Durante le feste di Natale è lecito esagerare un po’ a tavola: il cibo non è solo nutrimento, ma anche momento di unione, condivisione e relax in famiglia.
Ci sono però delle buone regole dalla Bioterapia Nutrizionale per limitare i danni e recuperare, stimolando l’organismo ad eliminare tossine e grassi in eccesso.
1️⃣ Prima di tutto, quando possibile, meglio mangiare i dolci tipici del periodo natalizio a colazione o a pranzo (eliminando però il pane), invece che a cena – pasto in cui gli eccessi diventano più pesanti per l’organismo, che non riesce a smaltirli, e le calorie di troppo si trasformano più facilmente in grasso.
2️⃣ Il pasto successivo a quello “delle feste” potrà seguire uno schema di recupero detossificante per il fegato, stimolante per il metabolismo e anche con effetti lassativi per migliorare lo smaltimento degli eccessi. Importante però non digiunare, perché saltare i pasti porta bruscamente da una condizione di iperglicemia a una di ipoglicemia, nè assumere i pasti “di recupero” in successione, ma alternandoli a pasti normali, altrimenti l’organismo si tara su un consumo più basso e non brucia i grassi, ottenendo quindi l’effetto contrario.
Vediamo alcune 🅰️ssociazioni e le loro funzioni:
➡️Per disintossicare il fegato, ecco alcune soluzioni drenanti che aiutano questo organo fondamentale a lavorare bene e smaltire gli eccessi.
Come regola generale sono funzionali 🅰️ssociazioni di una verdura cruda e/o una verdura ripassata e/o frutta. Vi proponiamo di seguito alcuni pasti-tipo composti da un contorno crudo abbondante e due frutti uguali (es due finocchi e due mele) oppure contorno crudo e uno ripassato o un contorno cotto e una frutta
➡️250 gr cavolfiore più mezzo melone
➡️indivia belga cruda più cicoria ripassata
➡️carciofi crudi o puntarelle più cicoria ripassata più pompelmo giallo
➡️finocchio e cicoria ripassata
➡️puntarelle e due kiwi
➡️puntarelle e clementine
➡️un’indivia belga più cavolfiore ripassato
➡️2 carciofi crudi con olio e limone più tre mandarini oppure un pompelmo giallo
➡️cicoria ripassata, 2 carciofi crudi e un pompelmo giallo
➡️puntarelle cicoria ripassata e pompelmo
Per aiutare la digestione, 🅰️ssumere come pasto riparatore 2 kiwi + ¼ di ananas stimola un intestino pigro e favorisce il drenaggio del fegato.
➡️Sempre per aiutare l’attività intestinale un pasto interessante è composto da 2 peperoni arrosto e un quarto di ananas. L’ananas fluidifica il sangue, è diuretico, contiene iodio che si somma a quello dei peperoni per sostenere l’attivazione metabolica tiroidea. Il peperone sollecita il fegato con vitamina c e solanina, e ha un effetto lassativo, favorendo l’eliminazione intestinale delle scorie metaboliche.
ℹSe l’idea di un pasto composto solo da frutta e verdura proprio non vi va giù, potete aggiungere le proteine dell’uovo: 2 uova strapazzate più un carciofo più una mela sono un ottimo pasto per smaltire gli eccessi di un cenone abbondante.
➡️Niente sensi di colpa, mangiare e gustare è bello, rende felice, soprattutto se fatto nel rispetto della TUA salute…fate lunghe passeggiate e concedetevi qualche ora di sonno in più.
Vi auguro di trascorrere le festività con le persone che amate e che vi amano, e nella serenità del cuore ❤️
Di Patrizia Pellegrini Naturopata
Bioterapia Nutrizionale®
➡Per INFO , domande e curiosità potete contattare la naturopata:
☎ 3339995532
💌mail.patriziapellegrini@gmail.com
🌐 www.patriziapellegrini.com