• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Altro pareggio per il Napoli (1-1): le pagelle degli azzurri
  • La Tombolata Vaiassa con Nanà
  • I Foja in concerto a Sorrento
  • Allagamenti nel vesuviano sarnese, la Regione interviene con 4 milioni
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Ferdinando II

Home
Ferdinando II

San Gennaro, una festa patronale senza più la processione – la storia dei riti del Santo Patrono

redazione
19/09/2019
Eventi, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Un turista o un fedele napoletano particolarmente attento potrebbe porsi una domanda analizzando il tradizionale “copione” dei festeggiamenti in onore di San Gennaro: come mai, il 19 settembre, giorno del marti...

L’almanacco del 11 febbraio: 1848 Ferdinando II promulga la Costituzione del Regno delle due Sicilie; 1967 auguri a Ciro Ferrara

redazione
10/02/2019
Almanacco del Giorno, Oggi
L’almanacco del 11 febbraio Avvenne il 11 febbraio: 1848 – Ferdinando II promulga la Costituzione del Regno delle due Sicilie, concessa il 29 gennaio precedente come risposta alle sommosse scoppiate in tutto il...

L’Immacolata Concezione, le origini di un antico culto: dalla Dea Madre e Dea Iside, alla Vergine Maria

Simona Caruso
08/12/2018
Lifestyle, Oggi
L’Immacolata Concezione è fortemente venerata in tutto il Sud Italia ed è stata la patrona del Regno delle due Sicilie dal 1816 fino alla sua dissoluzione nel 1860. Il dogma della Chiesa Cristiana Cattolica, st...

A spasso nella zona orientale di Napoli S. Giovanni a Teduccio “La Napoli di fuori le mura”

Carmine Schiavo
07/12/2018
La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Il casale di S. Giovanni a Teduccio era già frequentato in età romana (Thudicium, poi Taduculum forse in connessione con Teodosio) ma le più antiche notizie documentarie non vanno oltre il sec. IX. Fu centro ag...

Pietrararsa si racconta: dove nacquero le ferrovie italiane, ora c’è un museo che ci narra la sua storia

Giorgio Manusakis
21/10/2018
Arte, La Storia di Napoli, Musei, Napoli
Lì dove nacquero le ferrovie italiane, ora c’è un museo che ci narra la sua storia Oggi i bambini si divertono a scorrazzare tra i miei sette padiglioni pieni di locomotive di ogni tipo, vagoni storici, carroz...

Carlo di Borbone, Principe di Capua, fratello di Ferdinando II: il tradimento di un fratello, un matrimonio osteggiato

redazione
02/06/2018
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Il tradimento di un fratello per un matrimonio osteggiato, contribuirono alla caduta di un Regno Di Gerry Sarnelli Carlo di Borbone, Principe di Capua, fratello di Ferdinando II, nell’inverno del 1835 si inna...

Apertura straordinaria dell’Ottocento Privato per le Biennali Borboniche di Francesco I al Museo di Capodimonte

Simona Caruso
05/10/2017
Eventi, Musei, Napoli, Tourism and Culture
Da venerdì 6 ottobre a domenica 8 ottobre 2017, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 il Museo e Real Bosco di Capodimonte festeggia con l'apertura straordinaria della sezione “Ottocento Privato” le prime due Biennali...

“Ciolla”, ovvero Maria Annunziata di Borbone delle due Sicilie

redazione
28/08/2017
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
MARIA ANNUNZIATA DI BORBONE DELLE DUE SICILIE: UNA VITA BREVE MA DECISIVA PER L’ESITO DELLA STORIA MONDIALE di Jerry Sarnelli La settimana scorsa vi ho parlato dell’imperatrice del Brasile, Donna Teresa Crist...

Una figlia di Napoli diventata Imperatrice del Brasile

redazione
23/08/2017
La Storia di Napoli, Napoli ieri
La damnatio memoriae della famiglia Borbone Due Sicilie ha relegato all’oblio anche la figura dell’Imperatrice del Brasile Teresa Cristina conosciutissima invece in patria, dove la ricordano nel nome di sei C...

