• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Meglio il burro o la margarina?
  • 'Lacreme': il brano di Patrizio Trampetti sostiene la proposta di legge antifascista
  • Teatro di San Carlo: al via la prima lezione di Peppe Barra per innovare le arti teatrali
  • Solidarietà: donate 200 pizze ai senza fissa dimora di piazza Garibaldi
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Castel Nuovo

Home
Castel Nuovo

Forse non tutti sanno che… fatti e curiosità sulla città di Napoli in episodi

Simona Caruso
03/02/2021
La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli
II Episodio 1. Napoli era parte dell'impero romano e sembra che  l'imperatore romano Romolo Augusto fu spedito da Odoacre in Campania, al Castellum Lucullanum, (sul luogo dove sorge ora Castel dell’Ovo) dopodic...

Il sottosuolo di Napoli, un autentico “pozzo di San Patrizio”

redazione
12/01/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Il sottosuolo di Napoli, un autentico "pozzo di San Patrizio" C'era una volta il porto di Napoli antica. Secondo alcuni si trovava tra piazza della Borsa e l'Università. Secondo altri, i bacini erano due, uno i...

Domenico Cirillo, “sciocco e ostinato” per Re Ferdinando

Carlo Fedele
05/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Proveniente da una famiglia agiata che enumerava numerosi studiosi di medicina e scienze naturali, Domenico Cirillo (nato a Grumo Nevano, vicino Napoli, l’11 aprile 1739) si dedicò in primo luogo alla medicina,...

Quando il conclave si tenne al Maschio Angioino…

Giorgio Manusakis
26/11/2020
La Storia di Napoli, Napoli
Non tutti sanno che nel castello napoletano un Papa abdicò e un altro fu eletto Non è difficile, arrivando a Napoli dal mare e guardando l’imponente Castel Nuovo (meglio conosciuto come Maschio Angioino), i...

Il nome della rosa… made in Napoli!

Giorgio Manusakis
25/06/2020
La Storia di Napoli, Napoli, Tourism and Culture
Quanto è stata importante l’opera dei monaci amanuensi napoletani? Se parliamo di monaci amanuensi, la nostra immaginazione vola subito a capolavori come Il nome della rosa, a un’epoca pre-Gutenberg in cui ...

Visite guidate del weekend: villa Pignatelli, Sant’Anna dei Lombardi, Quartieri Spagnoli, Piscina Mirabilis

Redazione
06/03/2020
Associazioni, Eventi, Tourism and Culture
SABATO 7 MARZO  – ORE 10:30  VILLA PIGNATELLI: STORIE DI NOBILI E CARROZZE Il percorso porterà alla scoperta di villa Pignatelli, una delle più straordinarie testimonianze della stagione neoclassica napoletana....

Chiusa ieri a Napoli la due giorni della ‘Giornata mondiale della lingua greca’

Giorgio Manusakis
10/02/2019
Attualità, Eventi, Interviste, Sguardo sul mondo
La Vice Ministra della Pubblica Istruzione greca, Meropi Tzoufi, fa il punto sull’evento Nel pomeriggio di ieri si è conclusa, presso la ‘Sala dei baroni’ di Castel Nuovo, la ‘Giornata mondiale della lingua...

Dal MANN al mondo: parte da Napoli la riscoperta dell’importanza della lingua greca

Giorgio Manusakis
03/02/2019
Attualità, Eventi, Napoli, Sguardo sul mondo, Tourism and Culture
Lunedì 4 febbraio la presentazione della quarta ‘Giornata mondiale della lingua greca’. La “Giornata mondiale della lingua greca” è un progetto nato a Napoli quattro anni fa da una proposta del Prof.Jannis ...

Alfonso d’Aragona e la Napoli del Rinascimento II parte

Simona Caruso
01/02/2019
La Storia di Napoli, Napoli
...Così a Napoli scoppia una rivolta,  contro i  catalani e gli aragonesi che devono cercar rifugio  un po’ dappertutto.  Il re guarisce all’improvviso, ma la ribellione lo preoccu...

Napoli, la Città dei Re, II parte

Simona Caruso
07/09/2018
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
Napoli, la Città dei Re, II parte .... La prima cosa fatta dal nuovo re è la costruzione dell'arco trionfale all'ingresso del Maschio Angioino, simbolo del nuovo potere sul vecchio, 'questo da gloria eterna al...

