Luciano Melchionna, il creatore di Dignità Autonome di Prostituzione, scrive e dirige quest’originale e sarcastica autopsia dei sentimenti: un’indagine sull’amore scandita dalla narrazione di Her, nel ruolo di prologo, epilogo e, forse, di personificazione dell’Amore. Che, forse, esiste.
È il giorno del quarantesimo compleanno di Giulia che riceve in regalo da Matteo, il suo secondo marito, la libertà: lui ha organizzato per lei una bellissima festa di compleanno… ma non ha invitato nessuno. Vuole restare solo con la moglie, occhi negli occhi, per dirle addio.
Giulia e Matteo finalmente parlano, dunque, in un confronto vero e sincero non più mediato dai sensi di colpa, sterminati ormai dalla voglia di verità che li anima. E che ci coinvolge, facendoci immedesimare ora nell’uno ora nell’altra, mentre si chiedono che fine abbia fatto la magia del primo incontro, e dove si annidi il preciso momento in cui le convenzioni sociali hanno preso il posto dei sentimenti. Liberi dal peso delle parole mai dette, i due protagonisti approderanno ad una risoluzione spiazzante, per loro.
L’amore per le cose assenti
di Luciano Melchionna
con Giandomenico Cupaiuolo e Valeria Panepinto e con la partecipazione di HER
regia Luciano Melchionna
TEATRO SANNAZARO 20, 21 22 aprile
orari venerdì e sabato ore 21, domenica ore 18
durata 90 minuti