Avvenne il 15 gennaio: 1968 la notte tra il 14 ed il 15 gennaio, nella Sicilia occidentale, si verifica il terremoto del Belice, che provoca vittime, ingenti danni, e la distruzione parziale o totale di alcuni paesi, come nel caso di Gibellina, Salaparuta, Poggioreale e Montevago, che verranno poi ricostruiti
1993 i carabinieri del Ros arrestano a Palermo, nei pressi del motel Agip di via della Regione Siciliana, il boss dei boss Totò Riina dopo 25 anni di latitanza. A dare il segnale agli uomini del comandante Ultimo è Balduccio Di Maggio, nascosto in un furgone fuori dalla casa di Riina. Il pentito è infatti tra i pochi, dopo anni di latitanza, in grado di riconoscerlo
Segno zodiacale: Capricorno
Si festeggia il 15 gennaio: San Mauro, Sant’Ableberto, Sant’Arnoldo Janssen, San Bonito di Clermont, San Francesco Fernandez de Capillas, San Giovanni Calibita, San Malardo di Chartres, San Probo di Rieti, San Romedio Eremita, Santa Secondina di Anagni, Santa Tarsicia, Sant’Arsenio da Armo, Sant’Efisio
Nati il 15 gennaio: 1932 – Francesco Amadori, imprenditore italiano; 1948 – Claudio Scajola, politico italiano; 1955 – Enrico Mentana, giornalista e conduttore televisivo italiano; 1962 – Anna Maria Barbera, artista, comica e attrice italiana; 1962 – Margherita Buy, attrice italiana; 1968 – Manetti Bros, regista e sceneggiatore italiano; 1977 – Giorgia Meloni, politica e giornalista italiana
Aforisma: “Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio, o si fanno la guerra o si mettono d’accordo.”
Paolo Borsellino