Il Regno delle Due Sicilie baluardo contro lo schiavismo. La storia dei due moretti Marghian e Badhig

redazione
19/08/2017
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Il Regno delle Due Sicilie baluardo contro lo schiavismo. La storia dei due moretti Marghian e Badhig Nel XIX secolo i regnanti napoletani si schierarono apertamente contro la pratica dello schiavismo per il r...

Da Campo di Marte a Aeroporto: Capodichino di ieri e quello di oggi

redazione
13/06/2017
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Da Campo di Marte a Aeroporto: Capodichino di ieri e quello di oggi Nel diciannovesimo secolo, quasi ogni città degna di questo nome disponeva di un'area per le esercitazioni militari. Questa era comunemente d...

Ferdinandea, l’isola che non c’è più

redazione
11/01/2017
Napoli ieri
Ferdinandea, l’isola che non c’è più “ Maestà il Regno da oggi è più grande!”. Così esordi il Primo Ministro Carlo Avarna di Gualtieri la mattina del 12 luglio 1831 al cospetto di Ferdinando II. A seguito di u...

Sotto Ferdinando II le Due Sicilie conobbero uno sviluppo impareggiabile. A Napoli una cerimonia per ricordare le sua memoria

Gerry Sarnelli
26/05/2016
Eventi, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
Il 21 maggio con una solenne messa in suffragio nella basilica di Santa Chiara, Pantheon napoletano, si sono celebrati i 157 anni alla morte di Ferdinando II Re delle Due Sicilie. Sovrano illuminato e moderato ...

Maria Cristina, la Regina Santa e la sua boutique di moda in via Toledo

Gerry Sarnelli
07/02/2016
La Storia di Napoli, Napoli ieri
L’indimenticata Regina delle Due Sicilie Maria Cristina, moglie di Ferdinando II e madre dell’ultimo sovrano Francesco II, oltre alle sue tantissime virtù morali aveva anche una grandissima capacità imprenditor...

Le due Sicilie e la Russia un forte legame che dura da secoli

Gerry Sarnelli
20/12/2015
La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
1
Alla fine del 1845 lo Zar russo Nicola I compì un viaggio in Italia per accompagnare la consorte Alessandra in Sicilia, dove la Zarina si sottoponeva ad alcune cure. La coppia imperiale sbarcò a Palermo il 23 o...

Maria Sofia di Borbone rivive al Casale Dialesia

Gerry Sarnelli
06/12/2015
Eventi, La Storia di Napoli, Musei, Napoli, Napoli ieri, Spettacoli, Teatro
https://www.youtube.com/watch?v=zFDJ9otQliE Sua Maestà, Maria Sofia di Borbone, ultima Regina delle due Sicilie, nella notte del 29 novembre 2015 è tornata splendida e fiera ad allietare, con il racconto della...

L’INDUSTRIA NEL MEZZOGIORNO PREUNITARIO

redazione
04/11/2015
La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli ieri
L’INDUSTRIA NEL MEZZOGIORNO PREUNITARIO di Vincenzo Di Vita Le regioni meridionali ed insulari italiane, oggi interessate da fenomeni di deindustrializzazione conseguenti alla crisi economica mondiale, detenev...

Articoli Recenti

  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    07/12/2019
  • Altro pareggio per il Napoli (1-1): le pagelle degli azzurri

    Marco Silva
    07/12/2019
  • La Tombolata Vaiassa con Nanà

    Simona Caruso
    07/12/2019
  • I Foja in concerto a Sorrento

    redazione
    07/12/2019
  • L’almanacco del 8 dicembre: 1980 A New York è assassinato John Lennon; 1964 auguri a Valentina Stella

    Redazione
    07/12/2019
  • Allagamenti nel vesuviano sarnese, la Regione interviene con 4 milioni

    Barbara Caputo
    07/12/2019
  • Martedì sciopero di 24 ore di Metro, Funicolari e bus

    Barbara Caputo
    07/12/2019
  • Melanoma, “Riscaldiamo il tumore per migliorare l’efficacia dell’immuno-oncologia”

