Cliccate sui link per ulteriori dettagli e l’acquisto dei biglietti
TEATRO DI SAN CARLO
via San Carlo 98/F tel: +39 081 7972331 – 412
http://www.teatrosancarlo.it/it/season/stagione-2017-2018.ht
Sabato 2 marzo 2019 ore 18.00
JULIEN MASMONDET/ BARRY DOUGLAS
Direttore | Julien Masmondet
Pianoforte | Barry Douglas
Ludwig van Beethoven
Concerto n.4 in sol maggiore
per pianoforte e orchestra, Op. 58
Alexander Zemlinsky
Fantasia Sinfonica da Hans Christian Andersen
“Die Seejungfrau”
Orchestra del Teatro di San Carlo
Durata: 2 ore circa con intervallo
TEATRO MERCADANTE
Piazza Municipio – t. 081 551 33 96
https://www.teatrostabilenapoli.it/teatro-mercadante/
Dal 26 febbraio al 3 marzo 2019
di Luigi Pirandello
adattamento e regia Carlo Cecchi
con Carlo Cecchi, Angelica Ippolito, Gigio Morra, Roberto Trifirò
e con Dario Caccuri, Edoardo Coen, Vincenzo Ferrera, Davide Giordano, Chiara Mancuso, Remo Stella.
TEATRO SAN FERDINANDO
Piazza Eduardo de Filippo, 20 – t. 081 551 33 96 – tel. 081.292030 e 081.291878
https://www.teatrostabilenapoli.it/
Dal 28 febbraio al 10 marzo
IL PAESE DI CUCCAGNA
liberamente ispirato al romanzo omonimo di Matilde Serao
testo, musiche e regia Paolo Coletta
con Michelangelo Dalisi, Gennaro Di Colandrea, Carlo Di Maio, Ivana Maione, Alfonso Postiglione, Antonella Romano, Federica Sandrini, Eduardo Scarpetta, Antonella Stefanucci, Anna Rita Vitolo.
TEATRO RIDOTTO DEL MERCADANTE
Piazza Municipio – t. 081 551 33 9
REPLAY PRESSING LOGORROICO PER ATTRICE SOLA E CANE
Dal 21 febbraio al 3 marzo 2019
Angela Pagano confessa una parte di sé del tutto inedita. «Che una Signora della Scena coltivi, con la passione per il teatro, quella per lo sport e per il calcio in particolare, può anche sorprendere», dichiara Antonio Marfella nelle sue note. «Che tale passione l’abbia indotta a rinunciare a scritture estive in occasione dei Mondiali di Calcio, perché non le basta vedere soltanto l’Italia, a ben giudicare, sorprende un po’ meno, essendo le grandi attrici capaci di passioni estreme.
TEATRO AUGUSTEO
P.tta duca d’Aosta 263 Tel. 081414243 – 405660-Fax 400045
Da venerdì 22 febbraio fino a domenica 3 marzo 2019
“Mamma Mia!”
Il musical dei record con la regia e l’adattamento di Massimo Romeo Piparo
Con l’orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello, i tre amatissimi protagonisti: Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz saranno in scena al fianco di Sabrina Marciano, e con Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini e oltre 30 artisti.
TEATRO BELLINI
Via Conte di Ruvo 14 – tel. +39 081.5491266 – Fax +39 081.5499656
http://www.teatrobellini.it/stagione/12/teatro-bellini
Dal 26 febbraio 2019 al 04 marzo 2019
La notte poco prima delle foreste
con Pierfrancesco Favino
Il Teatro Bellini presenta La notte poco prima delle foreste, il monologo di Koltès reso celebre da Pierfrancesco Favino che ne ha presentato un piccolo estratto al grande pubblico, sul palco del Festival di Sanremo, suscitando un vero e proprio fenomeno social.
TEATRO PICCOLO BELLINI
Via Conte di Ruvo 14 – tel. +39 081.5491266 – Fax +39 081.5499656
http://www.teatrobellini.it/spettacoli/
Dal 27 febbraio 2019 al 01 marzo 2019
Look Like
drammaturgia Francesco Ferrara regia Salvatore Cutrì
Dal 02 marzo 2019 al 03 marzo 2019
Sweet Swan Sway!
