• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Policlinico Federico II, nuovo allarme di Sepe (AdifII): "la diabetologia scomparirà, ma non il diabete"
  • “Mio nonno è Michelangelo” e la sua libraia
  • Humans of Naples: il documentario con "la gente di Napoli"
  • Covid: 2.385 positivi e 29 decessi
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Lello Arena

Home
Lello Arena

“Profumo comico di donna”: Maria Bolignano si presenta nella nuova veste di scrittrice

redazione
07/12/2020
Attualità, Libri, Napoli, Spettacoli
Ironica, sagace, tagliente. In una sola parola: donna. Edizioni MEA presenta “Profumo comico di donna” di Maria Bolignano, un libro con cui l’attrice napoletana si presenta al suo pubblico in una nuova ...

Breve storia del cinema napoletano – La Sceneggiata Napoletana nella visione di Massimo Troisi e de La Smorfia

Fernanda Zuppini
14/11/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
Nella seconda metà degli anni Settanta La Smorfia, costituita dal trio Arena - De Caro - Troisi, portò in scena un nuovo tipo di spettacolo che Troisi definì "mini atto unico" che si basava su uno sketch che pr...

L’almanacco del 1 novembre: 1911 gli italiani in Libia compiono il primo bombardamento aereo della storia; 1962 esce in Italia il primo numero di Diabolik; 1953 auguri a Lello Arena

Redazione
31/10/2020
Almanacco del Giorno
Avvenne il 1 novembre: 1911  Gli italiani in Libia compiono il primo bombardamento aereo della storia. 1962  Esce in Italia il primo numero di Diabolik. Nacque da un’idea di Angela Giussani che, osservando tutt...

Breve storia del cinema napoletano – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “La Sceneggiata Napoletana”

Fernanda Zuppini
15/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
La Sceneggiata Napoletana Un genere, tipico della realtà artistica partenopea, è la "Sceneggiata Napoletana", nata storicamente nel primo Dopoguerra con l'intento di fondere il genere musicale classico con il t...

Ventisei anni senza Massimo Troisi

Redazione
04/06/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Spettacoli
L'atto finale della vita di Troisi si è consumato nella casa di sua sorella Annamaria, a Ostia, il 4 giugno 1994, a soli 41 anni, il giorno dopo aver finito le riprese de 'Il Postino'. Nato il 19 febbraio del 1...

La Canzone Napoletana degli Anni Settanta: James Senese

Fernanda Zuppini
12/05/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica
Carmine Aymone, nel volume pubblicato nel 2005 dal titolo Jè sto ccà, racconta la vita e il percorso artistico di Gaetano James Senese, il bravo sassofonista fondatore, nel 1975, della Band Napoli Centrale . Ga...

#nonfermiamolacultura, il programma degli spettacoli online

Simona Caruso
22/03/2020
#SpazioGiovani, Arte, Ballo e Danza, Cittadini, Eventi, Lifestyle, Musei, Napoli, Spettacoli, Teatro
10 ad oggi i giorni di programmazione in streaming dalla pagina fb dell’assessorato alla Cultura e al Turismo che conta circa 30.000 like, 500.000 le visualizzazioni di questi giorni, decine i live e i contribu...

Breve storia del cinema napoletano – Gli anni ’80 e la nuova comicità di Troisi: Ricomincio da tre

Fernanda Zuppini
19/02/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
Con questo film ha inizio, nel 1981, la brillante carriera cinematografica di Massimo Troisi, definito dalla critica "un'icona del nostro tempo", colui che, in un momento di crisi del Cinema italiano è r...

“Miseria e Nobiltà”, parabola della nostra realtà, secondo Melchionna e Arena

Simona Caruso
27/12/2019
Arte, Eventi, Napoli, Spettacoli, Teatro
In tanti conoscono la trama della commedia di Eduardo Scarpetta, "Miseria e Nobiltà", oramai parte del nostro patrimonio culturale. L’adattamento teatrale della commedia firmata da Luciano Melchionna e Lello Ar...

“Miseria e Nobiltà” di Lello Arena e Luciano Melchionna al San Ferdinando per il periodo natalizio

Simona Caruso
19/12/2019
Napoli, Spettacoli, Teatro
Dal 20 dicembre al 5 gennaio, al Teatro San Ferdinando, approda la coomedia "Miseria e Nobiltà", dopo una lunga tournée che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica.  Una commedia esilarante, cos...

