Cliccate sui link per ulteriori dettagli e l’acquisto dei biglietti

via San Carlo, 98/F tel: +39 081 7972331 – 412
http://www.teatrosancarlo.it/it/season/stagione-2017-2018.ht
dal 22 febbraio 2019 al 28 febbraio 2019
UN BALLO IN MASCHERA
di Giuseppe Verdi
Opera in tre atti su libretto di Antonio Somma, da Gustave III, ou Le Bal masqué(1833) di Eugène Scribe.
TEATRO MERCADANTE
-Piazza Municipio – t. 081 551 33 96
https://www.teatrostabilenapoli.it/teatro-mercadante/
TEATRO SAN FERDINANDO
Piazza Eduardo de Filippo, 20 – t. 081 551 33 96 – tel. 081.292030 e 081.291878
https://www.teatrostabilenapoli.it/
TEATRO RIDOTTO DEL MERCADANTE
-Piazza Municipio – t. 081 551 33 9
TEATRO AUGUSTEO
P.tta duca d’Aosta 263 Tel. 081414243 – 405660-Fax 400045
Da venerdì 22 febbraio fino a domenica 3 marzo 2019
“Mamma Mia!”
Il musical dei record con la regia e l’adattamento di Massimo Romeo Piparo
Con l’orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello, i tre amatissimi protagonisti: Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz saranno in scena al fianco di Sabrina Marciano, e con Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini e oltre 30 artisti
Via Conte di Ruvo, 14 – tel. +39 081.5491266 – Fax +39 081.5499656
http://www.teatrobellini.it/stagione/12/teatro-bellini
20 febbraio
Ring Parabel
Aurelio Gatti porta al Teatro Bellini Ring Parabel, l’oiginalissimo lavoro che ha presentato lo scorso agosto all’ombra del Tempio di Hera, a Selinunte.
La storia è ispirata alla parabola dell’anello raccontata in Nathan il Saggio di Lessing e nel Decameron di Giovanni Boccaccio. Vi si narra che l’Ebreo Nathan, alla domanda su quale sia la vera religione, risponde con la parabola dei tre anelli identici, simboleggianti le tre grandi religioni monoteistiche – Cristianesimo, Islamismo ed Ebraismo – che sono copie dell’unico vero anello andato smarrito. È, dunque, una metafora dei tre grandi monoteismi ma anche una dura riflessione sugli inutili e pericolosi fondamentalismi e integralismi religiosi, culturali e sociali. Lo spettacolo, dunque, in forma di teatro danza, affronta un tema di grande attualità: quello dell’integralismo e dei conflitti che questo genera.
21 febbraio
Alva Noto
Carsten Nicolai, alias Alva Noto, è un artista tedesco, sperimentatore e visionario che ha incentrato la sua ricerca sulla commistione tra musica, arti visive e scienze, nell’intento di abbattere le barriere tra le diverse percezioni sensoriali.
23 – 24 febbraio
Rossini Ouvertures
Spellbound Contemporary Ballet
Rossini Ouvertures, lavoro estremamente fisico e dinamico della compagnia Spellbound Contemporary Ballet, celebra la figura artistica ed umana del compositore Gioachino Rossini.
TEATRO PICCOLO BELLINI
Via Conte di Ruvo, 14 – tel. +39 081.5491266 – Fax +39 081.5499656
http://www.teatrobellini.it/spettacoli/
dal 19 al 24 febbraio
La Malafesta
Dopo Ferrovecchio e Orapronobis, con La Malafesta, continua il sodalizio artistico tra Rino Marino e Fabrizio Ferracane. In un’atmosfera grottesca e atemporale si muovono i due protagonisti, due menti alla deriva che si incontrano e scontrano, tra storture ossessive e logiche malate, tra molestie di insetti e antiche filastrocche, in un gioco candidamente perverso di ambivalenze e inversioni di ruoli.
