• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Maltempo Campania: è allerta gialla fino a domani su settori meridionali
  • Covid: in Campania 754 positivi e 20 decessi
  • Donne che hanno cambiato Napoli: Maria Lorenza Longo
  • I benefici alla salute di 'Na tazzulella 'e cafè
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato mare

Home
mare

I benefici alla salute di ‘Na tazzulella ‘e cafè

Patrizia Pellegrini
25/01/2021
Enogastronomia, Lifestyle, Naturopatia
Il caffè a Napoli non è  una semplice bevanda da prendere dopo i pasti, di primo mattino per darsi la carica o per fare due chiacchiere in compagnia. No, il caffè a Napoli rappresenta un vero rit...

Procida Capitale italiana della Cultura 2022

Luciana Pennino
18/01/2021
Attualità, Napoli, Tourism and Culture, Viralmente
Il ministro Franceschini ha dichiarato Procida vincitrice del titolo di Capitale italiana della Cultura 2022 “Procida è l’isola che non isola: laboratorio culturale di felicità sociale perché la cultu...

Il banco di frutta e verdura? La mia farmacia naturale: con le arance una spremuta di Sole

Patrizia Pellegrini
11/01/2021
Enogastronomia, Lifestyle, Naturopatia, Salute
Le arance sono tra gli agrumi più amati. Con le arance possiamo preparare succhi e spremute, ma sono ottime da gustare anche semplicemente come frutti freschi. Il periodo che va da nove...
bioterapia nutrizionale

“Consapevolezza a tavola, Btn(R)”: iniziamo l’anno nel migliore dei modi

Patrizia Pellegrini
04/01/2021
Enogastronomia, Lifestyle, Naturopatia, Salute
Dieta?  No grazie! Contare le calorie o basarsi sui principi nutritivi dei singoli alimenti non basta.  Scopriamo insieme la Bioterapia Nutrizionale® La  Bioterapia ...

Ciao Pino

Redazione
04/01/2021
Canzone Napoletana, Eventi, La Storia di Napoli, Musica
Sono le folle oceaniche quelle che annunciano funerali di grandi uomini, riempiendo piazze, sagrati, chiese. Uomini che hanno lasciato il segno, che non hanno un inizio e una fine perché l’immortalità non conos...

Capodanno, gli ambientalisti: no ai botti ed al lancio dei palloncini

redazione
31/12/2020
Ambiente, Animali, Attualità, Cittadini, Lifestyle, Salute
In queste ore che molti cittadini e cittadine, negozianti e comitati di quartiere si stanno organizzando per festeggiare il Capodanno, non utilizzando gli odiosi botti, bensì un lancio di palloncini bianchi o c...

Lenticchie e cotechino di Capodanno: le caratteristiche naturopatiche

Patrizia Pellegrini
30/12/2020
Enogastronomia, Lifestyle, Naturopatia, Salute
Lenticchie e cotechino Anno nuovo, vita nuova. Per salutare l'anno vecchio che se ne va e per festeggiare 12 nuovi mesi che arrivano, ci sono tante tradizioni, che ormai si tramandano da anni. Speranza, fortuna...

Guardare a occhi chiusi – i Pezzulli di Luciana Pennino

Luciana Pennino
27/12/2020
Lifestyle, Viralmente
per i Pezzulli di Luciana Pennino: davanti a una foto del mare Guardate quel viavai di pesci in sfavillanti colori, della più sontuosa alta definizione! E le sofisticate stelle marine, e la vegetazione, flu...

Il banco di frutta e verdura? La mia farmacia naturale: il melograno o la melagrana?

Patrizia Pellegrini
21/12/2020
Enogastronomia, Lifestyle, Naturopatia, Salute
Tra i frutti che l'autunno ci regala un posto di riguardo spetta sicuramente alla melagrana, il frutto dell'albero melograno. Melagrana, prezioso alleato per la salute, il frutto color granato, è come un grembo...

La Sirena degli abissi: Mariafelicia Carraturo e la Bellezza della sfida con se stessa

Luciana Pennino
16/09/2020
Interviste, Libri, Napoli, Sport, Universiadi 2019, Viralmente
La Bellezza salverà Napoli: interviste a napoletani, per nascita o per scelta, che producono Bellezza «Ho bisogno del mare perché mi insegna… è l’incipit di una poesia di Neruda. Tu come continui?» «…l’u...

