• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Policlinico Federico II, nuovo allarme di Sepe (AdifII): "la diabetologia scomparirà, ma non il diabete"
  • “Mio nonno è Michelangelo” e la sua libraia
  • Humans of Naples: il documentario con "la gente di Napoli"
  • Covid: 2.385 positivi e 29 decessi
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Eduardo De Filippo

Home
Eduardo De Filippo

Il nostro Eduardo, una visione intima del grande artista napoletano

Simona Caruso
10/01/2021
Arte, Eventi, Napoli, Spettacoli, Teatro
È andato in onda ieri sera in seconda serata su Rai 1 (Rai Documentari) in occasione dei 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo, il documentario “Il nostro Eduardo”, un racconto inedito e intimo del grand...

Stasera in tv “Il nostro Eduardo”: a 120 anni dalla nascita si apre l’archivio e l’album di famiglia De Filippo

Tourism & Culture
09/01/2021
Napoli, Spettacoli, Teatro
In occasione dei 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo, Rai Documentari  presenta“Il nostro Eduardo”, sabato 9 Gennaio, in seconda serata su Rai 1. Un racconto inedito e intimo del grande attore napoleta...

“Natale in casa Cupiello”: in visione gratuita lo spin off del film di De Angelis visto in tv

redazione
23/12/2020
Arte, Cinema, Eventi
Sarà "Te piace 'o Presepe?", documentario prodotto dalla Scabec con Picomedia Srl, la proposta di oggi, mercoledì 23 dicembre, del palco digitale realizzato dalla Regione Campania per le festività na...

Il “presepe napoletano” in viaggio per l’Italia

redazione
08/12/2020
Attualità, Napoli
Un presepe napoletano ad ogni Regione e Provincia autonoma d’Italia per la promozione e il sostegno di un artigianato di alta qualità che rappresenta da anni una delle attrazioni turistiche di punta del period...

Tà-kai-Ta: Eduardo De Filippo attraverso la sensibile scrittura di Enzo Moscato

Annamaria Pucino
06/12/2020
Eventi, Libri, Napoli, Spettacoli, Teatro
Come è possibile recuperare la memoria storica di grandi artisti, e fare nostri i loro precetti? Semplice: attraverso la conoscenza e la commemorazione, accompagnate dalla doverosa lettura di saggi, e stud...

Antologia della Poesia da ascoltare: Eduardo De Filippo – ‘O ‘Pparla’ ‘Nfaccia, letta da Gianni Caputo

redazione
14/11/2020
Arte, La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli, Poesie, Viralmente
Eduardo De Filippo si sa non aveva una carattere semplicissimo. Di certo la bonomia, non era tra le sue caratteristiche migliori, ma nessuno gli ha mai negato la sua proverbiale franchezza. Pane al pane e vino ...

Alla Federico II si insedia il Rettore Matteo Lorito

Redazione
01/11/2020
#SpazioGiovani, Attualità, Cittadini, Eventi, Napoli
Martedì 3 novembre, alle 11, nell'Aula Magna Storica dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, in corso Umberto I, 40, si terrà la conferenza stampa di insediamento del nuovo Rettore dell'Ateneo federi...

Biblioteca Nazionale: in mostra i doni tra Eduardo De Filippo e la famiglia De Bonis

Tourism & Culture
31/10/2020
Arte, La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli, Musei
Eduardo De Filippo ed i fratelli Donato e Mario De Bonis sono stati amici per molti anni. Uomini d’altri tempi che hanno coltivato un’amicizia d’altri tempi, ispirata da una profonda ammirazione e rispetto reci...

Non chiamatemi Senatore, ci ho messo una vita a diventare Eduardo!

redazione
31/10/2020
La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Teatro
Non chiamatemi senatore, ci ho messo una vita a diventare Eduardo! Eduardo, un nome come tanti, ma se qui a Napoli per caso si sente pronunciare questo nome, immediatamente salta in mente lui, Eduardo De Filip...

L’almanacco del 31 ottobre: 1984 muore Eduardo De Filippo; 1929 nasce a Napoli Bud Spencer, pseudonimo di Carlo Pedersoli

Redazione
30/10/2020
Almanacco del Giorno
Avvenne il 31 ottobre: 1984 Muore Eduardo De Filippo, attore, regista, commediografo, uno dei massimi esponenti del teatro napoletano ma soprattutto della cultura italiana del Novecento. Nato a Napoli nel 1900,...

