• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Scampia: la Marotta&Cafiero pubblica Stephen King
  • I luoghi di "Mina Settembre", la nuova fiction napoletana
  • Bando 2021 per aspiranti operatori volontari del Servizio Civile Universale
  • Dopo 5 anni riapre la trecentesca Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Lucia Montanaro

Home
Lucia Montanaro

“Il Secolo Jellato 1631, l’Eruzione”: domenica in diretta online Miguel si svela al pubblico

Annamaria Pucino
18/12/2020
Attualità, Consigli di lettura, Libri, Napoli
Domenica 20 dicembre alle ore 10.00, presso la nota libreria vomerese Iocisto, sarà presentato in diretta Facebook  “Il Secolo jellato 1631 l’Eruzione” - edizione L’Erudita-  romanzo storico scritto a quattro...

Capolavori di periferia a Barra – Napoli Est

L. Montanaro C. Schiavo
24/11/2020
Arte, Attualità, Napoli
Ancora una strada di periferia, questa volta a Barra, Napoli est. Cinque palazzoni nel rione Cavour sui quali scrivere e colorare arte, messaggi e suggestioni. Lo hanno fatto cinque artisti intern...

Il “Casale Regio della Barra”, come non l’avete mai visto

L. Montanaro C. Schiavo
16/11/2020
Arte, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Viralmente
“Silenzioso il degrado cui s’abbandonano questi non-luoghi riposa sulla ricchezza. E non s’ha più memoria così di quanto grande fosse il Casale Regio della Barra”. Recitano così le parole del giovane autore Ge...

Zona Rossa in Campania: San Gregorio Armeno in lockdown

L. Montanaro C. Schiavo
14/11/2020
Attualità, Napoli, Viralmente
Novembre 2020 a San Gregorio Armeno, lo scenario è desolante, la strada dei pastori silenziosa e sospesa, i presepiai preoccupati fanno capolino sugli usci in attesa che qualcosa cambi, nel cuore la speranza c...

Panorami d’Autore a Napoli: il Petraio

L. Montanaro C. Schiavo
18/06/2020
Attualità, La Storia di Napoli, Napoli, Viralmente
Ci sono luoghi che sembrano nati dalle parole dei poeti, alcuni di essi scoperti proprio dalla lettura, restano per sempre nell’immaginario di molti. Le pagine raccontano impaesando il lettore nei luoghi perco...

Breve ma intenso lo show delle Frecce Tricolori nel cielo di Napoli

L. Montanaro C. Schiavo
28/05/2020
Attualità, Eventi, Lifestyle, Napoli
Napoli, le Frecce Tricolori hanno colto di sorpresa il pubblico in attesa dell’esibizione, anticipando di una manciata di minuti l’orario annunciato. Nei diversi  punti in cui si era radunata una moderata...

Fase 2, ricominciare senza i nostri ragazzi

L. Montanaro C. Schiavo
30/04/2020
Attualità, Cittadini, Lavoro, Napoli, Resto al Sud, Viralmente
Aspettando un piano definitivo, niente potrà impedirci di sognare Fase due senza un manuale di istruzione che indichi la strada giusta, senza bugiardino che ci metta al riparo da effetti collaterali. Fas...

Napoli ai tempi del Covid 19: “quarantena alla napoletana”…

L. Montanaro C. Schiavo
13/04/2020
Attualità, Napoli, Napoli Oggi, Viralmente
Quando gli stereotipi diventano paesaggio diventa difficile liberarsene. E anche quando ci si trova nel mezzo di un’emergenza funesta c’è chi continua a spacciare stupidità “Quarantena alla napoletana“. DIC...

Quarantena Napoletana? Eccola

L. Montanaro C. Schiavo
09/04/2020
Attualità, Cittadini, La Storia di Napoli, Napoli, Viralmente
Alla mia città, al mio Paese, a tutti quelli che stanno combattendo, soprattutto a tutti quelli che non ce l’hanno fatta È arrivato impietoso travolgendo. Ha chiuso tutti nelle case rubando incontri, baci, ...

Lorenzo Marone con le iniziative che ci piacciono: il suo ultimo libro per l’ospedale Cotugno

Lucia Montanaro
06/04/2020
Associazioni, Libri, Napoli, Salute
Da Lorenzo Marone, un regalo ai lettori: un racconto inedito che è un invito a unire le forze e a combattere le difficoltà con l’arma della gentilezza. Torna Luce Di Notte, la protagonista di "Magari domani...
Papà separati

A Napoli una casa per papà separati

L. Montanaro C. Schiavo
19/03/2020
Attualità, Interviste, Napoli
Il tema della separazione è sempre doloroso e scottante, ma spesso il primo pensiero rispetto a questo dilagante fenomeno va in direzione della donna. Sebbene la separazione sia un momento della vita difficile...

