“Come vai a scuola?”
“Con la bici!”
Sembra la battuta di un vecchio film di “Pierino”, con Alvaro Vitali, invece è proprio così. Gli studenti e i docenti del Mercalli stanno andando a scuola in bicicletta, nonostante le temperature rigide di questi ultimi giorni. Neanche il freddo infatti ha fermato i giovani ed i professori coinvolti in quest’iniziativa. Vecchia o nuova, mountain o pieghevole non ha importanza, quel che conta è andare a scuola come si faceva una volta e come si fa ancora in tante altre parti d’Europa e del mondo: in bicicletta.
I ragazzi ed i docenti del Mercalli si sono così organizzati ed al grido di “keep calm & bike to school” hanno cominciato ad andare a scuola in bici, scegliendo un percorso, e dandosi appuntamenti in punti precisi lungo il tragitto, raggiungono la scuola tutti insieme. E proprio In questi giorni alcuni studenti dell’ultimo anno, insieme a Andrea Berard, e Vincenzo Durazzo, ex alunni, hanno hanno appunto raccontato ai ragazzi dei primi anni come è bello andare a scuola in bicicletta.
Il liceo scientifico è, tra l’altro, parte delle scuole bike-friendly del Comune di Napoli ed organizza iniziative formative sulla mobilità sostenibile. L’idea dietro questo particolare progetto è nata tra docenti è alunni, non solo per rispondere alla richiesta di quelli che sono già fan della bici, ma soprattutto per stimolare gli altri, per diffondere e mettere in pratica, attraverso il proprio comportamento, i principi di sostenibilità studiati sui banchi. In supporto all’iniziativa il Consiglio d’Istituto del Liceo napoletano ha anche donato e fatto installare una rastrelliera all’interno del cortile della scuola per la sicurezza delle bici.
Così in un futuro non troppo lontano potrebbe esserci la speranza che alla domanda – “Come vai a scuola?” Sempre più ragazzi rispondano: “Con la bici!”