ARB Dance Company
3 marzo, ore 11:30
Concerto di beneficenza
Orchestra Corallium
violino Giuseppe Carotenuto
oboe Hernan Garreffa
fagotto Giuseppe Settembrino
violoncello Manuela Albano
Scalzabanda
direttore Manuela Albano
Appuntamento con l’Orchestra Corallium e Scalzabanda per un evento il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione Agop – Associazione genitori oncologia pediatrica.
TEATRO DIANA
Via Luca Giordano 64 – tel. 081 5567527 – 081 5784978
Martedì 26 Febbraio ore 21.00
FRANCESCO TESEI Il Mentalista
“Human”
Da giovedì 28 Febbraio 2019 a domenica 3 Marzo 2019
liberamente tratto dalla sceneggiatura della Banda degli Onesti
uno spettacolo della Compagnia Nest
riscrittura di Diego De Silva e Giuseppe Miale Di Mauro
regia Giuseppe Miale Di Mauro.
TEATRO CILEA
Via S. Domenico 11 – tel. 0817141801 / 0817141508
Dal 28 febbraio alle 21:00 al 10 marzo alle 18:00
Biagio Izzo
“I fiori del latte”
TEATRO SANNAZARO
Via Chiaia 157 – tel. 081 411723 – 081 418824
http://www.teatrosannazaro.it/
Da venerdì 1 a domenica 3 marzo alle ore 21,00
BENEDETTO CASILLO IN
“TANTI GUAI PER FELICE SCIOSCIAMMOCCA”
di Benedetto Casillo
da Antonio Petito
Personaggi Interpreti
Felice: Benedetto Casillo
Donna Virginia Patrizia Capuano
Aniello: Marco Lanzuise
Cavaliere Battiloro: Luciano Piccolo
Armando: Gennaro Morrone
TEATRO TOTO’
Via Frediano Cavara 12/e – t. 081 564 75 25
Dal 21 febbraio 2019 al 03 marzo 2019
PEPPE DIANA – IL CORAGGIO DI AVERE PAURA
La Compagnia dell’Accademia del Teatro Totò CIRO LIUCCI.
TEATRO TRIANON
piazza Vincenzo Calenda 9 – Napoli – tel. 081 2258285 | fax 081 0124472
http://www.teatrotrianon.org/
TEATRO BOLIVAR
Via Bartolomeo Caracciolo 30 – tel: 081 544 2616
Il 9 e 10 marzo
Lorenza Sorino // Olga di carta
TEATRO BRACCO
Via Tarsia 40 – Tel. 0815645323 e 3481012824
http://www.teatrobracconapoli.it/
CE PENZA MAMMÀ
Dall’8 febbraio al 3 marzo
Ritorna la straordinaria interpretazione di Giacomo Rizzo nel personaggio di Bernardino.
TEATRO DELLE PALME
Via Vetriera a Chiaia 12 – tel. 0814104486 – 3341623732
INFOLINE SUONI & SCENE 081 5448891/ 5441872
TEATRO AREA NORD
Via Nuova Dietro la Vigna 20 (Zona Piscinola), Napoli
Info: 3935985003 – 081 585 10 96
Sabato 2 marzo alle ore 20.30 e domenica 3 alle ore 18
“Trattato di Economia”
Due straordinari performer per un coreocabaret paradossale sul denaro: progetto, drammaturgia, regia: Roberto Castello e Andrea Cosentino
interpreti Roberto Castello e Andrea Cosentino, videopartecipazione straordinaria di Attilio Scarpellini
TEATRO ELICANTROPO
Vico Gerolomini, 3
Info e prenotazioni al 3491925942 (mattina), 081296640 (pomeriggio)
http://www.teatroelicantropo.com/home.asp
Da giovedì 28 febbraio alle ore 21.00 a domenica 3 marzo 2019 alle ore 18.00
QUATT’ MANC’ TRE di Mauro De Simone
IN SCENA LA TRASPOSIZIONE IN NAPOLETANO TRATTA DA LA LEZIONE DI EUGÈNE IONESCO, RIVELA L’ASSURDITÀ DELLA VITA E DEI RAPPORTI SOCIALI, SOTTO FORMA DI DRAMMA COMICO
Un giovane alunno in scienze e lettere, deciso a presentarsi all’esame per docente universitario, si reca a casa di un celebre professore per alcuni corsi intensivi di preparazione. Accolto da Camillo, il maggiordomo, attende il professore alla scrivania, che, una volta sopraggiunto, inizia l’amabile lezione affrontando banali soggetti come la geografia e le stagioni dell’anno.
