidato come “Miglior Cortometraggio” ai David di Donatello 2021

    Tourism & Culture
    11/04/2021
  • Oggi si celebra la Giornata Nazionale del Mare

    Tourism & Culture
    11/04/2021
  • Nello Petrucci omaggia Raffaele Viviani con un murales

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Aperto il bando della sesta edizione del Premio “Paola D’Ambrosio”

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Paolo Giulierini protagonista del podcast “Voci di MeMus”

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Tour virtual Napoli per un weekend di passeggiate online

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • “Il Lavoro Cambia anche Noi!”, verso il Primo Maggio: a Napoli il tour dell’UGL

    Redazione
    09/04/2021
  • Debutto con successo per Spartafelix, la nuova piattaforma digitale di intrattenimento

    Redazione Nf24
    08/04/2021
  • Bando per una borsa di studio sul Teatro napoletano

    Redazione
    08/04/2021
  • Teatro Tram: una scuola ed un concorso di scrittura

    Tourism & Culture
    07/04/2021
  • Instituto Cervantes di Napoli: oggi incontro con Sandro Ferri dedicato a scrittura e letteratura

    Redazione
    07/04/2021
  • “Ricominciamo”, lo slogan del Premio Charlot a Salerno

    Redazione
    06/04/2021
  • “Suoni contro i muri”: Peppe Barra racconta Tommaso Primo con le opere di Chiara Pirollo

    Tourism & Culture
    06/04/2021
  • Crowdfunding per acquistare il plateau in porcellana con la riproduzione del dipinto “Ercole al bivio” di Carracci, per donarlo al Museo di Capodimonte

    Redazione
    06/04/2021
  • Il pamphlet del momento “L’era della suscettibilità”, di Guia Soncini, presentato oggi in diretta online

    Redazione
    06/04/2021
  • Serena Rossi è la vincitrice della XII edizione del premio “Napoli per l’eccellenza 2021 – Civicrazia”

    Redazione
    05/04/2021
  • Premio Nazionale Amato Lamberti: al via il bando dell’ottava edizione

    Redazione
    05/04/2021
  • In Albania un giardino dedicato al “Sindaco Pescatore”

    Tourism & Culture
    04/04/2021
  • Pasqua: le più insolite tradizioni nel mondo

    Simona Caruso
    03/04/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me