Le presentazioni dei libri ai tempi del Coronavirus, con Vittorio Del Tufo e Sergio Siano

L. Montanaro C. Schiavo
11/03/2020
Eventi, Libri, Napoli
Una città resiliente, una libreria di tutti, autori e lettori inarrestabili; questi gli ingredienti per una nuova impresa targata IoCiSto. La libreria di piazza Fuga di Napoli tiene saldamente il filo con la c...

Fibrosi cistica: Carmina Valentino – “Il lusso di respirare”

L. Montanaro C. Schiavo
29/02/2020
Interviste, Lifestyle, Napoli, Salute
Come ogni anno, l’ultimo giorno del mese di febbraio, giornata “rara”, è dedicato alla sensibilizzazione sulle malattie rare. La Giornata si occupa prevalentemente del tema della Ricerca e del ruolo di primo p...

”Apri la tua bocca per il muto. Ecco il compito di uno che si guadagna da vivere con le parole”. Erri De Luca per Autori e Dintorni

Lucia Montanaro
26/01/2020
Interviste, Libri, Napoli
Lo scrittore Erri De Luca ha pubblicato per Feltrinelli il nuovo romanzo “Impossibile”. Protagonisti due uomini, un pentito e un suo ex compagno di lotta in gioventù, che s’incontrano, a decenni dalla fine del...

Nasce a Napoli, da tre napoletani, “Vi stupiremo con difetti speciali”

Lucia Montanaro
24/01/2020
Eventi, Libri, Napoli
Sabato 25 gennaio alle ore 11.30 nel Foyer del Teatro Diana a Napoli, prima presentazione di “Vi stupiremo con difetti speciali” - Giunti Editore. La penna di Patrizia Rinaldi, le illustrazioni di Francesca...
Giuliana Sgrena

Per Autori e Dintorni Giuliana Sgrena ci racconta la sua crociata contro le falsità che ci vengono propinate dalla carta stampata e da Internet

Lucia Montanaro
12/01/2020
Attualità, Interviste, Libri
Si intitola “Manifesto per la verità” edito da ‘Il Saggiatore’,  il nuovo libro di Giuliana Sgrena che fa una diagnosi impietosa, quasi crudele, dei mali dell’informazione. L’autrice nel suo libro parla della p...

Autori e Dintorni: Catena Fiorello con “Tutte le volte che ho pianto”. Per chi non ha mai smesso di credere nella vita e nell’amore

Lucia Montanaro
29/12/2019
Interviste, Napoli
"Tutte le volte che ho pianto" di Giunti editore è il nuovo romanzo della scrittrice siciliana Catena Fiorello. La protagonista è Flora, donna bellissima e una vita che la accomuna a tante altre donne. Tradita ...
Il cappellaio

Un cappello a Napoli: l’attività ultra centenaria a San Pasquale a Chiaia

L. Montanaro C. Schiavo
26/12/2019
Fashion, Interviste, La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli, Tourism and Culture
Il Cappello Protagonista nel look delle star del cinema e della musica, il cappello è, oggi come ieri, un elemento di stile che veste con creatività le teste di uomini e donne. Dall’Egitto alla Grecia, dall’ As...
Natività - Marco Ferrigno Napoli

Marco Ferrigno Presepi a Napoli – Orgoglio Napoletano

Lucia Montanaro
24/12/2019
Arte, Eventi, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli Oggi
Oggi, il nostro “Orgoglio Napoletano", ha il nome di Marco Ferrigno, la sua famiglia da più di 300 anni è al servizio dell’arte presepiale. Napoli è un luogo farcito di bellezza, di cultura, di usanze e di tra...