TEATRO GALLERIA TOLEDO – STABILE DI INNOVAZIONE
via Concezione a Montecalvario 34 – t.+39 081425037 t.+39 08142582
Dal 22 febbraio al 3 marzo 2019
Galleria Toledo/produzioni
EDOARDO II
da Christopher Marlowe
drammaturgia e regia Laura Angiulli
con Paolo Aguzzi, Michele Danubio, Alessandra D’Elia,
Luciano Dell’Aglio, Michele Maccagno, Gennaro Maresca,
Luca Saccoia, Massimo Verdastro
canto Caterina Pontrandolfo, Lavinia D’Elia.
TEATRO NUOVO
via Montecalvario 16 – t. 0814976267
http://www.teatronuovonapoli.it
Da sabato 2 a domenica 3 marzo 2019
Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni
ispirato a un’immagine del romanzo L’esattore di Petros Markaris
un progetto di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
con Daria Deflorian, Monica Piseddu, Antonio Tagliarini e Valentino Villa
Punto di partenza e sfondo di Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni è una immagine forte, tratta dalle pagine iniziali del romanzo L’esattore dello scrittore greco Petros Markaris, scritto nel 2011. Siamo nel pieno della crisi economica greca quando vengono trovate le salme di quattro donne, pensionate, che si sono tolte volontariamente la vita.
AVANPOSTO NUMERO ZERO
Via Sedile di Porto, 55 (Via Mezzocannone, C.so Umberto) – 80134 Napoli
Via Sedile di Porto 55
SALA ASSOLI
Vico Lungo Teatro Nuovo, 110, 80134 Napoli NA – Telefono: 345 467 914
Da mercoledì 27 febbraio a venerdì 1 marzo 2019
“Reality”
dal reportage di Mariusz Szczygiel Reality, traduzione di Marzena Borejczuk
Ideazione e performance Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
La filosofia di Reality – in cui si incrociano i temi della realtà in un reality senza show – prende spunto dall’essere anonimi e unici, speciali e banali, avere il quotidiano come orizzonte: è racchiusa tutta qui l’esistenza di Janina Turek.
Questa donna polacca per oltre cinquant’anni ha annotato minuziosamente ‘i dati’ della sua vita. La mole incredibile di ‘informazioni’ era racchiusa in 748 quaderni, trovati alla sua morte nel 2000 dalla figlia ignara ed esterrefatta. Questi appunti sono stati rivisti dallo sguardo di Mariusz Szczygieł, nel reportage che ci ha fatto scoprire la storia.
Scrivevano Daria Deflorian e Antonio Tagliarini sette anni fa: “Per noi partire da quest’opera colossale e misteriosa che sono i quaderni di Janina Turek è un passo naturale. Non si tratta di mettere in scena o di fare un racconto teatrale attorno a lei, ma di dialogare con quello che sappiamo e non sappiamo di Janina e di creare una serie di corto circuiti tra noi e lei e tra noi e il pubblico attorno alla percezione di cosa è la realtà”.
Per Reality Daria Deflorian ha vinto il premio Ubu 2012 come miglior attrice.