“MARetica” a Procida, Presidente di giuria Alessandro Baricco

redazione
11/09/2020
Eventi, Libri, Musica, Spettacoli, Sport
Da stasera e fino a domenica 13 settembre torna "MARetica", la manifestazione che porta Procida tre giornate di eventi dedicati alla lettura, alla letteratura e allo sport per "ripensare l'uomo partendo da...

Naturopatia e Bioterapia Nutrizionale®️: sapevate che non mangiare fa ingrassare?

Patrizia Pellegrini
31/08/2020
Enogastronomia, Lifestyle, Naturopatia, Salute
Ultimo giorno di agosto,  qualcuno approfitta per qualche altro giorno di mare, qualcuno parte per una breve vacanza ma chi più chi meno ognuno fa i conti con un pasto o un gelato in più durante questa es...

Naturopatia e Bioterapia Nutrizionale®️: la Pesca Bianca, pregi e virtù di un frutto speciale

Patrizia Pellegrini
27/07/2020
Naturopatia, Salute
Dal punto di vista nutrizionale, l'attenzione va esclusivamente sulle due varietà di pesche a pasta bianca, quelle con la buccia chiara uniforme e quelle con la buccia macchiettata di rosso, in quanto il quanti...

Naturopatia e Bioterapia Nutrizionale®️: l’albicocca, il sole dell’estate

Patrizia Pellegrini
20/07/2020
Lifestyle, Naturopatia, Salute
L'albicocca è uno dei frutti più pregiati, sia per il suo aspetto, sia per il gradevole e delicato aroma, sia per la sua gustosa e succulenta polpa. La pianta dell'albicocco, appartenente alla famiglia della Ro...

Naturopatia e Bioterapia Nutrizionale®️: ciliegie quel rosso fuoco dalle 1000 virtù

Patrizia Pellegrini
13/07/2020
Naturopatia, Salute
Nella quantità di 200 gr. circa a persona, le ciliegie vengono impiegate durante un breve periodo dell'anno, che va da inizio giugno a fine luglio, a meno che non vengano trasformate in marmellate, modificando...

Naturopatia e Bioterapia Nutrizionale®️: i colori della frutta e della verdura, per una azione nutraceutica anti-ossidante

Patrizia Pellegrini
06/07/2020
Lifestyle, Naturopatia
I carotenoidi, precursori della vitamina A, sono i pigmenti arancioni e verdi di Asparagi, Albicocche, Carote, Indivia, Lamponi, Lattuga, Melone, Peperoni, Pesche, Pomodori, Spinaci, Verza, Zucca. Resistono al...

Naturopatia e Bioterapia Nutrizionale®️: Cromoterapia nel piatto, impariamo a riconoscere i colori della salute

Patrizia Pellegrini
29/06/2020
Lifestyle, Naturopatia
Cosa troviamo nel cesto del nostro orto in questa stagione estiva ? Frutta: albicocca, amarena, ciliegia, fragola, melone, mora di gelso, nespola del giappone, pera, prugna, pesca bianca,  pesca c...

Naturopatia e Bioterapia Nutrizionale®️: E-state nel piatto

Patrizia Pellegrini
22/06/2020
Lifestyle, Naturopatia
Pancia piatta, abbronzatura e buonumore possono dipendere dalla cromoterapia nel piatto? Se inseriamo nel nostro mangiare cibi giusti ben associati e artisticamente elaborati otterremo dei risulta eccellen...

Naturopatia e Bioterapia Nutrizionale®️: la “Merendella”

Patrizia Pellegrini
15/06/2020
Lifestyle, Naturopatia, Salute
Lo sapevate che in Italia e più precisamente in Calabria viene coltivata la "Merendella", una varietà di pesca  semi-sconosciuta nel resto del paese? È un frutto pregiato di colore bianco-verde, piccolo come...

Naturopatia e Bioterapia Nutrizionale®️: giugno post Covid, tossine accumulate e allergie

Patrizia Pellegrini
08/06/2020
Lifestyle, Naturopatia, Salute
Quando la quantità di tossine accumulate nel nostro organismo supera la capacità del corpo di eliminarle o neutralizzarle, l'accumulo di queste diventa nocivo, e può scatenare reazioni allergiche, infiammatorie...
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

Articoli Recenti

  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    25/01/2021
  • Maltempo Campania: è allerta gialla fino a domani su settori meridionali

    redazione
    25/01/2021
  • Covid: in Campania 754 positivi e 20 decessi

    redazione
    25/01/2021
  • L’almanacco del 26 gennaio: 1980 muore Peppino De Filippo; 2020 in un incidente aereo muore Kobe Bryant; 1966 auguri a Francesco Porzio