TEATRO DIANA
Via Luca Giordano, 64 – tel. 081 5567527 – 081 5784978
Mercoledì 20 febbraio ore 21.00
Per OPERA TALK SHOW – “LA BOHÉME”
di G. Puccini, diretta dal Maestro Riccardo Canessa.
Dal 13 al 24 febbraio
Massimo Ranieri ne
“Il Gabbiano”
di A. Cechov
Tormentato, intenso e tragico “Il Gabbiano” di Sepe interpretato da Massimo Ranieri al Teatro Diana
TEATRO CILEA
Via S. Domenico, 11 – tel. 0817141801 / 0817141508
Giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 alle ore 21 e domenica 24 febbraio alle 18
Marisa Laurito e Fioretta Mari in
“Due donne in fuga”
tratto da Le fuggitive di Pierre Palmade e Christophe Duthuron, adattamento Mario Scaletta.
Regia Nicasio Anzelmo
TEATRO SANNAZARO
Via Chiaia, 157 – tel. 081 411723 – 081 418824
http://www.teatrosannazaro.it/
dal 22 al 24 febbraio
Un ragazzo di campagna
di Peppino De Filippo
regia
Luigi De Filippo
TEATRO TOTO’
Via Frediano Cavara, 12/e – t. 081 564 75 25
La Compagnia dell’Accademia del Teatro Totò CIRO LIUCCI
TEATRO TRIANON
piazza Vincenzo Calenda, 9 – Napoli – tel. 081 2258285 | fax 081 0124472
http://www.teatrotrianon.org/
Martedì 19 febbraio ore 20
“Nino Taranto. Una vita per Napoli”
Serata evento a Forcella per un signore dello spettacolo.
Amici, colleghi e familiari lo ricordano.
Presenta Lara Sansone, videomessaggio di Pippo Baudo
teatro del popolo Trianon Viviani
TEATRO BOLIVAR
Via Bartolomeo Caracciolo 30 – tel: 081 544 2616
22 febbraio
Gigi Attrice in Non c’è 2 senza 3
23 febbraio
Il Maestro Keith Goodman ed il pianista Massimo Tomei/ Concerto Orchestra San Giovanni
TEATRO BRACCO
Via Tarsia 40 – Tel. 0815645323 e 3481012824
http://www.teatrobracconapoli.it/
dall’8 febbraio al 3 marzo
Ritorna la straordinaria interpretazione di Giacomo Rizzo nel personaggio di Bernardino che tanti successi ha raccolto nelle
TEATRO DELLE PALME
Via Vetriera a Chiaia, 12 – tel. 0814104486 – 3341623732
INFOLINE SUONI & SCENE 081 5448891/ 5441872
Via Nuova Dietro la Vigna 20 (Zona Piscinola), Napoli
Info: 3935985003 – 081 585 10 96
Sabato 23 febbraio alle ore 20,30 e domenica 24 alle ore 18
“I Will Survive”
di Qui e Ora con regia e drammaturgia dei Fratelli Dalla Via (Marte e Diego), interpretato da Francesca Albanese, Silvia Baldini e Laura Valli.
Si tratta di un affresco corale contemporaneo contaminato dall’epica dei miti. Il copione nasce da storie vere «dalla grande battaglia del quotidiano», raccolte in anni di indagini teatrali e in incontri con giovani, uomini, donne, anziani. La drammaturgia le filtra nei corpi delle tre performer, che in scena sono fanciulle trasformate in fonte, rigide regole spartane, bambini scampati ad Erode.
