Cliccate sui link per ulteriori dettagli e l’acquisto dei biglietti
TEATRO DI SAN CARLO
via San Carlo 98/F tel: +39 081 7972331 – 412
http://www.teatrosancarlo.it/it/season/stagione-2017-2018.ht
Dall’11 al 18 maggio
“Die Walküre”
Torna in scena, a distanza di tredici anni, la pluripremiata produzione del capolavoro wagneriano firmato dalla regia di Federico Tiezzi, dalle scene di Giulio Paolini, dai costumi di Giovanna Buzzi. Sul podio il direttore musicale Juraj Valčuha.
È un atteso ritorno quello di Die Walküre di Richard Wagneral Teatro di San Carlo. Dopo ben 13 anni il Massimo napoletano porta in scena da sabato 11 maggio alle ore 19.00 e in replica fino al 18 maggio, il capolavoro wagneriano che conquistò nel 2006 due premi Abbiati, per le scenografie firmate da Giulio Paolini e i costumi di Giovanna Buzzi. Sul podio dell’Orchestra del San Carlo Juraj Valčuha.
La regia è a firma di Federico Tiezzi
Robert Dean Smith e Magnus Vigilius nei panni di Siegmund, Liang Li e Runi Brattaberg in quelli di Hunding, Egils Silins e Tomas Tomasson interpretano Wotan, mentre Manuela Uhl e Barbara Havemandanno voce e volto a Sieglinde. E ancora, Irene Theorin e Lise Lindstrom saranno impegnate nel ruolo di Brünnhilde, Ekaterina Gubanova e Ursula Hesse von den Steinen in quello di Fricka. Completano il cast Raffaela Lintl (Gerhild), Robyn Allegra Parton (Helmvige), Pia-Marie Nilsson (Ortlinde), Ursula Hesse von den Steinen (Waltraute), Alexandra Ionis (Rossweisse), Ivonne Fuchs (Seigrune), Niina Keitel (Grimgerde), Julia Gertseva (Schwertleite).
TEATRO MERCADANTE
Piazza Municipio – t. 081 551 33 96
https://www.teatrostabilenapoli.it/teatro-mercadante/
14 maggio
In occasione del suo Centenario, la prestigiosa Associazione Alessandro Scarlatti presenterà anche al Mercadante un importante concerto.
Il recital del 14 maggio al Teatro Mercadante vede in scena due grandi interpreti: Salvatore Accardo al violino e Michele Campanella al pianoforte.
Il concerto intende celebrare l’attività di due musicisti che sono stati tra i protagonisti della storia recente dell’Associazione Scarlatti, attraverso una presenza costante nelle stagioni concertistiche, ma anche e soprattutto due virtuosi, due strumentisti che dominano la tecnica in maniera assoluta e incarnavano l’arte, la storia, la tradizione musicale di una città.
Programma
Ludwig van Beethoven – Sonata per violino e pianoforte in do minore op. 30 n. 2
César Franck – Sonata per violino e pianoforte in la maggiore
TEATRO SAN FERDINANDO
Piazza Eduardo de Filippo, 20 – t. 081 551 33 96 – tel. 081.292030 e 081.291878
https://www.teatrostabilenapoli.it/
Dall’11 al 14 maggio
TEATRO RIDOTTO DEL MERCADANTE
Piazza Municipio – t. 081 551 33 96
Dal 16 al 26 maggio
TEATRO AUGUSTEO
P.tta duca d’Aosta 263 Tel. 081414243 – 405660-Fax 400045
LINA SASTRI
“APPUNTI DI VIAGGIO”
Venerdì 17 maggio 2019 alle ore 21:00
TEATRO BELLINI
Via Conte di Ruvo 14 – tel. +39 0815491266 – Fax +39 0815499656
http://www.teatrobellini.it/stagione/12/teatro-bellini
15 maggio
“Brad Mehldau”
Dopo l’indimenticabile esperienza del concerto in piano solo, Brad Mehldau torna al Teatro Bellini con la formazione in trio. Mehldau è una delle stelle più luminose del firmamento pianistico contemporaneo nonché uno dei più profondi conoscitori delle dinamiche del piano trio, ambito espressivo che coltiva sin dai primi anni ‘90. Come sempre al suo fianco ci sarà il contrabbassista Larry Grenadier, mentre alla batteria Jeff Ballard, che è con lui dal 2005 dopo aver, tra l’altro, suonato per anni con Chick Corea. Mehldau ha scandagliato a fondo, e continua a farlo proficuamente, una formula consolidata ma ancora capace, come nel suo caso, di regalare appassionanti novità: dai cinque volumi di The Art of The Trio a Brad Mehldau Trio Live, passando per Places, Anything Goes e Day Is Done (primo album con Jeff Ballard alla batteria), fino al recentissimo Ode, l’indagine musicale di Brad Mehldau e dei suoi partners si è sempre rivelata ricca di sorprese, anche grazie alla contaminazione di materiale proveniente da oltre i confini del jazz come Nick Drake, Radiohead e Beatles.
