Le “bugie” di Ulisse 4° Puntata
a cura di Giorgio Manusakis
“Musa, quell’uom di multiforme ingegno
Dimmi, che molto errò, poiché ebbe a terra
Gittate d’Ilion le sacre torri”
...Achille si indignò molto nel sap...
E-book, audiolibri, fumetti, film, musica, corsi e molto altro: ecco i link dove trovarli gratis
#Resto a casa è l’hashtag che ormai ci perseguita da settimane. Ed è giusto farlo per salvaguardare la salute...
Pensierino e canzone della notte
So il male che sto per fare, ma il furore in me è più forte della ragione. E il furore è la causa delle peggiori sciagure nel mondo.
Euripide
Michael Bublé - Home
https://youtu...
Teatro, Cinema, Musica. Euripide incontra Wiene e Giambattista Basile in una lettura dei classici del teatro drammatico accompagnato dalle musiche del quintetto partenopeo Pitwine. In bilico tra atmosfere raref...
Al termine della rassegna teatrale estiva del Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale, si tirano un po’ le somme delle quattro rappresentazioni teatrali al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei, e l...
Dentro un corpo maschile, muscoloso e arrogante, l'eroe ostenta la sua forza, si mette a tu per tu con gli dei, esalta la sua potenza con l’ambizione di diventare un dio. Di contro, le donne figlie madri e mogl...
Terzo appuntamento della rassegna Pompeii Theatrum Mundi 2018 in corso al Teatro Grande del sito archeologico di Pompei è lo spettacolo di danza, qui al suo debutto in prima assoluta, Non solo Medea a firma dei...
Forte del successo riscosso alla prima edizione, al via il 21 giugno, e fino al 21 luglio, al Teatro Grande di Pompei, la seconda edizione della rassegna del Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale e Parco Ar...
Andrea De Rosa firma la regia e l’adattamento delle Baccanti di Euripide, lo spettacolo che dopo il debutto al Teatro Grande di Pompei dello scorso luglio nell’ambito della rassegna Pompeii Theatrum Mundi, appr...
Come sempre, tutti gli spettacoli ospitati a Classico Contemporaneo nel Chiostro del Convento di San Domenico Maggiore fino al 27 agosto, proporranno una rilettura dei testi originali che saranno rivisitati, ri...
La quinta settimana di programmazione del Pozzo e Pendolo si è chiusa sabato 29 luglio (repliche fino a lunedì 31), con il debutto, in prima assoluta, de La Medea di Portamedina di Francesco Mastriani, con Rosa...
Con le applaudite rappresentazioni del 22 e 23 luglio della Fedra di Seneca nella messa in scena firmata da Carlo Cerciello si è conclusa al Teatro Grande di Pompei la prima edizione della rassegna di drammatur...
Al Teatro Grande di Pompei il 14, 15 e 16 luglio alle 20.30 per la rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI
il debutto del nuovo spettacolo del regista Andrea De Rosa Le Baccanti di Euripide
Il regista affida il ruolo...
Da Euripide a Eschilo a Shakespeare a Goldoni a Hugo
da Schiller a Lermontov a Pirandello a Viviani a Maugham
da Buzzati a Douglas-Home a Liebrecht a Moscato a Santanelli
da Tolcachir a Massini a Borrelli a ...
Dal 22 giugno al 23 luglio 2017 al Teatro Grande di Pompei
la prima edizione della rassegna di drammaturgia antica POMPEII THEATRUM MUNDI
Da Orestea a Prometeo, da Antigone a Baccanti a Fedra nelle regie di L...
Dopo il debutto al Napoli Teatro Festival Italia 2016 torna in scena al Teatro Mercadante dal 22 marzo al 2 aprile
"Le troiane" di Euripide nella traduzione di Monica Centanni con la regia di Valery Fokin e Ni...
Faximile. 101 riscritture di opere letterarie
Homo Scrivens 2016
Sabato 3 dicembre – ore 11.00 – cinema Vittoria, Napoli
L’associazione “Amici del cinema Vittoria” ospita l’anteprima nazionale dell’antologi...