• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Gaetano Pucino Liutaio - Orgoglio Napoletano
  • Una storia in fondo al mare di Capri – Parte 4
  • Startup napoletana per pazienti oncologici vincitrice del "BigHackathon"
  • "Febbre Oro Nero", l'operazione dai Carabinieri sulle frodi nel mercato degli idrocarburi
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Luca Giordano

Home
Luca Giordano

“Immersioni nell’arte”: Museo di Capodimonte e SZN – Stazione Zoologica Anton Dohrn insieme tra scienza e opere d’arte

Tourism & Culture
22/03/2021
Arte, Musei, Napoli
12 appuntamenti in un anno per 12 post sui rispettivi canali social per parlare di biodiversità e cultura, specie e miti, curiosità legate al mare e alla bellezza. Si inizia lunedì 22 marzo 2021 in occasione de...

“A Sud del Barocco”: alla Pinacoteca di Salerno in mostra Stanzione, Vaccaro, Luca Giordano, Solimena e altri

Redazione
22/02/2021
Arte, Cittadini, Eventi, Musei, Salerno
Doppia inaugurazione venerdì 19 febbraio a Palazzo Pinto (Arco Catalano), sede della Pinacoteca provinciale di Salerno: apertura del secondo lotto della Pinacoteca, e contemporaneamente, l'opening della mostra...

Ricominciamo insieme da Capodimonte: “In due al museo, ma paga uno solo”

Tourism & Culture
17/01/2021
Arte, Eventi, Musei, Napoli
“In due al museo, ma paga uno solo”: un biglietto omaggio a chi visita il Museo e Real Bosco di Capodimonte in compagnia per tutta la prima settimana di riapertura dei musei, dal 18 fino al 22 gennaio 2021. E' ...

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte racconta il suo 2020 in un video su Facebook

redazione
03/01/2021
Arte, Cinema, Musei
Una video-sintesi dell'anno 2020 postata sui profili social del Museo e Real Bosco di Capodimonte: una carrellata di immagini che, nonostante l'anno orribile dovuto alla pandemia hanno regalato emozioni come so...

Santa Lucia luntana e… vicina

Carlo Fedele
13/12/2020
La Storia di Napoli, Musica, Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
E qui vi nacque la città di Napoli, nell’VIII secolo a.C. quando i Cumani posarono la prima pietra di Partenope, l’antico nucleo della città sul Monte Echia. Il nome è quello di una sirena, simbolo della fecond...
Sette opere di misericordia - Caravaggio

Nel cuore misericordioso di Napoli…

Giorgio Manusakis
16/10/2020
Arte, La Storia di Napoli, Musei, Napoli
…che da oltre quattro secoli aiuta il popolo dei poveri e dei bisognosi. Chi viene da me corre subito nella chiesa del ‘600 per ammirare il capolavoro del Caravaggio che dal 1607 ne decora l’altare: Le sett...

Seguendo Luca Giordano… a Capodimonte!

Giorgio Manusakis
11/10/2020
Arte, Eventi, Musei, Napoli, Tourism and Culture
Da Parigi a Napoli, un percorso alla scoperta del grande pittore napoletano Sentendo pronunciare il nome ‘Luca Giordano’ ai napoletani viene per lo più in mente la famosa strada dello shopping vomerese, dim...
Pio Monte della Misericordia

Il Pio Monte della Misericordia si fa…in tre!

Giorgio Manusakis
04/10/2020
Arte, Attualità, Eventi, Musei, Napoli
Aperta sabato 3 la mostra contemporanea di fotografia, pittura e fumetti Ripartito alla grande, dopo la chiusura causata dal Covid_19, con la mostra fotografica del maestro Luciano Ferrara, come vi abbiamo ...

Il Pio Monte della Misericordia riparte da Luciano Ferrara

Giorgio Manusakis
09/09/2020
Arte, Eventi, Interviste, Musei, Napoli, Tourism and Culture
La Quadreria dell’antica istituzione napoletana riapre con una mostra fotografica del maestro campano Giovedì 10 settembre la Quadreria del Pio Monte della Misericordia riaprirà le porte al pubblico. In que...

Il Museo Filangieri e Palazzo Como (2a parte)

Carlo Fedele
26/06/2020
Arte, La Storia di Napoli, Musei, Napoli ieri, Napoli Oggi, Tourism and Culture
1
2a parte Con la fine della gestione di Francesco Acton ha inizio il periodo più buio per il Museo Civico: ciò che l'incendio di S.Paolo Belsito non riesce a compiere, malgrado la tragica perdita di cinquanta op...

