• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Procida: casa famiglia per donne con disturbi psichici
  • Museo di Capodimonte: autoritratto di Sofonisba Anguissola, l'antesignana delle donne pittrici
  • A Benevento 78enne operata 14 volte all'anca, da 6 anni su sedia a rotelle, torna a camminare
  • Lello Petrarca, "One man, one band": da solo suona otto strumenti musicali
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Taggato Battistello Caracciolo

Home
Battistello Caracciolo

“A Sud del Barocco”: alla Pinacoteca di Salerno in mostra Stanzione, Vaccaro, Luca Giordano, Solimena e altri

Redazione
22/02/2021
Arte, Cittadini, Eventi, Musei, Salerno
Doppia inaugurazione venerdì 19 febbraio a Palazzo Pinto (Arco Catalano), sede della Pinacoteca provinciale di Salerno: apertura del secondo lotto della Pinacoteca, e contemporaneamente, l'opening della mostra...

Apre al pubblico, on line, la mostra “Coprifuoco”, il reportage di un’insolita antivigilia

Tourism & Culture
27/12/2020
Arte, Eventi
I venticinque scatti che Corradino Pellecchia, ha realizzato nei giorni precedenti a questo anomalo Natale, testimoniano di un momento fermo della nostra esistenza, del senso coatto che la malattia pandemica, c...
Sette opere di misericordia - Caravaggio

Nel cuore misericordioso di Napoli…

Giorgio Manusakis
16/10/2020
Arte, La Storia di Napoli, Musei, Napoli
…che da oltre quattro secoli aiuta il popolo dei poveri e dei bisognosi. Chi viene da me corre subito nella chiesa del ‘600 per ammirare il capolavoro del Caravaggio che dal 1607 ne decora l’altare: Le sett...
Pio Monte della Misericordia

Il Pio Monte della Misericordia si fa…in tre!

Giorgio Manusakis
04/10/2020
Arte, Attualità, Eventi, Musei, Napoli
Aperta sabato 3 la mostra contemporanea di fotografia, pittura e fumetti Ripartito alla grande, dopo la chiusura causata dal Covid_19, con la mostra fotografica del maestro Luciano Ferrara, come vi abbiamo ...

Il Museo Filangieri e Palazzo Como (2a parte)

Carlo Fedele
26/06/2020
Arte, La Storia di Napoli, Musei, Napoli ieri, Napoli Oggi, Tourism and Culture
1
2a parte Con la fine della gestione di Francesco Acton ha inizio il periodo più buio per il Museo Civico: ciò che l'incendio di S.Paolo Belsito non riesce a compiere, malgrado la tragica perdita di cinquanta op...

Il Museo Filangieri e Palazzo Como (1a parte)

Carlo Fedele
25/06/2020
Arte, La Storia di Napoli, Musei, Napoli ieri, Napoli Oggi, Tourism and Culture
1
1a parte Il Museo Civico Gaetano Filangieri è un museo privato situato a Napoli, nei pressi del Decumano Inferiore (Spaccanapoli) e lungo Via Duomo, allestito nel quattrocentesco Palazzo Como, ricordato anche c...

Riapre al pubblico la Cappella del Pio Monte della Misericordia

Tourism & Culture
19/05/2020
Arte, Musei, Napoli, Tourism and Culture
Riapre al pubblico la Cappella del Pio Monte della Misericordia e l’ingresso sarà gratuito. Dal lunedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 sarà possibile accedere alla chiesa seicentesca che espone sul...

I “Caravaggisti” al Museo Filangieri, chicca che completa la mostra “Caravaggio Napoli”

Simona Caruso
21/04/2019
Arte, Eventi, Musei, Napoli
Ad accompagnare la mostra “Caravaggio Napoli”, dal 12 aprile al 30 luglio al Museo di Capodimonte, e al Pio Monte della Misericordia, non può mancare dall’itinerario il Museo Filangieri, dove almeno fino al 28 ...

La reinterpretazione del periodo napoletano: apre la mostra “Caravaggio Napoli”

Simona Caruso
11/04/2019
Arte, Attualità, Eventi, Interviste, Musei, Napoli
Sette capolavori capolavori di Caravaggio dipinti a Napoli saranno ora riuniti nella mostra-evento "Caravaggio Napoli in programma dal 12 aprile al 14 luglio al Museo di Capodimonte e al Pio Monte della Miseric...

Belisario Corenzio: il Greco di Napoli

Giorgio Manusakis
10/08/2018
Arte, La Storia di Napoli, Musei
Meno noto del suo contemporaneo El Greco, Corenzio è stato autore di numerosi capolavori napoletani Belisario Corenzio - Glorie della Casa Aragonese - Napoli, Palazzo Reale A cavallo tra il XVI e il XVII sec...

