• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un tesoro da scoprire
  • Maurizio Valenzi: la sua storia in un docufilm
  • Le "Trascendenze" di Egidio Carbone volano in Russia
  • Stazione Vesuvio Est dell'AV: interpellanza al Ministero delle infrastrutture per il finanziamento dell'opera
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Carlo Faiello

Home
Carlo Faiello

“Miserere”: Carlo Faiello con Isa Danieli online dalla Domus Ars

Tourism & Culture
31/03/2021
Arte, Eventi, Musica, Napoli, Spettacoli, Teatro
Da giovedì 1 aprile in streaming gratuito alla Domus Ars, dopo il successo della Cantata dei Pastori in streaming con 36mila visualizzazioni, va in scena il "Miserere" di Carlo Faiello con l'attrice Isa Danieli...

La Cantata dei Pastori di Carlo Faiello alla Domus Ars, in streaming

Redazione
24/12/2020
Eventi, Spettacoli, Teatro
Il Natale arriva anche quest'anno alla Domus Ars di via Santa Chiara. Il 25 dicembre alle 19 (e fino al 30 dicembre) in streaming, nel rispetto della normativa anti Covid, sul profilo Facebook della Domus Ars s...

L’almanacco del 10 ottobre: 1813 nasce in provincia di Parma Giuseppe Verdi; 1958 auguri a Carlo Faiello

Redazione
09/10/2020
Almanacco del Giorno
Avvenne il 10 ottobre: 1813 Nasce, in provincia di Parma, Giuseppe Verdi. Dominatore assoluto del melodramma italiano per oltre cinquant’anni, Verdi ha avuto il merito di ampliarne i confini, creando una dramma...

Sicut Sagittae – Festival Barocco alla Domus Ars

Redazione
26/09/2020
Arte, Eventi, Musica
Al via la quinta edizione di Sicut Sagittae, la rassegna di musica barocca che apre la stagione concertistica del Centro di cultura Domus Ars di Carlo Faiello. Anche per questa edizione ascolti rari e prime ese...

#ARTerie: eventi culturali in tutta la città fino a settembre

Siria Moschella
24/07/2020
Arte, Ballo e Danza, Cinema, Eventi, Musica, Napoli, Spettacoli, Teatro, Tourism and Culture
Nella giornata di ieri in Casina Pompeiana l'assessora alla cultura e al turismo del Comune di Napoli Eleonora de Majo ha presentato la rassegna #ARTerie, parte integrante del progetto Estate a Napoli 2020 e f...

“Argiento Vivo”, Carlo Faiello in concerto presso l’Arena-Teatro area Nord

redazione
23/07/2020
Eventi, Musica, Tourism and Culture
Venerdì 24 Luglio alle ore 21,00 presso l’Arena-Teatro area Nord in via Nuova Dietro La Vigna, 20 Napoli "Argiento Vivo" - Carlo Faiello in concerto.  Con: Salvatore Brancaccio, Vittorio Cataldi, Francesco Paol...

Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano: “Le rose di Arben” di Max Fuschetto & Antonella Pelilli

redazione
18/01/2020
Eventi, Musica, Napoli, Tourism and Culture
Il Festival Internazionale del '700 Musicale Napoletano, a cura dell'associazione Domenico Scarlatti, prosegue il suo programma con il concerto "Le rose di Arben" di Max Fuschetto e Antonella Pelilli con Pasqua...

Alla Domus Ars “I Giorni delle Calende”, la rassegna teatrale a cura di Carlo Faiello

redazione
12/12/2019
Arte, Eventi, Musica, Teatro
Al via alla Domus Ars la rassegna “I Giorni delle calende", che quest’anno si aggiunge al ‘700 Napoletano con La cantata dei Pastori affidata a Carlo Faiello, che sarà realizzata attraverso un percors...

Festival di Musica e Cultura Popolare: “La Notte della Tammorra” a Mondragone

Redazione
08/12/2019
Arte, Eventi, Lifestyle, Musica, Spettacoli
Stasera, dalle ore 18.30 debutta, per la prima volta, a Mondragone, il Festival di Musica e Cultura Popolare La Notte della Tammorra a cura di Carlo Faiello. Approda nella città di mare della provincia di Caser...

Stagione Concertistica alla Domus Ars: in scena musiche di Beethoven e Schumann

redazione
07/11/2019
Eventi, Lifestyle, Musica, Napoli
Nuovo appuntamento per la Stagione Concertistica 2019 dell'associazione "Musica Libera" ospitata dall'associazione "Il Canto di Virgilio". Venerdì 8 novembre alle ore 20.30 concerto dedicato alle musiche d...