TEATRO PICCOLO BELLINI
Via Conte di Ruvo 14 – tel. +39 0815491266 – Fax +39 0815499656
http://www.teatrobellini.it/spettacoli/
Dal 14 al 19 maggio
“Ranavuottoli” (Le sorellastre)
Roberto Russo e Biagio Musella con Nunzia Schiano, Biagio Musella, Vincenzo Esposito e con la partecipazione in video di Sergio Assisi, Giovanni Esposito, Niko Mucci, Carmen Pommella, Claudia Pugliaregia Lello Serao.
TEATRO DIANA
Via Luca Giordano 64 – tel. 081 5567527 – 081 5784978
16-19 maggio
“Sinfonie in Sal Maggiore…Reloaded”
Scritto da Sal Da Vinci e Ciro Villano
Coreografie Patrick King
Cast
Sal Da Vinci, Gianni Parisi, Floriana De Martino, Ciro Villano, Francesco Da Vinci
Dancer
Patrick King, Sarah Grether
Musicisti
Orchestra di 50 elementi diretti dal Maestro Adriano Pennino
TEATRO CILEA
Via S. Domenico 11 – tel. 0817141801 / 0817141508
TEATRO SANNAZARO
Via Chiaia 157 – tel. 081 411723 – 081 418824
http://www.teatrosannazaro.it/
TEATRO TOTO’
Via Frediano Cavara 12/e – t. 081 564 75 25
TEATRO TRIANON
piazza Vincenzo Calenda 9 – Napoli – tel. 081 2258285| fax 081 0124472
http://www.teatrotrianon.org/
TEATRO BOLIVAR
Via Bartolomeo Caracciolo 30 – tel: 081 544 2616
TEATRO BRACCO
Via Tarsia 40 – Tel. 0815645323 e 3481012824
http://www.teatrobracconapoli.it/
TEATRO DELLE PALME
Via Vetriera a Chiaia 12 – tel. 0814104486 – 3341623732
INFOLINE SUONI & SCENE 081 5448891/ 5441872
TEATRO AREA NORD
Via Nuova Dietro la Vigna 20 (Zona Piscinola), Napoli
Info: 3935985003 – 081 585 10 96
TEATRO ELICANTROPO
Vico Gerolomini, 3
Info e prenotazioni al 3491925942 (mattina), 081296640 (pomeriggio)
http://www.teatroelicantropo.com/home.asp
TEATRO GALLERIA TOLEDO – STABILE DI INNOVAZIONE
via Concezione a Montecalvario 34 – t.+39 081425037 t.+39 08142582
LA CINA IN SCENA
rassegna di teatro cinema e incontri teatro
TEATRO NUOVO
via Montecalvario 16 – t. 0814976267
http://www.teatronuovonapoli.it
AVANPOSTO NUMERO ZERO
Via Sedile di Porto, 55 (Via Mezzocannone, C.so Umberto) – 80134 Napoli
Via Sedile di Porto 55
SALA ASSOLI
Vico Lungo Teatro Nuovo, 110, 80134 Napoli NA – Telefono: 345 467 914
TEATRO NUOVO SANITÀ
Piazzetta S. Vincenzo 1 – 339.666.64.26
http://www.nuovoteatrosanita.it/
Dal 10 al 12 maggio
” TUR DE VASC’ “
un progetto ideato e diretto da Carlo Geltrude
produzione Nuovo Teatro Sanità
18 e 19 maggio ore 20.30
Sessione Storie nuove:
“La bolletta” di Mario Gelardi
con Laura Borrelli e Luciano Saltarelli
“Mastini” di Elvira Buonocore
con Vincenzo Antonucci e Mariano Coletti
“Vendesi” di Marina Cioppa
con Daniela De Vita e Gennaro Maresca
25 e 26 maggio ore 20.30
Sessione Cechov dint’ o vascio:
“Sali e tabacchi” di Michele Brasilio
con Sergio Longobardi e Alessio Galati
“O Spusalizio” di Noemi Giulia Fabiano
con Agostino Chiummariello e Anna De Stefano
“L’orso” di Gennaro Esposito
con Riccardo Ciccarelli e Lalla Esposito
E Guagliune sono Gaetano Migliaccio e Vincenzo Antonucci