Al via la nuova Stagione del Teatro San Ferdinando: debutto in prima nazionale dello spettacolo “Tavola tavola, chiodo chiodo”

Tourism & Culture
21/10/2020
Arte, Eventi, Napoli, Spettacoli, Teatro
Il Teatro San Ferdinando inaugura la sua nuova Stagione il 22 ottobre con il debutto in prima nazionale dello spettacolo Tavola tavola, chiodo chiodo... tratto da appunti, corrispondenze e carteggi di Eduardo D...

Presentata la stagione del Fazio Open Theater

Tourism & Culture
19/10/2020
Arte, Ballo e Danza, Napoli, Spettacoli, Teatro
“Per fare buon teatro bisogna rendere la vita difficile all’attore” diceva il grande Eduardo De Filippo e quest’ anno la difficoltà per gli attori e per il mondo è nota, ahimè, a tutto il mondo. Ma la passione ...

“Breve storia del cinema napoletano” – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “Miseria e Nobiltà”

Fernanda Zuppini
04/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
Miseria e Nobiltà - di Mario Mattoli - 1954 Per festeggiare il centenario della nascita di Eduardo Scarpetta, Eduardo De Filippo, nel 1953, riporta in scena a Napoli uno dei testi più significativi di suo padre...

“Breve storia del cinema napoletano” – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “L’oro di Napoli”

Fernanda Zuppini
03/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
"L'oro di Napoli" è un film a episodi del 1954 diretto da Vittorio De Sica È tratto dalla raccolta omonima di racconti di Giuseppe Marotta, adattati per il Cinema da Cesare Zavattini. Fu presentato nel 1955 in ...

Breve storia del cinema napoletano: “Napoli Milionaria” di Eduardo De Filippo – 1950

Fernanda Zuppini
31/08/2020
Cinema, La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli, Napoli ieri
I migliori film napoletani dal dopoguerra ad oggi    "Napoli Milionaria" di Eduardo De Filippo - 1950 Dalla omonima commedia di Eduardo De Filippo, rappresentata per la prima volta nel 1945, Dino De Laurentis,...

La storia di Peppino De Filippo 3°ed ultima puntata

redazione
26/08/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Peppino De Filippo
La storia di Peppino De Filippo 3°ed ultima puntata ...Peppino trova il suo stile di fare teatro, una recitazione che finalmente lo contraddistingue e lo caratterizza per tutta la sua produzione futura. Nonosta...

La storia di Peppino De Filippo 2°puntata

redazione
25/08/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Peppino De Filippo
La storia di Peppino De Filippo 2°puntata ...è il 1944...Peppino subisce un colpo durissimo, si trova improvvisamente senza orientamento teatrale, proprio nel momento in cui Eduardo trionfa con la sua immortale...

La storia di Peppino De Filippo 1°puntata

redazione
24/08/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Peppino De Filippo
La storia di Peppino De Filippo 1°puntata Peppino, più piccolo ma non meno importante dei tre fratelli De Filippo. nasce a Napoli il 24 agosto del 1903, insieme ai fratelli Titina e Eduardo rimane una colonna p...

Premio Natella a Michele Placido, in scena con “Serata d’onore”

Tourism & Culture
22/08/2020
Cinema, Eventi, Salerno, Spettacoli, Teatro
Sabato 22 agosto 2020, alle ore 21.30, in largo Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXV edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, consegna del Premio Peppe Natella a Mic...

“Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo in scena nell’ex Convento dei cappuccini in S. Martino a Campagna

Redazione
31/07/2020
Eventi, Salerno, Teatro
Al teatro e alla musica è affidato il gran finale del festival "'a Chiena Campagna creattiva fra memoria, acqua e fuoco", realizzato dal Comune di Campagna. Venerdì sera (31 luglio), alle ore 20 e in replica al...
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7

Articoli Recenti

  • L’almanacco del 26 febbraio: 1266 a Benevento Manfredi di Sicilia muore in battaglia; 1903 nasce Giulio Natta, l’inventore della plastica; 1967 auguri a Pino Porzio

    Redazione
    25/02/2021
  • La storia di Enrico Caruso 1°puntata

    redazione
    25/02/2021
  • Policlinico Federico II, nuovo allarme di Sepe (AdifII): “la diabetologia scomparirà, ma non il diabete”