TEATRO NUOVO SANITÀ
Piazzetta S. Vincenzo 1 – 339.666.64.26
http://www.nuovoteatrosanita.it/
Venerdì 1 marzo sabato 2 ore 21 e domenica 3 marzo ore 18
“Eternapoli”
tratto dal romanzo “Di questa vita menzognera”, scritto da Giuseppe Montesano
in scena Enrico Ianniello
TEATRO POLITEAMA
Via Monte di Dio 80 – Tel 081 764 5001
http://m.teatropoliteama.it/1/home_462946.html#
Martedì 26 febbraio alle ore 21
“Socrate il sopravvissuto/come le foglie”
dal romanzo Il Sopravvissuto di Antonio Scurati con innesti liberamente ispirati a Platone e a Cees Nooteboom e Georges I. Gurdjieff
con Marco Menegoni, Iohanna Benvegna, Marco Ciccullo, Matteo D’Amore, Piero Ramella, Margherita Sartor, Massimo Simonetto, Mariagioia Ubaldi, Francesca Scapinello/Viviana Callegari/Eliza Oanca
Maschere Silvia Bragagnolo e Simone Derai
Costumi Serena Bussolaro e Simone Derai
Musiche e sound design Mauro Martinuz
Video di Simone Derai e Giulio Favotto
Con Domenico Santonicola (Socrate), Piero Ramella (Alcibiade), Francesco Berton, Marco Ciccullo, Saikou Fofana, Giovanni Genovese, Elvis Ljede, Jacopo Molinari, Piermaria Muraro, Massimo Simonetto
Riprese aeree Tommy ilai e Camilla Marcon
Concept ed editing Simone Derai e Giulio Favotto
Direzione della fotografia e post produzione Giulio Favotto / Otium
Drammaturgia Simone Derai e Patrizia Vercesi
Regia Simone Derai
TEATRO PALAPARTENOPE – CASA DELLA MUSICA
Via C. Barbagallo 115 – T 081 57 000 08 – 081 7628216
http://teatro.palapartenope.it/
Giovedì 28 febbraio alle ore 21
“Ti aspetto all’altare”
Concerto di Tony Colombo
Ospiti musicali dell’evento: Franco Ricciardi e Angelo Famao. Superospsite: Stefano De Martino
NUOVO TEATRO SANCARLUCCIO
via San Pasquale a Chiaia 49 – t. 081 410 44 67
http://www.nuovoteatrosancarluccio.it/
Da giovedì 28 febbraio a domenica 3 marzo 2019
“Mi chiamano Mimì”
di e con Sara Falanga
A circa vent’anni dalla sua scomparsa, infatti, Mia Martini è più libera e presente che mai. L’essenza della sua personalità e l’immagine della sua forza interpretativa unica, l’hanno resa viva…ancora più viva di quanto lo sia stata costretta dalle ignoranti cattiverie del becero vociare sul suo conto… Ora è libera veramente, vibrante nella sua e nella nostra musica
TEATRO LA GIOSTRA/SPERANZELLA81 Napoli
via Speranzella 81 – t. 3492187511 – 3337187542
Da venerdì 1 alle ore 20.30 a domenica 3 marzo 2019 ore 18.00
“Ecce Virgo, storia di una monaca di clausura”
scritto e diretto da Angela Di Maso (Premio Franco Enriquez per la migliore drammaturgia italiana), protagonisti in scena Gianni Lamagna e Francesca Rondinella.
TEATRO IL POZZO E IL PENDOLO
Piazza S. Domenico Maggiore 3 – Tel: 081 542 2088
https://www.ilpozzoeilpendolo.it/
NEST – NAPOLI EST TEATRO
via Bernardino Martirano 17 – San Giovanni a Teduccio – Tel. 3208681011
Sabato 2 marzo ore 21 e domenica 3 marzo ore 18
“Chaos Humanoid B12”
di Daniele Ronco
regia Daniele Ronco
con Jacopo Trebbi, Daniele Ronco e Costanza Frola
TEATRO TAM
Gradini Nobile 1- trav. Via Giuseppe Martucci, 69 – 081 682814
TRAM – TEATRO RICERCA ARTE MUSICA
via Port’Alba 30, Napoli
info e prenotazioni: cell: 342 1785930 (anche whatsapp)
TIN
Vico Fico Purgatorio ad Arco 38, Napoli
349 293 2028 – 345 436 7809
info.unaltroteatro@gmail.com
Domenica 3 marzo alle 18:00
Coffee Brecht: i clown di Cretinis, talk show improvvisato
Il piacere di essere stupidi.
Cretinis, una performance di clown completamente improvvisata! Un gruppo di coraggiosi e sciroccati, ha deciso di affrontare un rocambolesco percorso di studio sulla maschera del clown. Ora sono pronti a mostrarvi le loro qualità in una lezione aperta, del tutto ignari che un crudele e spietato individuo li aspetta per manovrarli a suo piacimento. Giocheremo insieme al gentil pubblico per passare una serata di ordinaria follia e divertimento.