TEATRO ELICANTROPO
Vico Gerolomini, 3
Info e prenotazioni al 3491925942 (mattina), 081296640 (pomeriggio)
http://www.teatroelicantropo.com/home.asp
TEATRO GALLERIA TOLEDO – STABILE DI INNOVAZIONE
via Concezione a Montecalvario 34 – t.+39 081425037 t.+39 08142582
lunedì 18 febbraio 2019 ore 20.30
Jennifer Peedom
(Australia, 2017, 74’) Film – Mountain
“Mountain” è il documentario della regista australiana Jennifer Peedom, che in chiave di sinfonia audiovisiva
racconta le scalate delle montagne più impervie, le imprese impossibili di ‘climber’ e altri acrobati delle vette
più remote…
dal 22 febbraio al 3 marzo 2019
Galleria Toledo/produzioni
EDOARDO II
da Christopher Marlowe
drammaturgia e regia Laura Angiulli
con Paolo Aguzzi, Michele Danubio, Alessandra D’Elia,
Luciano Dell’Aglio, Michele Maccagno, Gennaro Maresca,
Luca Saccoia, Massimo Verdastro
canto Caterina Pontrandolfo, Lavinia D’Elia
TEATRO NUOVO
via Montecalvario 16 – t. 0814976267
http://www.teatronuovonapoli.it
20 – 24 febbraio
Buon anno ragazzi
di e con Francesco Brandi
AVANPOSTO NUMERO ZERO
Via Sedile di Porto, 55 (Via Mezzocannone, C.so Umberto) – 80134 Napoli
Via Sedile di Porto 55
SALA ASSOLI
Vico Lungo Teatro Nuovo, 110, 80134 Napoli NA – Telefono: 345 467 914
Sabato 23 e domenica 24 febbraio
“Eloquenza delle lacrime”
un concerto-spettacolo scritto da Chiara Mallozzi e Benedetto Sicca che fonde arte, teatro, musica, performance, parola.
TEATRO NUOVO SANITÀ
Piazzetta S. Vincenzo 1 – 339.666.64.26
http://www.nuovoteatrosanita.it/
23 -24 febbraio
POSSO LASCIARE IL MIO SPAZZOLINO DA TE?
drammaturgia e regia Massimo Odierna
con Martina Galletta, Luca Mascolo, Alessandro Meringolo e Luca Pastore
produzione BLUTEATRO & Progetto Goldstein
Posso lasciare il mio spazzolino da te? è un’ originale black comedy in cui si intrecciano le vicende di un’attrice, bipolare e inaspettatamente gravida, di un candido perdente, di un nichilista con problemi di gestione della rabbia e di una quarta inquietante e perturbante figura.
TEATRO POLITEAMA
Via Monte di Dio 80 – Tel 081 764 5001
http://m.teatropoliteama.it/1/home_462946.html#
Martedì 26 febbraio alle ore 21
“Socrate il sopravvissuto/come le foglie”
dal romanzo Il Sopravvissuto di Antonio Scurati con innesti liberamente ispirati a Platone e a Cees Nooteboom e Georges I. Gurdjieff
con Marco Menegoni, Iohanna Benvegna, Marco Ciccullo, Matteo D’Amore, Piero Ramella, Margherita Sartor, Massimo Simonetto, Mariagioia Ubaldi, Francesca Scapinello/Viviana Callegari/Eliza Oanca
Maschere Silvia Bragagnolo e Simone Derai
Costumi Serena Bussolaro e Simone Derai
Musiche e sound design Mauro Martinuz
Video di Simone Derai e Giulio Favotto
Con Domenico Santonicola (Socrate), Piero Ramella (Alcibiade), Francesco Berton, Marco Ciccullo, Saikou Fofana, Giovanni Genovese, Elvis Ljede, Jacopo Molinari, Piermaria Muraro, Massimo Simonetto
Riprese aeree Tommy ilai e Camilla Marcon
Concept ed editing Simone Derai e Giulio Favotto
Direzione della fotografia e post produzione Giulio Favotto / Otium
Drammaturgia Simone Derai e Patrizia Vercesi
Regia Simone Derai
TEATRO PALAPARTENOPE – CASA DELLA MUSICA
Via C. Barbagallo 115 – T 081 57 000 08 – 081 7628216
http://teatro.palapartenope.it/
NUOVO TEATRO SANCARLUCCIO
via San Pasquale a Chiaia 49 – t. 081 410 44 67
http://www.nuovoteatrosancarluccio.it/
da giovedì 21 a domenica 24 febbraio 2019
ENZO CATAPANO
A mare con tutti i panni
via Speranzella 81 – t. 3492187511 – 3337187542
Dal 19 al 24 febbraio 2019
Medea per strada
di Gianpiero Borgia
A Napoli, per la prima volta, il progetto speciale del Teatro dei Borgia, che porterà gli spettatori fuori dalla sala teatrale, in un viaggio itinerante a bordo di un furgone
TEATRO IL POZZO E IL PENDOLO
23 E 24 FEBBRAIO
LETTERA A UN BAMBINO MAI NATO
DI ORIANA FALLACI
la storia di una madre capace di difendere il suo bambino da tutto e tutti, ma forse non da se stessa.