Panorama d’Italia: Lectio Magistralis di Vittorio Sgarbi al Salone delle Feste al Museo di Capodimonte

Tourism & Culture
14/06/2018
Arte, Eventi, Musei
Panorama d'Italia fa tappa a Napoli: dal 13 al 16 giugno, quattro giorni di eventi dedicati all'arte, alla cultura, alla musica con dibattiti sui temi del lavoro, della crescita e dello sviluppo del territorio....

Alla scoperta dei musei di Napoli: la Certosa di San Martino – La visita guidata

Giorgio Manusakis
29/05/2018
Arte, La Storia di Napoli, Musei, Napoli
Dopo averne narrato la storia, vi portiamo in visita al complesso museale della Certosa di San Martino. Certosa di San Martino - Sezione Navale - Lancia reale a 14 remi di Umberto I di Savoia - 1889 Ne...

Pio Monte della Misericordia: visita guidata da Caravaggio a De Mura

Simona Caruso
22/12/2017
Associazioni, Eventi, Lifestyle, Tourism and Culture
Il Pio Monte della Misericordia è una delle più importanti e antiche istituzioni benefiche napoletane, di ispirazione cattolica, nata per l’esercizio delle Sette Opere di misericordia corporale. All’interno del...

Storia del 600 napoletano

Simona Caruso
10/03/2017
Arte, Eventi, Tourism and Culture
NonsoloArt propone per sabato 11 marzo alle ore 10:30 un viaggio nella storia del '600 napoletano. E' in questo secolo che la pittura napoletana viene stravolta da maestranze quali Caravaggio, Battistello Cara...

La Certosa svelata e i misteri della Sibilla

Simona Caruso
11/06/2016
Associazioni, Eventi, Tourism and Culture
La certosa svelata: i sotterranei e la Certosa di San Martino La CERTOSA DI SAN MARTINO, fondata nel 1325 per volere di Carlo duca di Calabria, figlio del sovrano Roberto d'Angiò, rappresenta uno dei più pre...

Sabato con Sirecoop alla scoperta dell’arte sacra napoletana

Simona Caruso
07/05/2016
Associazioni, Eventi, Lifestyle, Tourism and Culture
sabato 7 maggio 2016 - 10:30 meraviglie barocche: la Chiesa dei Santi Apostoli Una visita guidata per conoscere la SONTUOSA CHIESA BAROCCA DEI SANTI APOSTOLI, edificata nel cuore di Napoli, in via Anticaglia...

Con Heracles alla scoperta del Museo di San Martino

Simona Caruso
06/02/2016
Associazioni, Eventi, Lifestyle, Tourism and Culture
La sua mole, visibile dal mare o in lontananza dalla tangenziale, troneggia sulla collina del Vomero incutendo curiosità ma allo stesso tempo profondo e reverenziale rispetto. La Certosa di San Martino, costrui...
article placeholder

Nelle stanze del re e della regina

Simona Caruso
30/01/2016
Associazioni, Eventi, Lifestyle, Tourism and Culture
Dalla basilica di San Francesco di Paola al palazzo reale di Napoli Partendo dalla storia di PIAZZA PLEBISCITO, per secoli uno slargo irregolare fino alla costruzione nel Seicento del nuovo PALAZZO REALE ad ...

LA CERTOSA ED IL MUSEO DI SAN MARTINO

Simona Caruso
03/10/2015
Eventi, Lifestyle, Napoli
  LA CERTOSA ED IL MUSEO DI SAN MARTINO Costruita a partire dal 1325 secondo il modello delle fondazioni certosine, la primitiva 'veste' gotica dovuta all'architetto e scultore senese Tino di Camaino s...

La certosa svelata: visita guidata alla Certosa di San Martino e ai suoi sotterranei gotici

Simona Caruso
19/09/2015
Eventi, Lifestyle, Tourism and Culture
La certosa svelata: visita guidata alla Certosa di San Martino e ai suoi sotterranei gotici domenica 20 settembre La CERTOSA DI SAN MARTINO, fondata nel 1325 per volere di Carlo, duca di  Calabria, figlio d...