Tur de Vasc’ è un progetto del Nuovo Teatro Sanità, ideato e diretto da Carlo Geltrude, e sponsorizzato da quattro commercianti della Rete Commercianti della Fondazione San Gennaro. È uno spettacolo itinerante, che porterà gli spettatori ad addentrarsi nel ventre del Rione Sanità accompagnati da un “guaglione” che li condurrà nei vicoletti più sconosciuti del quartiere. Durante il percorso gli spettatori, 30 per ogni replica, entreranno nei vasci, piccole abitazioni di uno o due vani poste al piano terra, con l’accesso diretto sulla strada, per spiare quello che avviene al loro interno. È in questi vasci, in questo palcoscenico reale intrinseco di umanità, che gli spettatori spieranno sei storie, sei spaccati di vita, ascoltando e osservando da vicino, molto vicino, i loro protagonisti. Il format si divide in due sessioni: Storie Nuove, la cui drammaturgia è stata affidata a giovani autori del Nuovo Teatro Sanità capitanati da Mario Gelardi che ha guidato il gruppo di scrittori affinchè raccontasse di vite al limite, vite segnate dalla fame, dal disagio economico e sociale; e Checov dint ‘o vascio, ispirata agli Atti unici di Anton Cechov che sono stati studiati, analizzati e traditi dai giovani autori con l’idea di cambiare prospettiva, punto di vista, di osservare “dal basso”.
TEATRO POLITEAMA
Via Monte di Dio 80 – Tel 081 764 5001
http://m.teatropoliteama.it/1/home_462946.html#
TEATRO PALAPARTENOPE – CASA DELLA MUSICA
Via C. Barbagallo 115 – T 081 57 000 08 – 0817628216
http://teatro.palapartenope.it/
NUOVO TEATRO SANCARLUCCIO
via San Pasquale a Chiaia 49 – t. 081 410 44 67
http://www.nuovoteatrosancarluccio.it/
TEATRO LA GIOSTRA/SPERANZELLA81 Napoli
via Speranzella 81 – t. 3492187511 – 3337187542
TEATRO IL POZZO E IL PENDOLO
Piazza S. Domenico Maggiore 3 – Tel: 081 542 2088
https://www.ilpozzoeilpendolo.it/
NEST – NAPOLI EST TEATRO
via Bernardino Martirano 17 – San Giovanni a Teduccio – Tel. 3208681011
TEATRO TAM
Gradini Nobile 1- trav. Via Giuseppe Martucci, 69 – 081 682814
TRAM – TEATRO RICERCA ARTE MUSICA
via Port’Alba 30, Napoli
info e prenotazioni: cell: 342 1785930 (anche whatsapp)
TIN
Vico Fico Purgatorio ad Arco 38, Napoli
349 293 2028 – 345 436 7809
info.unaltroteatro@gmail.com
ZTN
Vico Bagnara, 3a – t. 339 280 5777
https://m.facebook.com/ZonaTeatroNaviganti/
TEATRO DEI LAZZARI FELICI
Vico Santa Maria dell’Aiuto 17
Tel 350 012 12 24
ARCA’S TEATRO
via Veterinaria 63, Napoli
info: +39 346 210 09 16
TEATRO SALVO D’ACQUISTO
Via Morghen 60 – info 366 7432192
TEATRO SALA ICHOS
via Principe di Sannicandro 32/A, San Giovanni a Teduccio (Napoli)
tel. 081 275945 promozione@ichoszoeteatro.it – www.ichoszoeteatro.it
TEATRO DEI PICCOLI DI NAPOLI
Via A. Usodimare 200 – Telefono: 081 239 5653
TEATRO TROISI
Via Leopardi 192
Info e prenotazioni al botteghino tel. 081 629908 – 334 69175 71
QUARTIERI AIROTS – TEATRO dei 63
via Carlo De Cesare 9 e 30 Napoli
prevendite: info@airots.it – 081 18498998 contatti: compagnigliartimanti@gmail.com
SCUGNIZZO LIBERATO- Organizzazione comunitaria
Salita Pontecorvo 46 Napoli
GRAN SALONE MARGHERITA
Via S. Brigida 65 Napoli
tel. 081 551 4154 – cell. 366 250 6981
TEATRO CERCA CASA
Info e prenotazioni 3343347090 -3470963808 – 081 5782460
Giovedì 16 maggio ore 19.30 si trasferisce a Torre del Greco (NA) per portare in scena “Magnificat. Un incontro con Maria“, tratto dall’opera della poetessa Alda Merini, con Caterina Pontrandolfo. Mentre sabato 18 maggio a Napoli (zona Vomero), alle 20.30, va in scena “Bartleby, lo scrivano“, tratto dal racconto di Melville e interpretato da Enzo Salomone.
