• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Camorra e reddito di cittadinanza: arresti e sequestri a Napoli
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 14° puntata
  • Napoli, studenti "No Dad" occupano liceo Vico: "Vogliamo rientro in sicurezza"
  • Chi ha scritto "Palomma ’e notte"?
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Cuma

Home
Cuma

Interessante saggio di Maria Oreto su Porta Cumana e la sua valorizzazione nei contributi di Amedeo Maiuri e Roberto Pane

Annamaria Pucino
18/01/2021
Consigli di lettura, Libri, Napoli
Un tempo Neapolis, come tutte le città antiche, era delimitata da possenti mura le quali avevano una duplice funzione: definire i confini dell'urbe e difendere dagli assalti nemici. La cinta muraria napoletan...

L’antro di Cuma e la Sibilla Cumana

Carlo Fedele
29/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi, Storie Mitologiche, Tourism and Culture
Così la neve al sol si disigilla; così al vento ne le foglie levi si perdea la sentenza di Sibilla. (Dante Alighieri, Paradiso XXXIII, 64-66). La curiosità dell’uomo, ma anche la paura, lo ha spinto da sempr...

Campania protagonista della Rotta di Enea

redazione
15/12/2020
Benevento, Provincia, Tourism and Culture
La Campania protagonista della Rotta di Enea, l’itinerario turistico-culturale che da Troia a Roma segue le tracce dell’eroe cantato da Virgilio. Il Comune di Benevento, membro del network internazionale dell’...

Visite guidate per il weekend

Tourism & Culture
28/08/2020
Arte, Eventi, Musei, Napoli, Tourism and Culture
Sabato 29 agosto - ore 10:30  Angoli di paradiso barocco: chiesa e chiostro di San Gregorio Armeno Il complesso monastico di San Gregorio Armeno, situato su uno dei cardini dell’antico tracciato ...

Ripartono le visite guidate: chiesa di Santa Luciella, Pizzofalcone, Pedamentina, Monte Nuovo, Cuma, Pozzuoli

Tourism & Culture
05/06/2020
Arte, Associazioni, Cittadini, Eventi, Tourism and Culture
Da sabato 6 giugno, dalle ore 10:30, l'Associazione culturale Respiriamo Arte riparte con un nuovo format di Visita Guidata: "Santa Luciella tutta per voi". Visita guidata privata in completa sicurezza. Per 15 ...

Il Gigante di palazzo – La Statua parlante napoletana

Gerry Sarnelli
27/05/2020
La Storia di Napoli, Musei, Napoli ieri
La statua denominata Gigante di palazzo è un grande busto rappresentante Giove, che, nel 1668, il viceré di Napoli, don Pietro Antonio d'Aragona, fece porre in cima alla salita detta poi salita del Gigante oggi...
0%

Le visite guidate del sabato: la collina di Caponapoli; villa Pignatelli ed il borgo di Chiaia

redazione
08/11/2019
Associazioni, Eventi, Tourism and Culture
SABATO 9 NOVEMBRE - ORE 10:15 I PROTETTORI DI NAPOLI: DALL'ACROPOLI AL CHIOSTRO, PRESEPE E FARMACIA DI REGINA COELI L'appuntamento ci porterà alla scoperta della collina di Caponapoli e di alcuni Santi meno not...

Pomodoro Cannellino Flegreo: il rilancio parte dal sito archeologico di Cuma

Crema e Amarena
06/08/2019
Agricoltura, Enogastronomia, Napoli
Storia, arte, enogastronomia e il fascino che solo i siti archeologici campani sanno regalare. Il passato e il futuro si incrociano alle pendici del Vesuvio, nel sito archeologico di Cuma a Pozzuoli. E' qui ch...
article placeholder

A Napoli incontro tra i più importanti papirologi del mondo

Simona Caruso
05/08/2019
Attualità, Napoli
Il 6 e 7 agosto si incontreranno a Napoli, più precisamente alla Biblioteca Nazionale, i più importanti papirologi del mondo, studiosi e scienziati internazionali che si occupano di ricerca, conservazione, stud...

Lampadedromia, tra mito e storia: la corsa con fiaccole da Cuma a Castel dell’Ovo

redazione
28/06/2019
Eventi, La Storia di Napoli, Sport, Tourism and Culture
Giunge alla sua IV Edizione la Lampadedromìa, la corsa con le fiaccole su un percorso di 25 chilometri (mezza maratona ultra, staffetta non competitiva), che si snoderà, venerdì 28 giugno, dalle ore 17,00, nel ...

