Questo è il primo appuntamento di una serie che vi farà percepire la Natura come era alla sua origine, una visione sicuramente bizzarra ed insolita ma sicuramente interessante...
Ecco che il Bosco appare , co...
Il MANN ha ospitato degli 'esperimenti sociali l’8 maggio. Con la serie di video 'Un Lupo al Museo' di Ugo Capolupo:
“I temi etici come la lotta al razzismo, al bullismo e alla censura sono il ...
Nel 1986, uno dei reattore nella centrale nucleare di Chernobyl in Ucraina, fu distrutto da una serie di esplosioni, rilasciando circa 400 volte più ricadute radioattive della bomba atomica sganciata su Hiroshi...
In quanto esseri mani, usiamo una serie di modi per comunicare tra di noi, tra i quali la comunicazione verbale occupa solo una piccola parte. Espressioni facciali e body language ne prendono la fetta più impo...
La ricomparsa del lupo sulle montagne italiane, argomento oggetto di notevole dibattito e di accese controversie, potrebbe risultare, se solo lo si volesse davvero risolvere, un problema MOLTO MENO COMPLESSO DI...
LUPETTO. 5 mesi di vita e ancora non ha mai conosciuto la libertà. Non conosce cosa è una famiglia, cos'è un cuscino morbido. È in canile in provincia di Salerno.
Per tutte le informazioni 3406269583
Verrà ...
Chi ha paura di Canis Lupus? Linneo ha chiamato così i lupi, accompagnandoli alla parola "cane", e segnando così un legame inscindibile tra l'uno e l'altro animale. Che però non sono uguali e anzi sem...
Occorre una traccia per scrivere una storia, una traccia è spesso una pista, l'indizio nel giallo, uno strumento di conoscenza o semplicemente una direzione. Traccia è la parola a cui si sono ispirati, questa s...