Torna “Fatti unici”al Cilea, la nuova divertente commedia con Paolo Caiazzo, Maria Bolignano e Ciro Ceruti

Simona Caruso
21/11/2019
Eventi, Napoli, Spettacoli, Teatro
Dal 21 novembre 2019 si alza il sipario su “Fatti Unici” Nuovi episodi 2019/2020 con Paolo Caiazzo, Maria Bolignano, Ciro Ceruti. Scritto da Ceruti, Caiazzo e Mormone regia di Lello Arena e prodo...
article placeholder

Arturo Brachetti, Biagio Izzo, Sal da Vinci tra i protagonisti della nuova stagione del Teatro Cilea

redazione
13/07/2019
Eventi, Spettacoli, Teatro
“L’anno prossimo sarà difficile alzare l’asticella”, queste furono le parole del direttore artistico del Teatro Cilea, Nando Mormone, durante la conferenza stampa della presentazione del cartellone della passat...

Andrea Sannino incontra i fans al Metropolitan di Napoli

Redazione
09/05/2019
Cinema, Eventi, Musica
Verrà presentato ufficialmente alla stampa, e al pubblico, il nuovo video di Andrea Sannino "Andrè", relativo all'omonimo singolo che è anche il titolo  del lavoro discografico del giovane cantautore parte...

Simone Iodice e Lello Arena… Amici per la pelle!

redazione
25/03/2019
Fashion, Lifestyle
É con un gioco di parole che annunciamo il rinnovo della collaborazione tra il Fashion Designer Simone Iodice, Founder del Luxury Brand "Severe Gusts Italy", e l'attore comico Lello Arena. La loro amicizia che...

Fatti unici – l’esilarante commedia apre al Cilea una stagione all’insegna della comicità

Simona Caruso
09/11/2018
Eventi, Spettacoli, Teatro
Fatti Unici, lo spettacolo che ha aperto la stagione teatrale del Cilea è già tutto esaurito per le quattro serate di repliche, basato sulla fortunata serie televisiva andata in onda su RAI 2 e RAI PREMIUM che ...

Caiazzo e Arena aprono la stagione del Cilea con “Fatti Unici”

Simona Caruso
07/11/2018
Eventi, Spettacoli, Teatro
Fatti Unici è uno spettacolo di innovazione artistica al servizio della comicità, figlio della fortunata serie televisiva andate in onda su RAI 2 e RAI PREMIUM raccogliendo consensi sia di pubblico che di criti...

Napoli ricorda Troisi e la Smorfia: tre giorni di eventi in piazza del Plebiscito

Carmine Schiavo
23/06/2018
Napoli
Dopo il tributo di qualche settimana fa a Pino Daniele, il 22, 23 e 24 giugno Napoli ricorderà Massimo Troisi, l'artista precocemente scomparso 24 anni fa e il trio La Smorfia in occasione dei 40 anni dalla nas...

La Smorfia orfana di Massimo Troisi, ritorna per una tre giorni a piazza del Plebiscito

Simona Caruso
21/06/2018
Cittadini, Eventi, Napoli, Spettacoli, Teatro
Il 22, 23 e 24 giugno, a quaranta anni dalla nascita del trio La smorfia, in piazza del Plebiscito avrà luogo un evento-maratona per ricordare e omaggiare Massimo Troisi e il suo gruppo di comici. Per la prima...

”No grazie il caffè mi rende ancora nervoso”, la commedia napoletana al meglio in scena all’Augusteo

Simona Caruso
04/03/2018
Eventi, Lifestyle, Napoli, Spettacoli, Teatro
NO, GRAZIE, IL CAFFÈ MI RENDE ANCORA NERVOSO Al teatro Augusteo ha debuttato venerdì 2 marzo la  divertente commedia in due atti scritta da Lello Arena, Paolo Caiazzo, Francesco Velonà.  Michele Giuffrida (L...