“Il fiume di rose”, una performance d’arte di Rita Esposito nell’Antro della Sibilla

Tourism & Culture
20/06/2019
Arte, Eventi, Tourism and Culture
Nel giorno del solstizio d’estate, nell’Antro della Sibilla, l’artista Rita Esposito, realizzerà una performance ispirandosi al racconto dell’Antro delle Ninfe nell’Odissea. Come le Naiadi nei versi omerici “…t...

Nuova tomba scoperta nel Parco Archeologico di Cuma

Simona Caruso
02/10/2018
Arte, Cittadini, Musei
Una nuova tomba risalente al II secolo a. C. è stata portata alla luce a Cuma dagli archeologi Priscilla Munzi, del Centre Jean Bérard (CNRS - Écolefrançaise de Rome) e Jean-Pierre Brun, professore del Collège ...

Tiro con l’arco: 2° Trofeo Città di Pozzuoli presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli

Simona Caruso
01/09/2018
Eventi, Sport
Domenica 2 settembre gara valevole per il campionato italiano Sarà il campo sportivo dell'Accademia Aeronautica di Pozzuoli il prestigioso scenario per il 2° Trofeo Città di Pozzuoli, gara valevole per le qual...

Le città’ della Magna Grecia: Cuma

Fernanda Zuppini
14/08/2018
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Le città' della MAGNA GRECIA: CUMA Dell'antica e fiorente "polis" greca, oggi rimane solo un sito archeologico. Fu la prima delle colonie greche d'occidente, fondata dagli Eubei di Calcide, intorno al 740 ...

I delfini nel golfo di Napoli festeggiano l’inizio dell’estate

Simona Caruso
01/06/2018
Animali
Un branco di vivaci delfini che piroettano saltando festosamente, così hanno inaugurato qualche giorno fa la stagione turistica e movimentato il pomeriggio. I delfini giocano tra di loro, rincorrendosi. Un’altr...

Gara interregionale di Tiro con l’Arco nell’Oasi di Monte Nuovo

redazione
17/03/2018
Sport
Campionati Interregionali di Tiro con l'Arco nell'Oasi Naturalistica di Montenuovo, Pozzuoli (Na) Oltre 60 gli arcieri provenienti da tutta Italia  Domenica 18 marzo alle ore 9.30, presso l’Oasi Naturalistica...

La Napoli velata da Piazza del Gesù al Cristo velato

Simona Caruso
16/03/2018
Associazioni, Eventi, Tourism and Culture
Sulla scia del film di Ozpetek, "La Napoli velata", Curiosity tour vi accompagna in una serie di appuntamenti alla scoperta delle tappe del film: piazza del Gesù e la Cappella Sansevero. sabato 17 marzo ore 10...

Cuma – viaggio nel mito e nella storia, visita guidata gratuita

Simona Caruso
24/02/2018
Eventi, Tourism and Culture
Così dice piangendo, ed allentate  le redini alla flotta, giunge alfine ai lidi euboici dell’esperia Cuma; .» (Eneide, VI, 1-3) Con questi primi versi Virgilio racconta l’approdo di Enea a Cuma, luogo d’inc...

‘O Ggigante ‘e Palazzo

Carlo Fedele
11/12/2017
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
Il Gigante di Palazzo, la grande statua con il busto di Giove, fu recuperato a Cuma, in località Masseria del Gigante, durante gli scavi nell'antico tempio di origini sannitiche (il Capitolium) con iscrizioni...

Forse non tutti sanno che… fatti e curiosità sulla città di Napoli in episodi

Simona Caruso
09/11/2017
La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli
I Episodio 1. La storia di Napoli risale a più di 2.800 anni all'VIII secolo aC quando un gruppo della colonia greca di Cumae fondarono quella che allora si chiamava Parthenope. 2. Napoli, capoluogo  della re...
  • 1
  • 2

Articoli Recenti

  • Camorra e reddito di cittadinanza: arresti e sequestri a Napoli

    redazione
    28/01/2021
  • Il detto napoletano del 28 gennaio

    Raffaele Cofano
    28/01/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    27/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 14° puntata

    redazione
    27/01/2021
  • L’almanacco del 28 gennaio: 1958 nascono i mattoncini Lego; 1986 lo Shuttle “Challenger” esplode dopo il decollo; 1959 auguri a Patrizio Oliva