REGIA
Fabio Magnani
ZTN
Vico Bagnara, 3a – t. 339 280 5777
https://m.facebook.com/ZonaTeatroNaviganti/
TEATRO DEI LAZZARI FELICI
Vico Santa Maria dell’Aiuto 17
Tel 350 012 12 24
Domenica 3 marzo 2019 alle ore 18
Nell’ambito della rassegna teatrale, musicale e culturale “Finestre su Napoli” in collaborazione con l’associazione Insolitaguida, la compagnia teatrale Era Napoli di Carmine Imbimbo e Andrea E. Costigliola presenta lo spettacolo:
“Era Napoli … in Carnevale”
Uno spettacolo interamente dedicato al carnevale, all’insegna del puro divertimento: gli artisti Carmine Imbimbo (regista, attore e tenore), Marilù Armani (attrice cantante) e Diego Macario (attore), accompagnati dalle note del maestro Raffele Marzano, porteranno in scena esilaranti scenette, canto e momenti musicali, coinvolgendo direttamente il pubblico attraverso gioiosi giochi d’insieme. Non mancheranno simpatiche sorprese. È gradito, da parte del pubblico, travestimento in maschera. La serata sarà accompagnata da degustazioni di piatti tipici del periodo, dove non mancheranno le tradizionali Lasagne, chiacchiere e sanguinaccio.
Durante la serata, ci sarà la mostra pittorica a cura della pittrice Nadia Basso.
ARCA’S TEATRO
via Veterinaria 63, Napoli
info: +39 346 210 09 16
TEATRO SALVO D’ACQUISTO
Via Morghen 60 – info 366 7432192
Venerdì 1 marzo alle ore 18
Per la rassegna “Passione Musica”
“Le Ance dal 700 ad oggi”
“I Fiati di Milano” (Giuseppe Lo Preiato, Oboe; Raffaele Bertolini, Clarinetto; Fausto Polloni, Fagotto) eseguiranno musiche di Bach (Fuga in Do minore), Mozart (Divertimento n. 3), Beethoven (Variazioni sul tema di “La ci darem la mano”), Ibert (Cinq Pieces en Trio), Hisaishi (Valzer dal “Castello errante”), Morricone (“Mission”), Piazzolla (Oblivion-Libertango), Lo Preiato (Punta Safo).
TEATRO SALA ICHOS
via Principe di Sannicandro 32/A, San Giovanni a Teduccio (Napoli)
tel. 081 275945 promozione@ichoszoeteatro.it – www.ichoszoeteatro.it
TEATRO DEI PICCOLI DI NAPOLI
Via A. Usodimare 200 – Napoli – Telefono: 081 239 5653
TEATRO TROISI
Via Leopardi 192
Info e prenotazioni al botteghino tel. 081 629908 – 334 691 75 71
QUARTIERI AIROTS
via Carlo De Cesare 9, Napoli
prevendite: info@airots.it – 081 18498998 contatti: compagnigliartimanti@gmail.com
SCUGNIZZO LIBERATO- Organizzazione comunitaria
Salita Pontecorvo 46 Napoli
GRAN SALONE MARGERITA
Via S. Brigida 65 Napoli
tel. 081 551 4154 – cell. 366 250 6981
TEATRO CERCA CASA
Info e prenotazioni 3343347090 -3470963808 – 081 5782460
A chi prenota gli eventi della rassegna organizzata da Livia Coletta e Ileana Bonadies sarà svelato l’indirizzo dell’appartamento che ospita lo spettacolo.
Sabato 2 marzo alle ore 20.30
“Totò che padre!”
scritto e diretto da Roberto Giordano, anche interprete dello spettacolo insieme a Federica Aiello. Il lavoro teatrale è un omaggio al grande attore comico napoletano Antonio De Curtis, che viene ricordato attraverso gli scritti, le canzoni, le poesie e le memorie della figlia Liliana. Lo spettacolo va in scena in uno degli appartamenti del circuito teatrale Il Teatro cerca Casa in zona Vomero (Napoli).