Per assistere agli spettacoli della rassegna organizzata da Livia Coletta e Ileana Bonadies, è necessaria la prenotazione chiamando al 3343347090 – 3470963808 – 081 5782460. A chi prenota verrà fornito l’indirizzo del luogo che ospita lo spettacolo.
Programmazione pervenuta per i teatri della provincia di Napoli, e per le città di Salerno, Caserta, Avellino e Benevento e province.
PROVINCIA DI NAPOLI
PROVINCIA DI SALERNO
TEATRO AUGUSTEO di SALERNO
Piazza Amendola – Salerno
Info 089662141 – 329 2731774
Sabato 18 maggio 2019
“Amore per te… a Pino Mango”
è il titolo scelto per il concerto, il secondo in calendario per la nona edizione del Salerno Jazz & Pop Festival. Ad aprire la serata sarà la formazione composta dai docenti della Scuola di Jazz del Conservatorio di Salerno, Jazz Sounds diretta da Fabio Morgera che ha curato anche gli arrangiamenti dei due pezzi previsti in scaletta, “Mediterraneo” e “Uocchie e stu munno”. L’ensemble sarà formato da Fabio Morgera (tromba, direzione e arrangiamenti), Giovanni Amato (tromba), Daniele Scannapieco (sax tenore),Sandro Deidda (sax tenore), Mario Corvini (trombone), Raffaele Carotenuto (trombone), Guglielmo Guglielmi (pianoforte),Tommaso Scannapieco (contrabbasso) e Salvatore Tranchini (batteria). Si passerà poi dalla lettura jazz a quella pop con ilMartucci Pop Ensemble diretto da Rocco Petruzzi, amico di Pino Mango e tastierista della band dal 1986, e la collaborazione di Carlo Fimiani. L’ensemble pop, che conta più di 20 elementi, proporrà un viaggio tra le straordinarie canzoni di Mango. In scaletta non mancheranno pezzi come “Amore per te”, “Lei verrà”, “La Rondine” ed “Oro”. Ma ci saranno anche delle sorprese. Una fra tutte la presenza a Salerno dei musicisti che per anni sono stati in tour con Pino Mango. Saranno loro a far risuonare le parole e la musica di “Bella d’estate”.
Domenica 19 maggio alle ore 21
il sipario del Teatro Augusteo si aprirà sarà il Martucci Jazz Ensemble diretto da Marco Zurzolo ad accogliere il pubblico. Ancora un altro interessante spaccato sulla formazione jazzistica degli allievi del Martucci. Subito dopo sul palco salirà Kurt Rosenwinkel, chitarrista statunitense e compositore di musica jazz, in trio con Dario Deidda al basso e Greg Hutchinson alla batteria. Artista dalle geniali intuizioni, Rosenwinkel ha da poco terminato il suo tour in America. E’ considerato uno dei chitarristi di punta del panorama internazionale. La versatilità è sicuramente tra le sue doti musicali. Per la prima volta a Salerno, Rosenwinkel proporrà non solo standard ma anche pezzi originali ed una composizione firmata dal bassista salernitano Dario Deidda dal titolo “Angels around”.