Napoli, la Città dei Re

Simona Caruso
06/09/2018
La Storia di Napoli, Napoli ieri
1
Napoli, la Città dei Re L'importanza della definizione dello spazio nella monarchia assoluta Dal ponte dei traghetti e delle navi che entrano ed escono dal porto di Napoli, si distinguono chiaramente contro...

Il coccodrillo nella Galleria Borbonica: dal mito alla storia

Simona Caruso
03/06/2018
Animali, La Storia di Napoli, Napoli
«Era in quel castello  (Castel Nuovo o Mascho Angioino) una fossa sottoposta al livello del mare, oscura, umida, nella quale si solevano cacciare i prigionieri che si volevano più rigidamente castigare: quando ...

“Il segreto celato – Il Graal al Maschio Angioino”, la visita video interattiva al Castel Nuovo per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio

redazione
24/04/2018
Eventi, Napoli, Tourism and Culture
La visita video interattiva "Il segreto celato" al Castel Nuovo, nell'ambito del progetto "Il Graal al Maschio Angioino", inaugurato lo scorso anno, si propone al pubblico con uno spirito innovativo e tecnologi...

Napoli e i suoi sei Castelli

redazione
10/04/2018
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
NAPOLI E I SUOI SEI CASTELLI di Gerry Sarnelli Napoli è l'unica città al mondo ad aver avuto nel suo stesso territorio cittadino ben sei castelli, quattro dei quali sono ancora oggi presenti nel loro pieno sp...

Napoli, la Città dei Re!…Anniversario Dell’Unita’ D’ItaGLIA

Redazione
17/03/2018
La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri, Viralmente
Napoli, una tra le più belle e ricche capitali di un tempo che fu...ecco un video dei nostri simpatici amici... // Pubblicazione di Nati Con La Camicia. Napoli, la Città dei Re L'importanza della d...

Naples, the City of Kings

redazione
21/08/2017
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
Naples, the City of Kings II part The first thing that the new king does, is to build the arch of tryumph at the entrance of Castel Nuovo, as a symbol of the power of the new dinasty over the old: 'This gives ...

Naples, the City of Kings

redazione
20/08/2017
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
1
Naples, the City of Kings The importance of spatial definition in the absolute monarchy From the bridges of ships and ferries which sail in and out of the bay of Naples, one can distinguish clearly against th...

Ultimi giorni per “Totò Genio”: Napoli celebra Totò

Simona Caruso
08/07/2017
Arte, Cinema, Eventi, La Storia di Totò, Spettacoli
Era esattamente il 15 aprile 1967 quando Totò se ne andò. Chiuse gli occhi nella sua casa romana a via dei Monti Parioli a 69 anni. Mezzo secolo dopo, nell'ambito delle celebrazioni che omaggeranno la sua memor...

Dopo circa 600 anni, per la prima volta il “Libro di luce” si rivela al pubblico al Maschio Angioino

Maria Consiglia Izzo
21/06/2017
Eventi
Al solstizio d’Estate il sole entra dal finestrone più grande, dal lato del cortile a ovest, nella sala dei Baroni di Castel Nuovo. Il raggio solare compie sulla parete opposta un arco di cerchio: man mano la l...

Confronto e dibattito sull’analisi delle politiche di integrazione attuate sul territorio campano

redazione
19/06/2017
Attualità, Cittadini, Lifestyle
Martedì 20 Giugno 2017, la Commissione europea, in collaborazione con i Centri Europe Direct campani: CEICC, ASI e LUPT e con il Tavolo di Cittadinanza del Comune di Napoli promuove una giornata di iniziative...
  • 1
  • 2

Articoli Recenti

  • Meglio il burro o la margarina?

