• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Maltempo Campania: è allerta gialla fino a domani su settori meridionali
  • Covid: in Campania 754 positivi e 20 decessi
  • Donne che hanno cambiato Napoli: Maria Lorenza Longo
  • I benefici alla salute di 'Na tazzulella 'e cafè
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato marisa laurito

Home
marisa laurito

Stasera in tv “Il nostro Eduardo”: a 120 anni dalla nascita si apre l’archivio e l’album di famiglia De Filippo

Tourism & Culture
09/01/2021
Napoli, Spettacoli, Teatro
In occasione dei 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo, Rai Documentari  presenta“Il nostro Eduardo”, sabato 9 Gennaio, in seconda serata su Rai 1. Un racconto inedito e intimo del grande attore napoleta...

Trianon Viviani, oggi anteprima assoluta di “Adagio Napoletano” in diretta streaming

Tourism & Culture
06/01/2021
Eventi, Napoli, Spettacoli, Teatro
Oggi, giorno dell’Epifania, alle ore 18, il Trianon Viviani trasmetterà in diretta streaming, in anteprima assoluta, Adagio Napoletano. Cantata d’ammore. Dal sito teatrotrianon.org, nel...

Breve storia di Renzo Arbore – biografia

Fernanda Zuppini
06/10/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Renzo Arbore - Parte VI Lorenzo Giovanni Arbore, detto Renzo, considerato Il primo disc jockey italiano, in più di quarant'anni di vita nel mondo dello spettacolo ha fatto di tutto: cantautore, conduttore radio...

Breve storia di Renzo Arbore – Ambasciatore nel mondo della Musica Napoletana

Fernanda Zuppini
05/10/2020
La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
Renzo Arbore - Parte VII Da 26 anni con l'Orchestra Italiana Renzo Arbore non solo porta la melodia napoletana nel mondo, ma riesce a coinvolgere, come solo uno show man di razza come lui sa fare, platee di ogn...

Breve storia di Renzo Arbore – anni ’80 e ’90

Fernanda Zuppini
04/10/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Renzo Arbore - Parte V La Carriera negli anni '80 e '90 In mezzo ai numerosi successi riportati da Renzo Arbore durante gli anni '80, lasciando un segno profondo in quella "televisione di qualità" che caratteri...

Breve storia di Renzo Arbore – il Cinema

Fernanda Zuppini
03/10/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi, Spettacoli
Renzo Arbore - Parte IV Se c'è qualcuno che per la generazione degli over 40 e 50 ha rappresentato l'essenza della creatività, dell'umorismo surreale, della competenza musicale e della gioia di vivere, questo è...

Breve storia di Renzo Arbore, le sue trasmissioni “Cult”

Fernanda Zuppini
02/10/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi, Spettacoli
Renzo Arbore - Parte III Negli gli anni Ottanta, Arbore si consolida sempre più in tv come autore e conduttore di "Tagli, ritagli e frattaglie" e "Telepatria International". Nel 1984, in occasione del 60° anni...

Breve storia di Renzo Arbore, dalla radio alla televisione

Fernanda Zuppini
01/10/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi, Spettacoli
Renzo Arbore - Parte II Renzo Arbore aveva iniziato la sua carriera alla radio con le trasmissioni "Bandiera gialla" e "Alto gradimento" al fianco di Gianni Boncompagni , programmi innovativi che raggiunsero im...

“Premio Concetta Barra” a Procida. Tra i premiati Stéphane Lissner, Liliana Cavani, Franco Di Mare, Enzo Moscato

redazione
04/09/2020
Eventi, Spettacoli
Torna, per il settimo anno consecutivo, a Procida il "Premio Concetta Barra", nato dal desiderio dell'Università di Napoli Federico II di onorare, ricordare la grande artista procidana, ambasciatrice di...

Trianon Viviani, Marisa Laurito presenta la stagione teatrale 2020/2021

Siria Moschella
07/07/2020
Arte, Canzone Napoletana, Eventi, Musei, Napoli, Spettacoli, Teatro
Nella giornata di ieri, in conferenza stampa, la direttrice artistica Marisa Laurito del teatro Trianon Viviani ha presentato la stagione teatrale 2020/2021, presenti il sindaco di Napoli Luigi De Magistris; R...
Marisa Laurito

Marisa Laurito cerca nuovi cantanti per il teatro Trianon Viviani

redazione
13/06/2020
#SpazioGiovani, Arte, Attualità, Cittadini, Lavoro, Musica, Napoli, Resto al Sud, Teatro
AAA Giovani cantanti cercasi per la Canzone napoletana. Ovvero, “forze nuove” da inserire successivamente nelle attività produttive del Trianon Viviani. Suona così l'appello che Marisa Laurito, dalla direzione...