Programmazione pervenuta per i teatri della provincia di Napoli, e per le città di Salerno, Caserta, Avellino e Benevento e province.
PROVINCIA DI NAPOLI
Teatro Politeama di Torre Annunziata
Info 0818611737 – 3381890767
Mercoledì 27 febbraio ore 20.45
Biagio Izzo in
I Fiori del Latte
di Eduardo Tartaglia
con Mario Porfito, Angela De Matteo, Stefano Jotti, Stefano Meglio, Ivan Senin
regia Giuseppe Miale di Mauro
Teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei
Info 0818577725 – 3337361628
Da martedì 26 a giovedì 28 febbraio ore 20.30
Vincenzo Salemme in
Con tutto il cuore
scritta, diretta e interpretata da Vincenzo Salemme
con Domenico Aria, Vincenzo Borrino, Antonella Cioli, Sergio D’Auria, Teresa Del Vecchio, Antonio Guerriero, Fernanda Pinto, Giovanni Ribo’
Teatro Gloria di Pomigliano D’Arco
Info 0818843409
Giovedì 28 febbraio ore 20.45
alle ore 18.30, Giulio Scarpati, Valeria Solarino e Nora Venturini saranno ospiti della Distilleria Feltrinelli (in Via Roma 281, Pomigliano D’Arco), per un incontro con il pubblico
Giulio Scarpati, Valeria Solarino in
“Misantropo”
di Molière, traduzione di Cesare Garboli
con Blas Roca Rey, Anna Ferraioli, Matteo Cirillo, Federica Zacchia, Mauro Lamanna, Matteo Cecchi
regia Nora Venturini
Teatro Delle Rose, Piano Di Sorrento
info 0818786165
Venerdì 1 marzo ore 21.00
Eduardo De Crescenzo in
“Essenze jazz”
In formazione
Enzo Pietropaoli (contrabbasso), Marcello Di Leonardo (batteria),
Stefano Sabatini (pianoforte), Daniele Scannapieco (sassofono),
Lamberto Curtoni (violoncello), Eduardo De Crescenzo (voce e fisarmonica).
PROVINCIA DI SALERNO
Cinema Teatro Italia di Eboli
Info 0828365333
Martedì 26 febbraio ore 20.45
Biagio Izzo in
“I Fiori del Latte”
di Eduardo Tartaglia
con Mario Porfito, Angela De Matteo, Stefano Jotti, Stefano Meglio, Ivan Senin
regia Giuseppe Miale di Mauro
Teatro Diana di Nocera Inferiore
info 3347009811
Sabato 2 marzo ore 20.45
Marisa Laurito, Fioretta Mari in
“2 Donne in fuga”
di Pierre Palmade, Christophe Duthuron
regia Nicasio Anzelmo
Teatro delle Arti di Salerno
info 089221807
Sabato 2, ore 21.00 e domenica 3 marzo ore 18.30
Serena Autieri, Paolo Calabresi in
“La menzogna”
di Florian Zeller
regia Piero Maccarinelli
Teatro Nuovo di Salerno
info 089220886
Sabato 2 ore 21.00 e domenica 3 marzo ore 18.30
“Una mezz’ora di sfizio”
commedia comica in due atti di Samy Fayad
con Ugo Piastrella, Ciro Girardi, Patrizia Capacchione, Marco Villani
regia Ugo Piastrella
TEATRO GENOVESI
via Principessa Sichelgaita 12, Salerno
Per info e prenotazioni: 3382041379
Domenica 3 marzo 2019 alle ore 19
“A Vigevano si spacca! – storia a tratti musicale di chi canta Rino Gaetano”
di Mimmo Capozzi
in scena la compagnia Colpo di Maschera di Fasano (BR)
PROVINCIA DI CASERTA
TEATRO LENDI
Via A. Volta 144 – Sant’Arpino CE
Dal 27 febbraio all’1 marzo
FRANCESCO CICCHELLA con
“MILLEVOCI TONIGHT SHOW”
spettacolo scritto da Cicchella con RICCARDO CASSINI, VINCENZO DE HONESTIS e GENNARO SCARPATO
e curato nella regia da GIGI PROIETTI.