Articoli Recenti

  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    08/03/2021
  • Amori Mitologici, storie eterne di amori immortali – 3° Puntata

    redazione
    08/03/2021
  • L’almanacco del 9 marzo: 1562 a Napoli banditi i baci in pubblico; 1955 presentata la Fiat 600; 2020 inizia la quarantena in Italia per il Covid 19

    Redazione
    08/03/2021
  • Pelagosa, l’arcipelago dimenticato dove si parlava napoletano

    redazione
    08/03/2021
  • Procida: casa famiglia per donne con disturbi psichici

    Luciana Pennino
    08/03/2021
  • Museo di Capodimonte: autoritratto di Sofonisba Anguissola, l’antesignana delle donne pittrici

    Annamaria Pucino
    08/03/2021
  • A Benevento 78enne operata 14 volte all’anca, da 6 anni su sedia a rotelle, torna a camminare

    Redazione
    08/03/2021
  • Lello Petrarca, “One man, one band”: da solo suona otto strumenti musicali

    Redazione
    08/03/2021
  • Primo ciak del docufilm “La Verità Negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore ”

    Tourism & Culture
    08/03/2021
  • La Giornata Internazionale della Donna, che cosa si celebra veramente

    Simona Caruso
    08/03/2021
  • Schiavo (Confesercenti): “Ristori adeguati e urgenti oppure il Sud morirà nelle mani di Draghi”

    Redazione
    08/03/2021
  • Giornate FAI per le scuole 2021

    I luoghi campani delle Giornate FAI per le scuole spiegati dagli studenti in diretta streaming

    Redazione
    08/03/2021
  • Una parità ambigua: seminario di Adgi Caserta ed Università Vanvitelli per la Giornata Internazionale della Donna

    Redazione
    08/03/2021
  • Il detto napoletano del 8 marzo

    Raffaele Cofano
    08/03/2021
  • Il Napoli torna alla vittoria (3-1 al Bologna): le pagelle del Silva

    Marco Silva
    08/03/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    07/03/2021
  • Amori Mitologici, storie eterne di amori immortali – 2° Puntata

    redazione
    07/03/2021
  • L’almanacco del 8 marzo: 1908 incendio in fabbrica a New York, muoiono 129 operaie; 1935 muore Hachikō dopo aver atteso il padrone per 10 anni

    Redazione
    07/03/2021
  • Matilde Serao: la sua storia completa

    redazione
    07/03/2021
  • Gli USA vogliono Masecchia, l’artista napoletano dei tappi di metallo

    Luciana Pennino
    07/03/2021

Eventi della Settimana

  • Museo di Capodimonte: autoritratto di Sofonisba Anguissola, l’antesignana delle donne pittrici

    Annamaria Pucino
    08/03/2021
  • La Giornata Internazionale della Donna, che cosa si celebra veramente

    Simona Caruso
    08/03/2021
  • Giornate FAI per le scuole 2021

    I luoghi campani delle Giornate FAI per le scuole spiegati dagli studenti in diretta streaming

    Redazione
    08/03/2021
  • Una parità ambigua: seminario di Adgi Caserta ed Università Vanvitelli per la Giornata Internazionale della Donna

    Redazione
    08/03/2021
  • Gli USA vogliono Masecchia, l’artista napoletano dei tappi di metallo

    Luciana Pennino
    07/03/2021
  • La Bibbia nell’Arte: I e II Libro dei Re

    Annamaria Pucino
    07/03/2021
  • «What (Wo)Men Want», online la parità vista dagli uomini

    Redazione
    07/03/2021
  • Instituto Cervantes: in diretta streaming con lo chef castigliano Juan Carlos Benito per conoscere le tapas

    Redazione
    07/03/2021
  • “Peregrini”: un viaggio alla scoperta dell’identità del Meridione attraverso i suoi culti e i suoi riti

    Annamaria Pucino
    06/03/2021
  • In streaming con il Teatro Diana: “Il malato immaginario” di Molière

    Tourism & Culture
    06/03/2021
  • Una “panchina bianca” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

    Luciana Pennino
    06/03/2021
  • Visite guidate per il weekend

    Tourism & Culture
    06/03/2021
  • On line il nuovo podcast “Voci di MeMus” con Gabriele Capone, direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli

    Tourism & Culture
    06/03/2021
  • Villa di Donato: Lino Vairetti degli Osanna e Leopoldo Brancaccio ospiti del talk online

    Redazione
    05/03/2021
  • “La Tombolata dell’amicizia”, la prima tombola TV social e interattiva per anziani

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • Teatro San Carlo: la programmazione in streaming di Marzo 2021

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • Al via l’11ª edizione di “Memoriae”, per non dimenticare la Shoah

    Tourism & Culture
    05/03/2021
  • “A modo mio”, il cortometraggio di Danilo Rovani sul bullismo omofobo

    Tourism & Culture
    04/03/2021
  • “Suoni contro muri”: musica e arte in streaming, la rassegna del Trianon Viviani, ideata da Marisa Laurito

    Tourism & Culture
    04/03/2021
  • Poggiani (presidente III Municipalità): “Capodimonte, Caravaggio avrebbe preferito Andrea Sannino ai soloni dell’arte”

    Redazione
    03/03/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me