L’almanacco del 19 aprile: 1956 a Montecarlo il matrimonio da favola: Principe Ranieri di Monaco sposa Grace Kelly; 2005 il cardinale Ratzinger eletto nuovo Papa; auguri a Marisa Laurito (1951) e Tony Cercola (1955)

Redazione
18/04/2020
Almanacco del Giorno
Avvenne il 19 aprile: 1956 A Montecarlo, si celebra un matrimonio da favola: il Principe Ranieri di Monaco sposa la bellissima attrice hollywoodiana Grace Kelly. La loro unione durerà fino al 1982, quando Grace...

Campania insieme, A caccia d’arte. Musica, teatro e tour virtuali per una Pasquetta solidale

Pamela Cito
12/04/2020
#SpazioGiovani, Arte, Attualità, Ballo e Danza, Eventi, Musei, Napoli, Poesie, Salute, Spettacoli, Teatro
E' una Pasquetta solidale quella proposta quest'anno dalla "Società Campana di Beni Culturali", che invita ad andare "A caccia d'arte" sui propri profili social e web, a cominciare dalla pagina Facebook. La...

“Transavantgarbage, Terre dei Fuochi e di Nessuno”, la mostra di Marisa Laurito al Complesso di San Domenico Maggiore

redazione
15/05/2019
Arte, Eventi
Il 16 maggio a Napoli, alle ore 18:00, presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, si inaugura la mostra "Transavantgarbage, Terre dei Fuochi e di Nessuno" firmata Marisa Laurito, in occasione d...

Marisa Laurito racconta Eduardo – l’intervista all’attrice napoletana

Carmine Schiavo
18/02/2019
Arte, Eventi, Musei, Teatro
Nell’incantevole cornice di Castel dell’Ovo, l’attrice Marisa Laurito, accompagnata dall’assessore alla Cultura del Comune di Napoli, ci ha condotto per mano attraverso il magico mondo dei De Filippo che l...

Gli innamorati di Napoli ti fanno innamorare

Redazione
16/02/2019
Arte, Attualità, Eventi, Musei, Musica, Napoli, Notizie dal Comune, Spettacoli
Domenica 17 febbraio a Napoli, avrà luogo la IV edizione di Innamòrati di Napoli con gli Innamoràti di Napoli. L’iniziativa è stata promossa dall'Assessorato alla Cultura ed al Turismo di Napoli con l’organizz...

Così parlò Bellavista apre al Diana: una difficile sfida di traduzione tra cinema e teatro

Simona Caruso
19/12/2018
Eventi, Teatro
Tratto dal film e dal romanzo di Luciano De Crescenzo,l’adattamento teatrale per la regia di Geppy Gleijeses ha aperto al Diana martedì 18 dicembre e sarà in scena fino a domenica 6 gennaio.  Ancora una  volta...

Così parlò Bellavista apre al Diana il prossimo 18 dicembre

Simona Caruso
17/12/2018
Eventi, Spettacoli, Teatro
Tratto dal film e dal romanzo di Luciano De Crescenzol'adattamento teatrale di Geppy Gleijeses apre al Diana da Martedì 18 dicembre fino a domenica 6 gennaio. “Non è la nebbia che fa venire vogl...

”Così parlò Bellavista”: al San Carlo la prova generale aperta al pubblico

Simona Caruso
25/09/2018
Eventi, Spettacoli, Teatro
A grande richiesta e dopo il sold out dello spettacolo serale, sarà aperta al pubblico mercoledì 26 settembre alle ore 15.00 la prova generale di ”Così parlò Bellavista”, adattamento teatrale dal film e dal rom...

Geppy Gleijeses porta in teatro il Professor Bellavista di De Crescenzo

redazione
08/09/2018
Eventi, Teatro
“Non che non lo vorrei fare, non lo voglio proprio fare!” questa fu la risposta di Geppy Gleijeses quando Alessandro Siani gli propose di portare in teatro “Così parlò Bellavista”, ma fu grazie ad un intercessi...
  • 1
  • 2

Articoli Recenti

  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    25/01/2021
  • Maltempo Campania: è allerta gialla fino a domani su settori meridionali

    redazione
    25/01/2021
  • Covid: in Campania 754 positivi e 20 decessi

    redazione
    25/01/2021
  • L’almanacco del 26 gennaio: 1980 muore Peppino De Filippo; 2020 in un incidente aereo muore Kobe Bryant; 1966 auguri a Francesco Porzio

