I roccocò sono un dolce di Natale tipico della tradizione campana. Pochi e semplici ingredienti rendono irresistibile questo dolce così particolare e profumato. Per me i roccocò significano Natale, tradizione, famiglia e perciò adoro farli e solo in questo periodo dell’anno si gustano appieno. I roccocò sono perfetti per il dopo pranzo, si sgranocchiano in compagnia di parenti e amici e perché no…io ne mangio uno anche a colazione!
Ingredienti:
500 gr di farina
500 gr di zucchero
300 gr di mandorle sgusciate e tostate
1 tuorlo d’uovo
la buccia di una arancia grattugiata
un pizzico di sale
cannella in polvere qb
4 gr di ammoniaca per dolci
1 bustina di vanillina
acqua tiepida qb
burro per la teglia
Procedimento:
Sul vostro piano da lavoro sistemate la farina a fontana facendo un buco al centro dove andrete ad aggiungere lo zucchero. Al centro dello zucchero andrete a fare un altro buco dove andrete ad aggiungere la buccia grattugiata dell’arancia, la vanillina, un cucchiaino di cannella, le mandorle tostate e tagliate a pezzetti e un pizzico di sale. Cominciate ad impastare tutto aggiungendo un pò di acqua tiepida quando occorre. Dopo aver ottenuto un impasto morbido, aggiungete l’ammoniaca per dolci e continuate ad impastare fino al totale assorbimento. Dall’impasto principale formate tanti taralli che andrete ad appoggiare su una teglia imburrata, uno distante dall’altro. A parte battete il tuorlo d’uovo che andrete poi a spennellare sulla superficie dei vostri roccocò per renderli lucidi. Infornate a 180° per 40 minuti dopodiché, lasciateli raffreddare bene e poi potrete servirli. Buon appetito!
www.lagustosaidea.it