Avvenne il 27 maggio: 1993 In via dei Georgofili a Firenze, un attentato dinamitardo di origine mafiosa provoca la morte di cinque persone. Una Fiat Fiorino imbottita di esplosivo viene fatta esplodere nei pressi della torre dei Pulci, sede dell’Accademia dei Georgofili. Anche gli Uffizi subiscono dei danni. L’attentato viene fatto risalire alla reazione dal parte del clan dei corleonesi di Totò Riina all’applicazione dell’articolo 41 bis che prevede carcere duro e isolamento per i mafiosi. La sede dei Georgofili sarà ricostruita nel 1996
Segno zodiacale: Gemelli
Si festeggia il 27 maggio: Sant’Agostino di Canterbury, San Bruno di Würzburg, Sant’Eutropio, San Fabio Martire, San Giuliano Martire, San Liberio, Santa Restituta, San Secondino Martire
Nati il 27 maggio: 1923 Henry Kissinger, politico statunitense; 1944 Bruno Vespa, giornalista, conduttore televisivo e scrittore italiano; 1956 Giuseppe Tornatore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano; 1967 Paul Gascoigne, ex calciatore inglese
Aforisma: “Non posso cambiare il mondo ma posso cambiare il mondo in me”.
U2