NEST – NAPOLI EST TEATRO
via Bernardino Martirano 17 – San Giovanni a Teduccio – Tel. 3208681011
23 – 24 febbraio
Ogni bellissima cosa
Carlo De Ruggieri e Monica Nappo
TEATRO TAM
Gradini Nobile 1,- trav. Via Giuseppe Martucci, 69 – 081 682814
TRAM – TEATRO RICERCA ARTE MUSICA
via Port’Alba 30, Napoli
info e prenotazioni: cell: 342 1785930 (anche whatsapp)
TIN
Vico Fico Purgatorio ad Arco 38, Napoli
349 293 2028 – 345 436 7809
info.unaltroteatro@gmail.com
ZTN
Vico Bagnara, 3a – t. 339 280 5777
https://m.facebook.com/ZonaTeatroNaviganti/
TEATRO DEI LAZZARI FELICI
Vico Santa Maria dell’Aiuto 17
Tel 350 012 12 24
ARCA’S TEATRO
via Veterinaria 63, Napoli
info: +39 346 210 09 16
TEATRO SALVO D’ACQUISTO
TEATRO SALA ICHOS
via Principe di Sannicandro 32/A, San Giovanni a Teduccio (Napoli)
tel. 081 275945 promozione@ichoszoeteatro.it – www.ichoszoeteatro.it
dal 22 al 24 febbraio 2019 venerdì /sabato ore 21.00 – domenica ore 19.00
SALOMÉ
di Oscar Wilde
con Liliana Benini, Maria Concetta Gravagno, Stefano Pirovano
regia di Luca Ligato
Attivo per il pubblico di Sala Ichòs il servizio gratuito Vai a teatro in Navetta! L’autobus preleverà gli spettatori a Napoli, in zona centro, il sabato alle ore 20.00 e la domenica alle 18 a piazza Borsa (adiacenze fermata metropolitana) e li accompagnerà nello spazio di San Giovanni a Teduccio. Garantito anche il ritorno, con destinazione finale sempre piazza Borsa. Il servizio è gratuito e attivo su prenotazione al numero 335 767 5152, indicando il cognome e il numero di passeggeri.
TEATRO DEI PICCOLI DI NAPOLI
Via A. Usodimare 200 – Napoli – Telefono: 081 239 5653
Mercoledì 20 febbraio 2019 ore 17
“Caino e Abele”
di Manuela Capece e Davide Doro
con Florian Piovano ed Emanuele Segre
QUARTIERI AIROTS
via Carlo De Cesare 9, Napoli
prevendite: info@airots.it – 081 18498998 contatti: compagnigliartimanti@gmail.com
GRAN SALONE MARGERITA
tel. 081 551 4154 – cell. 366 250 6981
TEATRO CERCA CASA
Info e prenotazioni 3343347090 –3470963808 – 081 5782460
A chi prenota gli eventi della rassegna organizzata da Livia Coletta e Ileana Bonadies sarà svelato l’indirizzo dell’appartamento che ospita lo spettacolo.