    Barbara Caputo
    07/12/2019
  • Ultimo appuntamento di “Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti” al Conservatorio San Pietro a Majella

    redazione
    07/12/2019
  • A Palazzo Donn’Anna “Il suono della parola”, rassegna di letteratura e musica ad ingresso libero

    redazione
    07/12/2019
  • “Gospel Revolution”: musica e Live Digital Painting al Complesso Monumentale Donnaregina

    redazione
    07/12/2019
  • La Regione stanzia 31 mln per Salerno e Battipaglia città sostenibili

    Barbara Caputo
    07/12/2019
  • A Marigliano la Corte del Gusto

    redazione
    07/12/2019
  • Arpac diventa #PlasticFree e dice addio alle bottiglie di plastica

    Barbara Caputo
    07/12/2019
  • La ricetta della domenica di Virginia: “I roccocò”

    Virginia Familiari
    07/12/2019
  • All’Asilo Filangieri reading-concerto Başkalaşım [metamorfosi], una storia curda

    redazione
    07/12/2019
  • Stasera a teatro: programmazione teatrale settimanale per Napoli e Campania

    Simona Caruso
    07/12/2019
  • A Napoli si riuniscono gli stati generali dello spazio

    Barbara Caputo
    07/12/2019
  • A Capaccio Paestum al via “Tutto il Natale che vuoi”

    Redazione
    07/12/2019
  • Le mostre d’arte in Campania

    redazione
    07/12/2019

Eventi della Settimana

  • La Tombolata Vaiassa con Nanà

    Simona Caruso
    07/12/2019
  • I Foja in concerto a Sorrento

    redazione
    07/12/2019
  • Ultimo appuntamento di “Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti” al Conservatorio San Pietro a Majella

    redazione
    07/12/2019
  • A Palazzo Donn’Anna “Il suono della parola”, rassegna di letteratura e musica ad ingresso libero

    redazione
    07/12/2019
  • “Gospel Revolution”: musica e Live Digital Painting al Complesso Monumentale Donnaregina

    redazione
    07/12/2019
  • A Marigliano la Corte del Gusto

    redazione
    07/12/2019
  • All’Asilo Filangieri reading-concerto Başkalaşım [metamorfosi], una storia curda

    redazione
    07/12/2019
  • Stasera a teatro: programmazione teatrale settimanale per Napoli e Campania

    Simona Caruso
    07/12/2019
  • Le mostre d’arte in Campania

    redazione
    07/12/2019
  • Una notte di musica e solidarietà per il Rojava all’Augusteo di Salerno

    Simona Caruso
    06/12/2019
  • La pala di San Nicola resta a Ravello

    Redazione
    06/12/2019
  • “Le voci del presepe”, spettacolo teatrale nella chiesa di Santa Luciella ai Librai

    Redazione
    06/12/2019
  • “Sanità TàTà”: ritorna la festa più colorata del quartiere

    Simona Caruso
    06/12/2019
  • Santiago Calatrava “Nella luce di Napoli” al Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Simona Caruso
    06/12/2019
  • Premio Terre di Campania: presso il Convento Santuario di San Vito la premiazione con ospiti d’eccezione

    redazione
    06/12/2019
  • Una Napoli tutta da vivere: visite guidate del weekend dell’Immacolata

    Redazione
    06/12/2019
  • A Portici gli eventi “Natale in Reggia”

    Redazione
    05/12/2019
  • Cambiamenti climatici: come proteggere il Creato per difendere l’uomo

    redazione
    05/12/2019
  • Dopo 40 anni “Cyrano” fa ritorno sul palcoscenico. Dal 6 dicembre all’Augusteo

    Simona Caruso
    05/12/2019
  • “Vita ce n’è World Tour”: Eros Ramazzotti al PalaSele di Eboli

    redazione
    05/12/2019

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttore responsabile Patrizia Sgambati
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate su internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene, alcun diritto d’autore. Se si detiene il copyright di qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all’indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me