Quanti di voi staranno pensando che è proprio arrivato il momento di mettersi a dieta!?Solo qualcuno si rivolgerà ad un professionista, mentre molti altri inizieranno a fare da soli. Troppo spesso chi si mette...
«Oggi assisteremo al V-Day, un momento di alto valore simbolico che aprirà la strada alla soluzione di un incubo. I cittadini sono però tormentati da troppe incertezze e perplessità. Serve una campagna informat...
Che lo zucchero in eccesso faccia male è noto, tant’è che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stabilito che le calorie provenienti dagli zuccheri non devono rappresentare più del 10% dell’apporto e...
La pandemia da Covid-19 non deve fare dimenticare l’esistenza di malattie croniche come il diabete il cui impatto sulla salute del paziente e sul piano sociale è devastante. I riflettori su questa patologia era...
Ancora troppe le persone, bambini e adulti che non sanno di avere la malattia: per combatterla nel migliore dei modi è ormai riconosciuto da tutti che è fondamentale affrontare il diabete rivolgendosi ad un tea...
In Italia il 3% delle persone tra i 35 e i 69 anni ha il diabete, ma non sa di averlo. Questa malattia è una malattia silenziosa e quando la si scopre può aver già creato gravi danni. La prevenzione, la di...
La GMD, giornata mondiale del diabete che si celebra oggi, fu istituita per la prima volta grazie all'intervento dell'IDF e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e il giorno corrisponde alla data di nascit...
Il Covid ha messo in evidenza come il tema della gestione della cronicità sia fondamentale. Il diabete è un esempio di patologia cronica a gestione complessa: oltre 3,2 milioni di pazienti dichiarano di essere ...
Fibrillazione atriale, BPCO e diabete, tra le patologie croniche a maggior diffusione, costano 700 miliardi di euro l’anno in Europa e in Italia affliggono 24 milioni di persone.
“La fibrillazione atriale ...
Stasera alle 20:15 ospiti del format ”Quattro chiacchiere con…” in diretta su Napoliflash24 saranno la professoressa Angela Rivellese, direttrice dell’unità operativa complessa di Diabetologia dell'Az...
Le statistiche dicono che in Italia esistono oltre 3.2 milioni di persone sono ufficialmente affetti da diabete, ma stime attendibili, parlano di circa 5 milioni, che provocano ben 73 decessi al giorno. Il cost...
Mercoledì 12 febbraio 2020, alle ore 18.00, presso il Foyer del Teatro Comunale di Caserta, si parlerà di prevenzione delle patologie endocrino-metaboliche e andrologiche, nell'ambito del progetto “PreVenENDO”...
Si intitola “Il diabete e le sue complicanze” l’evento in programma questo pomeriggio alle 16 in Sala Nugnes del palazzo del Consiglio comunale di Via Verdi. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Diabet...
"Il diabete non è un compagno di vita con cui convivere, ma un male che cerca di ucciderci" con queste dure parole il Prof. Enzo Bonora, Ordinario di Endocrinologia dell'Università di Verona, ha dato il vi...
In un'epoca contraddistinta da grandi successi in oncologia, i pazienti rischiano il cuore per le conseguenze avverse proprio delle cure che li hanno salvati dal tumore. È quanto è emerso da un recente studio s...
Diabete: la tecnologia e un nuovo approccio alla malattia disegnano il paziente del futuro
Il convegno “Microinfusori e Dintorni”. In Campania circa 400.000 persone sono affette da diabete.
Le innovazioni ...
A Napoli un polo per la cura del piede diabetico
Ad annunciarlo è il dott. Francesco Pignatelli, responsabile UOC di Chirurgia Vascolare della nuova struttura sanitaria dell'area est della città.
"Il cronop...
In Campania oggi vivono circa 1400 bambini e adolescenti con diabete mellito tipo 1 e l'età della diagnosi si riduce sempre piu'. Sebbene infatti il maggior numero di esordi continui a manifestarsi tra i 9 e gl...