• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Covibesity: la nuova pandemia nei bambini è l'obesità, come evitarla
  • Alessandra Clemente: "Piano assunzioni nel Comune di Napoli"
  • Ischia, Covid: numero dei contagiati in controtendenza ai dati campani in crescita
  • “Suoni contro muri”: musica e arte in streaming, la rassegna del Trianon Viviani, ideata da Marisa Laurito
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Carlo III

Home
Carlo III

Ferdinando IV e il programma di vaccinazione: la prima forma di Sanità statale a Napoli

Simona Caruso
04/11/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Salute
Si parla molto di vaccinazioni ultimamente, le diamo per scontate, si dimentica facilmente che conquista scientifica e umana siano veramente state. In tempi in cui le epidemie erano la causa di centinaia di mig...

Anni 30′, Piedigrotta, tra rito pagano, religioso e leggende…

Redazione
05/08/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Fin dal primo secolo a.C. nella Napoli al di fuori delle mura di recinzione, si celebravano culti pagani i "baccanali" menzionati già da Petronio Arbitro nel suo "Satyricon". Questi riti venivano celebrati in o...

Museo di Capodimonte e MANN: le iniziative online per Pasqua 2020

redazione
11/04/2020
Arte, Eventi, Musei, Musica
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte non lascia soli i suoi visitatori nelle festività pasquali e propone un fitto calendario di iniziative digitali. Sul sito web www.museocapodimonte.beniculturali.it, per la r...

Enzo d’Errico e Joaquín Estefanía protagonisti dell’incontro all’Instituto Cervantes di Napoli

redazione
22/10/2018
Eventi, Lifestyle
Il fenomeno politico delle utopie e l'influenza sui movimenti sociali attuali. La Guerra Fredda, le contestazioni in piazza, ma anche l'esplosione della cultura pop in due paesi così vicini eppure, al tempo, co...

Napoli ieri: Villa Reale, Real Passeggio di Chiaia, Villa Nazionale, Villa Municipale e oggi Villa Comunale!

Raffaele Cofano
13/09/2018
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
Napoli ieri: Villa Reale, Real Passeggio di Chiaia, Villa Nazionale, Villa Municipale e oggi Villa Comunale! Le sue origini risalgono al 1697, quando il viceré duca di Medinacoeli ordinò di piantare lungo la r...

Misteri e leggende di Napoli, cannibalismo a piazza Dante: scura pagina della storia napoletana

Simona Caruso
08/08/2017
Napoli
La rivoluzione del 1799 a Napoli, fu un bagno di sangue, come lo sono, del resto, tutte le rivoluzioni. Tuttavia la repubblica napoletana dell 99, con i suoi giorni di violenza si tinse di toni ancora più scuri...

Italia-Polonia, al Museo di Capodimonte nuovi percorsi di collaborazione internazionale

Simona Caruso
12/05/2017
Associazioni, Enogastronomia, Eventi, Lifestyle, Tourism and Culture
  L'iniziativa nasce come continuazione dell'evento svoltosi il 28 novembre 2016 presso l'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia durante il quale è stato presentato il volume di Antimo Cesaro Arcana tab...
article placeholder

“Io sono il Re” – Filippo di Borbone: storia di un quasi re

Simona Caruso
03/03/2017
Associazioni, Eventi, Teatro, Tourism and Culture
Filippo è il primogenito di Carlo III, re di Napoli. Dovrebbe ereditarne il trono, ma è afflitto da demenza. Così trascorre i suoi giorni nella reggia di Portici, raccontando in maniera onirica e appassionat...

Al Museo del Sottosuolo si ride con “Un finto reale”, di Jury Monaco

redazione
10/02/2017
Eventi, Spettacoli
Sabato 11 febbraio alle ore 20, Jury Monaco torna in scena con il suo divertente "Un finto reale ovvero le buffe avventure di re nasone" sul re più longevo e strampalato della storia di Napoli. Nello spettacolo...
article placeholder

“Un finto reale” di Jury Monaco al Museo del Sottosuolo

redazione
01/10/2016
Eventi, Spettacoli, Teatro
Sabato 1 ottobre alle ore 20 è tempo di prime al Museo: Jury Monaco mette in scena il suo divertente "Un finto reale ovvero le buffe avventure di re nasone" sul re più longevo e strampalato della storia di Napo...

Le celebrazioni in Spagna di Carlo III. Fra glorie del passato e polemiche moderne

Gerry Sarnelli
29/08/2016
Napoli
E' di questi giorni la notizia che in Spagna gli organizzatori ufficiali delle celebrazioni di Stato indette in onore di Carlo III di Borbone avranno un ospite d'eccezione: il Principe Carlo di Borbone, Duca di...

Un viaggio nel settecento a Villa Bruno

Simona Caruso
03/07/2016
Associazioni, Eventi, Lifestyle, Spettacoli, Teatro, Tourism and Culture
Due “Ferdinandi” alla corte dei Borbone Prodotto da Associazione Culturale NarteA Scritto e diretto da Febo Quercia con Luigi Credendino, Sergio Del Prete, Annalisa Direttore, Adriano Falivene, Stefano Ferra...

Maggio, il “Bike Art Tours – La Napoli di Carlo III”

Simona Caruso
20/05/2016
Arte, Associazioni, Eventi, Lifestyle, Sport, Tourism and Culture
Hermes- Turismo e Beni Culturali, in collaborazione con il Comune di Napoli e nell’ambito delle iniziative promosse per il Maggio dei Monumenti 2016, organizza SABATO 21 e DOMENICA 22 MAGGIO, il “Bike Art Tour...