PROVINCIA DI CASERTA
TEATRO CIVICO 14
Via Francesco Petrarca 25 – Caserta
Info e prenotazione biglietti: 0823 441399
Sabato 18 maggio ore 20.30
“Anatomia di una colluttazione”
spettacolo musicale di Saverio D’Andrea. Reduce dalla recente pubblicazione dell’omonimo disco, Saverio D’Andrea in “Anatomia di una colluttazione” presenterà le canzoni del suo primo lavoro discografico accompagnato da Marco Motta alla batteria, Giorgio Leone alla chitarra elettrica e Andrea Di Renzi al basso.
FAZIOPENTHEATER – PALAZZO FAZIO
via Seminario (centro storico) – Capua (CE)
info: 3389924524 – 3343638451
Domenica 19 Maggio 2019 ore 18.00
“Nel Mezzo del Cammin”
a cura del Gruppo Internazionale Novalis Eurythmie Ensemble.
Prima rassegna nazionale di Teatro – Danza – Arti Performative, ideazione e direzione artistica di Antonio Iavazzo.
NOSTOS TEATRO
Viale J. F. Kennedy 137, trav. Brodolini, 6 – Aversa (CE)
Info e Prenotazioni: info@nostosteatro.it Tel. 081 19 169 357– Cel. 3892471439
Venerdì 17 maggio alle 21
“Soulshine: distillazione clandestina di parole e note dal cuore della musica soul e funk”
versione 2.0 del “Moonshine” in cui il teatro diviene dancefloor: un reading “orchestrato”, un concerto raccontato, una festa di chiusura della rassegna “Approdi 2019”
PROVINCIA DI BENEVENTO
PROVINCIA DI AVELLINO
Indice dei teatri della provincia di Napoli, e delle città di Salerno, Caserta, Benevento e Avellino e province
PROVINCIA DI NAPOLI
TEATRO IL PRINCIPE
Via Ripuaria 63 – Contrada Scafati, Varcaturo – Giugliano in Campania
Info e prenotazioni: 338 542 9619 – 360 755 690
CENTRO TEATRO SPAZIO
Via San Giorgio Vecchio 23/31 (San Giorgio a Cremano)
tel: 081.5744936 – email: unospazioperilteatro@libero.it
TEATRO DON PEPPE DIANA
viale Tiziano 15 – Portici (Na)
+39 331 425 1373 – www.teatrodonpeppediana.org/
CAOS TEATRO
Via Della Libertà – 412C – Villaricca (NA)
Cell:3284566017 – Mail: info@caosteatro.com
TEATRO BARONE DI MELITO DI NAPOLI
Via Don Raffaele Abete 28/42 Melito di Napoli (NA)
Info 081 19259815
TEATRO UMBERTO DI NOLA
Via Giordano Bruno 17 – Nola
info 0818231622
TEATRO DE ROSA
Via Lupoli 60, Frattamaggiore – Napoli
Info biglietteria 349.0824959 – 347.7227323
TEATRO MAGIC VISION DI CASALNUOVO
Viale dei Tigli – Casalnuovo di Napoli
Info 0818030270, 3292180679
TEATRO GLORIA di POMIGLIANO D’ARCO
Via Carlo Poerio 3 – Pomigliano d’Arco NA
Info 0818843409
TEATRO ITALIA DI ACERRA
Via Francesco Castaldi 13 – Acerra
Info 0818857258, 3333155417
TEATRO AUDITORIUM SAVIANO
Via Falcone e Borsellino – Saviano – (Napoli)
Info e prenotazioni: 334 691 7571
CINEMA TEATRO POLITEAMA DI TORRE ANNUNZIATA
Corso Vittorio Emanuele III 374 – Torre Annunziata
Info 0818611737, 3381890767
TEATRO DI COSTANZO MATTIELLO DI POMPEI
Via Sacra 37 – Pompei
Info 0818577725 – 3337361628
TEATRO DELLE ROSE DI PIANO DI SORRENTO
Via delle Rose 35 – Piano di Sorrento
info 0818786165
SALERNO
TEATRO NUOVO di SALERNO
