Il caffè a Napoli non è una semplice bevanda da prendere dopo i pasti, di primo mattino per darsi la carica o per fare due chiacchiere in compagnia.
No, il caffè a Napoli rappresenta un vero rituale, il profumo di casa , una boccata d’aria.
Questo alimento dal profumo inebriante contiene grassi, proteine, zuccheri, antiossidanti e minerali in sole 2 cal.
Ne esistono di diversi tipi, con varietà più ricche di caffeina ma buona regola è assumerlo al momento giusto e inserirlo nella propria colazione altrimenti si rischia di iniziare la giornata con un rallentamento metabolico.
Attenzione all’ipereccitabilità, fino a 4 tazzine al giorno il caffè può portare numerosi benefici all’organismo.
Pillole naturopatiche:
Sapevate che è un ottimo rimedio per il mal di testa e che bevuto amaro abbassa la pressione?
Ma attenzione se si soffre di gastrite e insonnia!
Le tradizioni che mi piacciono tanto:
“Il caffè sospeso è un’abitudine filantropica e solidale, un tempo viva nella tradizione sociale di Napoli. Viene posto in essere dagli avventori dei bar del capoluogo campano mediante il dono della consumazione di una tazzina di caffè espresso a beneficio di uno sconosciuto.”
Per leggere gli articoli della rubrica Natutopatia – Bioterapia Nutrizionale clicca qui
Di Patrizia Pellegrini Naturopata
Bioterapia Nutrizionale®
➡Per INFO , domande e curiosità potete contattare la naturopata:
☎ 3339995532
💌mail.patriziapellegrini@gmail.com
🌐 www.patriziapellegrini.com