    Redazione
    27/01/2021
  • Napoli, studenti “No Dad” occupano liceo Vico: “Vogliamo rientro in sicurezza”

    Claudio Tranchino
    27/01/2021
  • Chi ha scritto “Palomma ’e notte”?

    redazione
    27/01/2021
  • Scuola, piano straordinario di Eav: 67 autobus aggiuntivi a febbraio

    Claudio Tranchino
    27/01/2021
  • “Dalla pelle dal mare”, l’ultimo romanzo di Gino Giaculli

    Annamaria Pucino
    27/01/2021
  • Covid: più di mille positivi su quasi 16mila tamponi

    Claudio Tranchino
    27/01/2021
  • Shoah: Napoli commemora le vittime dell’Olocausto. Clemente: “Raccolti in ricordo comune”

    Claudio Tranchino
    27/01/2021
  • La pandemia chiede alla sanità maggiore digitalizzazione. Latella (Cittadinanzattiva): pronti alla sfida

    Redazione
    27/01/2021
  • Allo Zoo di Napoli passeggiate nel verde tra vegetazione e animali

    Tourism & Culture
    27/01/2021
  • Gli assessori Clemente e Gaudini sulla Galleria Vittoria: “lavoriamo per mettere in sicurezza”

    Redazione
    27/01/2021
  • Arrestato il latitante Cirillo, deve scontare 30 anni di reclusione per l’omicidio Noviello

    Raffaele Cofano
    27/01/2021
  • “Signore e Signori all’Opera”: corso online di canto del San Carlo, per il pubblico a casa

    Tourism & Culture
    27/01/2021
  • #CriticaMente contro tutti i razzismi – Speciale Giornata della Memoria

    Tourism & Culture
    27/01/2021
  • Metro Linea 1: stasera chiusura anticipata

    redazione
    27/01/2021
  • Il detto napoletano del 27 gennaio

    Raffaele Cofano
    27/01/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    26/01/2021

Eventi della Settimana

  • Shoah: Napoli commemora le vittime dell’Olocausto. Clemente: “Raccolti in ricordo comune”

    Claudio Tranchino
    27/01/2021
  • “Signore e Signori all’Opera”: corso online di canto del San Carlo, per il pubblico a casa

    Tourism & Culture
    27/01/2021
  • #CriticaMente contro tutti i razzismi – Speciale Giornata della Memoria

    Tourism & Culture
    27/01/2021
  • “Là dove il mare luccica… e l’arte splende”: Paolo Iorio nuovo direttore del Museo Correale di Sorrento

    Annamaria Pucino
    26/01/2021
  • “I Musei della Memoria”, architetture che raccontano

    Tourism & Culture
    26/01/2021
  • “Voci di MeMUS”: nasce la prima serie di Podcast del Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    26/01/2021
  • Le Catacombe di San Gennaro si aggiudicano il titolo di “Best Onsite Experience”

    Redazione
    26/01/2021
  • “Ricordare per non ripetere” – Giornata della Memoria 2021 all’Istituto Comprensivo “Massimo Troisi”

    Tourism & Culture
    26/01/2021
  • Forum dei Festival della Scuola Musicale Napoletana: incontro tra i Direttori Artistici delle rassegne dedicate ai Maestri del ‘700

    redazione
    25/01/2021
  • Festa dei Boccali: il connubio tra volontariato, arte e cultura sarà online

    redazione
    25/01/2021
  • NID (New Italian Dance) Platform 2021: online la Call pubblica di partecipazione

    Tourism & Culture
    25/01/2021
  • “Un’altra via di uscita”: domani presentazione online del progetto per il Bando Donne 2017

    Redazione
    24/01/2021
  • Al MAV con l’istallazione di Christian Leperino per riaccendere le luci della cultura

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • Da domani il “Commissario Ricciardi” un viaggio nella memoria nella Napoli degli anni ’30

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • La Fagianeria del Real Bosco di Capodimonte tra le sedi vaccinali anti covid

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • Visite guidate per il weekend: sulle orme del Commissario Ricciardi e tour della Street Art

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • E’ online il bando per il concorso per cantautrici Premio Bianca D’Aponte 2021

    redazione
    22/01/2021
  • La “Verità Negata, il docufilm su Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore”

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Covid, depressione e disagio economico: gli artisti dicono basta con progetti ed idee

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Acli Napoli, incontro sul tema: Pensiero e Storia del Partito Comunista a cent’anni dalla fondazione del PCI

    Tourism & Culture
    22/01/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me