    Redazione
    25/01/2021
  • Donne che hanno cambiato Napoli: Maria Lorenza Longo

    Simona Caruso
    25/01/2021
  • I benefici alla salute di ‘Na tazzulella ‘e cafè

    Patrizia Pellegrini
    25/01/2021
  • Forum dei Festival della Scuola Musicale Napoletana: incontro tra i Direttori Artistici delle rassegne dedicate ai Maestri del ‘700

    redazione
    25/01/2021
  • Festa dei Boccali: il connubio tra volontariato, arte e cultura sarà online

    redazione
    25/01/2021
  • NID (New Italian Dance) Platform 2021: online la Call pubblica di partecipazione

    Tourism & Culture
    25/01/2021
  • Fascia 40 settimane, quali benefici per mamma e bambino

    Redazione Nf24
    25/01/2021
  • Le nuove varianti Covid, l’efficacia dei vaccini e lo studio napoletano

    Simona Caruso
    25/01/2021
  • Aziende di noleggio auto e di autobus turistici in ginocchio: sit-in davanti la Prefettura di Napoli

    Redazione
    25/01/2021
  • Scarichi irregolari nel torrente Solofrana: Carabinieri denunciano imprenditore conciario

    Assunta Lutricuso
    25/01/2021
  • “Vogliamo certezza, rientro in sicurezza”: gli studenti manifestano davanti al palazzo della Regione

    redazione
    25/01/2021
  • Il detto napoletano del 25 gennaio

    Raffaele Cofano
    25/01/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    24/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 12° puntata

    redazione
    24/01/2021
  • L’almanacco del 25 gennaio: 1494 Alfonso II diventa re di Napoli; 2018 Pioltello (MI) deraglia treno regionale, 3 morti; 1959 auguri a Toni Servillo

    Redazione
    24/01/2021
  • Francesismi nella lingua napoletana

    redazione
    24/01/2021
  • Il Napoli a Verona manca ancora l’appuntamento con il salto di qualità: le pagelle degli azzurri

    Marco Silva
    24/01/2021

Eventi della Settimana

  • Forum dei Festival della Scuola Musicale Napoletana: incontro tra i Direttori Artistici delle rassegne dedicate ai Maestri del ‘700

    redazione
    25/01/2021
  • Festa dei Boccali: il connubio tra volontariato, arte e cultura sarà online

    redazione
    25/01/2021
  • NID (New Italian Dance) Platform 2021: online la Call pubblica di partecipazione

    Tourism & Culture
    25/01/2021
  • “Un’altra via di uscita”: domani presentazione online del progetto per il Bando Donne 2017

    Redazione
    24/01/2021
  • Al MAV con l’istallazione di Christian Leperino per riaccendere le luci della cultura

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • Da domani il “Commissario Ricciardi” un viaggio nella memoria nella Napoli degli anni ’30

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • La Fagianeria del Real Bosco di Capodimonte tra le sedi vaccinali anti covid

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • Visite guidate per il weekend: sulle orme del Commissario Ricciardi e tour della Street Art

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • E’ online il bando per il concorso per cantautrici Premio Bianca D’Aponte 2021

    redazione
    22/01/2021
  • La “Verità Negata, il docufilm su Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore”

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Covid, depressione e disagio economico: gli artisti dicono basta con progetti ed idee

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Acli Napoli, incontro sul tema: Pensiero e Storia del Partito Comunista a cent’anni dalla fondazione del PCI

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Al Maschio Angioino “Luce 1”, la personale di Assunta Saulle

    Redazione
    21/01/2021
  • Crollo Rosariello

    Crollo in Piazza Cavour: simbolo dell’incuria del nostro patrimonio artistico

    Lucia Montanaro
    20/01/2021
  • HeartH – ecosystem of arts and theatre: i progetti artistici dei piccoli teatri territoriali della città

    Tourism & Culture
    20/01/2021
  • Ercolano, l’ingresso degli Scavi illuminato di rosso per il Giorno della Memoria

    Tourism & Culture
    20/01/2021
  • Oltre 4,1 mln euro per Procida Capitale italiana per la Cultura 2022

    Redazione
    20/01/2021
  • All’Instituto Cervantes: “Spagna e Italia nel secolo XX: itinerari storici a confronto”, con Julían Casanova

    redazione
    20/01/2021
  • E il re… andò via con tutte le porcellane!

    Giorgio Manusakis
    19/01/2021
  • In onda in prima assoluta “Piazza degli Eroi (2020)”, sabato 23 gennaio su Rai 5

    Tourism & Culture
    19/01/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me