Napoli: la notte di Ferragosto si accende con la Tammorra, insieme a Carlo Faiello, Peppe Barra, Maurizio Capone e tanti altri artisti napoletani

redazione
15/08/2019
Ballo e Danza, Eventi, Musica, Napoli, Spettacoli
Rappresenta il perfetto connubio tra Napoli e il Cilento l'appuntamento con la “Notte della tammorra”, festa popolare tipica del salernitano. L'iniziativa si terrà nella suggestiva cornice della rotonda Diaz,...

 “Irpinia Madre Contemporanea”: stasera Peppino di Capri a Guardia dei Lombardi per il gran finale

redazione
23/06/2019
Avellino, Eventi, Musica, Spettacoli
Peppino di Capri sarà il protagonista della serata conclusiva di"Irpinia Madre contemporanea" domenica 23 giugno alle ore 20,30 nel borgo medievale di Guardia dei Lombardi (Av), nel piazzale della trecentesca C...

Concerti per Pasqua nel cuore di Napoli: “Miserere in dialetto napoletano” di Carlo Faiello alla Domus Ars

redazione
18/04/2019
Eventi, Musica, Napoli
Il "Miserere", per “Cantare le Passioni” - Liturgia Popolare della Settimana Santa scritta e diretta da Carlo Faiello con Antonella Stefanucci, Antonella Morea, Patrizia Spinosi, Fiorenza Calogero, Ma...

Acquazone – Suoni e Melodie del Mediterraneo alla Domus Ars

redazione
16/02/2019
Eventi, Musica
"Acquazone" nasce dall’unione artistica dei suoi fondatori, Maurizio Saggiomo (batterista,autore-compositore) e Raoul Marconi (pianista, autore-compositore), che già nel passato hanno condiviso molteplici esper...

Libra in concerto all’Asilo Filangieri

redazione
24/01/2019
Eventi, Musica
LIBRA è il tentativo di creare un equilibrio, inevitabilmente instabile ed in continuo movimento. Si scrive con l’ascolto e niente precedentemente è stabilito; l’attenzione al suono ed alla ricerca timbrica for...

A Napoli il primo Conservatorio Popolare gratuito e solidale: ultimi per aderire al bando

redazione
09/10/2018
#SpazioGiovani, Associazioni, Eventi, Musica
Pioggia di richieste per il progetto "Musica per giovani orchestre/ Conservatorio solidale" di Forgat Onlus con la direzione artistica di Carlo Faiello C'è tempo fino al 15 ottobre per rispondere al bando del ...

Carlo Faiello in Concerto sul lungomare di Napoli

redazione
07/07/2018
Enogastronomia, Eventi, Musica
Sabato 7 Luglio ore 21.00 - Lungomare Caracciolo  (Napoli) Carlo Faiello in Concerto: ARGIENTO VIVO con Saverio Coletta, Fulvio Gombos, Giustina Gambardella, Gianluca Mercurio, Pasquale Nocerino e con la part...

Ethnoi: Culture, linguaggi, minoranze a Pesco Sannita – Echi pimmena in concerto chiude il Festival

redazione
24/05/2018
Eventi, Musica, Spettacoli
La Banda della Ricetta ovvero Le Donne del CantaMangio Proseguono senza sosta i numerosi eventi in programma nella rassegna ETHNOI  - Festival delle culture del mondo, dedicato alle minoranze culturali ed etno...

FESTMED – suoni e ritmi della musica popolare a Vallo della Lucania

redazione
27/07/2017
Eventi, Musica
Due giorni di eventi per celebrare il primo Dipartimento di musica popolare in Italia all’interno di un Conservatorio  Carlo Faiello, Mimmo Maglionico & Pietrarsa, Officine Popolari Lucane, Paolo Cimmino t...

Auditorium Fabrizio De Andre a Scampia: finalmente fruibile dai cittadini di Scampia

redazione
27/12/2016
Cittadini, Eventi
Auditorium Fabrizio De Andre a Scampia: ottenuta definitiva agibilità Grazie alla collaborazione tra l'ottava Municipalità e l'Assessorato alla Cultura e al Turismo è stata ottenuta la definitiva agibilità del...
  • 1
  • 2

Articoli Recenti

  • Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un tesoro da scoprire

    Giorgio Manusakis
    14/04/2021
  • L’almanacco del 15 aprile: 1967 Muore a Roma Antonio De Curtis, in arte Totò; 2019 Parigi: incendio nella Cattedrale di Notre-Dame de Paris; auguri a Claudia Cardinale (1938)