Venerdì 22 febbraio ore 20.30
“Sinnò me moro. Canzoniere della Mala”
con Antonella Morea; Vittorio Cataldi, pianoforte
coordinamento e ricerche bibliografiche Delia Morea
presso lo storico salotto teatrale di casa Bonadies a Portici
Programmazione pervenuta per i teatri della provincia di Napoli, e per le città di Salerno, Caserta, Avellino e Benevento e province.
PROVINCIA DI NAPOLI
Teatro Magic Vision di Casalnuovo
Info 0818030270, 3292180679
Venerdì 22 febbraio, ore 20.45
Biagio Izzo in
I Fiori del Latte
di Eduardo Tartaglia
con Mario Porfito, Angela De Matteo, Stefano Jotti, Stefano Meglio, Ivan Senin
luci Gigi Ascione, scene Luigi Ferrigno
regia Giuseppe Miale di Mauro
Teatro Italia di Acerra
Info 0818857258, 3333155417
Giovedì 21 febbraio, ore 20.45
Biagio Izzo in
I Fiori del Latte
di Eduardo Tartaglia
con Mario Porfito, Angela De Matteo, Stefano Jotti, Stefano Meglio, Ivan Senin
luci Gigi Ascione, scene Luigi Ferrigno
regia Giuseppe Miale di Mauro
Teatro Umberto di Nola
info 0818231622
Venerdì 22 febbraio, ore 20.45
Eduardo De Crescenzo in
Essenze jazz
In formazione
Enzo Pietropaoli (contrabbasso), Marcello Di Leonardo (batteria),
Stefano Sabatini (pianoforte), Daniele Scannapieco (sassofono),
Lamberto Curtoni (violoncello), Eduardo De Crescenzo (voce e fisarmonica)
Teatro Politeama di Torre Annunziata
Info 0818611737 – 3381890767
Lunedì 18 febbraio, ore 20.45
Carlo Buccirosso in
Colpo di scena
scritto e diretto da Carlo Buccirosso
con Gino Monteleone, Gennaro Silvestro, Peppe Miale, Monica Assante di Tatisso, Elvira Zingone, Claudiafederica Petrella, Giordano Bassetti, Fiorella Zullo, Matteo Tugnoli
Teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei
Info 0818577725 – 3337361628
Da venerdì 22 a domenica 24 febbraio
(feriali ore 20.30, festivi ore 18.15)
Carlo Buccirosso in
Colpo di scena
scritto e diretto da Carlo Buccirosso
con Gino Monteleone, Gennaro Silvestro, Peppe Miale, Monica Assante di Tatisso, Elvira Zingone, Claudiafederica Petrella, Giordano Bassetti, Fiorella Zullo, Matteo Tugnoli
PROVINCIA DI SALERNO
TEATRO GENOVESI
via Principessa Sichelgaita 12, Salerno – Per info e prenotazioni: 3382041379
Sabato 23 febbraio, alle ore 21.15 e domenica 24 febbraio alle ore 19
“Quei due!”
regia di Marcello Andria
in scena Felice Avella, Rossella Cuccia, Mario De Caro, Marco De Simone, Marica De Vita, Lea Di Napoli, Alfredo Marino, Annalaura Mauriello ed Enzo Tota
L’adattamento e la rielaborazione scenica è di Felice Avella, con la collaborazione di Marcello Andria e Marco De Simone. La scenografia è di Luca Capogrosso su progetto grafico di Giulio Iannece. I costumi sono curati da Angela Guerra. Le musiche originali sono di Marco De Simone. Il titolo riprende quello del film che il regista salernitano Gennaro Righelli nel 1935 ispirò (molto liberamente) alle vicende dei due sfortunati mariuoli.
TEATRO NUOVO DI SALERNO
Via Valerio Laspro 10 – Salerno – info 089220886
Domenica 24 febbraio
per la rassegna Atelier
“Caro fratello”
regia di Marco Ziello, con Jacopo Burger, Rachele Cuozzo, Alice Fernandez, Benedetta Parmegiani, Massimiliano Toma e Marco Ziello.