Il Museo Filangieri e Palazzo Como (1a parte)

Carlo Fedele
25/06/2020
Arte, La Storia di Napoli, Musei, Napoli ieri, Napoli Oggi, Tourism and Culture
1
1a parte Il Museo Civico Gaetano Filangieri è un museo privato situato a Napoli, nei pressi del Decumano Inferiore (Spaccanapoli) e lungo Via Duomo, allestito nel quattrocentesco Palazzo Como, ricordato anche c...

Napoli cala la coppia vincente: riaperti il Tesoro di San Gennaro e il Museo Filangieri

Giorgio Manusakis
14/06/2020
Arte, Eventi, Musei, Napoli
Da sabato 13 giugno è possibile ammirare nuovamente i capolavori esposti nei due musei. Ne abbiamo parlato col direttore Paolo Jorio Dire che i napoletani sono devoti a san Gennaro è decisamente riduttivo s...

Inaugurazione virtuale della mostra sul pittore napoletano Luca Giordano

Simona Caruso
05/04/2020
Arte, Eventi, Musei, Napoli
Dalla Natura alla Pittura sul sito web del Museo e Real Bosco di Capodimonte, l’inaugurazione  virtuale della mostra sul pittore napoletano Luca Giordano, con testi dei curatori, immagini e un video s...

Crolla parte della cupola della chiesa di Monteverginella ma i suoi giovani non mollano

Simona Caruso
08/03/2020
#SpazioGiovani, Associazioni, Cittadini, La Storia di Napoli, Napoli, Tourism and Culture
La chiesa Monteverginella in via Paladino 20, era stata riaperta dopo moltissimi anni solo lo scorso ottobre, in seguito ad importanti lavori di restauro, purtroppo una piccola parte della cupola superiore si è...

Le visite guidate del weekend

redazione
29/11/2019
Associazioni, Eventi, Tourism and Culture
SABATO 30 NOVEMBRE  – 10:30  NAPOLI IN DISCESA: PASSEGGIATA DA CALATA SAN FRANCESCO A PIAZZA AMEDEO La cooperativa SIRE vi invita a percorrere in discesa Calata San Francesco, uno dei più antichi percorsi che n...

Orpelli, dipinti, ex voti: ricordi di epidemie e infezioni nella Napoli di Ieri

Annamaria Pucino
14/09/2019
Arte, La Storia di Napoli, Musei, Napoli, Napoli ieri
Nel corso dei secoli la città di Napoli è stata afflitta da calamità di ogni genere: guerre, assedi, carestie, terremoti, eruzioni vulcaniche, ma la sciagura più grande che ebbe a soffrire fu la peste del 1656...

“Nu’ sfruculià ‘a mazzarella ‘e San Giuseppe”: il bastone appartenuto a San Giuseppe sarà esposto a Napoli nella chiesa di San Giuseppe de’Nudi

Simona Caruso
18/04/2019
Arte, La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli
C’è un famoso detto popolare napoletano che dice di “non sfruculiare ‘a mazzarella e San Giuseppe”.  Il detto si riferisce ad un prezioso oggetto, riconosciuto ufficialmente come reliquia dalla Chiesa cioè il b...

Capodimonte, l’arte incastonata nella natura

Giorgio Manusakis
24/07/2018
Arte, La Storia di Napoli, Musei, Napoli, Tourism and Culture
Veduta esterna del museo di Capodimonte Immerso nel verde del parco si erge la Reggia, uno scrigno colmo di capolavori Il Parco di Capodimonte è meta di molti napoletani che amano immergersi nel suo verd...

Alla scoperta dei musei di Napoli: la Certosa di San Martino – La visita guidata

Giorgio Manusakis
29/05/2018
Arte, La Storia di Napoli, Musei, Napoli
Dopo averne narrato la storia, vi portiamo in visita al complesso museale della Certosa di San Martino. Certosa di San Martino - Sezione Navale - Lancia reale a 14 remi di Umberto I di Savoia - 1889 Ne...

Gea Martire con “Contiamola giusta” all’AvaNposto

Simona Caruso
22/02/2018
Eventi, Lifestyle, Spettacoli, Teatro
Contiamola giusta Gea Martire legge brani tratti da Roberto De Simone, Manlio Santanelli, Annibale Ruccello e Massimiliano Palmese accompagnata dal maestro Lello Ferraro, voce e chitarra. Il ricavato sarà devol...
  • 1
  • 2

Articoli Recenti

  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    12/04/2021
  • Gaetano Pucino Liutaio – Orgoglio Napoletano

    L. Montanaro C. Schiavo
    12/04/2021
  • L’almanacco del 13 aprile: 1895 a Boscoreale ritrovata la villa romana di Lucio Erennio Floro; 1970 Apollo 13 alla Nasa: “Houston, abbiamo un problema”