    Mirella Di Dio
    01/03/2021
  • ‘Lacreme’: il brano di Patrizio Trampetti sostiene la proposta di legge antifascista

    Redazione
    01/03/2021
  • Teatro di San Carlo: al via la prima lezione di Peppe Barra per innovare le arti teatrali

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • Solidarietà: donate 200 pizze ai senza fissa dimora di piazza Garibaldi

    Redazione
    01/03/2021
  • “Mare risorsa fondamentale per la nostra economia!”: il webinar sulle risorse e la protezione marina

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • Arzano: lettera anonima con minacce di morte al Commissario prefettizio

    Redazione
    01/03/2021
  • “Trading on-line”: scoperta truffa dai Carabinieri

    Raffaele Cofano
    01/03/2021
  • Il detto napoletano del 1 marzo

    Raffaele Cofano
    01/03/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    28/02/2021
  • Di Napoli al tempo della peste (II parte)

    Carlo Fedele
    28/02/2021
  • Il Napoli si rilancia nel derby: Benevento battuto Le pagelle del Silva

    Marco Silva
    28/02/2021
  • L’almanacco del 1 marzo: 1938 nasce la Samsung; 1973 pubblicato “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd; 1955 auguri a Enzo Avitabile

    Redazione
    28/02/2021
  • La storia di Enrico Caruso 4° puntata

    redazione
    28/02/2021
  • Ultimo concerto: riforma dello spettacolo dal vivo e aiuti economici, l’appello dei 99 Posse con i lavoratori della Whirlpool

    Redazione
    28/02/2021
  • “L’enigma del Cristo Velato”: il giallo letterario di Emanuele Scherillo

    Annamaria Pucino
    28/02/2021
  • ‘O Ssaje, il nuovo singolo di Franco Ricciardi, con testo scritto da Raiz

    Redazione
    28/02/2021
  • E’ online la nuova puntata del podcast “Voci di Memus” con Sergio Ragni, del Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    28/02/2021
  • Frana di Amalfi, Cammarano e Gaudiano (M5S): “Mettere in sicurezza tutta la Statale 163”

    Redazione
    28/02/2021
  • Gennaro Migliore (Italia Viva): “No a Fico candidato sindaco, alleanza Pd-M5S non è punto fermo”

    Redazione
    28/02/2021
  • Al “Maradona” il Napoli attende il Benevento: è derby campano

    Marco Silva
    28/02/2021

Eventi della Settimana

  • Teatro di San Carlo: al via la prima lezione di Peppe Barra per innovare le arti teatrali

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “Mare risorsa fondamentale per la nostra economia!”: il webinar sulle risorse e la protezione marina

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “L’enigma del Cristo Velato”: il giallo letterario di Emanuele Scherillo

    Annamaria Pucino
    28/02/2021
  • E’ online la nuova puntata del podcast “Voci di Memus” con Sergio Ragni, del Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    28/02/2021
  • “Agalma”, il film documentario che svela il dietro le quinte del MANN

    Annamaria Pucino
    27/02/2021
  • “La scuola delle mogli” di Molieré, su Rai 5 in prima visione la co-produzione Teatro di Napoli-Teatro Nazionale

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • In streaming la prima assoluta di “Spacciatore, una sceneggiata”

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Visite guidate per il weekend

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Acli di Caserta: incontro online con Luigi Ferraiuolo, giornalista e redattore di Tv2000

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Peppino Patroni Griffi: 100 anni dalla nascita e il suo Archivio

    Luciana Pennino
    26/02/2021
  • Fescina di Quarto

    Fescina di Quarto, Complesso di san Gaudioso e Reggia di Portici sono i primi tre luoghi del Cuore della X edizione del FAI

    Redazione
    26/02/2021
  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “My favorite things”: la mostra di Mary Cinque apre al museo FRaC

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “Io compro campano!”: il gruppo Facebook in escalation

    Luciana Pennino
    24/02/2021
  • “Tra Van Gogh e i peperoni”: presentazione online del nuovo libro di Eduardo Tartaglia

    redazione
    24/02/2021
  • Campania Zona Arancione: di nuovo senza musei!

    Luciana Pennino
    23/02/2021
  • I vincitori del Premio Leo de Berardinis 2021 per le giovani compagnie e artisti campani

    Tourism & Culture
    23/02/2021
  • La scultura del volto di Diego Armando Maradona arricchisce la collezione /museo di Antonio Luise

    redazione
    23/02/2021
  • “A Sud del Barocco”: alla Pinacoteca di Salerno in mostra Stanzione, Vaccaro, Luca Giordano, Solimena e altri

    Redazione
    22/02/2021
  • Cultura: dialogo tra assessori e governo per ripensare le aperture e gli aiuti concreti agli operatori

    Redazione
    22/02/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me