    Redazione
    14/04/2021
  • Antichi mestieri di Napoli: ‘O Carnacuttaro

    redazione
    14/04/2021
  • Maurizio Valenzi: la sua storia in un docufilm

    Maurizio Valenzi: la sua storia in un docufilm

    Luciana Pennino
    14/04/2021
  • Le “Trascendenze” di Egidio Carbone volano in Russia

    Annamaria Pucino
    14/04/2021
  • Stazione Vesuvio Est dell’AV: interpellanza al Ministero delle infrastrutture per il finanziamento dell’opera

    Redazione
    14/04/2021
  • Siglato accordo tra l’Archivio di Stato di Napoli e le Guardie d’Onore al Pantheon sui documenti di Casa Savoia

    Redazione
    14/04/2021
  • Concorso EAV, Comitato vincitori e idonei: “Vogliamo risposte sulle assunzioni”

    Redazione
    14/04/2021
  • Cresce troppo poco la raccolta dei rifiuti da prodotti elettrici (RAEE ) in Campania

    Redazione
    14/04/2021
  • Salerno Letteratura: l’appuntamento di oggi è con Paolo Di Paolo, Letizia Muratori e Cristina Marconi

    Tourism & Culture
    14/04/2021
  • Edilizia Campania: investire nel capitale umano prima del mattone

    Redazione
    14/04/2021
  • Coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti: Carabinieri della Forestale denunciano 45enne

    Redazione
    14/04/2021
  • Il detto napoletano del 14 aprile

    Raffaele Cofano
    14/04/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    13/04/2021
  • MANN: la storia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Giorgio Manusakis
    13/04/2021
  • Il lungomare di Salerno: tra i 10 più belli d’Italia

    Il lungomare di Salerno: tra i 10 più belli d’Italia

    Luciana Pennino
    13/04/2021
  • L’almanacco del 14 aprile: 2004 Fabrizio Quattrocchi, rapito in Iraq: “Adesso vi faccio vedere come muore un italiano”

    Redazione
    13/04/2021
  • “Acquaquiglia del Pozzaro”, l’originale chicca nel cuore del quartiere Sanità

    Simona Caruso
    13/04/2021
  • Cartello in farmacia per prenotare vaccini: interviene Federfarma Napoli

    Redazione
    13/04/2021
  • “Suoni contro muri”: Maurizio De Giovanni racconta Flo con le opere di Valeria Laureano

    Tourism & Culture
    13/04/2021

Eventi della Settimana

  • Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un tesoro da scoprire

    Giorgio Manusakis
    14/04/2021
  • Le “Trascendenze” di Egidio Carbone volano in Russia

    Annamaria Pucino
    14/04/2021
  • Salerno Letteratura: l’appuntamento di oggi è con Paolo Di Paolo, Letizia Muratori e Cristina Marconi

    Tourism & Culture
    14/04/2021
  • MANN: la storia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Giorgio Manusakis
    13/04/2021
  • “Suoni contro muri”: Maurizio De Giovanni racconta Flo con le opere di Valeria Laureano

    Tourism & Culture
    13/04/2021
  • La scrittrice spagnola Edurne Portela ospite in diretta streaming dell’Instituto Cervantes di Napoli

    Redazione
    13/04/2021
  • “A Napoli”, Mafalda Minnozzi in diretta streaming fra saudade, appucundria e blues

    Tourism & Culture
    13/04/2021
  • “Il Caos dentro”: a Napoli la mostra dedicata all’artista Frida Kahlo

    Redazione
    13/04/2021
  • Giornata nazionale della Salute della Donna: come prenotare le visite gratuite

    Redazione
    13/04/2021
  • Le Acli di Caserta promuovono un concorso fotografico in occasione del Primo Maggio

    Redazione
    12/04/2021
  • “L’oro di famiglia” candidato come “Miglior Cortometraggio” ai David di Donatello 2021

    Tourism & Culture
    11/04/2021
  • Oggi si celebra la Giornata Nazionale del Mare

    Tourism & Culture
    11/04/2021
  • Nello Petrucci omaggia Raffaele Viviani con un murales

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Aperto il bando della sesta edizione del Premio “Paola D’Ambrosio”

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Paolo Giulierini protagonista del podcast “Voci di MeMus”

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • Tour virtual Napoli per un weekend di passeggiate online

    Tourism & Culture
    10/04/2021
  • “Il Lavoro Cambia anche Noi!”, verso il Primo Maggio: a Napoli il tour dell’UGL

    Redazione
    09/04/2021
  • Debutto con successo per Spartafelix, la nuova piattaforma digitale di intrattenimento

    Redazione Nf24
    08/04/2021
  • Bando per una borsa di studio sul Teatro napoletano

    Redazione
    08/04/2021
  • Teatro Tram: una scuola ed un concorso di scrittura

    Tourism & Culture
    07/04/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me