“Dalla luce all’ombra dall’ombra alla luce” vincitore nella categoria docu – film al NapoliFilmFestival – “I corti sul lettino”
Il giorno 1 Ottobre 2015 al Cinema Metropolitan si è tenuta la premiazione del primo reportage di NapoliFlash24 “Dalla luce all’ombra dall’ombra alla luce” Viaggio nell’ex Ospedale Psichiatrico Leonardo Bianchi di Napoli, da un’idea di Paola Aucelli, con riprese e regia di Paolo Smiglio, prodotto da Napoliflash24
Il reportage è stato selezionato finalista tra oltre 100 produzioni provenienti da tutto il mondo, e proiettato lo scorso 28 settembre all’Istituto Grenoble di Napoli, dove è stato annunciato a sorpresa, la vittoria per la categoria migliore documentario.
Guarda il video:
La manifestazione Napoli Film Festival, dal 28 settembre al 4 ottobre, presso il Cinema Metropolitan di Napoli, è stata organizzata dall’Associazione Napolicinema con il sostegno del MIBACT e il patrocinio del MIUR, della Regione Campania e del Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura e al Turismo.
La serata ha visto la proiezione dei cortometraggi selezionati e in chiusura la premiazione con le targhe dei vincitori del concorso: “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi” VII Edizione
Direttore Artistico: Ignazio Senatore
(nell’ambito del Napoli Film Festival):
I PREMIATI:
Miglior Corto: FERDINAND KNAPP – 2014- Durata 15’ di Andrea Baldini
con Dominique Pinon, Philippe Du Janerand, Dominique Uber
“Per la preziosa messa in scena, la brillante partitura sonora e la capacità di catapultare lo spettatore negli oscuri meandri della follia del protagonista. “
Miglior Corto Straniero: TEATRO – Spagna- 2014- Durata 15’ di Iván Ruiz Flores
con Feli Manzano, Laura de Pedro
“Per la sensibilità con la quale tratteggia un delicato ritratto femminile e la sua capacità di immaginare un’altra vita possibile”
Miglior sceneggiatura: L’ULTIMO VIAGGIO – Italia – 2014 – Durata 8’44’’
di Valeria Luchetti con Gigio Alberti, Marina Massironi, Michele Di Giacomo
“Per la leggerezza e l’ironia con le quali affronta il tema respingente della morte con un efficace e preciso congegno narrativo”
Miglior Corto premiato dal pubblico: L’ULTIMO VIAGGIO – Italia – 2014 – Durata 8’44’’
di Valeria Luchetti con Gigio Alberti, Marina Massironi, Michele Di Giacomo
Miglior Attore: Rolando Ravello per la sua interpretazione in UN UCCELLO MOLTO SERIO – Italia – 2013 – Durata 14’ di Lorenza Indovina con Chiara Caselli, Elena Arvigo
Miglior Attrice: Cristiana Capotondi per la sua interpretazione in IN RITARDO – Italia – 2014- Durata 7’,29’’ di Francesco Laganà con Paolo Rossi, Alex Cendron
Miglior Documentario: DALLA LUCE ALL’OMBRA DALL’OMBRA ALLA LUCE – Italia – 2015 – Durata 24’09 di Paolo Smiglio e Paola Aucelli per NapoliFlash24 con Raffaele Cofano, Cristina Bernardo, Anna Sicolo, Marco Romano, Giuseppe Finaldi e Daniela Baratieri.
Montaggio Marco Gabess e musiche di Giuseppe Sasso
Il cortometraggio, di forte impatto emotivo, ripercorre un viaggio all’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico “Leonardo Bianchi” di Napoli, attraverso interviste a cura della Dott.ssa Cristina Bernardo e di Raffaele Cofano, Responsabile e Coordinatore di NapoliFlash24.it, le quali mirano ad evidenziare le sfumature di tante realtà che hanno abitato una struttura ospedaliera che nasce alla fine dell’800 per volere di Leonardo Bianchi e che nel 1908 diventa uno tra i poli culturali di ricerca e di accoglienza dei malati psichiatrici più importante in Europa.
LA GIURIA:
Giogiò Franchini, montatore di film del calibro di Tano da morire di Roberta Torre, L’uomo in più, Le conseguenze dell’amore e L’amico di famiglia di Paolo Sorrentino, di Pianese Nunzio 14 anni a maggio, Luna rossa e La guerra di Mario di Antonio Capuano, de La Terra di Sergio Rubini e de Il resto di niente regia di Antonietta De Lillo.
Maurizio De Giovanni, scrittore e autore della fortunata serie di inchieste del Commissario Ricciardi, edite da Einaudi.
Rosaria De Cicco, attrice (Le fate ignoranti La finestra di fronte, Un giorno perfetto di Ferzan Ozpetek e di Pianese Nunzio 14 anni a maggio, La guerra di Mario di Antonio Capuano).
Peppe Lanzetta, scrittore ed attore (Il camorrista di Giuseppe Tornatore, L’amore molesto e Teatro di guerra di Mario Martone, L’uomo in più di Paolo Sorrentino, Scarlet diva di Asia Argento e Take five di Guido Lombardi).
NapoliFlash24 ha continuato a seguire per tutto l’anno il Leonardo Bianchi nei suoi eventi fino all’Expo di Milano assieme a Paola Aucelli Reporter video e foto per AslNa1 Centro.
Leggi i nostri articoli sul Leonardo Bianchi : http://www.napoliflash24.it/?s=leonardo+Bianchi
Credit Reportage:
“Dalla luce all’ombra dall’ombra alla luce” – Viaggio nell’ex Ospedale Psichiatrico Leonardo Bianchi di Napoli
Ideazione, Esecuzione e Coordinazione del Progetto: Paola Aucelli. Riprese Video e Regia: Paolo Smiglio. Montaggio Mastering Audio e Video e aiuto alla regia: Marco Gabess. Musiche di: Giuseppe Sasso di Amarcord Studio
Interviste realizzate da: Dott.ssa Cristina Bernardo, Psicologa e Psicoterapeuta e da Raffaele Cofano, Responsabile e Coordinatore della Redazione NapoliFlash24.it
Intervistati: Dott.ssa Anna Sicolo dirigente Polo Archivistico Sanitario, Dott. Marco Romano, Dott. Giuseppe Finaldi e Dott.ssa Daniela Baratieri
Link:
Il trailer “Dalla luce all’ombra. Dall’ombra alla luce”:
Reportage “Dalla luce all’ombra. Dall’ombra alla luce”:
Reportage “Dalla luce all’ombra. Dall’ombra alla luce” – english version:
Napoli Film Festival: http://www.napolifilmfestival.com/nff/
Sito Web: http://www.napoliflash24.it/
Facebook: https://www.facebook.com/Napoliflash24