Nove giovani artisti napoletani in otto cinema e teatri chiusi della città.
Dal 20 febbraio al 21 marzo 2021 otto cinema e teatri napoletani presentano nei loro spazi esterni un progetto corale realizzato da nove tra i più giovani e promettenti esponenti della scena artistica napoletana, in un progetto a cura di uno di loro, Lucas Memmola con il coordinamento di Matteo Mirra.
Il risultato è una costellazione di opere visive che, con coerenza, attraverserà la città nei suoi differenti rioni e le sue diverse altezze, per proporre un dialogo sul presente di questo momento complesso tra pandemia e crisi d’identità di una civiltà, utilizzando le facciate di spazi culturali ancora chiusi. Una azione profondamente contemporanea di rielaborazione di luoghi e di significati per realizzare una mostra fruibile h24 che vada incontro al pubblico in uno dei luoghi ancora attraversabili senza limitazioni: la strada.
Nasce così il progetto Exit Strategy: per fare in modo che le restrizioni che ancora impongono l’impraticabilità di certi luoghi vitali per la cultura, non fermino la produzione e lo scambio delle idee e delle visioni. «E se alcuni spazi sono proibiti – prosegue Memmola – forse è necessario inventarne degli altri o, meglio ancora, rielaborarne alcuni esistenti. Le vetrine dei locali chiusi, infatti, sono di per sé luoghi espositivi, superfici pensate per comunicare». Ed è lì che le opere pittoriche, fotografiche e video saranno esposte.
La mostra sarà visitabile h24 e senza restrizioni – a prescindere dalla possibilità che la regione possa registrare cambi di colore – grazie ad un’idea di format che cerca di interpretare con intelligenza le condizioni attuali.
Gli Artisti e le Sale
Lucas Memmola (Bari, 1994) – Cinema Arcobaleno – via Consalvo Carelli, 13
Dafne y Selene (Napoli, 1993) – Teatro Augusteo – piazzetta Duca d’Aosta, 263
Serena Petricelli (Napoli, 1989) – Teatro Diana – via Luca Giordano, 64
Gabriella Siciliano (Napoli, 1990) – Cinema Filangieri – via Gaetano Filangieri, 43
Collettivo DAMP e Carmela De Falco (Avellino, 1994) – Cinema Plaza – via Michele Kerbaker, 85
Clarissa Baldassarri (Civitanova Marche, 1994) – Teatro Sannazzaro – via Chiaia, 157
Mary Baldassarre (Avellino, 1993) – Teatro Totò – via Frediano
Cavara, 12
Andrea Bolognino (Napoli, 1991) – Cinema Vittoria – via Maurizio De Vitto Piscicelli, 8/12