Teatro Verdi di Salerno
info 089662141
Da giovedì 21 a domenica 24 febbraio
(feriali ore 21.00 – festivi ore 18.00)
Giulio Scarpati, Valeria Solarino in
Misantropo
di Molière, traduzione di Cesare Garboli
con Blas Roca Rey, Anna Ferraioli, Matteo Cirillo, Federica Zacchia, Mauro Lamanna, Matteo Cecchi
regia Nora Venturini
TEATRO RIDOTTO
Via Guerino Grimaldi, 7, 84126 Salerno SA
Telefono: 089 233998 – 3274934684
sabato 23 febbraio alle 21.15 e domenica 24 febbraio alle 18.30
“Uno, qualcuno, cento voci“
di e con Gabriele Marconi
SALA TRUFFAUT di GIFFONI VALLE PIANA
Via Paolo Scarpone 8 – Tel. 3394611502; www.giffoniteatro.it; info@giffoniteatro.it
Giovedì 21 alle ore 21.00
Paola Gassman, Paola Tiziana Cruciani e Paola Letizia Cruciani in
“Tutte a casa”
di Giuseppe Badalucco e Franca De Angelis
La pièce dolce-amara tutta al femminile ai tempi del primo conflitto mondiale
TEATRO S. ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI DI PAGANI
Piazza S. Alfonso – Pagani
Info 0815158061, 3381890767
Mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio 2019 a partire dalle 9.30
Primavera Teatro. Si parla di bullismo e cyber bullismo alle nuove generazioni con
“Ti aspetto fuori”
Lo spettacolo, con la regia di Nicolantonio Napoli e assistente alla regia Domenico Ingenito, si articola attorno alle tematiche del bullismo e del cyberbullismo ed è interpretato senza trucchi scenotecnici da Chiara Cordone, Filomena Cercola, Maria Camilla Falcone, Martina Fraia, Ylenia Maione, Rosario Pecoraio, Christian Rosa, Vincenzo Sabatino, Alfonsina Squillante, affiancati da Antonetta Capriglione.
TEATRO DEL CENTRO SOCIALE DI PAGANI
Via Alcide de Gasperi – Pagani
Tel. 081 515 2931
Sabato 23 febbraio 2019 alle ore 21.00
“Intimità”
Sul palco Andrea Bellacicco, Eleonora Panizzo, Andrea Tonin, danno vita in maniera scanzonata e divertente all’irresistibile testo nato dalla scrittura condivisa di Lorenzo Maragoni, Andrea Bellacicco, Eleonora Panizzo, Andrea Tonin, Michele Ruol, ideata e diretta da Lorenzo Maragoni.
Alle 20.30 non mancherà, incluso nel costo del biglietto, il prologo enogastronomico con l’AperiSpettacolo “Tarallucci e Vino”
Teatro Eduardo De Filippo di Agropoli
Info 0974282362, 3383096807
Sabato 23 febbraio, ore 20.45
Biagio Izzo in
I Fiori del Latte
di Eduardo Tartaglia
con Mario Porfito, Angela De Matteo, Stefano Jotti, Stefano Meglio, Ivan Senin
regia Giuseppe Miale di Mauro
PROVINCIA DI CASERTA
Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta
info 0823444051
Sabato 23 febbraio, ore 20.45
Bolero – Zapateando De Mozart Flamenco
con Nadia Pascual, Pablo Fraile, Pedro Sanchez, Lisiane Sfair
regia Abraham Olayo De Diego
NOSTOS TEATRO
Viale J. F. Kennedy 137, trav. Brodolini, 6 – Aversa (CE)
Info e Prenotazioni: info@nostosteatro.it Tel. 081 19 169 357 – Cel. 389 24 714 39