    Redazione
    12/04/2021
  • Giuseppe Moscati nella fiction televisiva e nel commento della critica

    Fernanda Zuppini
    12/04/2021
  • Una storia in fondo al mare di Capri – Parte 4

    Giorgio Manusakis
    12/04/2021
  • Startup napoletana per pazienti oncologici vincitrice del “BigHackathon”

    Redazione
    12/04/2021
  • “Febbre Oro Nero”, l’operazione dai Carabinieri sulle frodi nel mercato degli idrocarburi

    Redazione
    12/04/2021
  • Vincere il cyberbullismo: strumenti e buone pratiche per tutelare i minori

    Redazione
    12/04/2021
  • Nasce “Aican” per gli operatori del comparto agroalimentare

    Redazione
    12/04/2021
  • In clinica per la riabilitazione da un ictus, prende il Covid e muore: esposto dei familiari

    Redazione
    12/04/2021
  • Le Acli di Caserta promuovono un concorso fotografico in occasione del Primo Maggio

    Redazione
    12/04/2021
  • “Giornata del Mare e della Cultura Marinara” per la promozione del mare come risorsa

    Redazione
    12/04/2021
  • Nel casertano arrestato sessantacinquenne con mezzo chilo di stupefacenti

    Redazione
    12/04/2021
  • Il detto napoletano del 12 aprile

    Raffaele Cofano
    12/04/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    11/04/2021
  • Sant’Anastasia l’11 aprile 1975: lo scoppio e la strage, ma non l’oblio

    Carlo Fedele
    11/04/2021
  • Roberto Sepe confermato presidente di AdiFII

    redazione
    11/04/2021
  • L’almanacco del 12 aprile: 1927 muore a Napoli Giuseppe Moscati, il medico buono

    Redazione
    11/04/2021
  • Napoli corsaro a Genova (2-0 alla Sampdoria): le pagelle del Silva

    Marco Silva
    11/04/2021
  • La lode delle bolle

    La lode delle bolle – i Pezzulli di Luciana Pennino

    Luciana Pennino
    11/04/2021

Eventi della Settimana

  • Le Acli di Caserta promuovono un concorso fotografico in occasione del Primo Maggio

    Redazione
    12/04/2021
  • “L’oro di famiglia” candidato come “Miglior Cortometraggio” ai David di Donatello 2021

    Tourism & Culture
    11/04/2021
  • Oggi si celebra la Giornata Nazionale del Mare

    Tourism & Culture
    11/04/2021
  • Nello Petrucci omaggia Raffaele Viviani con un murales

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Aperto il bando della sesta edizione del Premio “Paola D’Ambrosio”

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Paolo Giulierini protagonista del podcast “Voci di MeMus”

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Tour virtual Napoli per un weekend di passeggiate online

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • “Il Lavoro Cambia anche Noi!”, verso il Primo Maggio: a Napoli il tour dell’UGL

    Redazione
    09/04/2021
  • Debutto con successo per Spartafelix, la nuova piattaforma digitale di intrattenimento

    Redazione Nf24
    08/04/2021
  • Bando per una borsa di studio sul Teatro napoletano

    Redazione
    08/04/2021
  • Teatro Tram: una scuola ed un concorso di scrittura

    Tourism & Culture
    07/04/2021
  • Instituto Cervantes di Napoli: oggi incontro con Sandro Ferri dedicato a scrittura e letteratura

    Redazione
    07/04/2021
  • “Ricominciamo”, lo slogan del Premio Charlot a Salerno

    Redazione
    06/04/2021
  • “Suoni contro i muri”: Peppe Barra racconta Tommaso Primo con le opere di Chiara Pirollo

    Tourism & Culture
    06/04/2021
  • Crowdfunding per acquistare il plateau in porcellana con la riproduzione del dipinto “Ercole al bivio” di Carracci, per donarlo al Museo di Capodimonte

    Redazione
    06/04/2021
  • Il pamphlet del momento “L’era della suscettibilità”, di Guia Soncini, presentato oggi in diretta online

    Redazione
    06/04/2021
  • Serena Rossi è la vincitrice della XII edizione del premio “Napoli per l’eccellenza 2021 – Civicrazia”

    Redazione
    05/04/2021
  • Premio Nazionale Amato Lamberti: al via il bando dell’ottava edizione

    Redazione
    05/04/2021
  • In Albania un giardino dedicato al “Sindaco Pescatore”

    Tourism & Culture
    04/04/2021
  • Pasqua: le più insolite tradizioni nel mondo

    Simona Caruso
    03/04/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me