“No grazie, il caffè mi rende ancora nervoso”, Paolo Caiazzo al teatro Augusteo

Simona Caruso
01/03/2018
Eventi, Lifestyle, Spettacoli, Teatro
Al Teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 2 fino a domenica 11 marzo 2018, Paolo Caiazzo sarà in scena con lo spettacolo “No grazie, il caffè mi rende ancora nervoso”, commedia in due atti scritta da Lello Aren...
  • 1
  • 2

Articoli Recenti

  • L’almanacco del 26 febbraio: 1266 a Benevento Manfredi di Sicilia muore in battaglia; 1903 nasce Giulio Natta, l’inventore della plastica; 1967 auguri a Pino Porzio

    Redazione
    25/02/2021
  • La storia di Enrico Caruso 1°puntata

    redazione
    25/02/2021
  • Policlinico Federico II, nuovo allarme di Sepe (AdifII): “la diabetologia scomparirà, ma non il diabete”

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • “Mio nonno è Michelangelo” e la sua libraia

    Luciana Pennino
    25/02/2021
  • Humans of Naples: il documentario con “la gente di Napoli”

    Luciana Pennino
    25/02/2021
  • Covid: 2.385 positivi e 29 decessi

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • Mostra d’oltremare in crisi, i lavoratori attaccano il cda: “Nostre richieste inascoltate”

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • Alessandra Clemente sulle elezioni comunali: “Io e Bassolino siamo figure libere”

    Redazione
    25/02/2021
  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • D’Amore (Asl Napoli 2) sui vaccini: “Vorremmo averne molti di più per una campagna senza sosta 24 ore su 24”

    Redazione
    25/02/2021
  • Napoli può divenire una “Green city”? – oggi online il confronto

    Redazione
    25/02/2021
  • In provincia di Caserta i Carabinieri sequestrano opere edilizie abusive

    Raffaele Cofano
    25/02/2021
  • Al Napoli serve un’impresa contro il Granada: Europa League appesa ad un filo

    Marco Silva
    25/02/2021
  • “My favorite things”: la mostra di Mary Cinque apre al museo FRaC

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • Linea 1 Metropolitana: stasera chiusura anticipata

    Redazione
    25/02/2021
  • Il detto napoletano del 25 febbraio

    Raffaele Cofano
    25/02/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    24/02/2021
  • Le “bugie” di Ulisse 8° Puntata

    redazione
    24/02/2021
  • L’almanacco del 25 febbraio: 1873 nasce a Napoli Enrico Caruso

    Redazione
    24/02/2021
  • Nino Taranto, l’uomo e la paglietta (2a parte)

    Carlo Fedele
    24/02/2021
    1

Eventi della Settimana

  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “My favorite things”: la mostra di Mary Cinque apre al museo FRaC

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “Io compro campano!”: il gruppo Facebook in escalation

    Luciana Pennino
    24/02/2021
  • “Tra Van Gogh e i peperoni”: presentazione online del nuovo libro di Eduardo Tartaglia

    redazione
    24/02/2021
  • Campania Zona Arancione: di nuovo senza musei!

    Luciana Pennino
    23/02/2021
  • I vincitori del Premio Leo de Berardinis 2021 per le giovani compagnie e artisti campani

    Tourism & Culture
    23/02/2021
  • La scultura del volto di Diego Armando Maradona arricchisce la collezione /museo di Antonio Luise

    redazione
    23/02/2021
  • “A Sud del Barocco”: alla Pinacoteca di Salerno in mostra Stanzione, Vaccaro, Luca Giordano, Solimena e altri

    Redazione
    22/02/2021
  • Cultura: dialogo tra assessori e governo per ripensare le aperture e gli aiuti concreti agli operatori

    Redazione
    22/02/2021
  • “Scuola Pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema”: la Regione Campania avvia lo studio di fattibilità

    Tourism & Culture
    22/02/2021
  • “Facciamo luce sul Teatro”: da lunedì manifestazioni a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

    Tourism & Culture
    21/02/2021
  • Da oggi online il quarto episodio di “Voci di MeMUS”, i Podcast del Teatro di San Carlo

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • “Prenditi cura di me” in streaming per il Teatro Nazionale

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • Nove giovani artisti napoletani in otto cinema e teatri chiusi per aprire un dialogo con la città

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • Come sarebbe oggi Massimo Troisi: il suo sosia e la mostra a Sapri

    Raffaele Cofano
    19/02/2021
  • Massimo, ‘o ssaje comme fa ‘o core, no? – oggi Troisi avrebbe compiuto 68 anni

    Carlo Fedele
    19/02/2021
  • ‘Mungi da me’, il firmacopie di Francesco Paolantoni alla Biblioteca Leopardi di Casalnuovo di Napoli

    Redazione
    19/02/2021
  • “Napoli Gospel Festival” torna nel weekend al Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova

    Tourism & Culture
    19/02/2021
  • Visite guidate per il weekend

    Tourism & Culture
    19/02/2021
  • “Sì proprio ‘na macchietta, musicalmente parlando”. Interpreti ed autori di un genere esilarante

    Carlo Fedele
    18/02/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me