Domenica 24 febbraio alle 21
Primo appuntamento musicale di “Approdi 2018/19” con
Giovanni Block in concerto
Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere
Info 0823799612
Martedì 19 e mercoledì 20 febbraio, ore 21.00
Giulio Scarpati, Valeria Solarino in
Misantropo
di Molière, traduzione di Cesare Garboli
con Blas Roca Rey, Anna Ferraioli, Matteo Cirillo, Federica Zacchia, Mauro Lamanna, Matteo Cecchi
regia Nora Venturini
Teatro Ricciardi di Capua
Info 0823963874
Lunedì 18 febbraio, ore 20.45
Miss Marple, giochi di prestigio
di Agatha Christie
adattamento teatrale di Edoardo Erba
con Maria Amelia Monti, Roberto Citran, Sabrina Scuccimarra, Sebastiano Bottari, Marco Celli, Giulia De Luca, Stefano Guerrieri, Laura Serena
regia Pierpaolo Sepe
PROVINCIA DI AVELLINO
Teatro Carlo Gesualdo di Avellino
info 0825771620, 3892932553
Rinviato a sabato 13 e domenica 14 aprile per indisposizione dell’artista
Francesco Cicchella in
Millevoci Tonight Show
uno spettacolo di Francesco Cicchella
scritto con Riccardo Cassini, Vincenzo De Honestis e Gennaro Scarpato
con Vincenzo De Honestis, Giovanni Quaranta, Ciro Salatino
regia Gigi Proietti
PROVINCIA DI BENEVENTO
Cinema Teatro Modernissimo di Telese
Info 0824976106
Venerdì 22 febbraio, ore 20.30
Francesco Cicchella in
Millevoci Tonight Show
uno spettacolo di Francesco Cicchella
scritto con Riccardo Cassini, Vincenzo De Honestis e Gennaro Scarpato
con Vincenzo De Honestis, Giovanni Quaranta, Ciro Salatino
regia Gigi Proietti
—————————————————————————————-
Indice dei teatri della provincia di Napoli, e delle città di Salerno, Caserta, Benevento e Avellino e province
PROVINCIA DI NAPOLI
CENTRO TEATRO SPAZIO
Via San Giorgio Vecchio 23/31 (San Giorgio a Cremano)
tel: 081.5744936 – email: unospazioperilteatro@libero.it
TEATRO DON PEPPE DIANA
viale Tiziano 15 – Portici (Na)
+39 331 425 1373 – www.teatrodonpeppediana.org/
CAOS TEATRO
Via Della Libertà – 412C – Villaricca (NA)
Cell:3284566017 – Mail: info@caosteatro.com
TEATRO BARONE DI MELITO DI NAPOLI
Via Don Raffaele Abete 28/42 Melito di Napoli (NA)
Info 081 19259815
TEATRO UMBERTO DI NOLA
Via Giordano Bruno 17 – Nola
info 0818231622
TEATRO DE ROSA
Via Lupoli 60, Frattamaggiore – Napoli
Info biglietteria 349.0824959 – 347.7227323
TEATRO MAGIC VISION DI CASALNUOVO
Viale dei Tigli – Casalnuovo di Napoli
Info 0818030270, 3292180679
TEATRO GLORIA di POMIGLIANO D’ARCO
Via Carlo Poerio 3 – Pomigliano d’Arco NA
Info 0818843409
TEATRO ITALIA DI ACERRA
Via Francesco Castaldi 13 – Acerra
Info 0818857258, 3333155417
TEATRO AUDITORIUM SAVIANO
Via Falcone e Borsellino – Saviano – (Napoli)
Info e prenotazioni: 334 691 7571
CINEMA TEATRO POLITEAMA DI TORRE ANNUNZIATA
Corso Vittorio Emanuele III 374 – Torre Annunziata