NOSTOS TEATRO
Viale J. F. Kennedy 137, trav. Brodolini, 6 – Aversa (CE)
Info e Prenotazioni: info@nostosteatro.it Tel. 081 19 169 357 – Cel. 389 24 714 39
Sabato 2 marzo alle 21 e domenica 3 marzo alle 18
“Caipirinha Caipirinha”
Dolceamaro racconto di un rapporto amoroso a quattro in un imprecisato paesino del sud Italia, scritto e diretto da Sara Sole Notarbartolo, con Giovanni Granatina, Peppe Papa e Fabio Rossi.
Teatro Ricciardi di Capua
Info 0823963874
Sabato 2 marzo ore 20.45
Gino Rivieccio in
“Cavalli di ritorno 2.0”
di Cassini, Verde, Rivieccio, Puca
regia Gino Rivieccio
PROVINCIA DI AVELLINO
Teatro Carlo Gesualdo di Avellino
info 0825771620, 3892932553
Sabato 2 ore 21.00 e domenica 3 marzo ore 18.00
Giulio Scarpati, Valeria Solarino in
“Misantropo”
di Molière, traduzione di Cesare Garboli
con Blas Roca Rey, Anna Ferraioli, Matteo Cirillo, Federica Zacchia, Mauro Lamanna, Matteo Cecchi
regia Nora Venturini
Teatro Comunale di Lacedonia
info 3346632836 – 3337448095
Venerdì 1 marzo ore 20.45
Marisa Laurito, Fioretta Mari in
“2 Donne in fuga”
di Pierre Palmade, Christophe Duthuron
regia Nicasio Anzelmo
PROVINCIA DI BENEVENTO
Cinema Teatro Modernissimo di Telese
Info 0824976106
Venerdì 1 marzo ore 20.30
Giulio Scarpati, Valeria Solarino in
“Misantropo”
di Molière, traduzione di Cesare Garboli
con Blas Roca Rey, Anna Ferraioli, Matteo Cirillo, Federica Zacchia, Mauro Lamanna, Matteo Cecchi
regia Nora Venturini
—————————————————————————————-
Indice dei teatri della provincia di Napoli, e delle città di Salerno, Caserta, Benevento e Avellino e province
PROVINCIA DI NAPOLI
TEATRO IL PRINCIPE
Via Ripuaria 63 – Contrada Scafati, Varcaturo – Giugliano in Campania
Info e prenotazioni: 338 542 9619 – 360 755 690
CENTRO TEATRO SPAZIO
Via San Giorgio Vecchio 23/31 (San Giorgio a Cremano)
tel: 081.5744936 – email: unospazioperilteatro@libero.it
TEATRO DON PEPPE DIANA
viale Tiziano 15 – Portici (Na)
+39 331 425 1373 – www.teatrodonpeppediana.org/
CAOS TEATRO
Via Della Libertà – 412C – Villaricca (NA)
Cell:3284566017 – Mail: info@caosteatro.com
TEATRO BARONE DI MELITO DI NAPOLI
Via Don Raffaele Abete 28/42 Melito di Napoli (NA)
Info 081 19259815
TEATRO UMBERTO DI NOLA
Via Giordano Bruno 17 – Nola
info 0818231622
TEATRO DE ROSA
Via Lupoli 60, Frattamaggiore – Napoli
Info biglietteria 349.0824959 – 347.7227323
TEATRO MAGIC VISION DI CASALNUOVO
Viale dei Tigli – Casalnuovo di Napoli
Info 0818030270, 3292180679
TEATRO GLORIA di POMIGLIANO D’ARCO
Via Carlo Poerio 3 – Pomigliano d’Arco NA
Info 0818843409
TEATRO ITALIA DI ACERRA
Via Francesco Castaldi 13 – Acerra
Info 0818857258, 3333155417
TEATRO AUDITORIUM SAVIANO
Via Falcone e Borsellino – Saviano – (Napoli)
Info e prenotazioni: 334 691 7571
CINEMA TEATRO POLITEAMA DI TORRE ANNUNZIATA
Corso Vittorio Emanuele III 374 – Torre Annunziata
