La pizza di scarole alla napoletana è un classico che non manca mai sulle tavole dei campani. La pizza di scarole napoletana è un classico in questo periodo ma si prepara in particolare, per la cena della Vigilia di Natale. La pizza di scarole alla napoletana è ottima da gustare anche a cena o come aperitivo durante un buffet in casa. Tante occasioni per gustare questa bontà semplice e rustica.
Pizza di scarole alla napoletana
Ingredienti per 4/6 persone:
500 gr di farina
16 gr di lievito di birra
1 pizzico di sale
250 ml di acqua
1 spicchio d’aglio
1 scarola grande
100 gr di olive nere di Gaeta
una manciata di pinoli
100 gr di gherigli di noci
60 gr di uva passa
2 filetti di acciughe
olio Extra Vergine di Oliva 2 cucchiai
sale e peperoncino qb
Procedimento:
Cominciate col pulire le foglie di scarola, scegliete quelle interne più morbide e lessatele in acqua calda per pochi minuti o finché saranno tenere. Dopodiché le scolate in uno scolapasta finché non perderanno tutta l’acqua di cottura. Nel frattempo preparate l’impasto come fate di solito per la pizza e lasciatelo lievitare per un’oretta in un luogo asciutto. A questo punto la scarola è pronta per essere insaporita in padella quindi fatela soffriggere con aglio, peperoncino e olio EVO. Aggiungete le olive, i pinoli, le noci, l’uva passa e le acciughe tagliate a pezzetti. Aggiustate di sale, mescolate gli ingredienti e fate cuocere al massimo per 10 minuti. Tenete da parte la scarola e riprendete l’impasto ormai lievitato. Dividetelo in due parti, stendete la prima sfoglia e trasferitela in una teglia già oleata fino all’orlo. Riempite la pizza con la scarola, distribuitela in tutta la pizza e poi richiudetela con l’altra parte di impasto tirata a sfoglia. Spennellate la superficie con dell’altro olio e infornate a 200° per circa 50 minuti. Verificate i tempi di cottura del vostro forno. Appena pronta, lasciate intiepidire e servite. Buon appetito.
www.lagustosaidea.it