C'era una volta... una principessa che era uscita di senno a causa di un amore infelice.
Essa vagava come un’ombra per i vicoli di Napoli e molti napoletani, mossi a pietà, la accoglievano nelle loro case per s...
Gli anni 2000 e la morte improvvisa
Il nuovo millennio si apre per Pino Daniele con la pubblicazione, nel 2001, di un Album di inediti, Medina, in cui le contaminazioni con la tradizione musicale nordafrica...
Gli anni novanta
Con l'inizio del nuovo decennio, Pino Daniele si vide costretto, per motivi di salute, a ridurre la sua attività concertistica.
Riprese invece la sua attività discografica con un ritorno alle i...
Gli anni Ottanta, la definitiva consacrazione
L'inizio del decennio vide la definitiva consacrazione di Pino Daniele come artista di primo piano.
Nel giugno 1980 suonò all'apertura del concerto milanese di Bob ...
Alla morte di questo indimenticabile artista, espressione non solo dell'anima napoletana ma della grande musica italiana degli ultimi 40 anni, ho sentito il bisogno di dedicare a Pino Daniele anche il pensiero ...
Doppio appuntamento a Il Pozzo e il Pendolo Teatro questo fine settimana, per un week end pieno di emozioni. Venerdì 14 febbraio ore 21:00 San Valentino, “Fantasmi d’amore” una serata con gli spettri innamorati...
Oggi, il nostro “Orgoglio Napoletano", ha il nome di Marco Ferrigno, la sua famiglia da più di 300 anni è al servizio dell’arte presepiale.
Napoli è un luogo farcito di bellezza, di cultura, di usanze e di tra...
Visto l’enorme successo riscosso negli anni precedenti l’associazione NonsoloArt propone per domenica 29, martedì 31 ottobre e sabato 4 novembre, in occasione della festività di Halloween, un affascinante itine...