    Redazione
    25/01/2021
  • Donne che hanno cambiato Napoli: Maria Lorenza Longo

    Simona Caruso
    25/01/2021
  • I benefici alla salute di ‘Na tazzulella ‘e cafè

    Patrizia Pellegrini
    25/01/2021
  • Forum dei Festival della Scuola Musicale Napoletana: incontro tra i Direttori Artistici delle rassegne dedicate ai Maestri del ‘700

    redazione
    25/01/2021
  • Festa dei Boccali: il connubio tra volontariato, arte e cultura sarà online

    redazione
    25/01/2021
  • NID (New Italian Dance) Platform 2021: online la Call pubblica di partecipazione

    Tourism & Culture
    25/01/2021
  • Fascia 40 settimane, quali benefici per mamma e bambino

    Redazione Nf24
    25/01/2021
  • Le nuove varianti Covid, l’efficacia dei vaccini e lo studio napoletano

    Simona Caruso
    25/01/2021
  • Aziende di noleggio auto e di autobus turistici in ginocchio: sit-in davanti la Prefettura di Napoli

    Redazione
    25/01/2021
  • Scarichi irregolari nel torrente Solofrana: Carabinieri denunciano imprenditore conciario

    Assunta Lutricuso
    25/01/2021
  • “Vogliamo certezza, rientro in sicurezza”: gli studenti manifestano davanti al palazzo della Regione

    redazione
    25/01/2021
  • Il detto napoletano del 25 gennaio

    Raffaele Cofano
    25/01/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    24/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 12° puntata

    redazione
    24/01/2021
  • L’almanacco del 25 gennaio: 1494 Alfonso II diventa re di Napoli; 2018 Pioltello (MI) deraglia treno regionale, 3 morti; 1959 auguri a Toni Servillo

    Redazione
    24/01/2021
  • Francesismi nella lingua napoletana

    redazione
    24/01/2021
  • Il Napoli a Verona manca ancora l’appuntamento con il salto di qualità: le pagelle degli azzurri

    Marco Silva
    24/01/2021

Eventi della Settimana

  • Forum dei Festival della Scuola Musicale Napoletana: incontro tra i Direttori Artistici delle rassegne dedicate ai Maestri del ‘700

    redazione
    25/01/2021
  • Festa dei Boccali: il connubio tra volontariato, arte e cultura sarà online

    redazione
    25/01/2021
  • NID (New Italian Dance) Platform 2021: online la Call pubblica di partecipazione

    Tourism & Culture
    25/01/2021
  • “Un’altra via di uscita”: domani presentazione online del progetto per il Bando Donne 2017

    Redazione
    24/01/2021
  • Al MAV con l’istallazione di Christian Leperino per riaccendere le luci della cultura

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • Da domani il “Commissario Ricciardi” un viaggio nella memoria nella Napoli degli anni ’30

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • La Fagianeria del Real Bosco di Capodimonte tra le sedi vaccinali anti covid

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • Visite guidate per il weekend: sulle orme del Commissario Ricciardi e tour della Street Art

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • E’ online il bando per il concorso per cantautrici Premio Bianca D’Aponte 2021

    redazione
    22/01/2021
  • La “Verità Negata, il docufilm su Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore”

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Covid, depressione e disagio economico: gli artisti dicono basta con progetti ed idee

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Acli Napoli, incontro sul tema: Pensiero e Storia del Partito Comunista a cent’anni dalla fondazione del PCI

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Al Maschio Angioino “Luce 1”, la personale di Assunta Saulle

    Redazione
    21/01/2021
  • Crollo Rosariello

    Crollo in Piazza Cavour: simbolo dell’incuria del nostro patrimonio artistico

    Lucia Montanaro
    20/01/2021
  • HeartH – ecosystem of arts and theatre: i progetti artistici dei piccoli teatri territoriali della città

    Tourism & Culture
    20/01/2021
  • Ercolano, l’ingresso degli Scavi illuminato di rosso per il Giorno della Memoria

    Tourism & Culture
    20/01/2021
  • Oltre 4,1 mln euro per Procida Capitale italiana per la Cultura 2022

    Redazione
    20/01/2021
  • All’Instituto Cervantes: “Spagna e Italia nel secolo XX: itinerari storici a confronto”, con Julían Casanova

    redazione
    20/01/2021
  • E il re… andò via con tutte le porcellane!

    Giorgio Manusakis
    19/01/2021
  • In onda in prima assoluta “Piazza degli Eroi (2020)”, sabato 23 gennaio su Rai 5

    Tourism & Culture
    19/01/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me