Info 0818611737, 3381890767
TEATRO DI COSTANZO MATTIELLO DI POMPEI
Via Sacra 37 – Pompei
Info 0818577725 – 3337361628
TEATRO DELLE ROSE DI PIANO DI SORRENTO
Via delle Rose 35 – Piano di Sorrento
info 0818786165
SALERNO
TEATRO NUOVO DI SALERNO
Via Valerio Laspro 10 – Salerno
info 089220886
TEATRO VERDI DI SALERNO
Piazza Matteo Luciani – Salerno
info 089662141
TEATRO DIANA/SALA PASOLINI DI SALERNO
Lungomare Trieste 13 – Via Alfonso Alvarez – Salerno
Info 089662141
TEATRO GENOVESI
via Principessa Sichelgaita 12, Salerno
Per info e prenotazioni: 3382041379
TEATRO DELLE ARTI DI SALERNO
Via Guerino Grimaldi 7 – Salerno
info 089 221807 – 320 2659282 – www.teatrodellearti.com
TEATRO AUGUSTEO DI SALERNO
Piazza Amendola – Salerno
Info 089662141 – 329 2731774
TEATRO RIDOTTO
Via Guerino Grimaldi, 7, 84126 Salerno SA
Telefono: 089 233998 – 3274934684
PICCOLO TEATRO DEL GIULLARE
Via Matteo Incagliati, 2, 84125 Salerno
Telefono: 089 220261
AUDITORIUM CENTRO SOCIALE di SALERNO
Via Cantarella, 22 – quartiere Pastena
INFO E PRENOTAZIONI: info@erreteatro.it – 329 4022021
SALA TRUFFAUT di GIFFONI VALLE PIANA
Via Paolo Scarpone 8 – Tel. 3394611502; www.giffoniteatro.it; info@giffoniteatro.it
TEATRO S. ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI DI PAGANI
Piazza S. Alfonso – Pagani
Info 0815158061, 3381890767
TEATRO DEL CENTRO SOCIALE DI PAGANI
Via Alcide de Gasperi – Pagani
Tel. 081 515 2931
TEATRO DIANA DI NOCERA INFERIORE
Piazza Guerritore 17 – Nocera Inferiore
info 3347009811
TEATRO LA PROVVIDENZA DI VALLO DELLA LUCANIA
Via Valenzani 37 – Vallo della Lucania
info 0974717089
CINEMA TEATRO ITALIA DI EBOLI
Via Umberto Nobile 46 – Eboli
Info 0828365333
TEARO EDUARDO DE FILIPPO DI AGROPOLI
Via Taverne – Agropoli
Info 0974282362, 3383096807
TEATRO COMUNALE MARIO SCARPETTA DI SALA CONSILINA
Info 3498713124
regia Pierpaolo Sepe
CASERTA
TEATRO LENDI
Via A. Volta 144 – Sant’Arpino CE
NOSTOS TEATRO
Viale J. F. Kennedy 137, trav. Brodolini, 6 – Aversa (CE)
Info e Prenotazioni: info@nostosteatro.it Tel. 081 19 169 357 – Cel. 389 24 714 39
TEATRO AUDITORIUM TOMMASIELLO DI TEANO
Viale Italia- Teano
info 0823885096 – 3333782429
TEATRO GARIBALDI DI SANTA MARIA CAPUA VETERE
Corso Giuseppe Garibaldi 78 – Santa Maria Capua Vetere
Info 0823799612
TEATRO RICCIARDI DI CAPUA
Largo Porta Napoli – Capua
Info 0823963874
TEATRO COMUNALE COSTANTINO PARRAVANO DI CASERTA
Via Giuseppe Mazzini 71 – Caserta
info 0823444051
AVELLINO
TEATRO CARLO GESUALDO DI AVELLINO
Piazza Castello – Avellino
info 0825771620, 389293255
TEATRO COMUNALE DI LACEDONIA
Corso Augustale 270 – Lacedonia
info 3346632836 – 3337448095
BENEVENTO
CINEMA TEATRO MODERNISSIMO DI TELESE
Via Giuseppe Garibaldi 38 – Telese
Info 0824976106
TEATRO MASSIMO DI BENEVENTO
Via Giovan Battista Perasso 3 – Benevento
info 082442711