Info 0818611737, 3381890767
TEATRO DI COSTANZO MATTIELLO DI POMPEI
Via Sacra 37 – Pompei
Info 0818577725 – 3337361628
TEATRO DELLE ROSE DI PIANO DI SORRENTO
Via delle Rose 35 – Piano di Sorrento
info 0818786165
SALERNO
TEATRO NUOVO DI SALERNO
Via Valerio Laspro 10 – Salerno
info 089220886
TEATRO VERDI DI SALERNO
Piazza Matteo Luciani – Salerno
info 089662141
TEATRO DIANA/SALA PASOLINI DI SALERNO
Lungomare Trieste 13 – Via Alfonso Alvarez – Salerno
Info 089662141
TEATRO GENOVESI
via Principessa Sichelgaita 12, Salerno
Per info e prenotazioni: 3382041379
TEATRO DELLE ARTI DI SALERNO
Via Guerino Grimaldi 7 – Salerno
info 089 221807 – 320 2659282 – www.teatrodellearti.com
TEATRO AUGUSTEO DI SALERNO
Piazza Amendola – Salerno
Info 089662141 – 329 2731774
TEATRO RIDOTTO
Via Guerino Grimaldi, 7, 84126 Salerno SA
Telefono: 089 233998 – 3274934684
PICCOLO TEATRO DEL GIULLARE
Via Matteo Incagliati, 2, 84125 Salerno
Telefono: 089 220261
AUDITORIUM CENTRO SOCIALE di SALERNO
Via Cantarella, 22 – quartiere Pastena
INFO E PRENOTAZIONI: info@erreteatro.it – 329 4022021
SALA TRUFFAUT di GIFFONI VALLE PIANA
Via Paolo Scarpone 8 – Tel. 3394611502; www.giffoniteatro.it; info@giffoniteatro.it
TEATRO S. ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI DI PAGANI
Piazza S. Alfonso – Pagani
Info 0815158061, 3381890767
TEATRO DEL CENTRO SOCIALE DI PAGANI
Via Alcide de Gasperi – Pagani
Tel. 081 515 2931
TEATRO DIANA DI NOCERA INFERIORE
Piazza Guerritore 17 – Nocera Inferiore
info 3347009811
TEATRO LA PROVVIDENZA DI VALLO DELLA LUCANIA
Via Valenzani 37 – Vallo della Lucania
info 0974717089
CINEMA TEATRO ITALIA DI EBOLI
Via Umberto Nobile 46 – Eboli
Info 0828365333
TEARO EDUARDO DE FILIPPO DI AGROPOLI
Via Taverne – Agropoli
Info 0974282362, 3383096807
TEATRO COMUNALE MARIO SCARPETTA DI SALA CONSILINA
Info 3498713124
regia Pierpaolo Sepe
CASERTA
TEATRO LENDI
Via A. Volta 144 – Sant’Arpino CE
NOSTOS TEATRO
Viale J. F. Kennedy 137, trav. Brodolini, 6 – Aversa (CE)
Info e Prenotazioni: info@nostosteatro.it Tel. 081 19 169 357 – Cel. 389 24 714 39
TEATRO AUDITORIUM TOMMASIELLO DI TEANO
Viale Italia- Teano
info 0823885096 – 3333782429
TEATRO GARIBALDI DI SANTA MARIA CAPUA VETERE
Corso Giuseppe Garibaldi 78 – Santa Maria Capua Vetere
Info 0823799612
TEATRO RICCIARDI DI CAPUA
Largo Porta Napoli – Capua
Info 0823963874
TEATRO COMUNALE COSTANTINO PARRAVANO DI CASERTA
Via Giuseppe Mazzini 71 – Caserta
info 0823444051
AVELLINO
TEATRO CARLO GESUALDO DI AVELLINO
Piazza Castello – Avellino
info 0825771620, 389293255
TEATRO COMUNALE DI LACEDONIA
Corso Augustale 270 – Lacedonia
info 3346632836 – 3337448095
BENEVENTO
CINEMA TEATRO MODERNISSIMO DI TELESE
Via Giuseppe Garibaldi 38 – Telese
Info 0824976106
TEATRO MASSIMO DI BENEVENTO
Via Giovan Battista Perasso 3 – Benevento
info 082442711