Autori e Dintorni sale a bordo de “Il treno dei bambini” in compagnia di Viola Ardone

Lucia Montanaro
15/12/2019
Interviste, Libri, Napoli
«Mia mamma avanti e io appresso. Per dentro ai vicoli dei Quartieri spagnoli mia mamma cammina veloce: ogni passo suo, due dei miei. (…) Mia mamma avanti e io appresso. Dove stiamo andando non lo so, dice che è...
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

Articoli Recenti

  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    16/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 4° puntata

    redazione
    16/01/2021
  • L’almanacco del 17 gennaio: 1899 nasce Al Capone; 1991 inizia la prima guerra del Golfo; 1939 auguri a Giacomo Rizzo e 1964 a Maurizio Capone

    Redazione
    16/01/2021
  • Napoli ieri: anni ’30 la nuova Stazione Marittima di Napoli, il porto più importante del Mediterraneo

    Raffaele Cofano
    16/01/2021
  • Scampia: la Marotta&Cafiero pubblica Stephen King

    Luciana Pennino
    16/01/2021
  • I luoghi di “Mina Settembre”, la nuova fiction napoletana

    Tourism & Culture
    16/01/2021
  • Bando 2021 per aspiranti operatori volontari del Servizio Civile Universale

    Redazione
    16/01/2021
  • Dopo 5 anni riapre la trecentesca Chiesa di Sant’Antonio Abate

    redazione
    16/01/2021
  • Vertenza MeridBulloni: posizione azienda irremovibile

    Claudio Tranchino
    16/01/2021
  • De Luca: “Campania prima ad uscire da Covid”. Zona gialla confermata: musei aperti

    Claudio Tranchino
    16/01/2021
  • Ricetta della domenica: Pizza in teglia

    redazione
    16/01/2021
  • #RiforestiamoilGigante: Greenpeace, Retake Napoli e Associazione Primaurora piantano alberi sul Vesuvio

    Tourism & Culture
    16/01/2021
  • I Carabinieri restituiscono il San Michele Arcangelo al Comune di Contrada a sette anni dal furto

    redazione
    16/01/2021
  • Il detto napoletano del 16 gennaio

    Raffaele Cofano
    16/01/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    15/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 3° puntata

    redazione
    15/01/2021
  • L’almanacco del 16 gennaio: 1836 nasce a Napoli  Francesco II di Borbone

    Redazione
    15/01/2021
  • Covid: 1.150 positivi su 14mila tamponi. Utilizzati anche test antigenici

    Claudio Tranchino
    15/01/2021
  • risparmi

    Le materie prime (commodities) – vocabolario semplificato banca cliente

    Marianna Genovese
    15/01/2021
  • “Basta dad”: protesta degli studenti a Napoli

    Claudio Tranchino
    15/01/2021

Eventi della Settimana

  • I luoghi di “Mina Settembre”, la nuova fiction napoletana

    Tourism & Culture
    16/01/2021
  • I Carabinieri restituiscono il San Michele Arcangelo al Comune di Contrada a sette anni dal furto

    redazione
    16/01/2021
  • Visite guidate per il weekend: primo tour anti-covid

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • Le Acli di Caserta leggono online “Fratelli tutti”, l’enciclica di Papa Francesco

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • #CriticaMente contro tutti i razzismi. Verso il Giorno della Memoria

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • Masaniello è tornato in piazza

    redazione
    14/01/2021
  • Oltre 600 candidature per museoFuturo: la nuova piattaforma [per]formativa della Fondazione Donnaregina

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • Napoliflash24 presenta “Informazioni di lavoro e previdenza 2019-2020” libro di Carozza e Nolfe

    Redazione
    14/01/2021
  • Da oggi su Prime Video “Anime Borboniche”, girato nella Reggia di Caserta

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • Il futuro dei musei tra crisi, rinascita, cambiamento

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • I messaggi nascosti nei murales di Jorit

    Redazione
    13/01/2021
  • Aiutiamo le Catacombe di San Gennaro a vincere il “Best Onsite Experience”

    redazione
    13/01/2021
  • Open day dell’Isis Casanova per la formazione di nuove eccellenze italiane

    Tourism & Culture
    13/01/2021
  • Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: un volano per il Golfo di Napoli

    redazione
    12/01/2021
  • “Zetesis Psiche”: oggi il webinair gratuito per accompagnare i bambini nella scoperta e valorizzazione dei loro talenti

    redazione
    12/01/2021
  • “Napoli suona ancora”: le performance musicali sono da oggi on line

    Tourism & Culture
    12/01/2021
  • Il Teatro Diana riparte in streaming con un progetto di museo multimediale

    Tourism & Culture
    11/01/2021
  • “Ventuno”, l’ultima mostra virtuale di Kaos48: il nuovo inizio

    Redazione
    11/01/2021
  • “Memorie di palazzo”: storia in immagini dei “guardaportoni”

    Tourism & Culture
    11/01/2021
  • La Napoli City Half Marathon diventa digitale

    Redazione
    11/01/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me