Elisabetta II compie 90 anni, ma Ferdinando resta, il più longevo Sovrano d’Europa

Gerry Sarnelli
25/04/2016
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Sguardo sul mondo
In questi giorni sono in corso i festeggiamenti per le 90 candeline di Elisabetta II, che, con i suoi 64 anni di regno – iniziati nel 1952 -  passa alla storia come la più longeva regina del Regno Unito. Poc...

Articoli Recenti

  • Covibesity: la nuova pandemia nei bambini è l’obesità, come evitarla

    Redazione
    04/03/2021
  • Alessandra Clemente: “Piano assunzioni nel Comune di Napoli”

    Redazione
    04/03/2021
  • Ischia, Covid: numero dei contagiati in controtendenza ai dati campani in crescita

    Redazione
    04/03/2021
  • “Suoni contro muri”: musica e arte in streaming, la rassegna del Trianon Viviani, ideata da Marisa Laurito

    Tourism & Culture
    04/03/2021
  • Messa in sicurezza del territorio, in arrivo 13 milioni di euro per Qualiano, Melito e Mugnano

    Redazione
    04/03/2021
  • “Morti evitabili”, parte la campagna del Policlinico Vanvitelli contro l’abuso di alcol tra i giovani

    Redazione
    04/03/2021
  • Riccardo Villari: “Ritardi nella ricostruzione di Città della Scienza dovuti al Comune”

    Redazione
    04/03/2021
  • Linea 1 Metropolitana: stasera chiusura anticipata

    Redazione
    04/03/2021
  • Il detto napoletano del 4 marzo

    Raffaele Cofano
    04/03/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    03/03/2021
  • Folle partita al Mapei, il Napoli regala a tempo scaduto il rigore del pareggio: le pagelle del Silva

    Marco Silva
    03/03/2021
  • C’era una volta Tripergole, una località termale nei pressi del Lago d’Averno

    Carlo Fedele
    03/03/2021
  • L’almanacco del 4 marzo: 1943 nasce a Bologna Lucio Dalla; 2005 a Bagdad Nicola Calipari muore per liberare la giornalista Giuliana Sgrena

    Redazione
    03/03/2021
  • Sviluppo del Sud, De Luca incontra il ministro Carfagna: RF, vaccini e fondi strutturali i temi

    Claudio Tranchino
    03/03/2021
  • La storia di Enrico Caruso 7° ed ultima puntata

    redazione
    03/03/2021
  • Napoli, furti in centro: la Prefettura intensifica i controlli

    Claudio Tranchino
    03/03/2021
  • Covid: 2.635 positivi su 26.533

    Claudio Tranchino
    03/03/2021
  • “Generazione 20.20”: quando il fumetto racconta la realtà

    Renata Marigliano
    03/03/2021
  • Nola (Na), malviventi rapinano banca: arrestati all’uscita

    Claudio Tranchino
    03/03/2021
  • Poggiani (presidente III Municipalità): “Capodimonte, Caravaggio avrebbe preferito Andrea Sannino ai soloni dell’arte”

    Redazione
    03/03/2021

Eventi della Settimana

  • “Suoni contro muri”: musica e arte in streaming, la rassegna del Trianon Viviani, ideata da Marisa Laurito

    Tourism & Culture
    04/03/2021
  • Poggiani (presidente III Municipalità): “Capodimonte, Caravaggio avrebbe preferito Andrea Sannino ai soloni dell’arte”

    Redazione
    03/03/2021
  • Buon compleanno a Francesco Paolantoni!

    Luciana Pennino
    03/03/2021
  • Massimo Osanna inaugura a Napoli la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Federico II

    Redazione
    02/03/2021
  • Alex Montana - Pinopoli

    Pinopoli: l’ultimo lavoro di Alex Montana in omaggio a Pino

    Redazione
    02/03/2021
  • Napoli Digital Running Festival, 87enne giapponese tra gli iscritti

    Redazione
    02/03/2021
  • Workshop online di scrittura per il teatro e live events del Teatro Tram

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • Teatro di San Carlo: al via la prima lezione di Peppe Barra per innovare le arti teatrali

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “Mare risorsa fondamentale per la nostra economia!”: il webinar sulle risorse e la protezione marina

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “L’enigma del Cristo Velato”: il giallo letterario di Emanuele Scherillo

    Annamaria Pucino
    28/02/2021
  • E’ online la nuova puntata del podcast “Voci di Memus” con Sergio Ragni, del Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    28/02/2021
  • “Agalma”, il film documentario che svela il dietro le quinte del MANN

    Annamaria Pucino
    27/02/2021
  • “La scuola delle mogli” di Molieré, su Rai 5 in prima visione la co-produzione Teatro di Napoli-Teatro Nazionale

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • In streaming la prima assoluta di “Spacciatore, una sceneggiata”

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Visite guidate per il weekend

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Acli di Caserta: incontro online con Luigi Ferraiuolo, giornalista e redattore di Tv2000

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Peppino Patroni Griffi: 100 anni dalla nascita e il suo Archivio

    Luciana Pennino
    26/02/2021
  • Fescina di Quarto

    Fescina di Quarto, Complesso di san Gaudioso e Reggia di Portici sono i primi tre luoghi del Cuore della X edizione del FAI

    Redazione
    26/02/2021
  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “My favorite things”: la mostra di Mary Cinque apre al museo FRaC

    Tourism & Culture
    25/02/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me