Via Valerio Laspro 10 – Salerno
info 089220886
TEATRO VERDI di SALERNO
Piazza Matteo Luciani – Salerno
info 089662141
TEATRO DIANA/SALA PASOLINI di SALERNO
Lungomare Trieste 13 – Via Alfonso Alvarez – Salerno
Info 089662141
TEATRO GENOVESI
via Principessa Sichelgaita 12, Salerno
Per info e prenotazioni: 3382041379
TEATRO DELLE ARTI di SALERNO
Via Guerino Grimaldi 7 – Salerno
info 089 221807 – 320 2659282 – www.teatrodellearti.com
TEATRO AUGUSTEO di SALERNO
Piazza Amendola – Salerno
Info 089662141 – 329 2731774
TEATRO RIDOTTO
Via Guerino Grimaldi, 7, 84126 Salerno SA
Telefono: 089 233998 – 3274934684
PICCOLO TEATRO DEL GIULLARE
Via Matteo Incagliati, 2, 84125 Salerno
Telefono: 089 220261
AUDITORIUM CENTRO SOCIALE di SALERNO
Via Cantarella, 22 – località Pastena
INFO E PRENOTAZIONI: info@erreteatro.it – 329 4022021
TEATRO IL PICCOLO di CAVA DE’ TIRRENI
Piazza V. Emanuele II
SALA TRUFFAUT di GIFFONI VALLE PIANA
Via Paolo Scarpone 8 – Tel. 394611502 www.giffoniteatro.it; info@giffoniteatro.it
TEATRO S. ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI di PAGANI
Piazza S. Alfonso – Pagani
Info 0815158061, 3381890767
TEATRO DEL CENTRO SOCIALE di PAGANI
Via Alcide de Gasperi – Pagani
Tel. 081 515 2931
TEATRO DIANA di NOCERA INFERIORE
Piazza Guerritore 17 – Nocera Inferiore
info 3347009811
TEATRO LA PROVVIDENZA di VALLO DELLA LUCANIA
Via Valenzani 37 – Vallo della Lucania
info 0974717089
CINEMA TEATRO ITALIA di EBOLI
Via Umberto Nobile 46 – Eboli
Info 0828365333
TEARO EDUARDO DE FILIPPO di AGROPOLI
Via Taverne – Agropoli
Info 0974282362, 3383096807
TEATRO COMUNALE MARIO SCARPETTA di SALA CONSILINA
Info 3498713124
regia Pierpaolo Sepe
CASERTA
TEATRO LENDI
Via A. Volta 144 – Sant’Arpino CE
NOSTOS TEATRO
Viale J. F. Kennedy 137, trav. Brodolini, 6 – Aversa (CE)
Info e Prenotazioni: info@nostosteatro.it Tel. 081 19 169 357– Cel. 389 24 714 39
TEATRO AUDITORIUM TOMMASIELLO di TEANO
Viale Italia- Teano
info 0823885096 – 3333782429
TEATRO GARIBALDI di SANTA MARIA CAPUA VETERE
Corso Giuseppe Garibaldi 78 – Santa Maria Capua Vetere
Info 0823799612
TEATRO RICCIARDI di CAPUA
Largo Porta Napoli – Capua
Info 0823963874
TEATRO COMUNALE COSTANTINO PARRAVANO di CASERTA
Via Giuseppe Mazzini 71 – Caserta
info 0823444051
TEATRO CIVICO 14
Via Francesco Petrarca 25 – Caserta
Info e prenotazione biglietti: 0823 441399
PALAZZO DELLE ARTI di CAPODRISE
Via Giannini 30, Capodrise (Caserta)
info: 3666212013 – palarticapodrise@gmail.com
FAZIOPENTHEATER – PALAZZO FAZIO
via Seminario (centro storico) – Capua (CE)
info: 3389924524 – 3343638451
AVELLINO
TEATRO CARLO GESUALDO di AVELLINO
Piazza Castello – Avellino
info 0825771620, 389293255
TEATRO COMUNALE di LACEDONIA
Corso Augustale 270 – Lacedonia
info 3346632836 – 3337448095
BENEVENTO
CINEMA TEATRO MODERNISSIMO di TELESE
Via Giuseppe Garibaldi 38 – Telese
Info 0824976106
TEATRO MASSIMO di BENEVENTO
Via Giovan Battista Perasso 3 – Benevento
info 082442711