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • “Mio nonno è Michelangelo” e la sua libraia

    Luciana Pennino
    25/02/2021
  • Humans of Naples: il documentario con “la gente di Napoli”

    Luciana Pennino
    25/02/2021
  • Covid: 2.385 positivi e 29 decessi

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • Mostra d’oltremare in crisi, i lavoratori attaccano il cda: “Nostre richieste inascoltate”

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • Alessandra Clemente sulle elezioni comunali: “Io e Bassolino siamo figure libere”

    Redazione
    25/02/2021
  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • D’Amore (Asl Napoli 2) sui vaccini: “Vorremmo averne molti di più per una campagna senza sosta 24 ore su 24”

    Redazione
    25/02/2021
  • Napoli può divenire una “Green city”? – oggi online il confronto

    Redazione
    25/02/2021
  • In provincia di Caserta i Carabinieri sequestrano opere edilizie abusive

    Raffaele Cofano
    25/02/2021
  • Al Napoli serve un’impresa contro il Granada: Europa League appesa ad un filo

    Marco Silva
    25/02/2021
  • “My favorite things”: la mostra di Mary Cinque apre al museo FRaC

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • Linea 1 Metropolitana: stasera chiusura anticipata

    Redazione
    25/02/2021
  • Il detto napoletano del 25 febbraio

    Raffaele Cofano
    25/02/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    24/02/2021
  • Le “bugie” di Ulisse 8° Puntata

    redazione
    24/02/2021
  • L’almanacco del 25 febbraio: 1873 nasce a Napoli Enrico Caruso

    Redazione
    24/02/2021
  • Nino Taranto, l’uomo e la paglietta (2a parte)

    Carlo Fedele
    24/02/2021
    1

Eventi della Settimana

  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “My favorite things”: la mostra di Mary Cinque apre al museo FRaC

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “Io compro campano!”: il gruppo Facebook in escalation

    Luciana Pennino
    24/02/2021
  • “Tra Van Gogh e i peperoni”: presentazione online del nuovo libro di Eduardo Tartaglia

    redazione
    24/02/2021
  • Campania Zona Arancione: di nuovo senza musei!

    Luciana Pennino
    23/02/2021
  • I vincitori del Premio Leo de Berardinis 2021 per le giovani compagnie e artisti campani

    Tourism & Culture
    23/02/2021
  • La scultura del volto di Diego Armando Maradona arricchisce la collezione /museo di Antonio Luise

    redazione
    23/02/2021
  • “A Sud del Barocco”: alla Pinacoteca di Salerno in mostra Stanzione, Vaccaro, Luca Giordano, Solimena e altri

    Redazione
    22/02/2021
  • Cultura: dialogo tra assessori e governo per ripensare le aperture e gli aiuti concreti agli operatori

    Redazione
    22/02/2021
  • “Scuola Pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema”: la Regione Campania avvia lo studio di fattibilità

    Tourism & Culture
    22/02/2021
  • “Facciamo luce sul Teatro”: da lunedì manifestazioni a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

    Tourism & Culture
    21/02/2021
  • Da oggi online il quarto episodio di “Voci di MeMUS”, i Podcast del Teatro di San Carlo

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • “Prenditi cura di me” in streaming per il Teatro Nazionale

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • Nove giovani artisti napoletani in otto cinema e teatri chiusi per aprire un dialogo con la città

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • Come sarebbe oggi Massimo Troisi: il suo sosia e la mostra a Sapri

    Raffaele Cofano
    19/02/2021
  • Massimo, ‘o ssaje comme fa ‘o core, no? – oggi Troisi avrebbe compiuto 68 anni

    Carlo Fedele
    19/02/2021
  • ‘Mungi da me’, il firmacopie di Francesco Paolantoni alla Biblioteca Leopardi di Casalnuovo di Napoli

    Redazione
    19/02/2021
  • “Napoli Gospel Festival” torna nel weekend al Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova

    Tourism & Culture
    19/02/2021
  • Visite guidate per il weekend

    Tourism & Culture
    19/02/2021
  • “Sì proprio ‘na macchietta, musicalmente parlando”. Interpreti ed autori di un genere esilarante

    Carlo Fedele
    18/02/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me